Noodles ha scritto: 19/02/2025, 17:39
GecGreek ha scritto: 19/02/2025, 17:33
infatti, tranquillo in Georgia non ha mai attaccato ne ci sono casini da mesi e mesi. I baltici non si cagano addosso da decenni. Ho proprio fatto esempi inconcepibili. Ma d'altronde sappiamo che Putin non avrebbe mai attaccato l'Ucraina, quindi inutile aspettarsi che ritorni sui suoi vicini
la stai buttando in caciara, non farti frega da levia.
se non vuoi trattare con Putin sei liberissimo di pensarla così (e hai sicuramente delle ragioni valide) ma poi mi devi dire come pensi che il fronte ucraino possa tenere. Vuoi continuare in questo modo fino all'ultimo soldatino ucraino rimasto?
I numeri sono quelli eh, non cambiano. Per tenere nel medio lungo periodo (quindi parliamo di altri anni) hanno bisogno di truppe di terra.
Cosa che in questo momento nessuno è in grado di dare all'ucraina, per motivi che ben comprendi.
quindi cosa vuoi fare?
tra 6.12 mesi il prezzo da pagare potrebbe essere il doppio di quello di oggi.
la questione è molto semplice e te la ripeto dal primo post. Quelli con le palle in bilico, la
skin in the game, sono principalmente gli Ucraini. Quando non ne avranno più di andare avanti, o quando ci si avvicina a quella situazione, saranno loro a dircelo. Se vogliono combattere fino allo sfinimento, per quanto mi riguarda, ne hanno ogni diritto. Ma ad oggi evidenze che sono sull'orlo del baratro quali sono? Anzi nell'ultimo annetto finalmente hanno avuto il via libera e l'intelligence di aumentare gli attacchi in territorio russo su obbiettivi militari. Non solo, sono quelli che conoscono meglio la loro situazione interna. E, assieme agli USA, quella Russa. Ora che verrà meno l'intelligence americana chissà che succederà, tra l'altro.
Il problema è che per te gli Ucraini e l'Ucraina non ha voce in capitolo. Io invece all'autodeterminazione dei popoli credo molto. I protagonisti sono loro.
Tanto per noi cambia il giusto, ormai putin ha oltrepassato il Rubicone. Energia da lui non ne potremo comprare praticamente mai più. Idem dare per scontato che non attaccherà a Ovest anche in avventure semisuicide, o che gli USA siano affidabili. Quindi spenderemo di più in difesa (io prenderei le atomiche anche per noi, così ci togliamo qualche pensiero). Il nostro futuro prossimo, in quel senso, è stato tracciato quando è iniziata l'invasione.