Politica Internazionale
- Radiofreccia
- Hero Member
- Messaggi: 15373
- Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
- MLB Team: Los Angeles Dodgers
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Napoli
- 1953
- 1708
Re: Politica Internazionale
Veramente inaspettato questo cambio di rotta di Trump nei confronti della guerra tra Russia e Ucraina. E chi se lo sarebbe mai aspettato che dopo aver parlato con il governo russo di affari economici e commerciali, avrebbe completamente cambiato propaganda allineandosi a quella russa.
Ovviamente l'Unione Europea resta spettatrice non pagante, mentre Russia e USA si divideranno di fatto il bottino ai danni della povera Ucraina. Sarebbe simpatico sapere cosa pensano davvero ora i capi di governo europei che hanno appoggiato Trump.
Ovviamente l'Unione Europea resta spettatrice non pagante, mentre Russia e USA si divideranno di fatto il bottino ai danni della povera Ucraina. Sarebbe simpatico sapere cosa pensano davvero ora i capi di governo europei che hanno appoggiato Trump.
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
- mario61
- Pro
- Messaggi: 6324
- Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
- NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
- Squadra di calcio: InternazionaleMilano
- Località: Cologno Monzese (MI)
- 1220
- 2412
Re: Politica Internazionale
Whatarush ha scritto: 19/02/2025, 9:39mario61 ha scritto: 19/02/2025, 7:57
Ah, beh giusto, mandiamoci i bielorussi a proteggere gli ucraini in caso di future offensive russe.
I bielorussi non vanno bene per lo stesso motivo per il quale non sono accettabili UK, Polonia, Estonia...
Israele, Turchia, Brasile, India...
qua si sta parlando di garanzie in caso di futura nuova invasione russa, quindi mi sembra normale che queste garanzie vengano date dagli alleati dall'Ucraina. Dovrebbero essere gli Stati Uniti a dare questa garanzia, visto che sono loro che fanno gli accordi con i russi. Visto che loro non sono disponibili (non mi stupirei che in caso di futuri conflitti vendano le armi ai russi invece che agli ucraini) rimangono gli europei, che si schiererebbero sul territorio ucraino a supporto in caso di nuove invasioni. Secondo te in caso di offensiva russa i militari indiani schierati a difesa dell'Ucraina cosa fanno? Reagiscono al fuoco? Quali forze armate possono fungere da deterrenza ad eventuali attacchi russi? Se i russi avessero in mente di rispettare i futuri accordi non dovrebbe essere un problema per la Russia chi svolge da garante, visto che loro non pensano minimamente a nuove invasioni. O sbaglio?
-
- Pro
- Messaggi: 6325
- Iscritto il: 04/01/2013, 16:20
- MLB Team: SF Giants
- NFL Team: SF 49ers
- NBA Team: LA Lakers
- 2641
- 2502
Re: Politica Internazionale
GecGreek ha scritto: 19/02/2025, 7:27 l'ucraina non avrebbe dovuto iniziare la guerra........ io non ho parole. Sia mai ci sia un ucraino negli USA con un po' di buona volontà ed un fucile..
Aggiungerei che sti antidemocratici potevano organizzare delle elezioni che è un bel po' che non si vota.
Almeno tutti raggruppati e belli in fila sarebbe andata sprecata molta meno artiglieria
-
- Hero Member
- Messaggi: 27876
- Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
- Località: Milano
- 7288
- 15619
- Contatta:
Re: Politica Internazionale
mario61 ha scritto: 19/02/2025, 7:57 Ah, beh giusto, mandiamoci i bielorussi a proteggere gli ucraini in caso di future offensive russe.
non è così probabile che ci saranno altre offensive.
alla fine, il piano originario russo prevedeva di prendere territori (che otterranno) e mettere su un governo in stile lukashenko.
cosa che faranno, con i consueti modi, alla prima occasione.
un volta che avranno infilato un lukashenko (che sarà anche un membro ue. ndr. agli ucraini leveranno la pelle di dosso, ma han già detto che per l'ingresso ue non ci sono problemi), al massimo, sono pur sempre sovietici, manderanno qualche carro armato a sedare rivolte di cittadini.
che bolleranno come nazisti. ha già funzionato.
ps. ieri sera ho fatto un po' di rassegna stampa e anche a me è tornato in mente qualcosa di Orwell, ma non riuscivo a capire cosa.
e mi sono riletto il riassunto della fattoria degli animali. ho sbagliato romanzo.
