Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Il Regolamento del Fanta - Ufficiale 2025

Il canale per gli appassionati di Fantasy Baseball
Bloccato
Pixi89
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10385
Iscritto il: 14/10/2006, 0:46
MLB Team: Seattle Mariners
NFL Team: Seattle Seahawks
NBA Team: Seattle SuperSonics
167
385

Il Regolamento del Fanta - Ufficiale 2025

Messaggio da Pixi89 » 04/01/2024, 14:46

Regole Generali
1. Al Fantabaseball parteciperanno 18 squadre.
2. Ogni squadra potrà essere gestita da uno o più managers.
3. Tre manager (di squadre diverse) avranno il ruolo di Commish e avranno il compito di mantenere aggiornati roster, regolamento e di garantire il corretto svolgimento della lega.
4. Sono definiti i periodi di OFFSEASON e INSEASON, che vanno rispettivamente OFFSEASON: dal primo giorno successivo alla fine delle World Series MLB fino al primo giorno di Regulars Season MLB, INSEASON: le stesse date della Season MLB
5. Ogni squadra avrà un roster composto da 26 Major Leaguers sotto contratto (da completare entro l'opening day). Il roster non potrà superare i 26 elementi a contratto attivi dal giorno in cui sono aperte le aste all'ultimo giorno di INSEASON; mentre durante la INSEASON non si possono avere meno di 26 elementi a contratto. [eliminato minimo 10 pitcher e 10 hitter]
Gli slot del roster sono i seguenti:C, 1B, 2B, 3B, SS, LF, CF, RF, UTIL, SP, SP, SP, SP, SP, P, RP, RP, RP, BN, BN, BN, BN, BN, BN, BN, BN. In aggiunta sono previsti slot DL e NA.
6. Ogni squadra avrà un roster di 20 Minor Leaguers, definibile "Farm System", senza limitazioni economiche.
7. I giocatori delle squadre Major Leaguer e Minor Leaguer potranno essere acquisiti in diverse modalità descritte a seguire, a patto che gli stessi siano parte (o siano stati parte) di una qualsiasi organizzazione MLB.
In caso di 2-way player (ovvero Hitter e Pitcher) gli stessi sono considerati da considerarsi come due giocatori distinti quando facenti parte del roster Major e come un solo player quando facenti parte del farm system. E' pertanto possibile che un 2-way player possa essere parte di due squadre differenti.

8. Ogni squadra avrà 100 fantamilioni (M), definito CAP da spendere annualmente in giocatori. Questo numero è di partenza anno per anno, tuttavia sarà possibile che le franchigie a causa di trades, tagli e/o bonus classifica finale vari (vedi punti specifici del regolamento).
9. Le squadre saranno distinte in tre division da 6 squadre e si giocheranno i playoff per definire la squadra vincitrice delle "World Series".
10. A seguito di un calendario con partite Head2Head che prevede due scontri divisionali e uno scontro intergirone per squadra, verranno effettuati tre round di playoff. Ai playoff andranno di diritto le tre vincenti delle division, che avranno di diritto i seed numero 1, 2 e 3, e le successive tre migliori squadre in base alla W%. I seed 1 e 2 entreranno nei playoff a partire dal secondo turno; gli abbinamenti saranno 1 vs (winner 4 vs 5) e 2 vs (winner 3 vs 6).
11. Verrà utilizzato Yahoo per il calcolo dei punteggi, per i ruoli dei giocatori, per il calendario e per dirimere le controversie. Nel regolamento verranno specificati alcuni accorgimenti specifici dell'uso della piattaforma.
12. In caso di mosse irregolari o altre situazioni che causano delle penalità in termini di WIN o delle differenze rispetto al risultato su Yahoo, le classifiche saranno "manuali" e scritte sul forum dai commish. Di fatto "sovrascrivendo" quanto presente sulla piattaforma Yahoo. Qualora un giocatore schieri nonostante la segnalazione dei commish (o anche in caso di segnalazione tardiva) un giocatore quando non può farlo, le statistiche migliorative di quest'ultimo verrano stornate dal matchup (quelle negative rimarranno).
I commish potranno intervenire, accortisi del problema, mettendo in bench tale giocatore per evitare matchup falsati.
13. La formazione su Yahoo potrà essere modificata quotidianamente, le acquisisizoni di nuovi giocatori e/o tagli su Yahoo è impostata su Daily-Tomorrow (ovvero aggiungo oggi, posso schierare da domani - facente fede la data Americana time zone Pacific)
14. In caso di parità, sia al termine della Regular Season che ai Playoff, si seguono queste regole in ordine:
- [Nei playoff] record della Regular Season W% (quindi NON vale il seed del tabellone, ma il record in W%, ovvero se il vincitore di una divisione pareggia ai Playoff con una WC che però ha miglior record passa la WC);
- numero di W nella Regular Season;
- Head-2-Head nella Regular Season (scontri diretti);
- regole di Yahoo (per la vittoria divisionale si guarda la W% all'interno della divisione e successivamente la W% dell'ultima settimana di RS e poi della penultima e della terz'ultima ecc, mentre per le WC si guarda direttamente la W% dell'ultima settimana di RS, penultima, terz'ultima ecc). NB: in caso di 3 squadre a pari merito per la vittoria divisionale si guarda numero di W ed eventualmente scontri diretti con classifica avulsa per la vincente della division e poi si riparte da zero considerando tutte le altre squadre per le WC.
15. Le statistiche utilizzate saranno 20. Ci saranno 10 stat degli hitters: R, 1B, 2B, 3B, HR, RBI, NSB, BB, SO, FLD%. Ci saranno 10 stat dei lanciatori: ERA, WHIP, W, L, QS, NSV, SO, HLD, TB, GIDP.
16. Verrà inoltre osservato l'obbligo di 35 IP settimanali minimi per ciascuna squadra.
17. Qualora non venissero fatti gli IP minimi NON si fa riferimento a Yahoo che calcola 0-10 ma per W, K, GIDP, HLD, NSV vale il risultato del matchup, mentre le restanti 5 stat vengono perse a prescindere; in sede di classifica inversa per il fantadraft (vedi paragrafo fantadraft) il record si trasforma, a prescindere dal risultato calcolato, in 10-0. Inoltre ci sarà una penalità in termini di soldi sull'anno successivo a quello in cui vengono mancati gli IP minimi, così prevista: penalizzazione di 5M al primo mancato IP e penalizzazione di altri 5M ogni successiva violazione.
18. Per evitare eventuali episodi di tanking a fine stagione viene istituito un bonus/malus in denaro, esclusivamente per la stagione successiva, legato alla posizione in classifica di regular season, in accordo con quanto segue: +0.5M per le 6 squadre dei PO (totale 3M), +3M bonus per il 7°, +2.5M per l'8°, +2.5 per il 9°, +2 per il 10°, +2 per 11°, +1.5 per il 12°, +1.5 per il 13°, -1.5M per il 14°, -2M per il 15°, -4M per il 16°, -5M per il 17°, -5.5M per il 18°.
 
