Minnesota Timberwolves - The Twin City Towers
- nolian
- Hero Member
- Messaggi: 14162
- Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
- 610
- 887
Re: Minnesota Timberwolves - The Twin City Towers
Gobert rinuncia alla PO da 46M per il 2025-26 e rinnova di tre anni (due oltre la PO che aveva) e 110M totali
Oltre che dare continuità al progetto,immagino che sto rinnovo possa dare un pelo di flessibilità in più nel mercato della prossima estate (il contratto di Gobert dovrebbe essere 10M in meno rispetto alla PO)
Oltre che dare continuità al progetto,immagino che sto rinnovo possa dare un pelo di flessibilità in più nel mercato della prossima estate (il contratto di Gobert dovrebbe essere 10M in meno rispetto alla PO)
- nolian
- Hero Member
- Messaggi: 14162
- Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
- 610
- 887
Re: Minnesota Timberwolves - The Twin City Towers
svogliati e palesemente un cantiere aperto
intensità non pervenuta per tutta la partita o quasi
finiamo sotto di 19, riusciamo a rientrare fino anche a -4 ad inizio 4° periodo, ma nn per meriti nostri
difesa che mi riporta indietro di almeno 2 anni, posizioni sbagliate, perdiamo l'uomo, poco reattivi a rimbalzo (poi vabbè Davis ha fatto una super partita, che non lo avremmo fermato neanche con la miglior difesa dello scorso anno)
Lakers che non la mettono da tre, ma non perdon un pallone (appena 7, noi il doppio)
Per noi Conley con 4 perse, una roba che capita meno di un paio di volte l'anno...
DDV più carico e inserito in attacco che non in difesa
Randle meh! sembra che provi a fare le cose utili, ma è spesso nella posizione sbagliata sia in attacco che, sopratutto in difesa, meglio quando ha palla in mano
NAW migliore dei nostri
McDaniels parte bene, attivo in attacco, ma finisce con appena 16' per problemi di falli
Gobert e Reid mangiati di AD (ho perso il conto delle stoppate che han subito)
Conley e Reid scarichi
Finch con rotazione cortissima come fossimo in una G5 o G6 dei PO: nonostante i falli di McDaniels, rotazione a 8, con l'aggiunta di 7' di Ingles che ho faticato a capirli
niente Dillingham (e ok non era partita per lui)
niente Minott (qui si poteva provare invece a metterlo al posto di McDaniels)
niente Shannon (idem come sopra)
niente Garza, che secondo me era l'uomo adatto a far spendere qualche fallo a Davis per limitarlo nel finale
E' ovvio aspettarsi una stagione in salita almeno fino all'anno nuovo, ma ci vuole anche che il coach inizi a fidarsi anche degli altri
anche perchè siamo una delle squadre più profonde della nba, e per ottenere risultati occorre sfruttare questa profondità
intensità non pervenuta per tutta la partita o quasi
finiamo sotto di 19, riusciamo a rientrare fino anche a -4 ad inizio 4° periodo, ma nn per meriti nostri
difesa che mi riporta indietro di almeno 2 anni, posizioni sbagliate, perdiamo l'uomo, poco reattivi a rimbalzo (poi vabbè Davis ha fatto una super partita, che non lo avremmo fermato neanche con la miglior difesa dello scorso anno)
Lakers che non la mettono da tre, ma non perdon un pallone (appena 7, noi il doppio)
Per noi Conley con 4 perse, una roba che capita meno di un paio di volte l'anno...
DDV più carico e inserito in attacco che non in difesa
Randle meh! sembra che provi a fare le cose utili, ma è spesso nella posizione sbagliata sia in attacco che, sopratutto in difesa, meglio quando ha palla in mano
NAW migliore dei nostri
McDaniels parte bene, attivo in attacco, ma finisce con appena 16' per problemi di falli
Gobert e Reid mangiati di AD (ho perso il conto delle stoppate che han subito)
Conley e Reid scarichi
Finch con rotazione cortissima come fossimo in una G5 o G6 dei PO: nonostante i falli di McDaniels, rotazione a 8, con l'aggiunta di 7' di Ingles che ho faticato a capirli
niente Dillingham (e ok non era partita per lui)
niente Minott (qui si poteva provare invece a metterlo al posto di McDaniels)
niente Shannon (idem come sopra)
niente Garza, che secondo me era l'uomo adatto a far spendere qualche fallo a Davis per limitarlo nel finale
E' ovvio aspettarsi una stagione in salita almeno fino all'anno nuovo, ma ci vuole anche che il coach inizi a fidarsi anche degli altri
anche perchè siamo una delle squadre più profonde della nba, e per ottenere risultati occorre sfruttare questa profondità
- casper-21
- Pro
- Messaggi: 4507
- Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
- Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
- 830
- 1879
Re: Minnesota Timberwolves - The Twin City Towers
Non dovrei essere disfattista dopo una sola partita.
Però cazzo, difficile non esserlo dopo sto scempio. Perchè se i Lakers avessero tirato decentemente ce ne davano 30 stanotte.
Prestazione a rimbalzo imbarazzante, una roba vergognosa, unita alle palle perse da squadra dell'asilo.
Randle si può rendere su wish?
In attacco siamo a Edwards pensaci tu oppure boh.
Ma il peggio assoluto Naz Reid. Se questa è la sua reazione alla cessione di KAT che in pratica spalanca a lui il nostro futuro ... Indisponente stanotte.