- Whatarush
- Hero Member
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 09/12/2005, 19:13
- MLB Team: Pirates
- NFL Team: Steelers
- NHL Team: Penguins
- 10269
- 4638
Re: Politica Internazionale
mario61 ha scritto: 19/02/2025, 9:47Whatarush ha scritto: 19/02/2025, 9:39 I bielorussi non vanno bene per lo stesso motivo per il quale non sono accettabili UK, Polonia, Estonia...
Israele, Turchia, Brasile, India...
qua si sta parlando di garanzie in caso di futura nuova invasione russa, quindi mi sembra normale che queste garanzie vengano date dagli alleati dall'Ucraina. Dovrebbero essere gli Stati Uniti a dare questa garanzia, visto che sono loro che fanno gli accordi con i russi. Visto che loro non sono disponibili (non mi stupirei che in caso di futuri conflitti vendano le armi ai russi invece che agli ucraini) rimangono gli europei, che si schiererebbero sul territorio ucraino a supporto in caso di nuove invasioni. Secondo te in caso di offensiva russa i militari indiani schierati a difesa dell'Ucraina cosa fanno? Reagiscono al fuoco? Quali forze armate possono fungere da deterrenza ad eventuali attacchi russi? Se i russi avessero in mente di rispettare i futuri accordi non dovrebbe essere un problema per la Russia chi svolge da garante, visto che loro non pensano minimamente a nuove invasioni. O sbaglio?
Per quello avevo chiesto cosa ci si aspetta da questi garanti...
Se sono truppe di interposizione, tipo caschi blu, o se sono altro...
A quanto pare sono altro.
Diciamo che i russi, convinti da Trump, accettano. Quanti Paesi europei sono realmente disposti a mandare soldati in Ucraina? Io ho sentito una dichiarazione di Starmer in questo senso. Scholz no, Macron probably (se regge un altro paio di mesi), Meloni decisamente no, i polacchi nemmeno. Poi?
Forse bisognerebbe stabilire prima quanti uomini mandare..
- Leviathan
- Hero Member
- Messaggi: 22224
- Iscritto il: 30/12/2004, 19:35
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: Philadelphia Eagles
- NBA Team: Philadelphia 76ers
- Squadra di calcio: Real Madrid
- Località: Brianza
- 1375
- 3473
Re: Politica Internazionale
Il fantomatico esercito francese tanto sventolato da Macron che ora è più che altro una figura di fantasia? Lo stesso che voleva mandare in Groenlandia? Ormai la Francia come altri paesi vittime dello ius soli hanno eserciti meramente simbolici, i giovani nordafricani francesi non hanno alcuna intenzione di arruolarsi. Anche per questa crisi di arruolamenti poco per volta stanno abbandonando l'Africa, non hanno più abbastanza uomini per tenere basi in troppi paesi.
Comunque ti sei dimenticato dei temibilissimi eserciti estoni, lituani e lettoni che hanno già dato disponibilità di combattere in prima linea. Già tanto se arrivano a 5000 in 3.
- Whatarush
- Hero Member
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 09/12/2005, 19:13
- MLB Team: Pirates
- NFL Team: Steelers
- NHL Team: Penguins
- 10269
- 4638
Re: Politica Internazionale
Leviathan ha scritto: 19/02/2025, 10:15
Il fantomatico esercito francese tanto sventolato da Macron che ora è più che altro una figura di fantasia? Lo stesso che voleva mandare in Groenlandia? Ormai la Francia come altri paesi vittime dello ius soli hanno eserciti meramente simbolici, i giovani nordafricani francesi non hanno alcuna intenzione di arruolarsi. Anche per questa crisi di arruolamenti poco per volta stanno abbandonando l'Africa, non hanno più abbastanza uomini per tenere basi in troppi paesi.