Acquisizione Giocatori Major Leaguer
1. L'assegnazione dei giocatori Major Leaguer avverrà tramite asta. Le tipologie di aste saranno divise in tre periodi: il periodo Aste Offseason che va dalla data di apertura delle aste (circa un mese prima dell'opening day MLB) al giorno prima dell'opening day MLB, il periodo Aste Inseason che va dall'opening day MLB al 31/7 e il periodo Aste Inseason Annuali che va dal 1/8 all'ultimo giorno di stagione.
Si possono aprire aste per quei giocatori che sono (o sono stati) a contratto MLB, ma che ovviamente non fanno parte di nessuna altra fantasquadra (in particolar modo se sono parte del Farm System di un altra squadra).

2. Vista la mole di aste durante il periodo di Offseason, tali aste saranno gestite sia sul forum che su un foglio di calcolo online. Durante i due periodi Inseason è sufficiente il forum.
3. La durata minima dei contratti è fissata in 1 anno. La durata massima sarà di 3 anni. I giocatori firmati con un triennale saranno denominati Franchise Players. Sarà in ogni caso possibile estendere unilateralmente di un anno il contratto dei Franchise Players, anche se scambiati nell'arco del loro contratto (vedi paragrafo Arbitration ed Estensioni).
4. Durante il solo periodo di aste Inseason Annuali, la durata sarà di un solo anno e tali giocatori a fine stagione saranno considerati Unrestricted Free Agent (vedi paragrafo Arbitration ed Estensioni).
5. La base d'asta per un Unrestricted Free Agent (ovvero un giocatore libero da qualunque vincolo contrattuale) sarà sempre di 500 K per anno offerto. La base d'asta per un Restricted Free Agent (ovvero un giocatore che ha un vincolo con una fantasquadra, legato ad un contratto precedente scaduto) varierà giocatore per giocatore (vedi paragrafo Arbitration ed Estensione).
L'inizio di un'asta sarà l'orario della prima offerta sul forum in caso di Unrestricted FA o l'orario esatto di apertura aste offseason per un Restricted FA. Un qualsiasi rilancio può variare il numero di anni offerti rispetto all'offerta precedente.
6. Sarà possibile fare contratti a "crescere", col vincolo che l'anno più costoso non potrà superare del 50% l'anno meno costoso. Ad esempio, si potrebbe offrire un contratto da 24 milioni per 3 anni a Manny Ramirez, con 7 milioni nel primo anno, 8 nel secondo e 9 nel terzo, perchè la differenza tra primo e terzo (2 milioni) è solo di 28.5% dell'anno meno costoso. Non sarà possibile fare contrati che diminuiranno di anno in anno. Non sarà possibile ristrutturare i contratti dopo la "firma", con l'eccezione dell'estensioni (vedi paragrafo Arbitration ed Estensioni).
7. Non sarà possibile inserire incentivi legati ai premi/prestazioni nelle offerte.
8. Verranno definiti giocatori "giovani" quelli sotto i 30 anni d'età (29 o meno), e "veterani" quelli di 30 o più anni. L'età considerata sarà quella del primo gennaio dell'anno in cui si giocherà la stagione. Per il 2014, ad esempio, saranno giovani tutti quelli nati dopo il 31 dicembre del 1984.
9. Per valutare un contratto, verrà definito il valore medio annuale dello stesso (AAV, Average Annual Value), definizione che verrà utilizzata nei punti successivi.
10. Non sarà possibile ritirare o rialzare la propria offerta qualora risulti come vincente in quel momento.
11. La conclusione dell'asta dipende dal periodo di aste in corso (Offseason, Inseason, Inseason Annuali).
- Durante il periodo Offseason l'asta sarà considerata conclusa quando per un determinato giocatore non saranno pervenute offerte nelle 48 ore precedenti.
- Durante il periodo Inseason e Inseason Annuali l'asta ha conclusione se non ci sono rilanci per 24 ore.
NB: In caso di conclusione d'asta IMMEDIATA causata da annullamento di un'offerta ERRATA (per diversi motivi), l'asta non sarà conclusa ma verrà prolungata di 12 ore. Il prolungamento partirà dall'orario di comunicazione dei commish e di conseguenza saranno modificati eventuali scadenze di aumento minimo.
12. In caso di parità di anni offerti l'aumento minimo sarà almeno di 100k (0.1M) in media per anno offerto (ovvero sulla AAV).
Durante il SOLO periodo di aste Offseason, per velocizzarle, dopo i primi 3 giorni di asta per un determinato giocatore la nuova offerta, per subentrare, dovrà superare la precedente di 500K in media per anno offerto. Dopo un ulteriore giorno (dunque dopo i primi 4 in totale) il rilancio minimo dovrà essere di 1 milione in media per anno offerto, fino alla conclusione dell'asta. Nel caso in cui le offerte differiscano in termini di anni i valori di rilancio minimo di 0,1M, 0,5M e 1M saranno parte del metodo di calcolo per valutare quale sia l'offerta migliore (vedi punti 14-15).
13. In caso di parità di anni offerti sia giovani che veterani privilegiano l'offerta con AAV maggiore. La distinzione c'è quando variano gli anni: teoricamente i giovani preferiscono un contratto più breve e i veterani viceversa. Tuttavia a questa regola generale ci sono delle limitazioni (vedi punti 14-15).
14. Per un giovane sarà possibile battere un contratto di più anni con uno di meno anni a patto che l'AAV della nuova offerta sia maggiorata del 15% per ogni anno in meno, ovvero questo si traducia nella formula: AAVnuova = AAVvecchia + AAVvecchia * 0,15 * differenza anni offerti + aumento minimo. In maniera opposta un contratto più lungo dovrà avere AAV pari o maggiore a questo calcolo: AAVnuova = [AAVvecchia / (1 + 0,15 * differenza anni offerti)] + 2 * aumento minimo; dove aumento minimo è quello indicato al punto 9.
15. I veterani privilegeranno innanzi tutto il valore totale del contratto con l'eccezione per cui l'AAV del contratto più lungo sia maggiore del 80% dell'AAV del contratto più breve. Esempio pratico: Curt Schilling privilegerà 28 milioni per 3 anni rispetto a 20 per 2 anni, nonostante l'AAV del primo sia di 9.33 milioni, e l'AAV del secondo sia di 10. Al tempo stesso, privilegerà i 20 milioni per 2 anni rispetto a 20.5 milioni per 3 anni, perchè benchè il valore totale del secondo sia maggiore di 0,5 milioni totali, l'AAV è di 6.83 milioni, ossia di 3.17 milioni inferiore al contratto 20/2. Ovviamente 3.17 milioni è uguale al 31.7% di 10 (AAV del 20/2) e questo motiva la decisione di Schilling. L'eccezione è stata studiata in maniera tale da non permettere che un contratto da 20/2 possa essere battuto da 21/3, ossia da un aumento ridottissimo a fronte di un anno intero in più, perchè sebbene sia vero che i veterani privilegino la durata dei contratti, non lo fanno al punto da prendersi un anno intero di impegni in più a fronte di un guadagno così risibile.
Verificata la condizione sopra descritta per variare gli anni di contratto si dovrà procedere tenendo conto anche delle due regole viste per i giovani al punto 14, moltiplicando tuttavia per un fattore di 0,2 (che corrisponde al 20%), invece che 0,15.

