Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Post Election 2024 - "La storia si ripete sempre due volte: la prima volta come tragedia, la seconda come farsa"

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
Avatar utente
Dile91
Rookie
Rookie
Messaggi: 338
Iscritto il: 06/05/2016, 17:43
Località: Mediaset
147
385

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da Dile91 » 05/12/2024, 16:19

T-Time ha scritto: 05/12/2024, 15:34
Dietto ha scritto: 05/12/2024, 14:53
L'immoralità del sistema non sarà mai una giustificazione perchè il singolo possa prendere la giustizia nelle proprie mani. 
Per quello ci sono gli organi preposti.

Immoralità è un understatement, le assicurazioni sanitarie sono il male assoluto
Lucrano sulle vita di migliaia di persone per garantirsi stipendi da 6 zeri o più 

Negare per un cavillo le cure a una persona cagionandone direttamente la morte è un livello di abiezione che neanche l'ndrangheta 

La giustizia privata non è mai la soluzione, ma se gli organi preposti sono conniventi a volte è l'unica via. Come sotto dittatura.

Cicalone approves

Avatar utente
Buccaneer
Pro
Pro
Messaggi: 6288
Iscritto il: 09/05/2016, 23:14
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
Località: Berghem...
1132
1712

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da Buccaneer » 05/12/2024, 16:21

Mi pare sia vomitevole quanto una strage in una scuola.
Anzi a voler parlare di freddi numeri e motivazioni (che è comunque sbagliato) una strage in una high school/college è ben più vomitevole per il numero di morti ben più alto e perché le motivazioni sono decisamente più insulse di uno assassinato per una "ripicca".
Si vogliono tenere le loro care armi (con Trump in prima fila) questi sono i risultati.
 
"Se avevi bisogno di una yarda, Mike te ne dava due. Se avevi bisogno di vincere una partita, Mike era l'uomo giusto per te..."

 

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7173
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1117
2707
Contatta:

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da GecGreek » 05/12/2024, 16:37

Dietto ha scritto: 05/12/2024, 14:53
GecGreek ha scritto: 05/12/2024, 14:30
Però ad un certo punto l'immoralità del sistema oltrepassa quella del singolo atto efferato. Chiaramente farsi giustizia da soli non può essere un metodo usabile da una società civile, anzi, noi ne sappiam qualcosa direttamente con quei coglioni delle BR ad esempio. Ma in rari casi è la storia e la società ad andare inesorabilmente in quel senso.

L'assassino era più organizzato dell'agente 47 di Hitman, comunque

edit: ortografia
L'immoralità del sistema non sarà mai una giustificazione perchè il singolo possa prendere la giustizia nelle proprie mani. 
Per quello ci sono gli organi preposti.
Forse è così. Ma se non ci sono organi preposti disposti a farlo, nonostante la volontà popolare? Da ambo i lati dello schieramento politico poi.

altre domande sulla falsariga: il regicidio fino a che punto è immorale? Assassinare un dittatore? Chiaramente non si può arrivare a fare il terrore durante la rivoluzione francese. Ma ad es, le rivolte di schiavi sono giustificate?

chiaramente quelli sono esempi più estremi di quello di un CEO che nega l'assicurazione a milioni di persone, ma è per dire che ci sono anche i grigi tipo questo.

Altro esempio: il 7 ottobre è stata un'aberrazione immorale e orrida, ma se col deltaplano fossero andati ad ammazzare Netanyahu o quell'altro col mandato d'arresto?

Chiaramente se lo beccano quell'assassino è giusto vada in galera anche solo per disincentivo. La domanda principale è vecchia come il mondo: se non ci sono soluzioni pacifiche a problemi violenti, che fare?

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13246
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2384

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da Dietto » 05/12/2024, 17:10

GecGreek ha scritto: 05/12/2024, 16:37
Dietto ha scritto: 05/12/2024, 14:53
L'immoralità del sistema non sarà mai una giustificazione perchè il singolo possa prendere la giustizia nelle proprie mani. 
Per quello ci sono gli organi preposti.
Forse è così. Ma se non ci sono organi preposti disposti a farlo, nonostante la volontà popolare? Da ambo i lati dello schieramento politico poi.

altre domande sulla falsariga: il regicidio fino a che punto è immorale? Assassinare un dittatore? Chiaramente non si può arrivare a fare il terrore durante la rivoluzione francese. Ma ad es, le rivolte di schiavi sono giustificate?

chiaramente quelli sono esempi più estremi di quello di un CEO che nega l'assicurazione a milioni di persone, ma è per dire che ci sono anche i grigi tipo questo.