Comunque ti sei dimenticato dei temibilissimi eserciti estoni, lituani e lettoni che hanno già dato disponibilità di combattere in prima linea. Già tanto se arrivano a 5000 in 3.
https://www.analisidifesa.it/2023/12/le ... i-termini/

- Leviathan
- Hero Member
- Messaggi: 22224
- Iscritto il: 30/12/2004, 19:35
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: Philadelphia Eagles
- NBA Team: Philadelphia 76ers
- Squadra di calcio: Real Madrid
- Località: Brianza
- 1375
- 3473
Re: Politica Internazionale
Whatarush ha scritto: 19/02/2025, 10:19Leviathan ha scritto: 19/02/2025, 10:15
Il fantomatico esercito francese tanto sventolato da Macron che ora è più che altro una figura di fantasia? Lo stesso che voleva mandare in Groenlandia? Ormai la Francia come altri paesi vittime dello ius soli hanno eserciti meramente simbolici, i giovani nordafricani francesi non hanno alcuna intenzione di arruolarsi. Anche per questa crisi di arruolamenti poco per volta stanno abbandonando l'Africa, non hanno più abbastanza uomini per tenere basi in troppi paesi.
Comunque ti sei dimenticato dei temibilissimi eserciti estoni, lituani e lettoni che hanno già dato disponibilità di combattere in prima linea. Già tanto se arrivano a 5000 in 3.
https://www.analisidifesa.it/2023/12/le ... i-termini/
Eh. Fra francesi e inglesi stanno messi maluccio. Devono farsi bastare i cagnetti baltici bravissimi ad abbaiare.
- mario61
- Pro
- Messaggi: 6324
- Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
- NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
- Squadra di calcio: InternazionaleMilano
- Località: Cologno Monzese (MI)
- 1220
- 2412
Re: Politica Internazionale
Leviathan ha scritto: 19/02/2025, 10:22
Eh. Fra francesi e inglesi stanno messi maluccio. Devono farsi bastare i cagnetti baltici bravissimi ad abbaiare.
Bene, quindi siamo sostanzialmente in balia di Putin (e del suo alleato Trump) che di fatto ha vinto la guerra fredda, allegria.
- Noodles
- Hero Member
- Messaggi: 21883
- Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
- Località: Pescara
- 3471
- 8881
Re: Politica Internazionale
mario61 ha scritto: 19/02/2025, 9:47Whatarush ha scritto: 19/02/2025, 9:39
I bielorussi non vanno bene per lo stesso motivo per il quale non sono accettabili UK, Polonia, Estonia...
Israele, Turchia, Brasile, India...
qua si sta parlando di garanzie in caso di futura nuova invasione russa, quindi mi sembra normale che queste garanzie vengano date dagli alleati dall'Ucraina. Dovrebbero essere gli Stati Uniti a dare questa garanzia, visto che sono loro che fanno gli accordi con i russi. Visto che loro non sono disponibili (non mi stupirei che in caso di futuri conflitti vendano le armi ai russi invece che agli ucraini) rimangono gli europei, che si schiererebbero sul territorio ucraino a supporto in caso di nuove invasioni. Secondo te in caso di offensiva russa i militari indiani schierati a difesa dell'Ucraina cosa fanno? Reagiscono al fuoco? Quali forze armate possono fungere da deterrenza ad eventuali attacchi russi? Se i russi avessero in mente di rispettare i futuri accordi non dovrebbe essere un problema per la Russia chi svolge da garante, visto che loro non pensano minimamente a nuove invasioni. O sbaglio?
dunque.
per due anni ho letto qui sul forum e un pò dappertutto che Putin non si sarebbe mai seduto ad un tavolo per trattare.
che non c'era modo di farlo ragionare, che non si ferma, che vuole arrivare in Polonia, che non ascolta, non ci sentehhh!1! cit.
eppure in meno di un mese dall'insediamento di uno dei più idioti Presidenti degli States è già con i suoi ministri ad incontrarsi direttamente con i rappresentanti americani. Che erano gli unici interlocutori possibili, visto che finanziatori e leader della Nato.
ma anche questo veniva negato, si rispondeva che non compete agli americani.
certo.
oggi quindi appuriamo che si sono scritte una marea di cazzate, ma che nonostante questo, chi si è trovato in questa posizione, continua a non vedere la realtà dei fatti.
la realtà dei fatti è che l'unica chance che l'europa aveva in questa guerra, l'unico ruolo che gli avrebbe dato una immagine alternativa a quella degli states era la strada della diplomazia.