I punti 13, 14 e 15 si possono essere riassunti nel "Vademecum per le aste":
Se NON si cambiano anni offerti la discriminante è l'aumento minimo sulla AAV sia per giovani che per veterani.
Se si cambiano gli anni offerti si devono usare queste formule:
1) GIOVANI, Per aumentare gli anni offerti: AAV nuova = [AAV vecchia/(1+0,15*A)] + 2*B dove A= differenza tra anni offerti in precedenza e quelli della nuova offerta, B= aumento minimo che varia a seconda del giorno di asta
2) GIOVANI, Per diminuire gli anni offerti: AAV nuova = [AAV vecchia * (1+0,15*A)] + B dove A=differenza tra anni offerti in precedenza e quelli della nuova offerta e B=aumento minimo previsto dal # di gg di asta
3) VETERANI, Per aumentare gli anni offerti: AAV nuova = [AAV vecchia/(1+0,2*A)] + 2*B dove A= differenza tra anni offerti in precedenza e quelli della nuova offerta, B= aumento minimo che varia a seconda del giorno di asta
a questo punto per verificare la regola Schilling si controlla che AAV nuova > AAV vecchia * 0,8, se non è così l'offerta deve essere maggiorata fino a superare il valore di AAV vecchia * 0,8
4) VETERANI, Per diminuire gli anni offerti: AAV nuova = [AAV vecchia * (1+0,2*A)] + B dove A=differenza tra anni offerti in precedenza e quelli della nuova offerta e B=aumento minimo previsto dal # di gg di asta
a questo punto per verificare la regola Schilling si controlla che AAV nuova >= AAV vecchia/0,8, se non è così l'offerta deve essere maggiorata fino a pareggiare (o superare) il valore di AAV vecchia/0,8


16. E' possibile fare offerte solo per un totale inferiore allo spazio disponibile nel salary cap. In caso contrario, la squadra verrà penalizzata di 200K per l'anno corrente, per ogni milione in più offerto sopra al cap (tenendo conto di arrotondamenti per eccesso: 1.2 e 1.7 diventano cmq 2). Le offerte non saranno annullate, ma in caso di rialzo altrui, la squadra perderà il diritto di rilanciare per quei giocatori per i quali erano presenti offerte al momento della penalizzazione. Ad esempio: se una squadra avesse in ballo 3 offerte, per un totale di circa 45 milioni, avendo liberi 30 milioni, verrebbe penalizzata di 3 milioni (15 milioni in eccesso * 0.2K) da sottrarre dal Salary Cap per l'anno corrente, ed inoltre perderebbe il diritto di rilanciare per quei 3 giocatori in caso di rialzo di un'altra squadra.
17. Nel caso una fantasquadra abbia ceduto scelte non protette (vedi paragrafi Fantadraft e Arbitration ed Estensioni), è soggetta a limitazioni sui rilanci dei tipi A (in quanto non può perdere una scelta già virtualmente ceduta ad altri vincendo un'asta): sarà dunque possibile offrire contemporaneamente per tanti tipi A quante sono le scelte disponibili prima del giro ceduto (scelte acquisite da altre squadre o scelte supplementari non rientrano in questo conto). Esempio: Chicago ha il primo giro protetto e ha ceduto il tezo giro a Los Angeles: potrà offrire per UN SOLO tipo A contemporaneamente in quanto ha solo il secondo giro che può potenzialmente perdere senza danneggiare altri.
18. Non sarà possibile aprire aste per giocatori, pur a contratto di franchigie MLB, che non hanno ancora "superato" un fantadraft (ovvero che se la firma è avvenuta dopo l'inizio del fantadraft) ad esclusione di giocatori internazionali firmati da un'organizzazione MLB quando essi hanno già compiuto 23 anni di età ed hanno giocato almeno tre anni nella lega professionistica del paese di provenienza. Qualora un giocatore internazionale firmi dopo un fantadraft, qualunque sia il suo status di provenienza esso va considerato come al punto 10 del paragrafo Farm System.

