Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari
-
- Hero Member
- Messaggi: 27851
- Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
- Località: Milano
- 7267
- 15584
- Contatta:
Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari
Il tribunale di Taranto ha bloccato la messa in onda di "Avetrana - Qui non è Hollywood", un prodotto disney+
a prescidere dal fatto che possa "restituire una cattiva immagine di Avetrana e dei suoi cittadini" (e altre questioni sulla moda di fare serie tv su fatti di cronaca) , che titolo di merda è?
a prescidere dal fatto che possa "restituire una cattiva immagine di Avetrana e dei suoi cittadini" (e altre questioni sulla moda di fare serie tv su fatti di cronaca) , che titolo di merda è?
-
- Hero Member
- Messaggi: 27530
- Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: St. Louis Rams
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Brianza
- 13867
- 9861
Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari
E deduco da questo post che tu non abbia visto la locandina. 

-
- Hero Member
- Messaggi: 27851
- Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
- Località: Milano
- 7267
- 15584
- Contatta:
- esba
- Hero Member
- Messaggi: 12771
- Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
- Squadra di calcio: ACMilan
- 1284
- 5128
Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari
Amazon Prime ripropone Ken il Guerriero, non serve aggiungere altro.
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit
alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...
https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21
alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...
https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21
- Bluto Blutarsky
- Pro
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
- 1184
- 3458
- Contatta:
Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari
BruceSmith ha scritto: 23/10/2024, 18:33 a prescidere dal fatto che possa "restituire una cattiva immagine di Avetrana e dei suoi cittadini" (e altre questioni sulla moda di fare serie tv su fatti di cronaca) , che titolo di merda è?
Immagino che vorrà essere una satira sul circo mediatico che si scatenò nei giorni del delitto.
(Che mi sembra l'unica cosa sensata da fare con i casi di cronaca nera, altro che i podcast morbosi)
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"
-
- Hero Member
- Messaggi: 27851
- Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
- Località: Milano
- 7267
- 15584
- Contatta:
Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari
Bluto Blutarsky ha scritto: 24/10/2024, 10:01 Immagino che vorrà essere una satira sul circo mediatico che si scatenò nei giorni del delitto.
(Che mi sembra l'unica cosa sensata da fare con i casi di cronaca nera, altro che i podcast morbosi)
di primo acchito mi vien da dire che stai volando troppo alto.
ma magari hai ragione.
- Bluto Blutarsky
- Pro
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
- 1184
- 3458
- Contatta:
Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari
BruceSmith ha scritto: 24/10/2024, 10:46"Bluto Blutarsky" ha scritto: 24/10/2024, 10:01 Immagino che vorrà essere una satira sul circo mediatico che si scatenò nei giorni del delitto.
(Che mi sembra l'unica cosa sensata da fare con i casi di cronaca nera, altro che i podcast morbosi)
di primo acchito mi vien da dire che stai volando troppo alto.
ma magari hai ragione.
Pippo Mezzapesa è un bravissimo regista, che sa quello che fa.
Boh, guardiamola (sempre che il sindaco di Avetrana si degni di lasciarcela guardare) e poi giudicheremo.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"
- DrGonz0
- Pro
- Messaggi: 5163
- Iscritto il: 28/04/2005, 3:10
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: Washington Redskins
- NBA Team: Phoenix Suns
- NHL Team: St. Louis Blues
- Località: Eterno candidato a Nick dell'Anno e Miglior Avatar
- 534
- 713
Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari
"Scazzi" sarebbe stato un titolo perfetto.
-
- Pro
- Messaggi: 6079
- Iscritto il: 09/09/2008, 10:13
- MLB Team: A's
- NFL Team: Raiders
- NBA Team: Warriors
- NHL Team: Red Wings
- Località: Scafati
- 1111
- 1807
Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari
Ampiamente in ritardo mi stò recuperando le due serie di Fondazione essendo un amante di Asimov e del ciclo dai tempi dell'università.
Ho finito la prima e stò alla 4/5 della seconda....
Nella prima: passi la puttanata assurda di Demerzel donna, della clonazione di Cleon che si rigenera e dei tre fratelli Alba, Giorno e Tramonto, di Dornick e Hardin donne e personaggi importanti quando nella realtà erano di contorno, della religione fondamentale pilastro dell'Impero. Passi, come detto, tutto questo la serie scorre abbastanza bene con la Prima Fondazione su Terminus e lo sviluppo della psicostoria come argine contro il declino.
Nella seconda: prima scena l'imperatore Cleon che si scopa Demerzel (un robot.....). Hari Seldon entità viva nel primo radiante che poi si reincarna........, Bel Riose "frocio". Mi fermo qua.....Non è più il ciclo delle Fondazioni...E' un fantasy...
