NBA, il topic generalista
- Noodles
- Hero Member
- Messaggi: 21875
- Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
- Località: Pescara
- 3467
- 8862
Re: NBA, il topic generalista
@BruceSmith ...solo per aggiornamento, quante volte @lebronpepps ha riscritto che ha la pancia piena (cit.)
-
- Hero Member
- Messaggi: 27812
- Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
- Località: Milano
- 7236
- 15549
- Contatta:
Re: NBA, il topic generalista
Noodles ha scritto: 29/12/2024, 23:34 @BruceSmith ...solo per aggiornamento, quante volte @lebronpepps ha riscritto che ha la pancia piena (cit.)
lo sapevo che Babbo Natale non mi avrebbe deluso.
per il resto, tocca segnalare che Einstein si è sbagliato. solo tre cose sono infinite.
-
- Hero Member
- Messaggi: 33663
- Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
- 8905
- 14774
Re: NBA, il topic generalista
vabbè, ai Celtics serve un'impresa mai verificatasi negli ultimi 7 anni, confermarsi campioni, dormo tranquillo a pancia piena, già proiettato verso la prossima stagione
- nolian
- Hero Member
- Messaggi: 14147
- Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
- 608
- 886
Re: NBA, il topic generalista
R.Westbrook stanotte ha fatto una partita (statisticamente) che forse non gli era mai successa
La partita perfetta
7-7 da due
2-2 ai TL
0 perse
Tripla doppia 16p-10r-10a
4 recuperi
+23 di plus/minus (il migliore dei Nugs)
E Jokic che bella stessa partita fa una tripla doppia da 36p, 22r, 11a condita da 4stl rende tutto più bello....
La partita perfetta
7-7 da due
2-2 ai TL
0 perse
Tripla doppia 16p-10r-10a
4 recuperi
+23 di plus/minus (il migliore dei Nugs)
E Jokic che bella stessa partita fa una tripla doppia da 36p, 22r, 11a condita da 4stl rende tutto più bello....
- Hotel Supramonte
- Pro
- Messaggi: 4204
- Iscritto il: 25/11/2020, 20:37
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: Miami Heat
- Squadra di calcio: AC Milan
- 1021
- 2034
Re: NBA, il topic generalista
Bellissimo thread dell’NBA con i migliori highlights di questi 25 anni
Anche se segnalo un T-Mac ingiustamente carcerato alla 9 con i suoi 13 in mezzo minuto
Anche se segnalo un T-Mac ingiustamente carcerato alla 9 con i suoi 13 in mezzo minuto
Londra 1963
Madrid 1969
Barçelona 1989
Vienna 1990
Atene 1994
Manchester 2003
Atene 2007
Madrid 1969
Barçelona 1989
Vienna 1990
Atene 1994
Manchester 2003
Atene 2007
-
- Hero Member
- Messaggi: 33663
- Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
- 8905
- 14774
Re: NBA, il topic generalista
@Longinus buon anno

- nolian
- Hero Member
- Messaggi: 14147
- Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
- 608
- 886
Re: NBA, il topic generalista
mi accodo a questo post per segnalare che da quando RW parte in quintetto (per infortuni vari degli altri Nugs) "vanta" un +/- di +100 in 12 partite (due sole volta +/- negativo) dietro solo all'inarrivabile Jokic (+120 che però ha 4 partite in +/- negativo)nolian ha scritto: 31/12/2024, 8:39 R.Westbrook stanotte ha fatto una partita (statisticamente) che forse non gli era mai successa
La partita perfetta
7-7 da due
2-2 ai TL
0 perse
Tripla doppia 16p-10r-10a
4 recuperi
+23 di plus/minus (il migliore dei Nugs)
E Jokic che bella stessa partita fa una tripla doppia da 36p, 22r, 11a condita da 4stl rende tutto più bello....
il record dei Nugs in queste 12 è 8-4
il +/- totale dei Nugs è +91
le sue stats: 13.2pts, 5.5reb, 7.9ast, 2.2stl, 0.4blk, 3.3to, 66-116 dal campo (57%), 8-36 dall'arco (22%), 18-31 ai TL (58%)
ma soprattutto le parole che ha speso per lui coach Malone, che lo descrive all'esatto opposto di cui i tifosi/hater lo han sempre visto...altro che uno che pensa solo a se stesso e alle sue stats...altro che uno che, come più volte gli hater han voluto sostenere, spacca gli spogliatoio, litiga e fa litigare tutti, fa scappare compagni e coach...
