Musica - Volume III
- pgm
- Pro
- Messaggi: 4886
- Iscritto il: 05/02/2007, 20:49
- NFL Team: Denver Broncos
- NHL Team: Sterzing/Vipiteno Broncos
- Squadra di calcio: AC Milan
- Località: Segrate (MI)
- 2509
- 1287
- Contatta:
Re: Musica - Volume III
Faccio crollare il livello del dibattito col mio guilty pleasure da almeno un lustro perchè non sbaglia un singolo che sia uno
- esba
- Hero Member
- Messaggi: 12771
- Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
- Squadra di calcio: ACMilan
- 1284
- 5128
Re: Musica - Volume III
pgm ha scritto: 15/11/2024, 19:08 Faccio crollare il livello del dibattito col mio guilty pleasure da almeno un lustro perchè non sbaglia un singolo che sia uno
Meno male che lo hai scritto tu che facevi crollare il livello del dibattito….
Il bolognese è un discreto animale da palcoscenico, visto live per accompagnare la prole e lì mi ha sorpreso.
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit
alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...
https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21
alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...
https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21
-
- Hero Member
- Messaggi: 13639
- Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
- MLB Team: San Francisco Giants
- NBA Team: Dallas Mavericks
- Squadra di calcio: Isco/Busquets
- 6304
- 2803
- Contatta:
Re: Musica - Volume III
Il modo più rapido è linkare il video e basta.casper-21 ha scritto: 14/11/2024, 15:26 Il punto, molto semplice, è dare un'indicazione su cosa suona un determinato gruppo, e il modo più rapido per farlo è citare generi/sottogeneri e gruppi a cui paragonarli. In mezza riga chi vuole si fa un'idea. E, come ti ha scritto sopra, @ride_the_lightning ha colto immediatamente.

Cosa se ne fa la mente altrui se mi scrivi math-rock, psych, etc?
Pure io decenni fa scrivevo labradfordiana memoria o cagate simili ed a distanza di anni ritengo tuttora sia una cosa per allungare il brodo e "far il figo" inutilmente.casper-21 ha scritto: 14/11/2024, 15:26 L'età poi non ha alcun senso, in un ambito descrittivo musicale. Lo avrei scritto a 16 anni, lo scrivo oggi, lo scriverò probabilmente a 70 anni(se ci arrivo).
Per quello che io ricordo del math ed in base a ciò che scrivi qui sopra, a me pare che i soliti 4 (Maynard&co...aridaje) cerchino molto il tecnicismo e la spigolosità, ma non siano proprio per un cazzo math.ride_the_lightning ha scritto: 14/11/2024, 18:34 Così come Casper ha usato delle coordinate per dire math = tecnicismo, spigolosità, the appleseed cast = una band e vabbè post rock, post rock = melodie e sviluppi dei pezzi.
Ogni PD di pezzo ha un suo sviluppo e melodia, ma quello radiofonico e dance forse ha molto simili evoluzioni, ma tutto il resto che ascoltiamo qui dentro ha una melodia e sviluppo e non è solo roba post rock. Al limite potresti dire che il post rock non ha un ritornello, ma ci sarebbero eccezioni.
Qualche spunto riguardo a sto tema:
https://metalskunk.com/2022/11/17/come-scrivere-recensioni-musica/
ride nelle sue recensioni è un tipico esempio di sta roba

https://blog.landr.com/it/glossario-musicale-50-termini-musicali-oscuri-da-conoscere/
Forse io preferirei che se ne parlasse con tale nomenclatura

https://www.vice.com/it/article/la-critica-musicale-serve-solo-a-litigare/
Per chiudere in bellezza