Pixi89
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10385
Iscritto il: 14/10/2006, 0:46
MLB Team: Seattle Mariners
NFL Team: Seattle Seahawks
NBA Team: Seattle SuperSonics
167
385

Re: Il Regolamento del Fanta - Revisione 2024 [BOZZA]

Messaggio da Pixi89 » 10/01/2024, 16:59

ISTRUZIONI OPERATIVE Aste Offseason
A. Ogni offerta va messa sul forum E sul foglio di calcolo online
Ricordo: L'inizio di un'asta sarà l'orario della prima offerta sul forum in caso di Unrestricted FA o l'orario esatto di apertura aste offseason per un Restricted FA.
B. Un'offerta potrà essere annullata nei seguenti casi:
1. Offerta non vincente (ovvio)
2. Assenza del post sul forum ma presenza su excel.
C. In caso, viceversa, di presenza su forum ma non su Excel la stessa sarà considerata valida ma potrebbe essere prolungata la sua scadenza in caso venga notato ad asta scaduta.

D. Da seguire queste semplici annotazioni:
* Se dovete fare modifiche al nome o al ruolo o alla squadra, quando lo fate segnalatelo in fondo al post.
* Se avete sbagliato qualcosa nel post del forum, non modificatelo, ma rifatelo. Modifiche al post possono portare all'annullamento dell'offerta.
* Tra spread e forum vale l'offerta del forum
* Se un post venisse annullato o segnalato dai commish come errato non modificatelo ma fatene un altro.
E. ISTRUZIONI PER FORMULAZIONE OFFERTA SUL FORUM:
*Per ogni offerta che farete, se sarete i primi a fare l'offerta per un giocatore determinato, dovrete mettere i dati come segue. Ricordatevi di verificare che l'ora di inizio asta coincida con l'orario del forum. Esempio:
Springfield Isotopes offrono:
Johan Santana (SP, MIN)
24 milioni per 3 anni di contratto
7 - 8 - 9 milioni
AAV: 8 milioni
Inizio Asta: 13/02, ore 10:16

*Se invece la vostra offerta non dovesse essere la prima (in poche parole, se foste voi a rilanciare un'offerta pre-esistente), dovrete quotare il messaggio precedente. Quando l'offerta è su un giocatore arbitrato, al posto dell'inizio asta scrivere giocatore arbitrato (se si fa il primo rilancio ovviamente non si quota il messaggio precedente)
*Nel caso in cui la AAV sia decimale approssimare a due cifre dopo la virgola.
F. ISTRUZIONI PER IL FOGLIO DI CALCOLO
*Il primo offerente deve riempire le colonne, "Nome" [indicare prima cognome e poi nome!], "Pos" e "Anno nascita" (Il primo deve farlo obbligatoriamente, gli altri non devono più toccare quelle colonne), poi inserite la vostra offerta nelle celle a sfondo giallo (se si tratta di un giocatore arbitrato consideratevi come secondo offerente e leggete il punto successivo). IL NOME DELLA SQUADRA VA INSERITO SELEZIONANDOLO DAL MENU A TENDINA. I Restricted Free Agent saranno precompilati dai commish e anche la colonna data inizio asta verrà riempita di volta in volta per le nuove aste sempre dai commish.
*Il secondo offerente deve riempire con la sua offerta le celle a sfondo verde, se l'offerta è valida e vincente vedrà apparire il nome della propria squadra nella colonna più a sinistra. Il terzo offerente dovrà sovrascrivere le celle a sfondo giallo, il quarto a sfondo verde e così via (la regola è sovrascrivere la penultima offerta e non l'ultima).
* se l'offerta non è valida per errata distribuzione AAV nella colonna squadra vincente apparirà ERRATO.
* Non dovete scrivere nelle celle nere, in teoria sono bloccate e non potete scriverci. Sono quelle da non modificare assolutamente. (ci sono anche tre colonne nascoste tutte a destra anche quelle da NON toccare).
* Se volete potete esportare la spread, con la funzione: File-Export-XLS, che vi permetterà di salvare il file excel sul vostro pc, dove poi potrete farci quello che volete.
* Non usate il copia ed incolla per la data. Immettetela manualmente.
* Per i decimali, usate la VIRGOLA
* La data va rigorosamente messa col formato: gg/mm hh.mm (va il PUNTO tra ore e minuti). Per intenderci, le 4 e 12 del pomeriggio del 12 febbraio devono essere immesse così: 12/02 16.12
* Ricordate di mettere rigorosamente l'orario del forum elidendo i secondi!
* Per qualsiasi offerta successiva sovrascrivete l'offerta non vincente!! (già detto sopra ma meglio ribadire)
* Nella spread c'è la colonna "Raise minimo" che cambia in automatico a seconda del giorno di asta. Tale colonna indica di quanto aumentare sulla AAV nel caso in cui si offra lo stesso numero di anni, oppure il valore che rientrerà nel calcolo per le offerte che variano il numero di anni
* SE VIENE MODIFICATA LA SPREAD SENZA AVVISARE SUL FORUM DI UN POSSIBILE PROBLEMA, LA SQUADRA CHE HA MANOMESSO LA RIGA NON POTRA' PIU' OFFRIRE PER IL GIOCATORE IN QUESTIONE.
* In caso di conclusione d'asta IMMEDIATA causata da annullamento di un'offerta ERRATA (ovvero differenze su spread e forum principalmente), l'asta non sarà conclusa ma verrà prolungata di 12 ore. Il prolungamento partirà dall'orario di comunicazione dei commish e di conseguenza saranno modificati i clock dei raise minimo.
* NB E' possibile che inserendo solo i valori del contratto (e non la data dell'offerta) il foglio di calcolo vi dia vincenti anche se non lo siete!

Acquisizione Giocatori Minor Leaguer - Farm System
1. L'acquisizione dei giocatori nella farm avviene in due modi: attraverso il mercato libero con acquisizioni a costo zero o attraverso il fantadraft.
Ogni stagione il fantadraft ha inizio prima della regular season ma dopo l'inizio delle aste di acquisizione per i giocatori Major. Concluso il fantadraft (subito dopo l'ultima scelta) apre il mercato libero, che rimane aperto fino alla fine della INSEASON. Dall'inizio del periodo OFFSEASON fino al fantadraft non è possibile alcuna acquisizione in farm.