Altro esempio: il 7 ottobre è stata un'aberrazione immorale e orrida, ma se col deltaplano fossero andati ad ammazzare Netanyahu o quell'altro col mandato d'arresto?

Chiaramente se lo beccano quell'assassino è giusto vada in galera anche solo per disincentivo. La domanda principale è vecchia come il mondo: se non ci sono soluzioni pacifiche a problemi violenti, che fare?
Mi hai fatto una serie di esempi di reati contro la persona, mentre quello al massimo stava facendo un reato contro il patrimonio (che manco era reato tra l'altro). 

quindi cominciamo a distinguere queste due cose. 

Poi di base no, non è neanche accettabile ammazzare un dittatore. Lo prendi e lo destituisci, lo imprigioni e lo processi. Non lo ammazzi. Se lo ammazzi sei soggetto alle stesse leggi a cui sarebbe dovuto essere soggetto lui.


L'omicidio è sempre inaccettabile. 
Immagine

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4510
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
830
1879

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da casper-21 » 05/12/2024, 17:13

Dietto ha scritto: 05/12/2024, 15:22
casper-21 ha scritto: 05/12/2024, 15:11

Che tipo di giustificazione? Morale? Civile? Penale?
Se c'è scritto che non lo sarà mai, evidentemente nessuna.

Quindi l'etica non può essere universalmente oggettivizzata ma la morale sì?

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7173
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1117
2707
Contatta:

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da GecGreek » 05/12/2024, 18:21

Dietto ha scritto: 05/12/2024, 17:10
GecGreek ha scritto: 05/12/2024, 16:37
Forse è così. Ma se non ci sono organi preposti disposti a farlo, nonostante la volontà popolare? Da ambo i lati dello schieramento politico poi.

altre domande sulla falsariga: il regicidio fino a che punto è immorale? Assassinare un dittatore? Chiaramente non si può arrivare a fare il terrore durante la rivoluzione francese. Ma ad es, le rivolte di schiavi sono giustificate?

chiaramente quelli sono esempi più estremi di quello di un CEO che nega l'assicurazione a milioni di persone, ma è per dire che ci sono anche i grigi tipo questo.

Altro esempio: il 7 ottobre è stata un'aberrazione immorale e orrida, ma se col deltaplano fossero andati ad ammazzare Netanyahu o quell'altro col mandato d'arresto?

Chiaramente se lo beccano quell'assassino è giusto vada in galera anche solo per disincentivo. La domanda principale è vecchia come il mondo: se non ci sono soluzioni pacifiche a problemi violenti, che fare?
Mi hai fatto una serie di esempi di reati contro la persona, mentre quello al massimo stava facendo un reato contro il patrimonio (che manco era reato tra l'altro). 

quindi cominciamo a distinguere queste due cose. 

Poi di base no, non è neanche accettabile ammazzare un dittatore. Lo prendi e lo destituisci, lo imprigioni e lo processi. Non lo ammazzi. Se lo ammazzi sei soggetto alle stesse leggi a cui sarebbe dovuto essere soggetto lui.


L'omicidio è sempre inaccettabile. 
non è così: se neghi la copertura assicurativa nel momento del bisogno con il solo fine lucrativo, fai danno anche alla persona, che può rimanere menomata o morire.
E dico danno perchè come parlare di reati se chi decide le leggi è lo stesso che fa i soprusi (da lì i paragoni con re e dittatori). Nel caso del CEO lo fa per interposta persona, tramite i politici che paga lautamente attraverso "donazoni". Pure quelle legali, ma morali?

Che poi l'assassino debba esser soggetto alle leggi è sicuro. Ma qui si parla più della dimensione morale. E pure nella legge non ogni omicidio è uguale, alcuni hanno le attenuanti.

Poi il problema è sempre lo stesso: se non ci sono le circostanze per destituire un tiranno senza ammazzarlo, che facciamo? Continuiamo a subire in eterno? È il paradosso della tolleranza.

Dal punto di vista non morale: era scontato che in un posto come l'america si sarebbe arrivati ad un simile omicidio secondo me.

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13246
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2384

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da Dietto » 05/12/2024, 18:23

casper-21 ha scritto: 1733415213[/url] user_id=8552]
Dietto ha scritto: 1733408526[/url] user_id=9787]

Se c'è scritto che non lo sarà mai, evidentemente nessuna.