Liberissimi di farlo ........ma è una puttanata colossale che tra l'altro scorre male, lenta, due palle micidiali.
Più in generale mi sono sempre chiesto qual'è il motivo che spinge, nella trasposizione di grandi opere letterali o fatti storici passati, a stravolgere completamente le cose come sono esposte o come si sono svolte e che comunque ti darebbero gli spunti per poter tirare fuori più stagioni sempre interessanti e piene di avvenimenti.
Restando al ciclo delle Fondazioni: con tutto quello che c'è nei romanzi potresti farci ben più di due stagioni riportando quanto c'è dentro (con le dovute licenze e disgressioni dovuto a fattori di adattamento inevitabili) e sarebbe comunque una serie intrigante, avvincente.
Ma facendo un altro esempio che mi ha sempre lasciato perplesso: le serie tv incentrati sui fatti dell'Antica Roma. Tutte concentrate principalmente su fatti di corna, omosessualità, giochi politici trattati come capricci di bambini viziati, zero approfondimenti. E invece basterebbe prendere in esame solo il periodo che và dall'ultimo scorcio della Repubblica alla nascita dell'Impero per avere materiale vero per farci una decina di stagioni e non basterebbero. Ad esempio, basandosi sui romanzi di Colleen McCullough che mischiava fatti storici veri a episodi romanzati, potevi tracciare un epopea che partiva dall'ascesa di Caio Mario fino alla proclamazione di Ottaviano e davvero avevi materiale per anni e anni di serie Tv.
Ho finito la prima e stò alla 4/5 della seconda....
Nella prima: passi la puttanata assurda di Demerzel donna, della clonazione di Cleon che si rigenera e dei tre fratelli Alba, Giorno e Tramonto, di Dornick e Hardin donne e personaggi importanti quando nella realtà erano di contorno, della religione fondamentale pilastro dell'Impero. Passi, come detto, tutto questo la serie scorre abbastanza bene con la Prima Fondazione su Terminus e lo sviluppo della psicostoria come argine contro il declino.
Nella seconda: prima scena l'imperatore Cleon che si scopa Demerzel (un robot.....). Hari Seldon entità viva nel primo radiante che poi si reincarna........, Bel Riose "frocio". Mi fermo qua.....Non è più il ciclo delle Fondazioni...E' un fantasy...
Liberissimi di farlo ........ma è una puttanata colossale che tra l'altro scorre male, lenta, due palle micidiali.
Più in generale mi sono sempre chiesto qual'è il motivo che spinge, nella trasposizione di grandi opere letterali o fatti storici passati, a stravolgere completamente le cose come sono esposte o come si sono svolte e che comunque ti darebbero gli spunti per poter tirare fuori più stagioni sempre interessanti e piene di avvenimenti.
Restando al ciclo delle Fondazioni: con tutto quello che c'è nei romanzi potresti farci ben più di due stagioni riportando quanto c'è dentro (con le dovute licenze e disgressioni dovuto a fattori di adattamento inevitabili) e sarebbe comunque una serie intrigante, avvincente.
Ma facendo un altro esempio che mi ha sempre lasciato perplesso: le serie tv incentrati sui fatti dell'Antica Roma. Tutte concentrate principalmente su fatti di corna, omosessualità, giochi politici trattati come capricci di bambini viziati, zero approfondimenti. E invece basterebbe prendere in esame solo il periodo che và dall'ultimo scorcio della Repubblica alla nascita dell'Impero per avere materiale vero per farci una decina di stagioni e non basterebbero. Ad esempio, basandosi sui romanzi di Colleen McCullough che mischiava fatti storici veri a episodi romanzati, potevi tracciare un epopea che partiva dall'ascesa di Caio Mario fino alla proclamazione di Ottaviano e davvero avevi materiale per anni e anni di serie Tv.
-
- Newbie
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 03/09/2015, 8:40
- NBA Team: Minnesota Timberwolves
- 8
- 18
Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari
Me lo chiedo spesso anche io sta cosa, ma in questo caso sono abbastanza convinto che chi ha scritto la serie non abbia letto integralmente i libri. O al limite non abbiano colto che il protagonista dell'opera è appunto la fondazione e poi fondazioni e quindi la psico storia.PLATOON ha scritto: 26/10/2024, 9:37 Più in generale mi sono sempre chiesto qual'è il motivo che spinge, nella trasposizione di grandi opere letterali o fatti storici passati, a stravolgere completamente le cose come sono esposte o come si sono svolte e che comunque ti darebbero gli spunti per poter tirare fuori più stagioni sempre interessanti e piene di avvenimenti.