2. Per potere essere aggiunto al Farm Systerm durante il mercato libero un giocatore deve essere (o essere stato) a contratto con una Franchigia MLB, ma non deve aver completato il proprio rookie status (devono dunque avere meno di 130 AB o 50 IP in MLB) e non deve essere nel Roster MLB al momento dell'acquisizione (per il fantadraft le regole sono leggermente diverse, vedi paragrafo Fantadraft). Per Roster MLB si intende l'Active Roster e tutti i giocatori che sono nelle 7o10o15day IL, se un giocatore è nella 60day IL si valuta a quale squadra della realtà esso era assegnato: se era nelle Majors allora risulta a Roster MLB se invece era assegnato ad una affiliata esso può essere preso nella farm. La verifica se un giocatore non è su active roster al momento dell'acquisizione sarà fatta attraverso sia attraverso le transactions di mlb.com sia con le news di NBCSportsEdge.com, in quanto le transactions di mlb.com non hanno orario.
3. Non sarà tuttavia possibile riacquisire nel Farm System un giocatore che viene tagliato dal proprio roster fantasy nell'arco della stessa stagione (sia esso presente in squadra con contratto da prodotto della farm o semplice contratto o contratto sostituto DL/NA), anche se non ha ancora esaurito il rookie status e non fa parte dell'active roster di una franchigia MLB.
4. Sarà possibile trattenere nel proprio Farm System un giocatore fino a che non completerà il proprio Rookie Status. Una volta che un giocatore del farm system avrà completato il proprio rookie status, il manager della fantasquadra avrà 7 giorni per decidere cosa fare di lui: rilasciarlo o aggiungerlo al 26-man roster. I 7 giorni danno tempo per effettuare una scelta, ma anche eventualmente per effettuare un trade. Qualora i 7 giorni superino la fine della regular season della lega, la promozione può essere rimandata alla stagione successiva.
5. Non sarà possibile retrocedere un giocatore dal roster Major al proprio farm system. Una volta promosso, deve rimanere sul roster principale.
6. I giocatori sul 20-men roster di minor league non costano niente e non costa niente tagliarli.
7. Una volta che un giocatore del farm system viene aggiunto al 26-man roster, automaticamente diventa un giocatore del roster Major per 4 anni, col seguente schema salariale: 500 K per il primo anno (minimo salariale), 600 K per il secondo, 800 K per il terzo e 1 M per il quarto ed ultimo anno di contratto. I "Prodotti della farm" sono considerati tipi speciali di "Franchise Players".
8. Una volta che un giocatore del farm system verrà rilasciato o spostato nel 26-man roster, aprendo uno spazio vacante nel 20-man roster di minor league, potrà essere sostituito secondo le modalità descritti prima.
9. Non sarà possibile acquisire durante il mercato libero giocatori nella propria farm che non hanno ancora "superato" un fantadraft, ovvero che sono stati firmati dopo la data di inizio del fantadraft della stagione in corso.
10. Conseguenza del punto 9, un giocatore appena selezionato al draft "vero" di metà stagione MLB o un giocatore internazionale firmato successivamente all'inizio del fantadraft non potrà essere acquisito nel Farm System durante la stagione, ma diventerà eleggibile per il draft nella off-season. In pratica giocatori come Daniel Bard, Luke Hochevar draft picks del 2006, non saranno eleggibili prima del fantadraft della off-season tra 2006 e 2007.
11. I membri del Farm System possono essere inclusi in qualsiasi trade, fatta eccezione per il periodo del draft (durante il quale il mercato dei Minors è chiuso).
12. Un giocatore 2-way player (ovvero Hitter e Pitcher) potrà essere acquisito nel Farm System con le modalità precedentemente descritte e occuperà un solo slot. Quando verrà promosso, si potrà decidere se scegliere solo hitter o solo pitcher o se tenerli entrambi (con due slot roster occupati e due contratti ovviamente); l'obbligo di promozione sarà al raggiungimento del primo di uno dei due limiti (130 AB o 50 IP).
In caso di NON promozione di una delle due versioni, quest'ultima sarà Unrestricted Free Agent e acquisibile da chiunque come normale Major Leaguer.

Pixi89
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10385
Iscritto il: 14/10/2006, 0:46
MLB Team: Seattle Mariners
NFL Team: Seattle Seahawks
NBA Team: Seattle SuperSonics
167
385

Re: Il Regolamento del Fanta - Revisione 2024 [BOZZA]