Quindi l'etica non può essere universalmente oggettivizzata ma la morale sì?
io al massimo ho oggettivizzato la mancanza di giustificazione. 
poi mi sembra inutile dire che qui c’è un’oggettivizzazione data dalle leggi. 
al loro interno la morale è soggettiva. All’esterno oggettiva. 
 
Immagine

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13246
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2384

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da Dietto » 05/12/2024, 18:25

GecGreek ha scritto: 1733419299[/url] user_id=9264]
Dietto ha scritto: 1733415044[/url] user_id=9787]

Mi hai fatto una serie di esempi di reati contro la persona, mentre quello al massimo stava facendo un reato contro il patrimonio (che manco era reato tra l'altro). 

quindi cominciamo a distinguere queste due cose. 

Poi di base no, non è neanche accettabile ammazzare un dittatore. Lo prendi e lo destituisci, lo imprigioni e lo processi. Non lo ammazzi. Se lo ammazzi sei soggetto alle stesse leggi a cui sarebbe dovuto essere soggetto lui.


L'omicidio è sempre inaccettabile. 
non è così: se neghi la copertura assicurativa nel momento del bisogno con il solo fine lucrativo, fai danno anche alla persona, che può rimanere menomata o morire.
E dico danno perchè come parlare di reati se chi decide le leggi è lo stesso che fa i soprusi (da lì i paragoni con re e dittatori). Nel caso del CEO lo fa per interposta persona, tramite i politici che paga lautamente attraverso "donazoni". Pure quelle legali, ma morali?

Che poi l'assassino debba esser soggetto alle leggi è sicuro. Ma qui si parla più della dimensione morale. E pure nella legge non ogni omicidio è uguale, alcuni hanno le attenuanti.

Poi il problema è sempre lo stesso: se non ci sono le circostanze per destituire un tiranno senza ammazzarlo, che facciamo? Continuiamo a subire in eterno? È il paradosso della tolleranza.

Dal punto di vista non morale: era scontato che in un posto come l'america si sarebbe arrivati ad un simile omicidio secondo me.
la persona muore perché non viene curata, non perché gli hanno negato la copertura. 
la copertura negata al massimo è una causa indiretta. 
ma allora che facciamo, giustifichiamo facciano esplodere gli ospedali perché non li curano se non pagano?
Immagine

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7173
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1117
2707
Contatta:

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da GecGreek » 05/12/2024, 18:34

Dietto ha scritto: 05/12/2024, 18:25
GecGreek ha scritto: 1733419299[/url] user_id=9264]

non è così: se neghi la copertura assicurativa nel momento del bisogno con il solo fine lucrativo, fai danno anche alla persona, che può rimanere menomata o morire.
E dico danno perchè come parlare di reati se chi decide le leggi è lo stesso che fa i soprusi (da lì i paragoni con re e dittatori). Nel caso del CEO lo fa per interposta persona, tramite i politici che paga lautamente attraverso "donazoni". Pure quelle legali, ma morali?

Che poi l'assassino debba esser soggetto alle leggi è sicuro. Ma qui si parla più della dimensione morale. E pure nella legge non ogni omicidio è uguale, alcuni hanno le attenuanti.

Poi il problema è sempre lo stesso: se non ci sono le circostanze per destituire un tiranno senza ammazzarlo, che facciamo? Continuiamo a subire in eterno? È il paradosso della tolleranza.

Dal punto di vista non morale: era scontato che in un posto come l'america si sarebbe arrivati ad un simile omicidio secondo me.
la persona muore perché non viene curata, non perché gli hanno negato la copertura. 
la copertura negata al massimo è una causa indiretta. 
ma allora che facciamo, giustifichiamo facciano esplodere gli ospedali perché non li curano se non pagano?
I mandanti degli omicidi si beccano spesso pene più severe se organizzano l'assassinio di più persone.

Un dottore poi essenzialmente non ha potere decisionale aldifuori di far del volontariato. O un ospedale, se alla lunga non vuole chiudere.

Il CEO di una compagnia d'assicurazioni invece lo decide che la sua è la compagnia che più nega pagamenti dovuti, perchè usano una AI fallace o perchè puntano sulla litigiosità a livello legale.
Alla fine l'assicurato sano è il vero cliente, quando diventa malato è un costo.