Poi proprio non capisco il senso di non far giocare i due rookies. Proprio perchè è la prima, proprio perchè siamo agli inizi, ma provali cazzo; adesso che non devi dare una dimensione definita per i playoffs. Per Dillingham abbiamo dato via due prime future, che senso ha non fargli vedere il campo? A sto punto le due prime le dovevi dar via per un giocatore che ritieni pronto.
L'unica cosa peggiore di noi la capigliatura di D'Angelo Russell, una roba da cavarsi gli occhi.
Però cazzo, difficile non esserlo dopo sto scempio. Perchè se i Lakers avessero tirato decentemente ce ne davano 30 stanotte.
Prestazione a rimbalzo imbarazzante, una roba vergognosa, unita alle palle perse da squadra dell'asilo.
Randle si può rendere su wish?
In attacco siamo a Edwards pensaci tu oppure boh.
Ma il peggio assoluto Naz Reid. Se questa è la sua reazione alla cessione di KAT che in pratica spalanca a lui il nostro futuro ... Indisponente stanotte.
Poi proprio non capisco il senso di non far giocare i due rookies. Proprio perchè è la prima, proprio perchè siamo agli inizi, ma provali cazzo; adesso che non devi dare una dimensione definita per i playoffs. Per Dillingham abbiamo dato via due prime future, che senso ha non fargli vedere il campo? A sto punto le due prime le dovevi dar via per un giocatore che ritieni pronto.
L'unica cosa peggiore di noi la capigliatura di D'Angelo Russell, una roba da cavarsi gli occhi.
- nolian
- Hero Member
- Messaggi: 14162
- Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
- 610
- 887
Re: Minnesota Timberwolves - The Twin City Towers
la spuntiamo a casa dei Kings dopo essere stati quasi sempre sotto
decisivo aver ricucito a fine 3° quarto, per poi andare anche sopra nel 4° e nel finale 2-2 ai TL di Edwards (che si fa perdonare gli errori precedenti da 3 e una forzatura da sotto), prima del successivo errore da 3 di Murray sulla sirena
dire che Randle sia andato molto meglio che contro i Lakers è un eufemismo. Precisissimo al tiro con 5-6 dall'arco frutto anche di buoni tiri), inoltre si porta spesso DDR o Murray spalle a canestro e si fa valere (ottimo anche l'8-11 da due). 33punti in totale Rimane confusionario a volte, non conosce anche i giochi e i compagni e probabilmente non sarà mai un falco nelle letture delle situazioni
32 anche per Edwards che però per la seconda partita ha il 40% complessivo dal campo...non benissimo nonostante i numeri, alcune azioni testimoniano che ora è veramente tutto in mano sua, la gestione del finale è lampante (***)
faticano ancora McDaniels e Conley (2-9 per entrambi)
buoni numeri invece per Reid dopo la partita precedente sottotono
DDV ci mette molta voglia e fa buone cose, ma quando vedi lui e NAW capisci quanto sia indietro nella comprensione dei giochi del team. C'è poi un episodio che mi ha colpito in particolare: lui avanza a campo aperto, prateria davanti a lui, si ferma e aspetta Edwards servendolo nonostante avesse gli avversari più vicini. Ecco mi è sembrata una situazione figlia del finale di stagione ai Knicks in cui era tutto "Brunson pensaci tu"
***
due paroline sulla gestione del finale: il palla a Edwards e 4 a guardare non mi è piaciuto affatto, c'erano oltre 20'' per fare meglio
Pure quando pressato la da a Conley (non certo uno stupido) e questi non fa altro che aspettare che Edwards venga a riprendersi la palla, beh...mi pare roba da dilettanti allo sbaraglio
Non posso non aggiungere due parole sulle rotazioni
ancora oggi solo 8 uomini più una manciata di min per Ingles, bah...
alla fine stavolta ha avuto ragione Finch, ma rimango dell'idea che dobbiamo iniziare ad allungare la rotazione quanto prima
tanto più che il team appare neanche il lontano parente di quello dello scorso anno
si vede che sono lontani anni luce dall'essere un team rodato (cosa che invece lo scorso anno sembrava quasi fin dall'inizio stagione), la difesa (punto di forza lo scorso anno) è ancora un cantiere aperto, in attacco forse ancora di più, tra chi cerca di eseguire qualche gioco e chi va di iso ...