Ossia mantenere un canale comunicativo e diplomatico con i russi.
cosa che non è stata fatta, per andare dietro a nato ed americani che hanno deciso tutto e che hanno di fatto indebitato lo stato ucraino fino al punto di chiedere il controllo diretto di territori ucraini con personale americano sul posto. Pensa te a che livello siamo.
con lo stato ucraino in bancarotta, incapace di onorare questo debito e costretto ora a svendere il paese e cedere territori ai russi.
ma tutto questo si sapeva, si sapeva già due anni fa che questo sarebbe stato l'epilogo.
ma d'altronde qui i punti di riferimento sono il colonnello Nato Stirpe, uno che vedeva il collasso della Russia una settimana sì..e l'altra pure. Gente che asseriva senza alcun dubbio che l'esplosione dello stream 2 era per forza realizzato dai russi, senza dubbio, certezza assoluta. E pure qua..niente da fare, ci eravamo sbagliati.
e poi guardacaso si insedia Trump, e chi l'avrebbe mai detto, tratta condizioni ancor più sfavorevoli per l'ucraina.
anche qui ci voleva un genio per prevedere questa situazione, chissà se Biden e la sua amministrazione ci abbiano mai pensato.
abbiano mai riflettuto sul fatto che se davvero l'ucraina militarmente non avrebbe potuto farcela, sarebbe stato meglio per loro che fossero i democratici ad avviare un tavolo di pace con i russi.
ma niente da fare, anche questo scenario così impronosticabile per molti, si è di fatto disciolto.
così come il fronte europeo, incapace di fare UNA PROPOSTA una nel mentre di questa guerra per un cessate il fuoco e salvare vite.
nulla.
nel mezzo di tutto questo, c'è il disastro e il dramma di migliaia di morti, distruzione e annientamento fisico e morale di una intera nazione. Usata e stuprata da chi ricorre all'uso della forza per le proprie sfide imperialiste, un paese entrato in un gioco più grande, dove della sua esistenza e la sua prosperità non frega un cazzo a nessuno.
ma d'altronde è facile fare questi discorsi col culo al caldo, meglio che gli ucraini si immolino per combattere una guerra che non potranno mai vincere.

- mario61
- Pro
- Messaggi: 6324
- Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
- NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
- Squadra di calcio: InternazionaleMilano
- Località: Cologno Monzese (MI)
- 1220
- 2412
Re: Politica Internazionale
Noodles ha scritto: 19/02/2025, 10:34mario61 ha scritto: 19/02/2025, 9:47
qua si sta parlando di garanzie in caso di futura nuova invasione russa, quindi mi sembra normale che queste garanzie vengano date dagli alleati dall'Ucraina. Dovrebbero essere gli Stati Uniti a dare questa garanzia, visto che sono loro che fanno gli accordi con i russi. Visto che loro non sono disponibili (non mi stupirei che in caso di futuri conflitti vendano le armi ai russi invece che agli ucraini) rimangono gli europei, che si schiererebbero sul territorio ucraino a supporto in caso di nuove invasioni. Secondo te in caso di offensiva russa i militari indiani schierati a difesa dell'Ucraina cosa fanno? Reagiscono al fuoco? Quali forze armate possono fungere da deterrenza ad eventuali attacchi russi? Se i russi avessero in mente di rispettare i futuri accordi non dovrebbe essere un problema per la Russia chi svolge da garante, visto che loro non pensano minimamente a nuove invasioni. O sbaglio?
dunque.
per due anni ho letto qui sul forum e un pò dappertutto che Putin non si sarebbe mai seduto ad un tavolo per trattare.
che non c'era modo di farlo ragionare, che non si ferma, che vuole arrivare in Polonia, che non ascolta, non ci sentehhh!1! cit.
eppure in meno di un mese dall'insediamento di uno dei più idioti Presidenti degli States è già con i suoi ministri ad incontrarsi direttamente con i rappresentanti americani. Che erano gli unici interlocutori possibili, visto che finanziatori e leader della Nato.
ma anche questo veniva negato, si rispondeva che non compete agli americani.
certo.
oggi quindi appuriamo che si sono scritte una marea di cazzate, ma che nonostante questo, chi si è trovato in questa posizione, continua a non vedere la realtà dei fatti.
la realtà dei fatti è che l'unica chance che l'europa aveva in questa guerra, l'unico ruolo che gli avrebbe dato una immagine alternativa a quella degli states era la strada della diplomazia.