Messaggio da Pixi89 » 16/10/2024, 13:34

Arbitration ed Estensioni
1. Alla fine della INSEASON, i giocatori il cui contratto è scaduto diventeranno free agent. Saranno Restricted o Unrestricted Free Agent a seconda della decisione di offrirgli o meno un rinnovo, definito ARBITRATION, da parte della fantasquadra. L'arbitration andrà offerta entro l'inizio delle aste OFFSEASON dell'anno successivo alla scadenza, verrà definita una scadenza esatta annualmente.
2. Un Unrestricted Free Agent sarà disponibile normalmente per una qualsiasi asta.
3. Un Restricted Free Agent, ossia un Free Agent al quale sia stata offerta l'arbitration, vedrà privilegiato l'ex-proprietario sul modello MLB, in termini di possibili scelte extra al fantadraft (vedi paragrafo successivo)
4. Un giocatore a cui è scaduto il contratto e al quale la fantasquadra può presentare o ha presentato l'Arbitration non può essere scambiato: non si scambiano i diritti su un giocatore, ma solo i giocatori stessi.
5. Il valore di arbitration, che si ottiene dai calcoli presentati successivamente ai punti 6, 7 e 8, sarà la base d'asta per un solo anno per le aste OFFSEASON.
6. Per il calcolo dell'arbitration verranno usate ERA+ (sito di riferimento baseballreference.com) o wRC+ (sito di riferimento fangraphs.com) dell'anno appena concluso e messe in relazione al valore di contratto dell'ultimo anno, generando un numero che va dal 10% al 25% superiore al valore del contratto scaduto. Esempio pratico: Roy Oswalt aveva all'ultimo anno con la sua squadra un valore di contratto di 10 M. Ha chiuso la stagione con un'ERA+ di 125. Il calcolo del valore di arbitration e quindi dato da 10 + 10 * 25%, quindi la sua base d'asta sarà pari a 12.5 M (125% di 10 M) per 1 anno. Verrà utilizzata l'wRC+ analogamente per gli hitters.
7. Per i lanciatori che hanno fatto solo i rilievi nell'anno appena concluso non si usa la ERA+ tal quale ma è necessario ricavarne un valore in base anche agli inning lanciati e al numero di salvezze ottenute durante l'anno appena concluso.
Per un rilievo che ha ottenuto 10 o più SV si userà ERA+ modificata = ((ERA+) * IP)/100
Per un rilievo che ha ottentuo meno di 10 SV si userà ERA+ modificata = ((ERA+ - 20) * IP)/100
8. Per evitare problemi di sample size, per i pitchers con meno di 30 IP e per gli hitters con meno di 130 AB, ERA+ ed wRC+ verranno sempre valutati come 100.
9. I Restricted Free Agent, vengono suddivisi in arbitrati di tipo A, B, C o indefiniti. A seconda dei valori di ERA+, wRC+ o ERA+ modificata (per i rilievi): 140+ = tipo A; 120 - 139 = tipo B; 110 - 119 = tipo C; <110 = indefinito
10. Qualora un Restricted Free Agent cambi squadra, il vecchio proprietario ottiene una scelta supplementare se il giocatore era un tipo A, B oppure C; quale scelta si ottiene è specificato nel paragrafo fantadraft al punto 10.
Il nuovo proprietario, solo nel caso di firma di un tipo A, perde la prima scelta non protetta (vedi punto 7 paragrafo fantadraft). Se lo stesso firma più tipi A perde la successiva scelta non protetta. ATTENZIONE nella verifica di quale scelta perde la squadra NON sono tenute in conto scelte ottenute tramite trade da altre squadre e scelte ottenute (ovvero guardando semplicemente l'ordine ottenuto dalla solo classifica inversa).
11. Sarà possibile prolungare di un anno il contratto dei giocatori Franchise Players o Prodotti della Farm; lo status di Franchise o Prodotto della farm rimane valido anche in caso di scambio del giocatore tra due o più squadre. Il prolungamento definito ESTENSIONE sarà possibile prima dell'inizio dell'ultimo anno di accordo (dunque subito prima dell'inizio delle aste di quell'anno). L'estensione obbligherà il manager ad aumentare il valore del nuovo anno di contratto da un minimo di 10% ad un massimo di 25% rispetto all'ultimo anno di contratto. La percentuale esatta verrà comunque calcolata come l'arbitration ai punti 6,7 e 8 (rimanendo all'interno della forbice 10-25).

Fantadraft
1. Il fantadraft si svolgerà ogni anno prima dell’inizio della regular season, ma successivamente all'apertura delle IL/NA.
2. L'ordine del draft sarà l'inverso della classifica di Regular Season dell'anno precedente e sarà fisso per ogni giro. Eventuali modifiche rispetto alla classifica inversa esatta possono derivare da penalità inflitte alle squadre derivate da mancati IP durante un matchup (vedi paragrafo Regole Generali) e/o da roster irregolari (vedi paragrafo Gestione Roster).
3. Saranno elegibili per il fantadraft tutti i giocatori a contratto con una franchigia MLB che non hanno esaurito il rookie status a patto che abbiano firmato prima della data di inizio del fantadraft; se un giocatore reale firma anche solo il giorno dopo dell'inizio del fantadraft potrà essere acquisito solo a partire dal fantadraft della stagione successiva.
4. Verrà permesso ai managers solo di draftare un numero di giocatori sufficiente per completare il proprio Farm System. Il rilascio o la promozione di giocatori per liberare spazio per il fantadraft deve avvenire prima del draft stesso.
5. Qualsiasi trade durante lo svolgimento del draft contenente minorleaguer o scelte non sarà valida.
6. Possono essere scambiate via trade le scelte limitatamente al draft successivo (alla fine del fantadraft 2010, saranno permessi scambi solo per il fantadraft 2011; alla fine del fantadraft 2011 saranno permessi scambi solo per il fantadraft 2012).
Le scelte pertanto si possono scambiare anche se l'ordine del draft non è definito (si può scambiare per esempio la terza scelta di una squadra). Una determinata scelta può essere scambiata quante volte si vuole.
7. Le prime sei scelte al draft sono protette e quindi non possono essere perse in caso di firma di alcuni tipi di giocatori Arbitrati di tipo A.
8. Oltre ai normali giri esistono altre scelte definite scelte supplementari che vanno ad inserirsi tra il primo e il secondo giro (1a supplementare) e tra il secondo e il terzo giro (2a supplementare). Tali scelte sono conseguenze delle firme di Arbitrati da parte di altre squadre
9. Una volta in possesso di una scelta supplementare derivante dalle arbitration anche essa è scambiabile esplicitamente.
10. Se:
10a) Un tipo A viene arbitrato e firmato da un'altra squadra; la squadra che perde l'arbitrato riceve come compensazione un 1° supplementare. Chi lo firma perde la prima scelta disponibile escluse quelle guadagnate da altre arbitration (vedi anche punto 10 del paragrafo Arbitration ed Estensioni)
10b) Un tipo B viene arbitrato e firmato da un'altra squadra; la squadra che perde l'arbitrato riceve come compensazione un 1° supplementare.
10c) Un tipo C viene arbitrato e firmato da un'altra squadra; la squadra che perde l'arbitrato riceve come compensazione un 2° supplementare.
11. L'ordine di scelta nei due giri supplementari viene sempre definitivo seguendo l'ordine del fantadraft (e non dall' ERA+ o wRC+ dei giocatori arbitrati); nel primo giro supplementare si privilegiano però le scelte extra ottenute dopo aver perso tipi A. Inoltre una squadra fa tutte le sue scelte derivate dagli arbitrati di uno stesso tipo una di fila all'altra.
Ovvero per esempio Chicago (ultimo in ordine di scelta) perde tre tipi A e un tipo B, mentre Quantico (penultimo in ordine di scelta) perde un tipo A e un tipo B e Vancouver (primo in ordine) perde due tipi B. Il primo giro supplementare sarà in questo ordine:
Quantico (A), Chicago (A), Chicago (A), Chicago (A), Vancouver (B), Vancouver (B), Quantico (B), Chicago (B).