non so cosa aspettarmi francamente perchè gli automatismi richiedono molto tempo
non so cosa aspettarmi neanche da parte delle rotazioni: Finch mi è sempre sembrato uno poco propenso a fidarsi dei nuovi-fuori-rotazione (lo scorso anno abbiamo "lamentato" il poco utilizzo anche nel garbage time, almeno una dozzina di volte c'erano 6-8-10min di garbage e lui concedeva appena 2-4'min, almeno altrettante volte c'erano 5min di garbage e lui non faceva entrare nessuno)...ora non mi sarei certo aspettato che dopo 2 partite ancora non avrei visto l'esordio di Dilly e di Minott (dopo le belle parole del coach e l'ottima preseason)
non parlo mai di arbitraggi, ma negli ultimi e minuti,
prima 2 TL per sabonis con un fallo chiamato a Gobert un pò generoso,
poi un passi chiamato a Randle che al 99% non è passi manco in europa,
infine personalmente non concordo manco con TL aggiuntivo dato a Monk su fallo di DDV (ma qui ammetto che il mio metro potrebbe non essere allineato con i criteri nba)
decisivo aver ricucito a fine 3° quarto, per poi andare anche sopra nel 4° e nel finale 2-2 ai TL di Edwards (che si fa perdonare gli errori precedenti da 3 e una forzatura da sotto), prima del successivo errore da 3 di Murray sulla sirena
dire che Randle sia andato molto meglio che contro i Lakers è un eufemismo. Precisissimo al tiro con 5-6 dall'arco frutto anche di buoni tiri), inoltre si porta spesso DDR o Murray spalle a canestro e si fa valere (ottimo anche l'8-11 da due). 33punti in totale Rimane confusionario a volte, non conosce anche i giochi e i compagni e probabilmente non sarà mai un falco nelle letture delle situazioni
32 anche per Edwards che però per la seconda partita ha il 40% complessivo dal campo...non benissimo nonostante i numeri, alcune azioni testimoniano che ora è veramente tutto in mano sua, la gestione del finale è lampante (***)
faticano ancora McDaniels e Conley (2-9 per entrambi)
buoni numeri invece per Reid dopo la partita precedente sottotono
DDV ci mette molta voglia e fa buone cose, ma quando vedi lui e NAW capisci quanto sia indietro nella comprensione dei giochi del team. C'è poi un episodio che mi ha colpito in particolare: lui avanza a campo aperto, prateria davanti a lui, si ferma e aspetta Edwards servendolo nonostante avesse gli avversari più vicini. Ecco mi è sembrata una situazione figlia del finale di stagione ai Knicks in cui era tutto "Brunson pensaci tu"
***
due paroline sulla gestione del finale: il palla a Edwards e 4 a guardare non mi è piaciuto affatto, c'erano oltre 20'' per fare meglio
Pure quando pressato la da a Conley (non certo uno stupido) e questi non fa altro che aspettare che Edwards venga a riprendersi la palla, beh...mi pare roba da dilettanti allo sbaraglio
Non posso non aggiungere due parole sulle rotazioni
ancora oggi solo 8 uomini più una manciata di min per Ingles, bah...
alla fine stavolta ha avuto ragione Finch, ma rimango dell'idea che dobbiamo iniziare ad allungare la rotazione quanto prima
tanto più che il team appare neanche il lontano parente di quello dello scorso anno
si vede che sono lontani anni luce dall'essere un team rodato (cosa che invece lo scorso anno sembrava quasi fin dall'inizio stagione), la difesa (punto di forza lo scorso anno) è ancora un cantiere aperto, in attacco forse ancora di più, tra chi cerca di eseguire qualche gioco e chi va di iso ...
non so cosa aspettarmi francamente perchè gli automatismi richiedono molto tempo
non so cosa aspettarmi neanche da parte delle rotazioni: Finch mi è sempre sembrato uno poco propenso a fidarsi dei nuovi-fuori-rotazione (lo scorso anno abbiamo "lamentato" il poco utilizzo anche nel garbage time, almeno una dozzina di volte c'erano 6-8-10min di garbage e lui concedeva appena 2-4'min, almeno altrettante volte c'erano 5min di garbage e lui non faceva entrare nessuno)...ora non mi sarei certo aspettato che dopo 2 partite ancora non avrei visto l'esordio di Dilly e di Minott (dopo le belle parole del coach e l'ottima preseason)
non parlo mai di arbitraggi, ma negli ultimi e minuti,
prima 2 TL per sabonis con un fallo chiamato a Gobert un pò generoso,
poi un passi chiamato a Randle che al 99% non è passi manco in europa,
infine personalmente non concordo manco con TL aggiuntivo dato a Monk su fallo di DDV (ma qui ammetto che il mio metro potrebbe non essere allineato con i criteri nba)
- nolian
- Hero Member
- Messaggi: 14162
- Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
- 610
- 887
Re: Minnesota Timberwolves - The Twin City Towers
W casalinga con Toronto anche più facile di quanto non dica il punteggio
ci mettiamo neanche una manciata di minuti per andare in doppia difra di vantaggio
presto siamo a +15 e +20 nel 2° e 3° periodo
nel 4° periodo facciamo di tutto per farli rientrare
ma alla fine il divario tecnico era troppo alto
delusione per aver visto per la terza volta di fila una rotazione a 8 + manciata di min per Ingles
niente Dilly, niente Minott, niente Garza...niente garbage, manco 1 minuto...
Conley fa 2-2 dall'arco nei primi 2' e mezzo di partita, poi non ne prende più uno che chiude 2-9 per un complessivo 5-25 in tre game
McDaniels in ripresa, Reid invece sottotono
DiVincenzo è già un fulcro nel gioco, moltissimi palloni passano per le sue mani, mette anche buoni canestri, ma al momento registra un 7-25 dall'arco in 3 partite
% ancora sotto la sufficienza anche per Edwards, mentre Randle e NAW al momento hanno % dall'arco irreali
Randle attira le difese, l'impressione al momento è che le attiri più di KAT, e che Finch stia cercando di sfruttarlo aprendo ancora di più il campo in 3 partite abbiamo tentato 128 triple (quasi 43 a sera) contro 126 tiri da entro l'arco
di contro la difesa è molto lontana da quella dello scorso anno, manca organizzazione e conoscenza del sistema (sistema che Finch s'è trovato a dover modificare poche settimane fa)
insomma al momento qualche nota positiva e altre negative
se devo dire la mia, dico che al momento la nota più stonata è proprio coach Finch
sicuramente (presumo almeno) vorrà prima consolidare una rotazione "garanzia" con gli 8 soliti e un Ingles che per pochi minuti fa valere il suo QI e il suo playmaking, ma onestamente lo storico del coach sull'utilizzo del garbage e/o dei giovani, non è un buon segnale
diversi esperti han detto che i TW hanno il roster più profondo (o comunque uno dei più profondi) della nba, lo stesso coach ha espresso apprezzamenti (Minott), il GM ha investito molto su Dillingham, e pure gente come Garza ha mostrato cose che gli fanno stare stretta una stagione a racimolare una manciata di minuti una partita ogni 5-10...
eppure dopo 3 partite non c'è un singolo giocatore che abbia messo piede in campo
mi aspetto Dillingham in GLeague entro 15giorni, tanto non ha senso lasciarlo a demoralizzarsi accumulando DNP-CD a 19anni, meglio un anno di GLeague con "richiamo" all'occorrenza, e per il garbage ti tieni Nix, Clark e sta gente lì...