Ossia mantenere un canale comunicativo e diplomatico con i russi.
cosa che non è stata fatta, per andare dietro a nato ed americani che hanno deciso tutto e che hanno di fatto indebitato lo stato ucraino fino al punto di chiedere il controllo diretto di territori ucraini con personale americano sul posto. Pensa te a che livello siamo.
con lo stato ucraino in bancarotta, incapace di onorare questo debito e costretto ora a svendere il paese e cedere territori ai russi.
ma tutto questo si sapeva, si sapeva già due anni fa che questo sarebbe stato l'epilogo.
ma d'altronde qui i punti di riferimento sono il colonnello Nato Stirpe, uno che vedeva il collasso della Russia una settimana sì..e l'altra pure. Gente che asseriva senza alcun dubbio che l'esplosione dello stream 2 era per forza realizzato dai russi, senza dubbio, certezza assoluta. E pure qua..niente da fare, ci eravamo sbagliati.
e poi guardacaso si insedia Trump, e chi l'avrebbe mai detto, tratta condizioni ancor più sfavorevoli per l'ucraina.
anche qui ci voleva un genio per prevedere questa situazione, chissà se Biden e la sua amministrazione ci abbiano mai pensato.
abbiano mai riflettuto sul fatto che se davvero l'ucraina militarmente non avrebbe potuto farcela, sarebbe stato meglio per loro che fossero i democratici ad avviare un tavolo di pace con i russi.
ma niente da fare, anche questo scenario così impronosticabile per molti, si è di fatto disciolto.
così come il fronte europeo, incapace di fare UNA PROPOSTA una nel mentre di questa guerra per un cessate il fuoco e salvare vite.
nulla.
nel mezzo di tutto questo, c'è il disastro e il dramma di migliaia di morti, distruzione e annientamento fisico e morale di una intera nazione. Usata e stuprata da chi ricorre all'uso della forza per le proprie sfide imperialiste, un paese entrato in un gioco più grande, dove della sua esistenza e la sua prosperità non frega un cazzo a nessuno.
ma d'altronde è facile fare questi discorsi col culo al caldo, meglio che gli ucraini si immolino per combattere una guerra che non potranno mai vincere.
Premesso che ero d'accordo con te sul fatto che agli Ucraini sarebbe convenuto, dopo aver ripreso buona parte del territorio perso inizialmente, trattare da una posizione di relativa forza, non mi sembra che i Russi stiano trattando qualcosa, stanno semplicemente imponendo la loro visione.
- GecGreek
- Pro
- Messaggi: 7175
- Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
- NBA Team: NOLA
- Località: Godopoli, Godistan
- 1118
- 2707
- Contatta:
Re: Politica Internazionale
Noodles ha scritto: 19/02/2025, 10:34mario61 ha scritto: 19/02/2025, 9:47
qua si sta parlando di garanzie in caso di futura nuova invasione russa, quindi mi sembra normale che queste garanzie vengano date dagli alleati dall'Ucraina. Dovrebbero essere gli Stati Uniti a dare questa garanzia, visto che sono loro che fanno gli accordi con i russi. Visto che loro non sono disponibili (non mi stupirei che in caso di futuri conflitti vendano le armi ai russi invece che agli ucraini) rimangono gli europei, che si schiererebbero sul territorio ucraino a supporto in caso di nuove invasioni. Secondo te in caso di offensiva russa i militari indiani schierati a difesa dell'Ucraina cosa fanno? Reagiscono al fuoco? Quali forze armate possono fungere da deterrenza ad eventuali attacchi russi? Se i russi avessero in mente di rispettare i futuri accordi non dovrebbe essere un problema per la Russia chi svolge da garante, visto che loro non pensano minimamente a nuove invasioni. O sbaglio?
dunque.
per due anni ho letto qui sul forum e un pò dappertutto che Putin non si sarebbe mai seduto ad un tavolo per trattare.
che non c'era modo di farlo ragionare, che non si ferma, che vuole arrivare in Polonia, che non ascolta, non ci sentehhh!1! cit.
eppure in meno di un mese dall'insediamento di uno dei più idioti Presidenti degli States è già con i suoi ministri ad incontrarsi direttamente con i rappresentanti americani. Che erano gli unici interlocutori possibili, visto che finanziatori e leader della Nato.
ma anche questo veniva negato, si rispondeva che non compete agli americani.
certo.
oggi quindi appuriamo che si sono scritte una marea di cazzate, ma che nonostante questo, chi si è trovato in questa posizione, continua a non vedere la realtà dei fatti.
la realtà dei fatti è che l'unica chance che l'europa aveva in questa guerra, l'unico ruolo che gli avrebbe dato una immagine alternativa a quella degli states era la strada della diplomazia.