Io poi tollero quasi tutti i cambi di sesso, etnia, orientamento sessuale dei personaggi, come anche leggere modifiche alla trama. Ciò che faccio fatica a comprendere è prendere un'opera colossale come questa per usare solo i nomi dei personaggi in pratica.
Da amante di Asimov trovo quasi intollerabile pensare che chi vede sta ciofeca possa immaginare (giustamente poi) che i libri raccontino la stessa storia.
L'unico esempio di trasposizione cinematografica riuscita che mi viene in mente è Il signore degli anelli la cui trilogia rispecchia un buon 90% dei libri guarda caso.
-
- Pro
- Messaggi: 6079
- Iscritto il: 09/09/2008, 10:13
- MLB Team: A's
- NFL Team: Raiders
- NBA Team: Warriors
- NHL Team: Red Wings
- Località: Scafati
- 1111
- 1807
Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari
Sarei sostanzialmente d'accordo però nei titoli delle puntate leggo all'inizio anche il nome di Robyn Asimov tra coinvolti nella produzione. lei dovrebbe essere la figlia, che credo sappia bene cosa dicono i romanzi, e quindi che lo stravolgimento totale della storia sia voluto.Timbertrolls ha scritto: 27/10/2024, 0:48Me lo chiedo spesso anche io sta cosa, ma in questo caso sono abbastanza convinto che chi ha scritto la serie non abbia letto integralmente i libri. O al limite non abbiano colto che il protagonista dell'opera è appunto la fondazione e poi fondazioni e quindi la psico storia.PLATOON ha scritto: 26/10/2024, 9:37 Più in generale mi sono sempre chiesto qual'è il motivo che spinge, nella trasposizione di grandi opere letterali o fatti storici passati, a stravolgere completamente le cose come sono esposte o come si sono svolte e che comunque ti darebbero gli spunti per poter tirare fuori più stagioni sempre interessanti e piene di avvenimenti.
Io poi tollero quasi tutti i cambi di sesso, etnia, orientamento sessuale dei personaggi, come anche leggere modifiche alla trama. Ciò che faccio fatica a comprendere è prendere un'opera colossale come questa per usare solo i nomi dei personaggi in pratica.
Da amante di Asimov trovo quasi intollerabile pensare che chi vede sta ciofeca possa immaginare (giustamente poi) che i libri raccontino la stessa storia.
L'unico esempio di trasposizione cinematografica riuscita che mi viene in mente è Il signore degli anelli la cui trilogia rispecchia un buon 90% dei libri guarda caso.
Intanto ho visto un altro paio di puntate della seconda stagione, è letteralmente inguardabile. Ce ne sarà una terza?
Concordo che la trasposizione cinematografica del Signore degli Anelli sia stata la migliore. Lì hanno tolto molte cose ma quelle rimaste sono molto fedeli all'originale tranne piccolissime divagazioni.
- Dark062
- Pro
- Messaggi: 3673
- Iscritto il: 22/09/2018, 22:28
- NFL Team: SF 49ers
- NBA Team: LA Lakers
- Squadra di calcio: AC Milan
- Località: Mole
- 1073
- 839
Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari
PLATOON ha scritto: 26/10/2024, 9:37 Ampiamente in ritardo mi stò recuperando le due serie di Fondazione essendo un amante di Asimov e del ciclo dai tempi dell'università.
Dopo la prima stagione non ho avuto il coraggio di vedere la seconda ( i romanzi mi guardavano male ;) )
Per quanto riguarda il cambiamento sesso o altro dei personaggi, il Wilson Grant Fisk nero in Daredevil non lo dovevano fare.
-
- Hero Member
- Messaggi: 27530
- Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: St. Louis Rams
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Brianza
- 13867
- 9861
Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari
In che senso? Lo interpreta D'Onofrio.Dark062 ha scritto: 27/10/2024, 20:09
Per quanto riguarda il cambiamento sesso o altro dei personaggi, il Wilson Grant Fisk nero in Daredevil non lo dovevano fare.

- Dark062
- Pro
- Messaggi: 3673
- Iscritto il: 22/09/2018, 22:28
- NFL Team: SF 49ers
- NBA Team: LA Lakers
- Squadra di calcio: AC Milan
- Località: Mole
- 1073
- 839
- Pozz4ever
- Pro
- Messaggi: 9745
- Iscritto il: 24/02/2006, 23:23
- Località: Torino
- 896
- 2218
Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari
ho recuperato un paio di puntate di dark side of the ring, un documentario che va avanti da diverso tempo sul wrestling, molto interessante e ben fatto. visto le puntate dedicate a john tenta e a nick gage. veramente interessante