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20799
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18405
7240

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da lelomb » 05/12/2024, 19:07

GecGreek ha scritto: 05/12/2024, 18:21
Dietto ha scritto: 05/12/2024, 17:10
Mi hai fatto una serie di esempi di reati contro la persona, mentre quello al massimo stava facendo un reato contro il patrimonio (che manco era reato tra l'altro). 

quindi cominciamo a distinguere queste due cose. 

Poi di base no, non è neanche accettabile ammazzare un dittatore. Lo prendi e lo destituisci, lo imprigioni e lo processi. Non lo ammazzi. Se lo ammazzi sei soggetto alle stesse leggi a cui sarebbe dovuto essere soggetto lui.


L'omicidio è sempre inaccettabile. 
non è così: se neghi la copertura assicurativa nel momento del bisogno con il solo fine lucrativo, fai danno anche alla persona, che può rimanere menomata o morire.
E dico danno perchè come parlare di reati se chi decide le leggi è lo stesso che fa i soprusi (da lì i paragoni con re e dittatori). Nel caso del CEO lo fa per interposta persona, tramite i politici che paga lautamente attraverso "donazoni". Pure quelle legali, ma morali?

Che poi l'assassino debba esser soggetto alle leggi è sicuro. Ma qui si parla più della dimensione morale. E pure nella legge non ogni omicidio è uguale, alcuni hanno le attenuanti.

Poi il problema è sempre lo stesso: se non ci sono le circostanze per destituire un tiranno senza ammazzarlo, che facciamo? Continuiamo a subire in eterno? È il paradosso della tolleranza.

Dal punto di vista non morale: era scontato che in un posto come l'america si sarebbe arrivati ad un simile omicidio secondo me.

Ci hanno pure messo troppo per quello che uno potrebbe aspettarsi

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4796
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1910

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da Gio » 05/12/2024, 22:41

A sto giro, e un po mi secca ammetterlo, ma non posso non concordare con dietto .....
Il punto cruciale e` questo:
L'omicidio è sempre inaccettabile.
(cit.)
E mi pare anche un po assurdo il fatto di doverlo ripetere, le motivazioni c'entrano poco, cosi come le leggi sul possesso di armi o sul sistema sanitario. Ste cose succedono solo in america? Non mi pare proprio, anzi. In ogni caso ad ora il reale motivo non si sa, le speculazioni sono inutili o controproducenti a questo punto, poi salta fuori che l'asassino e\ha problemi mentali e era convinto che stesse uccidendo un alieno saurita, quelli che vivono al centro della terra e che controllano l'umanita` tramite onde elettromagnetiche ......


Dietto ha scritto: 05/12/2024, 8:15
Direi che tra non fare casino e sparire completamente ci passa un mondo, e lo vedi con i precedenti, da Pence allo stesso Biden. 

Tra l'altro, considerando lo stato dello stesso Biden (almeno) nell'ultimo anno, direi che non solo era possibile uno step up della vice presidente nel farsi vedere, ma auspicabile.

A parte poi che avrebbe anche l'assolutamente dimenticabile ruolo di Presidente del Senato, cosa vuoi che sia.

......

Si, ma sia pence che biden sono ricordati come vicepresidenti per i fatti del 6 gennaio e per una telefonata in ucraina, senza quei particolari e specifici eventi la loro esperienza da vicepresidente sarebbe stata come quella della harris, anonima. Anche pence e biden sono stati presidenti del saenato, e` una delle poche cariche istituzionali assegnata al vicepresidente, ma loro in quella funzione cosa hanno fatto? Lo stesso della harris, fornito il voto per sbloccare un pareggio, quella e` la funzione del presidente del senato, tutte le decisione politiche sono a carico del majority speaker .......

Detto questo, le accuse di assenteismo alla harris sono state fatte principalmente dalla fox, piu che altro per associarla in maniera negativa alla presidenza di biden, e poterla associare, in maniera negativa, alle politiche di biden, cosa in cui lei ha contribuito non poco durante il dibattito e altre interviste dopo.


Dietto ha scritto: 05/12/2024, 8:15 .....

Per il resto no, direi di evitare di puntare sulla stand up comedy

Hmmm, :penso:  Non e` che non mi fido del tuo giudizio, ma se non ti dispiace vado a cercare una seconda opinione al riguardo   .......