Minott e Garza invece me li aspetto in rotazione almeno al primo back to back, altrimenti c'è da iniziare a preoccuparsi
anche perchè scatterebbero valutazioni poco tecniche e più strategiche: il GM ha investito molto su Dilly, se il coach non lo fa giocare mai, finchè si vince ok, ma appena si imbocca una striscia negativa le divergenze coach-GM possno prendere il sopravvento
ci mettiamo neanche una manciata di minuti per andare in doppia difra di vantaggio
presto siamo a +15 e +20 nel 2° e 3° periodo
nel 4° periodo facciamo di tutto per farli rientrare
ma alla fine il divario tecnico era troppo alto
delusione per aver visto per la terza volta di fila una rotazione a 8 + manciata di min per Ingles
niente Dilly, niente Minott, niente Garza...niente garbage, manco 1 minuto...
Conley fa 2-2 dall'arco nei primi 2' e mezzo di partita, poi non ne prende più uno che chiude 2-9 per un complessivo 5-25 in tre game
McDaniels in ripresa, Reid invece sottotono
DiVincenzo è già un fulcro nel gioco, moltissimi palloni passano per le sue mani, mette anche buoni canestri, ma al momento registra un 7-25 dall'arco in 3 partite
% ancora sotto la sufficienza anche per Edwards, mentre Randle e NAW al momento hanno % dall'arco irreali
Randle attira le difese, l'impressione al momento è che le attiri più di KAT, e che Finch stia cercando di sfruttarlo aprendo ancora di più il campo in 3 partite abbiamo tentato 128 triple (quasi 43 a sera) contro 126 tiri da entro l'arco
di contro la difesa è molto lontana da quella dello scorso anno, manca organizzazione e conoscenza del sistema (sistema che Finch s'è trovato a dover modificare poche settimane fa)
insomma al momento qualche nota positiva e altre negative
se devo dire la mia, dico che al momento la nota più stonata è proprio coach Finch
sicuramente (presumo almeno) vorrà prima consolidare una rotazione "garanzia" con gli 8 soliti e un Ingles che per pochi minuti fa valere il suo QI e il suo playmaking, ma onestamente lo storico del coach sull'utilizzo del garbage e/o dei giovani, non è un buon segnale
diversi esperti han detto che i TW hanno il roster più profondo (o comunque uno dei più profondi) della nba, lo stesso coach ha espresso apprezzamenti (Minott), il GM ha investito molto su Dillingham, e pure gente come Garza ha mostrato cose che gli fanno stare stretta una stagione a racimolare una manciata di minuti una partita ogni 5-10...
eppure dopo 3 partite non c'è un singolo giocatore che abbia messo piede in campo
mi aspetto Dillingham in GLeague entro 15giorni, tanto non ha senso lasciarlo a demoralizzarsi accumulando DNP-CD a 19anni, meglio un anno di GLeague con "richiamo" all'occorrenza, e per il garbage ti tieni Nix, Clark e sta gente lì...
Minott e Garza invece me li aspetto in rotazione almeno al primo back to back, altrimenti c'è da iniziare a preoccuparsi
anche perchè scatterebbero valutazioni poco tecniche e più strategiche: il GM ha investito molto su Dilly, se il coach non lo fa giocare mai, finchè si vince ok, ma appena si imbocca una striscia negativa le divergenze coach-GM possno prendere il sopravvento
- casper-21
- Pro
- Messaggi: 4507
- Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
- Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
- 830
- 1879
Re: Minnesota Timberwolves - The Twin City Towers
Che cazzo di idiota 




- nolian
- Hero Member
- Messaggi: 14162
- Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
- 610
- 887
Re: Minnesota Timberwolves - The Twin City Towers
Edwards parte caldissimo con 24punti nel primo quarto, chiuderà con 37
Nonostante Edwards nel primo quarto non si prende mai un margine consistente. Invece nella seconda metà Dallas va avanti e si mantiene sempre a cavallo della doppia cifra
Continuiamo a perdere molti palloni, forzandone pochi agli avversari
Uno dei punti di forza dello scorso anno era proprio che perdevamo pochi palloni e ne forzavamo diversi, c'è da migliorare questo aspetto
DDV con una partita mediocre, oltre alle basse % a volte palla in mano si chiede cosa fare (il che è anche segno che vuol fare la cosa giusta): visto girarsi verso il coach oppure un altra volta un intuizione di Mcdaniels gli risolve la situazione.
Bene Reid che fa buoni canestri ad inizio quarto periodo,ma anche 5 perse... decisamente troppe
Conley 2-6 per un complessivo 7-31 in 4 partite
Randle ancora non inserito nella difesa, in compenso l'impressione è che possa allargare il campo quanto KAT, meno frontalmente ma più dall'angolo
Buona partita per Mcdaniels che sta crescendo molto come comprensione della situazione: tra un anno o due potrà essere ciò che era Kyle Anderson sotto questo aspetto. La sua difesa poi la conosciamo
Ancora ottimo NAW che non solo è il miglior difensore, ma continua ad avere il 60% dall'arco
Nel complesso si vede chiaramente quanto ci sia mancata un estate di lavoro insieme a giocatori e coach
Nonostante Edwards nel primo quarto non si prende mai un margine consistente. Invece nella seconda metà Dallas va avanti e si mantiene sempre a cavallo della doppia cifra
Continuiamo a perdere molti palloni, forzandone pochi agli avversari
Uno dei punti di forza dello scorso anno era proprio che perdevamo pochi palloni e ne forzavamo diversi, c'è da migliorare questo aspetto
DDV con una partita mediocre, oltre alle basse % a volte palla in mano si chiede cosa fare (il che è anche segno che vuol fare la cosa giusta): visto girarsi verso il coach oppure un altra volta un intuizione di Mcdaniels gli risolve la situazione.