Ste battute di gender shaming

[quote=casper-21 post_id=4221841 time=1731594386 user_id=8552]
sembra scritto da qualcuno col ciclo
[/quote]
- ride_the_lightning
- Moderator
- Messaggi: 13828
- Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
- MLB Team: Fernando Tatis Jr
- NFL Team: Justin Herbert
- NBA Team: Sacramento e Sacramenti
- NHL Team: È l'anno del Canada
- Località: Palma de Mallorca
- 2784
- 5990
Re: Musica - Volume III
Ti ringrazio per leggere le mie recensioni e non apprezzarne lo stile, non posso piacere a tutti, ci sta. Scrivo di getto e entusiasmo, di solito, senza voler far il figo, ma magari con la speranza di far conoscere band e artisti altrui. Il lessico esiste lo si usa. Come il dizionario. Come gli aggettivi. Come i termini tecnici.
Quello che fa ingastrire te, ti assicuro che sta solo nella tua testa e come vivi le cose (in questo caso la musica).
Credo mi faccia decidere se la proposta (siamo in un topic per parlare di musica) possa interessarmi, aiutarmi a comprendere cosa faccia una band che non conosco, darmi una dritta, non farmi sprecare secondi nel tasto play o minuti nel sentire un pezzo. Boh. Direi a un'infinità di cose.
Quello che fa ingastrire te, ti assicuro che sta solo nella tua testa e come vivi le cose (in questo caso la musica).
The Patient ha scritto: 18/11/2024, 11:09 Cosa se ne fa la mente altrui se mi scrivi math-rock, psych, etc?
Credo mi faccia decidere se la proposta (siamo in un topic per parlare di musica) possa interessarmi, aiutarmi a comprendere cosa faccia una band che non conosco, darmi una dritta, non farmi sprecare secondi nel tasto play o minuti nel sentire un pezzo. Boh. Direi a un'infinità di cose.
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.
- casper-21
- Pro
- Messaggi: 4507
- Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
- Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
- 830
- 1879
Re: Musica - Volume III
The Patient ha scritto: 18/11/2024, 11:09Il modo più rapido è linkare il video e basta.casper-21 ha scritto: 14/11/2024, 15:26 Il punto, molto semplice, è dare un'indicazione su cosa suona un determinato gruppo, e il modo più rapido per farlo è citare generi/sottogeneri e gruppi a cui paragonarli. In mezza riga chi vuole si fa un'idea. E, come ti ha scritto sopra, @ride_the_lightning ha colto immediatamente.
Cosa se ne fa la mente altrui se mi scrivi math-rock, psych, etc?
Pure io decenni fa scrivevo labradfordiana memoria o cagate simili ed a distanza di anni ritengo tuttora sia una cosa per allungare il brodo e "far il figo" inutilmente.casper-21 ha scritto: 14/11/2024, 15:26 L'età poi non ha alcun senso, in un ambito descrittivo musicale. Lo avrei scritto a 16 anni, lo scrivo oggi, lo scriverò probabilmente a 70 anni(se ci arrivo).
No, non è il modo più rapido. Perchè escono migliaia di album in un anno, e nessuno può ascoltarli tutti. Quindi bisogna scegliere cosa ascoltare e cosa no a priori, e il metodo più classico è cercare di capire cosa ti possa interessare e cosa meno. Quindi se qualcuno mi parla di un album citandomi un gruppo che mi piace o un genere che prediligo ecc... posso essere tentato di dare un'occasione al gruppo.
Se uno mi mette un video di un gruppo a caso non andrò mai a sentirlo. Proprio perchè ce ne sarebbero a migliaia di questi video, e io quindi non vado a dare la precedenza a questo rispetto ad uno delle altre migliaia senza sapere di cosa si tratta. Non ho alcun motivo logico per farlo passare "davanti" a tutto il resto che ho in fila.
E leggere che fanno del math rock ci metto un secondo. Ascoltare un pezzo ci metto 5 minuti, e magari è un pezzo che non dà neppure tutti i riferimenti di come possa essere un album.
Dire che un gruppo assomiglia ai Labradford significa dare un'indicazione su un determinato gruppo. Non vedo in che modo possa fare figo. E' semplicemente un qualcosa di descrittivo. Per me è utile, e non poco, avere possiili riferimenti, per quanto scritto sopra. Se per te non lo è onestamente sono anche cazzi tuoi, la tua evoluzione "a distanza di anni" a me sembra una cagata però.
- Pozz4ever
- Pro
- Messaggi: 9744
- Iscritto il: 24/02/2006, 23:23
- Località: Torino
- 896
- 2216
Re: Musica - Volume III
ma cazzo, son le basi di uno che ascolta musica più dell'ascolto di un brano al giorno...
io che leggo metalitalia e vedo recensioni di band che non conosco, al di là che già dalla copertina o da certe altre vibe capisco se mi interessa o meno, leggo la recensione per vedere se ci sono termini che mi fanno capire se valga la pena approfondire o girare a largo. poi su spotify o youtube ci vado anche completamente al buio, ma certi termini in una recensione sono fondamentali.
è molto più elitario l'atteggiamento del "i recensori scrivono termini del cazzo, evitiamoli" per quanto mi riguarda.
e poi vale sempre la regola che ognuno è sempre libero di fare come gli pare senza fare la punta al cazzo al prossimo.
io che leggo metalitalia e vedo recensioni di band che non conosco, al di là che già dalla copertina o da certe altre vibe capisco se mi interessa o meno, leggo la recensione per vedere se ci sono termini che mi fanno capire se valga la pena approfondire o girare a largo. poi su spotify o youtube ci vado anche completamente al buio, ma certi termini in una recensione sono fondamentali.
è molto più elitario l'atteggiamento del "i recensori scrivono termini del cazzo, evitiamoli" per quanto mi riguarda.
e poi vale sempre la regola che ognuno è sempre libero di fare come gli pare senza fare la punta al cazzo al prossimo.
-
- Hero Member
- Messaggi: 27846
- Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
- Località: Milano
- 7265
- 15579
- Contatta:
Re: Musica - Volume III
ride_the_lightning ha scritto: 18/11/2024, 11:29 Quello che fa ingastrire te, ti assicuro che sta solo nella tua testa e come vivi le cose (in questo caso la musica).
Lo Stato Sociale feat. The Patient
Mi sono rotto il cazzo della critica musicale
Non siete Lester Bangs
Non siete Carlo Emilio Gadda
Si fa fatica a capire cosa scrivete
Bontà di dio
Avete dei gusti di merda
allego audio che non ascolterà nessuno
- casper-21
- Pro
- Messaggi: 4507
- Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
- Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
- 830
- 1879
-
- Hero Member
- Messaggi: 13639
- Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
- MLB Team: San Francisco Giants
- NBA Team: Dallas Mavericks
- Squadra di calcio: Isco/Busquets
- 6304
- 2803
- Contatta:
Re: Musica - Volume III
BruceSmith ha scritto: 18/11/2024, 12:04
Lo Stato Sociale feat. The Patient
Mi sono rotto il cazzo della critica musicale
Non siete Lester Bangs
Non siete Carlo Emilio Gadda
Si fa fatica a capire cosa scrivete
Bontà di dio
Avete dei gusti di merda
allego audio che non ascolterà nessuno

