Winnipeg Jets ha scritto: 27/12/2024, 9:32 Brown poi in conferenza stampa ha pesantemente attaccato i giocatori riferendosi a Fox in particolare.
Ha ragione, Fox ha commesso un errore da rookie, Ivey non doveva essere lasciato così libero visto che Brown aveva espressamente chiesto di fare subito fallo su qualsiasi giocatore fosse spalle a canestro (non è stato fatto) e di non concedere un tiro da tre.
Ivey quella palla non avrebbe neanche dovuto riceverla ma il volpino se l'è proprio dimenticato nell'angolo.
Inoltre non mi è piaciuta per niente la risposta di Fox quando in conferenza gli è stato chiesto del fallo, ha detto "It doesn't really matter, it's not going to make anybody feel better". Praticamente non gliene frega nulla.
Non è una risposta da leader e difatti non lo è mai stato. E' un superbo realizzatore ed una delle migliori PG che abbiamo mai avuto nella storia della franchigia ma essere leader è un'altra cosa. Lo sono forse più Sabonis e Monk rispetto a lui.
Winnipeg Jets ha scritto: 27/12/2024, 9:32verrà cacciato e sarà un errore madornale.
Non so se sarebbe così madornale. Io sto avendo l'impressione che Brown ultimamente non ci stia capendo molto perché sta mischiando parecchio le carte cambiando spesso lo starting e le rotazioni sono confusionarie. Sta sperimentando tante combinazioni (lo ha ammesso lui stesso) ma i risultati sono sempre uguali.
Ci ha riportati ai PO dopo 17 lunghissimi anni e gli diamo tutti enorme credito però bisogna anche ammettere che due anni fa siamo stati anche fortunati perché mentre tutte le concorrenti ad ovest perdevano pezzi importanti per infortuni, noi siamo rimasti sani per tutta la stagione, aspetto che ci ha obiettivamente favoriti garantendoci una certa costanza di rendimento e risultati.
Infatti l'anno scorso, guardacaso, siamo riusciti a malapena a fare i Play-in per essere presi a calci dai Pels per di più privi di Zion.
Al di là dell'atteggiamento di Fox, dell'inserimento di DDR e dell'ovest supercompetitivo, credo che Brown abbia comunque qualche colpa e di conseguenza non so che fino a che punto potrebbe essere così deleterio mandarlo via.
nolian ha scritto: 27/12/2024, 18:22 nel record attuale c'è o non c'è l'impronta di DDR? intendo, DDR sta condizionando (tipo Randle a Minnesota, con le dovute e ovvie distanze nel paragone eh) il gioco oppure no ed è solo questione di circostanze, rendimento di altri, e infine l'ovest ipercompetitivo?
Io sto guardando quasi tutte le partite per intero (non gli highlights) e, per quanto mi riguarda, è un 50 e 50.
Nel senso che sicuramente stiano influendo un ovest ipercompetitivo e un basso rendimento offensivo di alcuni elementi (Murray e Huerter su tutti) ma al contempo c'è indubbiamente anche l'impronta di DDR su entrambi i lati del campo. In attacco rallenta parecchio la circolazione di palla per prendersi i suoi 1v1 dal mid-range mentre prima di lui eravamo più run-and-gun.
Ma l'aspetto peggiore è in difesa perché è un telepass: con lui in campo abbiamo un pessimo rating difensivo, ovvero 114.2 punti concessi su 100 possessi mentre senza di lui ne concediamo 107.7