Bene Reid che fa buoni canestri ad inizio quarto periodo,ma anche 5 perse... decisamente troppe
Conley 2-6 per un complessivo 7-31 in 4 partite
Randle ancora non inserito nella difesa, in compenso l'impressione è che possa allargare il campo quanto KAT, meno frontalmente ma più dall'angolo
Buona partita per Mcdaniels che sta crescendo molto come comprensione della situazione: tra un anno o due potrà essere ciò che era Kyle Anderson sotto questo aspetto. La sua difesa poi la conosciamo
Ancora ottimo NAW che non solo è il miglior difensore, ma continua ad avere il 60% dall'arco
Nel complesso si vede chiaramente quanto ci sia mancata un estate di lavoro insieme a giocatori e coach
-
- Rookie
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 24/09/2024, 10:36
- NFL Team: Dallas Cowboys
- NBA Team: Dallas Mavericks
- Squadra di calcio: Milan
- 4
- 57
Re: Minnesota Timberwolves - The Twin City Towers
Cioè questi hanno veramente scambiato 6 prime scelte, cambiato ruolo al giocatore franchigia e successivamente l'hanno scambiato al ribasso per avere Rudy Gobert in squadra... E in tutto questo il GM è ancora saldamente al suo posto?
È proprio vero che la vita è una questione di culo.
È proprio vero che la vita è una questione di culo.
- nolian
- Hero Member
- Messaggi: 14162
- Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
- 610
- 887
Re: Minnesota Timberwolves - The Twin City Towers
trovo questo post superficiale e stupido (il post, non l'utente, sia chiaro)LukaDonc7c77 ha scritto: 30/10/2024, 13:08 Cioè questi hanno veramente scambiato 6 prime scelte, cambiato ruolo al giocatore franchigia e successivamente l'hanno scambiato al ribasso per avere Rudy Gobert in squadra... E in tutto questo il GM è ancora saldamente al suo posto?
È proprio vero che la vita è una questione di culo.
in primis perchè riporta dati errati : 6 prime scelte, ed il giocatore franchigia che non è KAT, ma Edwards da almeno 3 anni e che comunque non è stato certo "scambiato al ribasso per avere RudyGobert" (cit.) dato che Gobert ha giocato 2 anni con KAT
in secundis perchè Gobert è stato quello che ha fatto di Minnesota il team con la miglior difesa nba dello scorso anno (parole del coach di Minnesota!!!)
infine perchè che Connelly sia saldamente al suo posto è sacrosanto, dato che ha dimostrato ampiamente di sapere benissimo cosa sta facendo, anche quando fa scelte impopolari, e soprattutto ha dimostrato di non stare con le mani in mano e che non ci sta a perdere pezzi come ad esempio han fatto i Nugs (quei Nugs che, per pura coincidenza, lui stesso ha creato)
non la prendere come un offesa eh, però le cose stanno come ti ho detto
-
- Rookie
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 24/09/2024, 10:36
- NFL Team: Dallas Cowboys
- NBA Team: Dallas Mavericks
- Squadra di calcio: Milan
- 4
- 57
Re: Minnesota Timberwolves - The Twin City Towers
nolian ha scritto: 30/10/2024, 15:24trovo questo post superficiale e stupido (il post, non l'utente, sia chiaro)LukaDonc7c77 ha scritto: 30/10/2024, 13:08 Cioè questi hanno veramente scambiato 6 prime scelte, cambiato ruolo al giocatore franchigia e successivamente l'hanno scambiato al ribasso per avere Rudy Gobert in squadra... E in tutto questo il GM è ancora saldamente al suo posto?
È proprio vero che la vita è una questione di culo.
in primis perchè riporta dati errati : 6 prime scelte, ed il giocatore franchigia che non è KAT, ma Edwards da almeno 3 anni e che comunque non è stato certo "scambiato al ribasso per avere RudyGobert" (cit.) dato che Gobert ha giocato 2 anni con KAT
in secundis perchè Gobert è stato quello che ha fatto di Minnesota il team con la miglior difesa nba dello scorso anno (parole del coach di Minnesota!!!)
infine perchè che Connelly sia saldamente al suo posto è sacrosanto, dato che ha dimostrato ampiamente di sapere benissimo cosa sta facendo, anche quando fa scelte impopolari, e soprattutto ha dimostrato di non stare con le mani in mano e che non ci sta a perdere pezzi come ad esempio han fatto i Nugs (quei Nugs che, per pura coincidenza, lui stesso ha creato)
non la prendere come un offesa eh, però le cose stanno come ti ho detto
Ma ci mancherebbe, la mia era un'opinione da esterno... Allora siamo contenti in 2 delle mosse di Minny, perfetto.
Vero le scelte sono 4 ma che comportano comunque 8 anni senza poter inserire FRPs in future trade e quindi margine di manovra praticamente azzerato a meno di magie o svendite al ribasso (Vedi Towns), per me la trade Gobert rimane assurda e fatta solo ed esclusivamente per accoppiarsi meglio con Denver fregandosene altamente delle altre 15 squadre ai PO.