ISTRUZIONI OPERATIVE PER IL DRAFT
A. Gli orari scritti sull'ordine di scelta sono le deadlines, oltre le quali si potrebbe perdere il diritto di scelta.
B. Se la squadra prima di voi ha scelto, potete scegliere anche molto prima della vostra deadline, non ci sono problemi.
C. Se la vostra deadline è scaduta, ma la squadra dopo di voi ancora non ha scelto, potete comunque fare la vostra scelta.
D. Se la vostra deadline è scaduta, e almeno 1 squadra dopo di voi ha scelto, avete perso la scelta.
E. Se la deadline della squadra che vi precede non è scaduta e non ha ancora scelto, non avete diritto di scegliere. Dovete aspettare che la squadra davanti a voi scelga o faccia scadere la deadline. Se la sua deadline è scaduta, potete scegliere senza farvi troppi problemi.
F. Se avete scelto un giocatore ineligibile e la squadra dopo di voi non ha ancora scelto potrete riformulare la scelta, altrimenti la scelta è persa.
G. Non si potrà cambiare scelta una volta effettuata ad esclusione del caso sopradescritto.
H. Non saranno accettati post che recitano due nomi per una sola scelta (ad es. Scelgo Tizio, se non è eligibile scelgo Caio), la scelta è da considerarsi annullata ma potrà essere riformulata entro la deadline.

Pixi89
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10385
Iscritto il: 14/10/2006, 0:46
MLB Team: Seattle Mariners
NFL Team: Seattle Seahawks
NBA Team: Seattle SuperSonics
167
385

Re: Il Regolamento del Fanta - Revisione 2024 [BOZZA]