- RashardLewis
- Senior
- Messaggi: 2182
- Iscritto il: 08/07/2004, 19:13
- NBA Team: Seattle Sonics
- Località: Roma
- 153
- 185
Re: Musica - Volume III
C'entra solo relativamente poco con la musica quello che sto per scrivere.
Nel weekend ho saputo della morte, in verità avvenuta qualche anno fa, per covid di un amico di famiglia. Avevamo perso i rapporti con lui ma negli anni 80 e 90 era stato di casa. Faceva il camionista e girava l'Europa e aveva l'abitudine di portarmi qualcosa da quei suoi giri. Quasi sempre dischi o cassette, roba immonda derivante tutto da un giorno in cui fece visita che avevo 14 anni ed ero in una fase immediatamente precedente rock/metal/dark. Ahimè, mi piacevano gli Erasure, una band vagamente stile Pet Shop Boys. Quella fase mi durò poco ma lui quando tornava dai posti più disparati mi portava cassette o dischi di musica elettronica locale, per lo più roba da discoteca inascoltabile per me che ero passato a tutt'altra roba ma non avevo cuore di dirglielo. Una delle ultime volte che lo vidi, avevo ormai 21 anni, finalmente presi coraggio e gli dissi di non spendere soldi, che avevo cambiato gusti, che ascoltavo metal. Sperai di non offenderlo... Mesi dopo, nel 1998, tornando a casa un sabato pomeriggio, mi ritrovai un LP che aveva lasciato ai miei quella mattina. C'era un biglietto con su scritto qualcosa come "Sono tornato dalla repubblica ceca, mi hanno assicurato che questo ti piacerà"
E niente, ho conosciuto così questa band... all'epoca era comunque un suono per me diversissimo da quello che ascoltavo. Il vinile aveva solo due brani, uno per facciata per neanche mezz'ora di musica. Credo che escludendo i Neurosis, fosse il mio primo approccio con il... postmetal? se così possiamo definirlo. Ripensandoci, essendo del 1998, mi pare sia abbastanza "primordiale" del genere, in fin dei conti band come Cult of Luna ancora neanche esistevano.
Mi sono spesso chiesto come diavolo se lo fosse procurato. Beh... gli mando un ciao, ovunque sia.
1998
We bleed green & gold
Go Sonics!
Non ti dimenticherò mai mamma...
Go Sonics!
Non ti dimenticherò mai mamma...