Io non impazzisco per KAT , mollo e con un contratto assurdo, ma Randle+DDV+ prima bassa sono una svendita. Non credo si possa disquisire molto a riguardo.
Capisco che la trade eri obbligato a farla perché hai investito troppo in Gobert per poterlo lasciare andare ed entrambi non li potevi tenere... però si, hai tradato al ribasso Towns per tenere Gobert.
Probabilmente il fatto che ritenga Gobert uno dei più grandi bluff NBA degli ultimi 20 anni annebbia il mio ragionamento e starò sbagliando tutto. Ci sta.
Poi magari Randle rinsavisce e diventa incisivo nei PO, DDV bombarda come Steph e Gobert si trasforma in Howard dei Magic avrà ragione lui.
Alla fine parla il campo come sempre.
P.S.
I commenti degli allenatori li eviterei.
Frasi di circostanza.
- Arvydas73
- Pro
- Messaggi: 3677
- Iscritto il: 04/02/2019, 18:13
- NFL Team: Chicago bears
- NBA Team: LA Clippers
- Squadra di calcio: Sampdoria
- 1357
- 1255
Re: Minnesota Timberwolves - The Twin City Towers
lugi da me fare il difensore di Gobert, è disturbante vederlo giocare, però dobbiamo essere obiettivi nei suoi confronti. Bluff non è; giocatore con pregi e difetti ben visibili: in difesa ci puoi organizzare sopra un sistema (certo non è da 4 DPOY sia chiaro), in attacco ti limita parecchio. Da qui a definirlo "uno dei più grandi bluff NBA degli ultimi 20 anni" a mio vedere ne passa abbastanza.LukaDonc7c77 ha scritto: 30/10/2024, 17:00nolian ha scritto: 30/10/2024, 15:24 trovo questo post superficiale e stupido (il post, non l'utente, sia chiaro)
in primis perchè riporta dati errati : 6 prime scelte, ed il giocatore franchigia che non è KAT, ma Edwards da almeno 3 anni e che comunque non è stato certo "scambiato al ribasso per avere RudyGobert" (cit.) dato che Gobert ha giocato 2 anni con KAT
in secundis perchè Gobert è stato quello che ha fatto di Minnesota il team con la miglior difesa nba dello scorso anno (parole del coach di Minnesota!!!)
infine perchè che Connelly sia saldamente al suo posto è sacrosanto, dato che ha dimostrato ampiamente di sapere benissimo cosa sta facendo, anche quando fa scelte impopolari, e soprattutto ha dimostrato di non stare con le mani in mano e che non ci sta a perdere pezzi come ad esempio han fatto i Nugs (quei Nugs che, per pura coincidenza, lui stesso ha creato)
non la prendere come un offesa eh, però le cose stanno come ti ho detto
Ma ci mancherebbe, la mia era un'opinione da esterno... Allora siamo contenti in 2 delle mosse di Minny, perfetto.
Vero le scelte sono 4 ma che comportano comunque 8 anni senza poter inserire FRPs in future trade e quindi margine di manovra praticamente azzerato a meno di magie o svendite al ribasso (Vedi Towns), per me la trade Gobert rimane assurda e fatta solo ed esclusivamente per accoppiarsi meglio con Denver fregandosene altamente delle altre 15 squadre ai PO.
Io non impazzisco per KAT , mollo e con un contratto assurdo, ma Randle+DDV+ prima bassa sono una svendita. Non credo si possa disquisire molto a riguardo.
Capisco che la trade eri obbligato a farla perché hai investito troppo in Gobert per poterlo lasciare andare ed entrambi non li potevi tenere... però si, hai tradato al ribasso Towns per tenere Gobert.
Probabilmente il fatto che ritenga Gobert uno dei più grandi bluff NBA degli ultimi 20 anni annebbia il mio ragionamento e starò sbagliando tutto. Ci sta.
Poi magari Randle rinsavisce e diventa incisivo nei PO, DDV bombarda come Steph e Gobert si trasforma in Howard dei Magic avrà ragione lui.
Alla fine parla il campo come sempre.
P.S.
I commenti degli allenatori li eviterei.
Frasi di circostanza.
- nolian
- Hero Member
- Messaggi: 14162
- Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
- 610
- 887
Re: Minnesota Timberwolves - The Twin City Towers
LukaDonc7c77 ha scritto: 30/10/2024, 17:00nolian ha scritto: 30/10/2024, 15:24 trovo questo post superficiale e stupido (il post, non l'utente, sia chiaro)
in primis perchè riporta dati errati : 6 prime scelte, ed il giocatore franchigia che non è KAT, ma Edwards da almeno 3 anni e che comunque non è stato certo "scambiato al ribasso per avere RudyGobert" (cit.) dato che Gobert ha giocato 2 anni con KAT
in secundis perchè Gobert è stato quello che ha fatto di Minnesota il team con la miglior difesa nba dello scorso anno (parole del coach di Minnesota!!!)
infine perchè che Connelly sia saldamente al suo posto è sacrosanto, dato che ha dimostrato ampiamente di sapere benissimo cosa sta facendo, anche quando fa scelte impopolari, e soprattutto ha dimostrato di non stare con le mani in mano e che non ci sta a perdere pezzi come ad esempio han fatto i Nugs (quei Nugs che, per pura coincidenza, lui stesso ha creato)
non la prendere come un offesa eh, però le cose stanno come ti ho detto
Ma ci mancherebbe, la mia era un'opinione da esterno... Allora siamo contenti in 2 delle mosse di Minny, perfetto.