Non male Russellone, poteva andar molto peggio questa avventura ai Nuggets dove le tue caratteristiche teoricamente fittano malissimo
-
- Senior
- Messaggi: 1319
- Iscritto il: 31/05/2022, 1:26
- MLB Team: Mike Trout
- NFL Team: Tony Montana
- NBA Team: Trae Young
- NHL Team: Waine Grezty
- Squadra di calcio: Biellese
- 429
- 292
Re: NBA, il topic generalista
Gli unici giocatori che ha senso tirino da 3 sono Curry, Young e Haliburton
- Noodles
- Hero Member
- Messaggi: 21875
- Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
- Località: Pescara
- 3467
- 8862
Re: NBA, il topic generalista
ci pensi pure con la pancia piena e un roster con 5 all star in quintetto ...che amore che sei
-
- Hero Member
- Messaggi: 33663
- Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
- 8905
- 14774
Re: NBA, il topic generalista
Noodles ha scritto: 03/01/2025, 17:06
ci pensi pure con la pancia piena e un roster con 5 all star in quintetto ...che amore che sei
Tu invece di solito mettevi le tende nel nostro topic durante la stagione, invece a quanto pare pancia piena anche per te, il che considerando il periodo festivo è anche normale
- Noodles
- Hero Member
- Messaggi: 21875
- Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
- Località: Pescara
- 3467
- 8862
Re: NBA, il topic generalista
lebronpepps ha scritto: 03/01/2025, 18:04Noodles ha scritto: 03/01/2025, 17:06
ci pensi pure con la pancia piena e un roster con 5 all star in quintetto ...che amore che sei
Tu invece di solito mettevi le tende nel nostro topic durante la stagione, invece a quanto pare pancia piena anche per te, il che considerando il periodo festivo è anche normale
non ho avuto tempo, ma sono sicuro che siete tutti più tranquilli quest'anno...

- datruth34
- Pro
- Messaggi: 5741
- Iscritto il: 31/01/2007, 14:02
- MLB Team: Red Sox
- NFL Team: Patriots
- NBA Team: Celtics
- NHL Team: Bruins
- 31
- 582
Re: NBA, il topic generalista
Continuo a ribadire che l'est sta risalendo e non di poco. I Cavs a Ovest chiudono 4-0, Indiana ha fatto un 4-0, i Celtics senza due starter a partita sono 2-0.
Piano piano la differenza tra W e L tra le due conference si assottiglia.
Prima di stanotte erano 74 W Ovest e 63 W est. Non c'è una differenza così marcata come poteva apparire a inizio stagione.
Inviato dal mio CPH2399 utilizzando Tapatalk
Piano piano la differenza tra W e L tra le due conference si assottiglia.
Prima di stanotte erano 74 W Ovest e 63 W est. Non c'è una differenza così marcata come poteva apparire a inizio stagione.
Inviato dal mio CPH2399 utilizzando Tapatalk
- nolian
- Hero Member
- Messaggi: 14147
- Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
- 608
- 886
Re: NBA, il topic generalista
ne parlammo già un mese fadatruth34 ha scritto: 04/01/2025, 9:36 Continuo a ribadire che l'est sta risalendo e non di poco. I Cavs a Ovest chiudono 4-0, Indiana ha fatto un 4-0, i Celtics senza due starter a partita sono 2-0.
Piano piano la differenza tra W e L tra le due conference si assottiglia.
Prima di stanotte erano 74 W Ovest e 63 W est. Non c'è una differenza così marcata come poteva apparire a inizio stagione.
Inviato dal mio CPH2399 utilizzando Tapatalk
un riassestamento era ovvio, ma la distanza è abissale e non la misuri certo dai team di vertice (o da una striscia di un team singolo)
la distanza abissale la vedi da come a Ovesti si fatichi a stare sul 50% per galleggiare tra playin e lottery, mentre a Est hai almeno due team che nonostante cambiamenti estivi, qualche assenza, zero ambizioni, non riescono proprio ad uscire dalla zona playin (dove inoltre ci stanno con record palesemente inferiori ai pari-livello dell'Ovest
la differenza non la vedi tra C's+Cavs vs Thunder+Grizzlies (dove anzi, la bilancia pende a est!)
la differenza la vedi con Orlando che nonostante le assenze di 4 dei primi sei della rotazione, noncheè i due migliori giocatori, resiste al 4° posto, mentre a Ovest TUTTI i team pagano subito la singola assenza anche di un 3°-4° violino
la differenza la vedi con Indiana e Milwaukee che tra rendimenti sotto le attese e assenze, rimangono comunque comodamente sul treno della post season
mentre i Suns arrancano pur con poche assenze, Minnesota arranca nonostante sia il team più sano della nba (degli 8 giocatori di rotazione stabile il solo Conley ha saltato appena 4 partite, gli altri niente)...
la differenza la vedi dai Nets che devono svendere per uscire dal play in, dai Pistons che ci stanno dentro senza brillare, dai Bulls che ci stanno dentro nonostante abbiano tutto il roster sul mercato...la vedi dai Sacramento Knigs che col 46% hanno il 12° posto, esonerano il coach, rischiano che Fox chieda la trade, mentre a Est sarebbero COMODAMENTE nelle prime 6
fino a che non si riallineano i livelli intermedi, non si riallinea niente
questo è quel che conta, non se Cavs e C's finiscono entrambe a 70W, conta la fascia tra il 4° e il 12° posto
anche perchè la soglia del 50% è del tutto immaginaria, dato che si gioca il doppio delle partite nella stessa conference
- Noodles
- Hero Member
- Messaggi: 21875
- Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
- Località: Pescara
- 3467
- 8862
Re: NBA, il topic generalista
datruth34 ha scritto: 04/01/2025, 9:36 Continuo a ribadire che l'est sta risalendo e non di poco. I Cavs a Ovest chiudono 4-0, Indiana ha fatto un 4-0, i Celtics senza due starter a partita sono 2-0.