:forza: :forza:

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13246
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2384

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da Dietto » 06/12/2024, 9:30

GecGreek ha scritto: 05/12/2024, 18:34
Dietto ha scritto: 05/12/2024, 18:25
la persona muore perché non viene curata, non perché gli hanno negato la copertura. 
la copertura negata al massimo è una causa indiretta. 
ma allora che facciamo, giustifichiamo facciano esplodere gli ospedali perché non li curano se non pagano?
I mandanti degli omicidi si beccano spesso pene più severe se organizzano l'assassinio di più persone.

Un dottore poi essenzialmente non ha potere decisionale aldifuori di far del volontariato. O un ospedale, se alla lunga non vuole chiudere.

Il CEO di una compagnia d'assicurazioni invece lo decide che la sua è la compagnia che più nega pagamenti dovuti, perchè usano una AI fallace o perchè puntano sulla litigiosità a livello legale.
Alla fine l'assicurato sano è il vero cliente, quando diventa malato è un costo.
Non mettiamo in mezzo esempi che non c'entrano niente come i mandanti di più omicidi per favore. 
Il discorso che l'ospedale chiude se non guadagna potrebbe essere fatto uguale per una qualsiasi impresa per profit (cosa che sia l'ospedale che l'assicurazione sono tra l'altro). 
Poi che le assicurazioni siano immorali, levino aiuti che sarebbero inclusi, rendano difficile accedere alle garanzie per cui si paga, ecc ecc ecc, lo sappiamo tutti. 

Che per questo si possa uccidere una persona (che tra l'altro sta lì con un mandato degli azionisti, solitamente quello di fare più soldi possibili) è un discorso irricevibile ripeto. Ci sono dei procedimenti da civiltà umana da seguire, e basta. 

Sennò dove la tiriamo la linea? Il supermercato che non dà gratis da mangiare a povere persone che non se lo possono permettere? L'ospedale che non cura gli ammalati perchè non possono pagare? E il medico che fa un sacco di soldi in quell'ospedale? Il governo di un paese perchè non dà la sanità gratuita a tutti? E via così fino alla minchiata più stupida che faccia rodere il culo a chicchessia.
Immagine

Avatar utente
Buccaneer
Pro
Pro
Messaggi: 6288
Iscritto il: 09/05/2016, 23:14
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
Località: Berghem...
1132
1712

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da Buccaneer » 06/12/2024, 9:39

Non ho capito cosa ci azzecca un supermercato che non dà cibo gratis e gli altri esempi che hai fatto con una assicurazione che non copre le spese di un cliente (che ha pagato il premio per anni probabilmente)
​​​​​
"Se avevi bisogno di una yarda, Mike te ne dava due. Se avevi bisogno di vincere una partita, Mike era l'uomo giusto per te..."

 

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13246
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2384

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da Dietto » 06/12/2024, 9:44

Buccaneer ha scritto: 06/12/2024, 9:39 Non ho capito cosa ci azzecca un supermercato che non dà cibo gratis e gli altri esempi che hai fatto con una assicurazione che non copre le spese di un cliente (che ha pagato il premio per anni probabilmente)
​​​​​
Eppure il paragrafo cominciava appositamente con "Sennò dove la tiriamo la linea?"
(tra parentesi ora non so i termini di ciò che fanno le assicurazioni in america e di cosa faccia questa qui in particolare, ma non è che pagare un premio ti dia diritto all'assistenza universale, esistono limiti, franchigie, clausole, ecc.)
Immagine

Avatar utente
Buccaneer
Pro
Pro
Messaggi: 6288
Iscritto il: 09/05/2016, 23:14
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
Località: Berghem...
1132
1712

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da Buccaneer » 06/12/2024, 10:22

Chiaro, ma tu tiri in ballo esercizi che non hanno alcun dovere verso una persona estranea che non ha pagato per un servizio e li paragoni ai doveri che sempre la stessa attività ha nei confronti del cliente. Mi pare c'entri un po' come i cavoli a merenda, più che tirare una linea. Una esempio più azzeccato sarebbe che il cliente paga al supermercato e in cambio trova merce rotta, per dire. E in tal caso avrebbe un diritto (che non è sparare alla cassiera)
Poi ovvio che un'assicurazione può non avere una copertura completa, ma questi son dettagli che non sappiamo.
Il mio discorso era: una strage in una scuola ha ZERO motivi, l'omicidio di un assicuratore che POTREBBE aver negato le cure a un cliente mi pare una cosa ben diversa, per quanto deprecabile 
"Se avevi bisogno di una yarda, Mike te ne dava due. Se avevi bisogno di vincere una partita, Mike era l'uomo giusto per te..."

 

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”