Vero le scelte sono 4 ma che comportano comunque 8 anni senza poter inserire FRPs in future trade e quindi margine di manovra praticamente azzerato a meno di magie o svendite al ribasso (Vedi Towns), per me la trade Gobert rimane assurda e fatta solo ed esclusivamente per accoppiarsi meglio con Denver fregandosene altamente delle altre 15 squadre ai PO.
Io non impazzisco per KAT , mollo e con un contratto assurdo, ma Randle+DDV+ prima bassa sono una svendita. Non credo si possa disquisire molto a riguardo.
Capisco che la trade eri obbligato a farla perché hai investito troppo in Gobert per poterlo lasciare andare ed entrambi non li potevi tenere... però si, hai tradato al ribasso Towns per tenere Gobert.
Probabilmente il fatto che ritenga Gobert uno dei più grandi bluff NBA degli ultimi 20 anni annebbia il mio ragionamento e starò sbagliando tutto. Ci sta.
Poi magari Randle rinsavisce e diventa incisivo nei PO, DDV bombarda come Steph e Gobert si trasforma in Howard dei Magic avrà ragione lui.
Alla fine parla il campo come sempre.
P.S.
I commenti degli allenatori li eviterei.
Frasi di circostanza.
Ma guarda, io come vedi non ho risposto sul valore di Gobert, dato che è opinabile.
Ho risposto sui risultati che ha portato, direttamente o indirettamente, e quelli non sono più opinioni. I TW son passati dall'essere una tra le peggiori 5 difese alla miglior difesa Nba
Tra l'altro come scrissi due anni fa, Minnie prima doveva diventare una team da PO stabile, poi se nei PO Gobert diventa un gap è un discorso diverso da affrontare successivamente
Riguardo a Kat sul quale insisti, ammesso e non concesso che sia una svendita, non ha senso guardare a Gobert
Ne abbiamo parlato settimane fa: la trade Kat è perché si era ad un punto in cui si iniziano a perdere pezzi (k.amderson, McLaughlin) senza poterli rimpiazzare. Allora per evitare che tu possa andare solo in calo (come stiamo vedendo sta accendendo ai Nugs) cedi un 1 x 2 cercando di rimanere competitivo e acquistando flessibilità
Dire che si è ceduto Kat per colpa di Gobert, è una cagata pazzesca
Come quando nel topic dei Lakers alcuni dicevano che avevano perso caruso per colpa di RW, quando non c'entrava nulla e semmai era per colpa di aver dato i suoi soldi (anzi di più) a THT
-
- Rookie
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 24/09/2024, 10:36
- NFL Team: Dallas Cowboys
- NBA Team: Dallas Mavericks
- Squadra di calcio: Milan
- 4
- 57
Re: Minnesota Timberwolves - The Twin City Towers
Beh il discorso non lo affronti nemmeno visto che l'avete appena rifirmato per 3anni.
Questi ci puntano forte o comunque fanno vedere di puntarci per giustificare tutto quello che avete dato via per averlo.
Ovvio che la trade di KAT non dipende direttamente dalla conferma di Gobert ma intrinsecamente è stata fatta una scelta tra i 2.
E, come detto sopra, non si poteva fare altro per non perdere la faccia. Poi possono raccontarla come gli pare ma il succo è questo.
Non capisco il continuo paragone con Denver che ha vinto il titolo e non ha voluto strapagare i suoi role players che hanno monetizzato l'annata. Tutto lineare.
Esattamente come Dallas e Toronto , in queste piazze funziona così a meno che non trovi il presidente che vuole buttare una caterva di soldi nel giochino preferito.
Sulla flessibilità boh, senza scelte e per 2 anni col cap pieno ne vedo poca comunque.
Tra l'altro il contrattone a KAT non lo ha offerto lo stesso GM che l'ha dumpato? Eh... allora...
Poi ripeto parla sempre il campo e come tantissime volte nella mia vita avrò torto marcio ma io dopo una finale a ovest avrei puntato a fare il grande passo e non stare a galla.
Questi ci puntano forte o comunque fanno vedere di puntarci per giustificare tutto quello che avete dato via per averlo.
Ovvio che la trade di KAT non dipende direttamente dalla conferma di Gobert ma intrinsecamente è stata fatta una scelta tra i 2.
E, come detto sopra, non si poteva fare altro per non perdere la faccia. Poi possono raccontarla come gli pare ma il succo è questo.
Non capisco il continuo paragone con Denver che ha vinto il titolo e non ha voluto strapagare i suoi role players che hanno monetizzato l'annata. Tutto lineare.
Esattamente come Dallas e Toronto , in queste piazze funziona così a meno che non trovi il presidente che vuole buttare una caterva di soldi nel giochino preferito.
Sulla flessibilità boh, senza scelte e per 2 anni col cap pieno ne vedo poca comunque.
Tra l'altro il contrattone a KAT non lo ha offerto lo stesso GM che l'ha dumpato? Eh... allora...
Poi ripeto parla sempre il campo e come tantissime volte nella mia vita avrò torto marcio ma io dopo una finale a ovest avrei puntato a fare il grande passo e non stare a galla.
- nolian
- Hero Member
- Messaggi: 14162
- Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
- 610
- 887
Re: Minnesota Timberwolves - The Twin City Towers
Guarda ti spiego, è tutto molto semplice
Su Gobert ci puntano certo. Questo non incide sul fatto che la trade KAT è motivata da altro.