- casper-21
- Pro
- Messaggi: 4507
- Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
- Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
- 830
- 1879
Re: Musica - Volume III
Tapir! dal vivo assolutamente fantastici. Tra l'altro live risaltano anche delle cose che su album non saltavano subito all'orecchio. Molto più complessi di quanto sembrassero.
- ride_the_lightning
- Moderator
- Messaggi: 13828
- Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
- MLB Team: Fernando Tatis Jr
- NFL Team: Justin Herbert
- NBA Team: Sacramento e Sacramenti
- NHL Team: È l'anno del Canada
- Località: Palma de Mallorca
- 2784
- 5990
Re: Musica - Volume III
casper-21 ha scritto: 20/11/2024, 0:15 Tapir! dal vivo assolutamente fantastici. Tra l'altro live risaltano anche delle cose che su album non saltavano subito all'orecchio. Molto più complessi di quanto sembrassero.
Che fanno? Scegli attentamente le parole, mi raccomando.
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.
-
- Hero Member
- Messaggi: 27846
- Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
- Località: Milano
- 7265
- 15579
- Contatta:
Re: Musica - Volume III
ride_the_lightning ha scritto: 21/11/2024, 14:16casper-21 ha scritto: 20/11/2024, 0:15 Tapir! dal vivo assolutamente fantastici. Tra l'altro live risaltano anche delle cose che su album non saltavano subito all'orecchio. Molto più complessi di quanto sembrassero.
Che fanno? Scegli attentamente le parole, mi raccomando.
ti ringrazio per la domanda (cit.)
- Pozz4ever
- Pro
- Messaggi: 9744
- Iscritto il: 24/02/2006, 23:23
- Località: Torino
- 896
- 2216
Re: Musica - Volume III
ieri al legend sono andato a vedere una serata di pura intellettualità. penso che solo ride abbia sentito parlare del fenomeno thrown, band svedese che nel giro di 8 pezzi ha fatto qualche milione di streaming su spotify. loro di un'empatia simile a quella di un comodino, ma hanno piallato veramente tutto il piallabile, e da un bel po' non vedevo la gente ammazzarsi letteralmente nel mosh in questa maniera. hype ma effettivamente giustificato da una capacità live importante
- casper-21
- Pro
- Messaggi: 4507
- Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
- Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
- 830
- 1879
Re: Musica - Volume III
ride_the_lightning ha scritto: 21/11/2024, 14:16casper-21 ha scritto: 20/11/2024, 0:15 Tapir! dal vivo assolutamente fantastici. Tra l'altro live risaltano anche delle cose che su album non saltavano subito all'orecchio. Molto più complessi di quanto sembrassero.
Che fanno? Scegli attentamente le parole, mi raccomando.

Sto sul generale e dico folk.
Con svariate pastorali alla Fleet Foxes, soprattutto nel suo falsetto. Più versione indie-art-pop rispetto a loro.
Inglesi, all'esordio quest'anno. Album magnifico. Io ogni volta che ascolto Mountain Song mi vengono i brividi.