Ossia mantenere un canale comunicativo e diplomatico con i russi.
cosa che non è stata fatta, per andare dietro a nato ed americani che hanno deciso tutto e che hanno di fatto indebitato lo stato ucraino fino al punto di chiedere il controllo diretto di territori ucraini con personale americano sul posto. Pensa te a che livello siamo.
con lo stato ucraino in bancarotta, incapace di onorare questo debito e costretto ora a svendere il paese e cedere territori ai russi.
ma tutto questo si sapeva, si sapeva già due anni fa che questo sarebbe stato l'epilogo.
ma d'altronde qui i punti di riferimento sono il colonnello Nato Stirpe, uno che vedeva il collasso della Russia una settimana sì..e l'altra pure. Gente che asseriva senza alcun dubbio che l'esplosione dello stream 2 era per forza realizzato dai russi, senza dubbio, certezza assoluta. E pure qua..niente da fare, ci eravamo sbagliati.
e poi guardacaso si insedia Trump, e chi l'avrebbe mai detto, tratta condizioni ancor più sfavorevoli per l'ucraina.
anche qui ci voleva un genio per prevedere questa situazione, chissà se Biden e la sua amministrazione ci abbiano mai pensato.
abbiano mai riflettuto sul fatto che se davvero l'ucraina militarmente non avrebbe potuto farcela, sarebbe stato meglio per loro che fossero i democratici ad avviare un tavolo di pace con i russi.
ma niente da fare, anche questo scenario così impronosticabile per molti, si è di fatto disciolto.
così come il fronte europeo, incapace di fare UNA PROPOSTA una nel mentre di questa guerra per un cessate il fuoco e salvare vite.
nulla.
nel mezzo di tutto questo, c'è il disastro e il dramma di migliaia di morti, distruzione e annientamento fisico e morale di una intera nazione. Usata e stuprata da chi ricorre all'uso della forza per le proprie sfide imperialiste, un paese entrato in un gioco più grande, dove della sua esistenza e la sua prosperità non frega un cazzo a nessuno.
ma d'altronde è facile fare questi discorsi col culo al caldo, meglio che gli ucraini si immolino per combattere una guerra che non potranno mai vincere.
ma se gli concede la resa più totale? incluse le cazzate di propaganda che invertono la realtà. La trattativa dove starebbe? Che si potesse arrendersi era chiaro da subito a tutti eh. Ma non è che puoi riscriverne il significato e ora chiamarlo "trattare" o "diplomazia".
Senza contare che quando fai sti discorsi ti dimentichi sempre di qualcuno: l'Ucraina. Loro la resa non la volevano ne prima e non la vogliono ora, quindi non si capisce su che basi raggiungi la conclusione che guardacaso è quella che ti darebbe ragione, da sempre. Ma basata su quali fatti? Trump che tradisce?
- Leviathan
- Hero Member
- Messaggi: 22224
- Iscritto il: 30/12/2004, 19:35
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: Philadelphia Eagles
- NBA Team: Philadelphia 76ers
- Squadra di calcio: Real Madrid
- Località: Brianza
- 1375
- 3473
Re: Politica Internazionale
Lo ripeto, visto che questa settimana vi state finalmente svegliando dal mondo di fantasia di unicorni e uomini con barba e rossetto e tette finte.
L'UE era messa male già prima, ora è morta e sepolta, troppo impegnata a fare stronzate come i tappi di bottiglia. Ma poi scusate, lo chiedo ai più europeisti di voi, senza alcun trolling, come potete pensare ad una entità unità se poi i singoli stati fanno il cazzo che vogliono anche solo con le frontiere? Il Nord Europa ha cestinato Schengen allegramente e stiamo a discutere su un'Europa unità? Ma non lo sarà mai unità! Lo ripeto, questa UE va cestinata e abolita del tutto, tornare indietro al periodo CEE e da lì costruire una nuova UE, ma non di sogni e ideali irrealizzabili ma con cose concrete. Sappiamo che i singoli Stati non vogliono rinunciare alla loro integrità politica e territoriale? Bene, escludi queste cose dal piano. Cosa vuole questa Europa unità? Uno spazio di libero mercato, con una banca centrale e magari un esercito unico europeo (che poi per me anche sull'esercito unico non sono d'accordo i vari stati)? Bene, costruiamo un'Europa su questo. Andiamo anche oltre il concetto di Nato con un nostro esercito, sarà un processo lungo, noi non saremo vivi quando sarà finito ma cominciamo la ricostruzione invece che stare in questo limbo. Che poi più facile fra un secolo saremo il Califfato d'Europa, con l'islam religione principale e Arabia Saudita come paese di riferimento, ma speriamo di no.