Piano piano la differenza tra W e L tra le due conference si assottiglia.
Prima di stanotte erano 74 W Ovest e 63 W est. Non c'è una differenza così marcata come poteva apparire a inizio stagione.
Inviato dal mio CPH2399 utilizzando Tapatalk
non c'è differenza perchè sono almeno due anni, se non tre, che la distribuzione di forze tra est e west è in equilibrio.
ad est ci sono le squadre più forti, ad ovest le seconde linee più solide.
ma se penso a squadre che possano vincere l'anello, penso solo alle prime 3 della eastern e forse okc ad ovest, forse.
quindi è vero che l'ovest ha una classifica lunga con tante buone squadre, ma l'elite sta ad est.
l'ovest per 20 anni ha dominato, perchè non aveva solo profondità ma aveva le squadre che alla fine vincevano l'anello.
oggi queste squadre ad ovest non ci sono più, perchè l'ultima che lo ha vinto (denver) non sembra piu essere in grado.
in attesa della maturazione di okc...che ha davvero le carte per dominare per anni, ma al momento è ancora presto per dirlo.
- datruth34
- Pro
- Messaggi: 5741
- Iscritto il: 31/01/2007, 14:02
- MLB Team: Red Sox
- NFL Team: Patriots
- NBA Team: Celtics
- NHL Team: Bruins
- 31
- 582
Re: NBA, il topic generalista
Orlando resiste al 4rto posto perché gioca alla morte tutte le partite e ha la terza miglior difesa della lega. Ed è lì perché si era costruita un record super prima che si rompesse anche Wagner. E perché Milwaukee e Indiana sono partite malissimo. Oltre ai Sixers per i noti problemi.nolian ha scritto:ne parlammo già un mese fadatruth34 ha scritto: 04/01/2025, 9:36 Continuo a ribadire che l'est sta risalendo e non di poco. I Cavs a Ovest chiudono 4-0, Indiana ha fatto un 4-0, i Celtics senza due starter a partita sono 2-0.
Piano piano la differenza tra W e L tra le due conference si assottiglia.
Prima di stanotte erano 74 W Ovest e 63 W est. Non c'è una differenza così marcata come poteva apparire a inizio stagione.
Inviato dal mio CPH2399 utilizzando Tapatalk
un riassestamento era ovvio, ma la distanza è abissale e non la misuri certo dai team di vertice (o da una striscia di un team singolo)
la distanza abissale la vedi da come a Ovesti si fatichi a stare sul 50% per galleggiare tra playin e lottery, mentre a Est hai almeno due team che nonostante cambiamenti estivi, qualche assenza, zero ambizioni, non riescono proprio ad uscire dalla zona playin (dove inoltre ci stanno con record palesemente inferiori ai pari-livello dell'Ovest
la differenza non la vedi tra C's+Cavs vs Thunder+Grizzlies (dove anzi, la bilancia pende a est!)
la differenza la vedi con Orlando che nonostante le assenze di 4 dei primi sei della rotazione, noncheè i due migliori giocatori, resiste al 4° posto, mentre a Ovest TUTTI i team pagano subito la singola assenza anche di un 3°-4° violino
la differenza la vedi con Indiana e Milwaukee che tra rendimenti sotto le attese e assenze, rimangono comunque comodamente sul treno della post season
mentre i Suns arrancano pur con poche assenze, Minnesota arranca nonostante sia il team più sano della nba (degli 8 giocatori di rotazione stabile il solo Conley ha saltato appena 4 partite, gli altri niente)...
la differenza la vedi dai Nets che devono svendere per uscire dal play in, dai Pistons che ci stanno dentro senza brillare, dai Bulls che ci stanno dentro nonostante abbiano tutto il roster sul mercato...la vedi dai Sacramento Knigs che col 46% hanno il 12° posto, esonerano il coach, rischiano che Fox chieda la trade, mentre a Est sarebbero COMODAMENTE nelle prime 6
fino a che non si riallineano i livelli intermedi, non si riallinea niente
questo è quel che conta, non se Cavs e C's finiscono entrambe a 70W, conta la fascia tra il 4° e il 12° posto
anche perchè la soglia del 50% è del tutto immaginaria, dato che si gioca il doppio delle partite nella stessa conference
Lo stesso motivo per cui i Rockets sono terzi a Ovest. Non dovrebbero disporre del talento, almeno oggi, per stare in quella posizione.
Anyway, vediamo come si svilupperà il resto della stagione.
Inviato dal mio CPH2399 utilizzando Tapatalk