Tra l'altro non condivido neanche il tuo concetto di "scelta tra i due", dato che la compatibilità tecnica si è dimostrata possibile, piuttosto la struttura dei TW dice che , almeno oggi, puoi fare a meno di KAT ma non di Gobert che è elemento fondante dell'identità difensiva che si è dato il team
Ho detto delle trade 1 x 2, del perdere i pezzi e della flessibilità
Sul perdere i pezzi la strategia di Connelly è chiara dal day1 ed è quella che ha attuato anche a Denver: rimpiazzare i role player con rookie sviluppati mano a mano...solo che con Moore gli è andata male...
Quest'anno ci ha riprovato tradando per Dillingham e scegliendo Shannon
La trade 2x1 serve perché si è perso K.Anderson che era fondamentale per il QI e l'equilibrio in campo, e tra 12mesi si sarebbe potuto perdere NAW sembrando di fatto un ottima panchina (ecco il paragone con Denver). Non è un caso che a quanto è emerso, Knicks e twvoles si parlavano da giugno, ma Minnie non ha mai accettato fino a che non hanno incluso DDV e la pick
La trade oltre ad allungare la rotazione fornisce flessibilità non perché risparmi soldi (i salari si equivalgono), ma perché è più facile fare trade con contratti più piccoli, inoltre come ho scritto un mese fa, avere più soluzioni nei vari ruoli apre a più possibilità di trade da valutare
Lo stesso vale per il rinnovo di Gobert: ha rinnovato rinunciando alla PO da 45-47M, pertanto in quell'anno avremo 12-13M nel monte salari, questo apre ad esempio al rinnovo di Reid che senxa questa mossa diventava impraticabile
Su Gobert ci puntano certo. Questo non incide sul fatto che la trade KAT è motivata da altro.
Tra l'altro non condivido neanche il tuo concetto di "scelta tra i due", dato che la compatibilità tecnica si è dimostrata possibile, piuttosto la struttura dei TW dice che , almeno oggi, puoi fare a meno di KAT ma non di Gobert che è elemento fondante dell'identità difensiva che si è dato il team
Ho detto delle trade 1 x 2, del perdere i pezzi e della flessibilità
Sul perdere i pezzi la strategia di Connelly è chiara dal day1 ed è quella che ha attuato anche a Denver: rimpiazzare i role player con rookie sviluppati mano a mano...solo che con Moore gli è andata male...
Quest'anno ci ha riprovato tradando per Dillingham e scegliendo Shannon
La trade 2x1 serve perché si è perso K.Anderson che era fondamentale per il QI e l'equilibrio in campo, e tra 12mesi si sarebbe potuto perdere NAW sembrando di fatto un ottima panchina (ecco il paragone con Denver). Non è un caso che a quanto è emerso, Knicks e twvoles si parlavano da giugno, ma Minnie non ha mai accettato fino a che non hanno incluso DDV e la pick
La trade oltre ad allungare la rotazione fornisce flessibilità non perché risparmi soldi (i salari si equivalgono), ma perché è più facile fare trade con contratti più piccoli, inoltre come ho scritto un mese fa, avere più soluzioni nei vari ruoli apre a più possibilità di trade da valutare
Lo stesso vale per il rinnovo di Gobert: ha rinnovato rinunciando alla PO da 45-47M, pertanto in quell'anno avremo 12-13M nel monte salari, questo apre ad esempio al rinnovo di Reid che senxa questa mossa diventava impraticabile
-
- Rookie
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 24/09/2024, 10:36
- NFL Team: Dallas Cowboys
- NBA Team: Dallas Mavericks
- Squadra di calcio: Milan
- 4
- 57
Re: Minnesota Timberwolves - The Twin City Towers
La strategia di Connelly è la strategia del 99% dei GM di squadre da PO con cap pieno.
Ad alcuni riesce ad altri no... Denver ha cannato i giovani e ora è in fase calante. Che doveva fare? Chi ti danno per Porter jr? Toh 2 role players che probabilmente avrebbero cambiato poco o nulla a livello di possibilità di titolo...
La compatibilità tecnica Towns-Gobert si è dimostrata tanto possibile che dopo 2 anni hanno diviso la coppia prendendo un vero 4... Di sicuro non l'hanno vista come soluzione per vincere altrimenti avrebbero continuato nonostante le terribili perdite di Slo-Mo e NWA.
Avessi detto Wade e LeBron.
Comunque se mi dici che KAT l'hai scambiato perché volevi 2 contratti più leggeri da scambiare mi dai ragione e l'hai dumpato come fece Cuban (no beh, lui fece molto peggio obiettivamente) a suo tempo con KP, vedrai che quei contratti o li porti a scadenza per liberare spazio o li scambi per giocatori che non avranno mai il valore di KAT... Ci sono già passato.
Ad alcuni riesce ad altri no... Denver ha cannato i giovani e ora è in fase calante. Che doveva fare? Chi ti danno per Porter jr? Toh 2 role players che probabilmente avrebbero cambiato poco o nulla a livello di possibilità di titolo...
La compatibilità tecnica Towns-Gobert si è dimostrata tanto possibile che dopo 2 anni hanno diviso la coppia prendendo un vero 4... Di sicuro non l'hanno vista come soluzione per vincere altrimenti avrebbero continuato nonostante le terribili perdite di Slo-Mo e NWA.
Avessi detto Wade e LeBron.
Comunque se mi dici che KAT l'hai scambiato perché volevi 2 contratti più leggeri da scambiare mi dai ragione e l'hai dumpato come fece Cuban (no beh, lui fece molto peggio obiettivamente) a suo tempo con KP, vedrai che quei contratti o li porti a scadenza per liberare spazio o li scambi per giocatori che non avranno mai il valore di KAT... Ci sono già passato.