E non è un messaggio da troll ma realista. Solo che non volete vederlo o accettarlo e mi date del troll.
Sull'Ucraina invece, penso che a parte lo show per umiliare l'Europa la pace sia lontana e che le condizioni di pace saranno su per giù quelle che avevo già scritto in passato:
-resa incondizionata, nessuna pace giusta
-concessioni territoriali
-concessioni politiche (Zele via)
-concessioni militari
-nuove elezioni con Mosca e Washington a monitorarne l'imparzialità (niente Zele bis o Poroshenko bis)
-libertà a Kiev di entrare in Europa (e accollare sull'UE lo stato fallito)
-via sanzioni
-Russia si accolla i costi di ripristino Nord Stream
Sono condizioni da sconfitta totale e umiliante per Ucraina, Europa e Nato? Si. Alla Russia gliene fregherà qualcosa delle lamentele dei politici europei sconfitti? No.
L'UE era messa male già prima, ora è morta e sepolta, troppo impegnata a fare stronzate come i tappi di bottiglia. Ma poi scusate, lo chiedo ai più europeisti di voi, senza alcun trolling, come potete pensare ad una entità unità se poi i singoli stati fanno il cazzo che vogliono anche solo con le frontiere? Il Nord Europa ha cestinato Schengen allegramente e stiamo a discutere su un'Europa unità? Ma non lo sarà mai unità! Lo ripeto, questa UE va cestinata e abolita del tutto, tornare indietro al periodo CEE e da lì costruire una nuova UE, ma non di sogni e ideali irrealizzabili ma con cose concrete. Sappiamo che i singoli Stati non vogliono rinunciare alla loro integrità politica e territoriale? Bene, escludi queste cose dal piano. Cosa vuole questa Europa unità? Uno spazio di libero mercato, con una banca centrale e magari un esercito unico europeo (che poi per me anche sull'esercito unico non sono d'accordo i vari stati)? Bene, costruiamo un'Europa su questo. Andiamo anche oltre il concetto di Nato con un nostro esercito, sarà un processo lungo, noi non saremo vivi quando sarà finito ma cominciamo la ricostruzione invece che stare in questo limbo. Che poi più facile fra un secolo saremo il Califfato d'Europa, con l'islam religione principale e Arabia Saudita come paese di riferimento, ma speriamo di no.
E non è un messaggio da troll ma realista. Solo che non volete vederlo o accettarlo e mi date del troll.
Sull'Ucraina invece, penso che a parte lo show per umiliare l'Europa la pace sia lontana e che le condizioni di pace saranno su per giù quelle che avevo già scritto in passato:
-resa incondizionata, nessuna pace giusta
-concessioni territoriali
-concessioni politiche (Zele via)
-concessioni militari
-nuove elezioni con Mosca e Washington a monitorarne l'imparzialità (niente Zele bis o Poroshenko bis)
-libertà a Kiev di entrare in Europa (e accollare sull'UE lo stato fallito)
-via sanzioni
-Russia si accolla i costi di ripristino Nord Stream
Sono condizioni da sconfitta totale e umiliante per Ucraina, Europa e Nato? Si. Alla Russia gliene fregherà qualcosa delle lamentele dei politici europei sconfitti? No.
- Noodles
- Hero Member
- Messaggi: 21883
- Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
- Località: Pescara
- 3471
- 8881
Re: Politica Internazionale
GecGreek ha scritto: 19/02/2025, 10:45Noodles ha scritto: 19/02/2025, 10:34
dunque.
per due anni ho letto qui sul forum e un pò dappertutto che Putin non si sarebbe mai seduto ad un tavolo per trattare.
che non c'era modo di farlo ragionare, che non si ferma, che vuole arrivare in Polonia, che non ascolta, non ci sentehhh!1! cit.
eppure in meno di un mese dall'insediamento di uno dei più idioti Presidenti degli States è già con i suoi ministri ad incontrarsi direttamente con i rappresentanti americani. Che erano gli unici interlocutori possibili, visto che finanziatori e leader della Nato.
ma anche questo veniva negato, si rispondeva che non compete agli americani.
certo.
oggi quindi appuriamo che si sono scritte una marea di cazzate, ma che nonostante questo, chi si è trovato in questa posizione, continua a non vedere la realtà dei fatti.
la realtà dei fatti è che l'unica chance che l'europa aveva in questa guerra, l'unico ruolo che gli avrebbe dato una immagine alternativa a quella degli states era la strada della diplomazia.
Ossia mantenere un canale comunicativo e diplomatico con i russi.
cosa che non è stata fatta, per andare dietro a nato ed americani che hanno deciso tutto e che hanno di fatto indebitato lo stato ucraino fino al punto di chiedere il controllo diretto di territori ucraini con personale americano sul posto. Pensa te a che livello siamo.
con lo stato ucraino in bancarotta, incapace di onorare questo debito e costretto ora a svendere il paese e cedere territori ai russi.
ma tutto questo si sapeva, si sapeva già due anni fa che questo sarebbe stato l'epilogo.
ma d'altronde qui i punti di riferimento sono il colonnello Nato Stirpe, uno che vedeva il collasso della Russia una settimana sì..e l'altra pure. Gente che asseriva senza alcun dubbio che l'esplosione dello stream 2 era per forza realizzato dai russi, senza dubbio, certezza assoluta. E pure qua..niente da fare, ci eravamo sbagliati.
e poi guardacaso si insedia Trump, e chi l'avrebbe mai detto, tratta condizioni ancor più sfavorevoli per l'ucraina.
anche qui ci voleva un genio per prevedere questa situazione, chissà se Biden e la sua amministrazione ci abbiano mai pensato.
abbiano mai riflettuto sul fatto che se davvero l'ucraina militarmente non avrebbe potuto farcela, sarebbe stato meglio per loro che fossero i democratici ad avviare un tavolo di pace con i russi.
ma niente da fare, anche questo scenario così impronosticabile per molti, si è di fatto disciolto.
così come il fronte europeo, incapace di fare UNA PROPOSTA una nel mentre di questa guerra per un cessate il fuoco e salvare vite.
nulla.
nel mezzo di tutto questo, c'è il disastro e il dramma di migliaia di morti, distruzione e annientamento fisico e morale di una intera nazione. Usata e stuprata da chi ricorre all'uso della forza per le proprie sfide imperialiste, un paese entrato in un gioco più grande, dove della sua esistenza e la sua prosperità non frega un cazzo a nessuno.
ma d'altronde è facile fare questi discorsi col culo al caldo, meglio che gli ucraini si immolino per combattere una guerra che non potranno mai vincere.
ma se gli concede la resa più totale? incluse le cazzate di propaganda che invertono la realtà. La trattativa dove starebbe? Che si potesse arrendersi era chiaro da subito a tutti eh. Ma non è che puoi riscriverne il significato e ora chiamarlo "trattare" o "diplomazia".
Senza contare che quando fai sti discorsi ti dimentichi sempre di qualcuno: l'Ucraina. Loro la resa non la volevano ne prima e non la vogliono ora, quindi non si capisce su che basi raggiungi la conclusione che guardacaso è quella che ti darebbe ragione, da sempre. Ma basata su quali fatti? Trump che tradisce?
ma l'ucraina da chi è rappreentata?
dai 7 milioni che sono sfuggiti?
dal milione di renitenti alla leva?
no spiegami tu sai cosa sta succedendo nel paese?
come reclutano i volontari, chi sta andando in guerra, chi ci sta andando perchè davvero vuole e chi è obbligato.
come fai ad essere sicuro che il paese voglia proseguire la guerra.
la trattativa è blanda perchè Trump ha posizioni vicine a Putin, ed è per questo che i democratici avrebbero dovuto aprirlo loro un filo comunicativo. Che non è stato fatto. E che non significa smettere di fare la guerra ma di cominciare a parlare di cosa fare per concluderla, dato che sono 2 anni che non ci sono progressi e muore solo gente invano.
- Whatarush
- Hero Member
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 09/12/2005, 19:13
- MLB Team: Pirates
- NFL Team: Steelers
- NHL Team: Penguins
- 10269
- 4638
Re: Politica Internazionale
Qualche giorno fa volevo giusto scriverti "ma è il caso di rompere i coglioni nel 3d del Napoli, quando puoi e sai fare di meglio altrove!?"