Messaggio da Pixi89 » 16/10/2024, 15:04

Gestione Roster
1. Sarà possibile rilasciare giocatori al minimo salariale e nell'ultimo (o unico) anno di contratto liberando dal bilancio il loro intero stipendio (500 K), a patto che il contratto del giocatore al minimo sia valido da 10 gg (es. Asta scaduta il 1° Gennaio, il taglio gratuito potrà avvenire dal 11 gennaio incluso in poi) altrimenti la penale sarà pari al 70% di 500K. Il taglio non gratuito vale anche in caso di giocatore scambiato, ovvero se scambio Tizio, la nuova squadra può tagliarlo senza penalità solo se sono passati 10 gg dalla prima acquisizione tramite asta.
2. Sarà possibile rilasciare in uno qualsiasi dei primi 4 anni, un prodotto del Farm System, liberando dal bilancio l'intero stipendio (da 500 K ad 1 M). Questo esclude Prodotto del Farm System esteso, il quale non potrà essere più tagliato senza alcuna penale.
3. I giocatori anche se ritirati dalla MLB rimarranno a contratto.
4. Per i giocatori che non rientrano nei punti precedenti, bisogna osservare le regole economiche del rilascio dei giocatori. Bisognerà detrarre dal monte stipendi il 30% del loro stipendio dell'anno corrente (continuando a pagare dunque il 70%), il 50% nell'anno successivo (pagando il 50%) ed il 70% due anni dopo (pagando il 30%). Un esempio: Albert Pujols viene acquisito per 24 M per 3 anni, con 8 M l'anno di stipendio, ma per qualche motivo il suo manager decide di tagliarlo durante il primo anno. Non libererà comunque 8 milioni, ma solo 2.4, dovendo pagarne a Pujols 5.6. L'anno successivo dovrà dare a Pujols 4 milioni, avendone dunque 4 a disposizione, ed il terzo anno dovrà dare a Pujols 2.4 milioni, liberandone 5.6.
5. Qualora un giocatore venga riacquisito (via asta, via trade o come sostituto DL/NA) dal club prima del termine del precedente accordo, la penalità dovuta al precedente taglio diventa pari al vecchio contratto, lasciando però inalterato quello nuovo. Nel caso il giocatore venga nuovamente rilasciato la penalità sarà calcolata solo sul nuovo contratto mantenendo però l'altra inalterata.
6. Per qualsiasi calcolo, si arrotonda per eccesso alla centinaia più vicina. In pratica, la metà di 500K sarà 300K.
7. I tagli a roster saranno necessari quando il CAP di una squadra sarà effettivamente superiore a cento (succede ad esempio con acquisizioni via trade o se nessuno offre sui giocatori con i quali si è sforato il tetto ingaggi) oppure nei casi in cui il roster superi i 26 elementi attivi (dal primo giorno di aste a fine INSEASON).
8. Saranno a disposizione di qualsiasi squadra 10 slot IL (Injury List) per i giocatori infortunati. Qualora un giocatore venga messo sulla IL dalla propria organizzazione MLB, il fantagiocatore a partire dalla data definita di apertura IL/NA (ovvero 7 giorni prima dell'inizio della Regular Season MLB) potrà fare altrettanto (a partire dal momento in cui la piattaforma Yahoo lo mette in IL/NA anch'essa). Per i giocatori Two Way gestiti come due giocatori separati qualora la piattaforma Yahoo lo metta in IL, un fantagiocatore potrà fare altrettanto, nonostante il giocatore Two Way non sia stato messo in IL dall'organizzazione MLB (praticamente vale la IL di Yahoo).
9. Potrà essere scelto un giocatore MLB come sostituto di IL, che sarà ingaggiato senza asta, a patto che non sia già in corso un asta per il medesimo. Il contratto avrà durata minima di 10 giorni, a meno che il sostituto non finisca a sua volta in IL o in NA list di yahoo, e durata massima fino al termine della stagione, e il suo valore contrattuale sarà di 0.5M (il minimo). Nelle date tra l'apertura delle IL e la fine del draft non sarà possibile prendere sostituti nominali fruibili nel DRAFT stesso ma solo giocatori che hanno esaurito i requisiti farm. Finito il draft si potrà ovviamente prendere come sostituti nominali qualsiasi giocatore.
Alternativamente, può essere acquisito un altro giocatore mediante asta per una durata ed un costo diversi.
10. Qualora un giocatore venga tolto dalla IL dalla propria organizzazione MLB, il fantagiocatore dovrà fare altrettanto nel giro di 2 giorni, tagliando necessariamente il sostituto nominale del giocatore infortunato. Il sostituto potrà essere immediatamente re-ingaggiato per un altro infortunato, ma in quel caso i dieci giorni ricominceranno da capo. Se il sostituto è stato ingaggiato mediante asta (e dunque con un contratto regolare), il fantagiocatore potrà tagliare chiunque vorrà, se necessario.
11. Per ovviare al sempre maggiore numero di infortunati non sostituibili durante le aste offseason, verrà istituita la possibilità di una DL fittizia, definita LDL PRESEASON (link-DL). In tale LDL si può inserire un giocatore infortunato con un post in topic apposito citando con link Rotoworld (ora NBCsportsedge, sito a cui si appoggia anche Yahoo). Tale link può andare dal day-to-day al OUT for the season. Per un massimo di 2 LDL Preseason (P-LDL) per squadra.
Queste P-LDL non hanno sostituto nominale, in praticano liberano solo SLOT a roster e chi viene messo in P-LDL deve essere tagliato su Yahoo. Sarà, tuttavia, possibile utilizzare i due slot solo in caso di effettiva necessità, ovvero se il roster è pieno e si necessità di spazio per inserire a roster un giocatore acquisito.
Il periodo di validità di queste P-LDL è dal primo giorno di aste al giorno in cui TUTTE le squadre MLB hanno almeno fatto una partita. Dal giorno successivo i giocatori attivi dovranno essere riportati a 26 elementi, altrimenti il roster sarà considerato irregolare.
12. Per ovviare ai 28men roster MLB dall'ultima settimana di RS verrà istituita la possibilità di una DL fittizia, definita LDL (link-DL). In tale LDL si può inserire un giocatore infortunato con un post in topic apposito citando con link Rotoworld (ora NBCsportsedge, sito a cui si appoggia anche Yahoo). Tale link può andare dal day-to-day al OUT for the season. Il totale massimo per squadra di giocatori in IL e in LDL sarà di 12 giocatori (al massimo 10 per tipologia).
Il giocatore in LDL avrà forzatamente sostituto nominale e deve essere tagliato su Yahoo. Il sostituto LDL dura SEMPRE 7 giorni; alla scadenza il proprietario dalle 00.01 alle 14.00 italiane del giorno di scadenza può decidere se rinnovare (per altri 7 giorni) il sostituto ripostando un link che dimostri ancora l'infortunio di chi è in LDL, altrimenti questo ritornerà FA; oppure ripostare con link cambiando il sostituto e il precedente diventa IMMEDIATAMENTE un FA.
Esempio Tulo mi va DTD; posto con link, lo metto in LDL (ho 5 DL ora e quindi avrei posto per 2 LDL) e scelgo Escobar per sostituirlo. Il post ha data 4/9. Tengo Escobar fino al 11/9, SOLO quel giorno dalle 6 fino alle 14 posso rinnovare la LDL SEMPRE CON LINK (mi aspetto che un DTD sia riattivato). Altrimenti Escobar tornerà un normale FA.
Poco dopo Ortiz OUT for the season. Posto sempre il 4/9 in LDL (attenzione ora sono pieno) e prendo A-Rod. Tulo mi è rientrato ma A-rod fa cagare e mi terrei Escobar POSSO dichiarare Escobar sostituto di Ortiz SOLO perchè sia A-rod che Escobar scadono il 11/9, ovviamente sempre entro le 14. Se avessi messo in LDL Ortiz il 6/9 prima di riprendere Escobar sarebbero dovuto passare almeno 1 giorno e mezzo in cui Escobar era FA per tutti.
13. Saranno a disposizione per squadra 2 slot NA esclusivamente per i prodotti della farm che vengono "retrocessi" nelle minors. Un giocatore prodotto della farm che è NA su Yahoo può essere messo in tale lista e PER FORZA sostituito. Il sostituto avrà contratto di 0.5M (come i nominali IL) e dovrà essere tenuto a roster per 30 giorni minimo, a meno che il sostituto stesso non finisca in IL o in NA list di yahoo. La possibilità di questa NA list pertanto NON vale per i contratti standard e tantomento per i prodotti farm per in NA per altri motivi quali assenza di contratto MLB, paternity leave list, Bereavement list, restricted list ecc (in pratica tutti i motivi per cui Yahoo mette un giocatore in NA anche se non è nelle minors).
Qualora un giocatore NON sia nel pool Yahoo NON si può mettere in NA list.
Nelle date tra l'apertura delle NA e la fine del draft non sarà possibile prendere sostituti nominali fruibili nel DRAFT stesso ma solo giocatori che hanno esaurito i requisiti farm. Finito il draft si potrà ovviamente prendere come sostituti nominali qualsiasi giocatore.
14. Qualora un giocatore venga tolto dalla NA list dalla propria organizzazione MLB, il fantagiocatore dovrà fare altrettanto nel giro di 2 giorni, tagliando il sostituto nominale del giocatore in NA.
15. CASO SPECIFICO: giocatore appena draftato (o caso estremo firmato MLB dopo fine aste offseason) esordisce in MLB lo stesso anno. Esso potrà essere annesso al 26-man roster di una fantasquadra, ma per un solo anno (sia via asta che via sostituto nominale IL/NA), ed al termine della stagione il giocatore sarà o eleggibile per il draft (se non dovesse aver superato il proprio rookie status), o unrestricted free agent (se dovesse averlo fatto). Esempio pratico: Ryan Zimmerman, draftato nel 2005, al termine della regular season 2005 è stato chiamato dai Nationals. Chiunque avrebbe potuto aggiungerlo al proprio 26-man roster con contratto fino al termine del 2005. Al termine della stagione 2005, sarebbe stato però di nuovo free agent ed eleggibile per il draft, per entrare nella farm system di chiunque. Questa regola protegge il fantadraft di Play.it.
15. Qualsiasi roster irregolare dovrà essere aggiustato entro 2 giorni per non subire la penalità di 1W ogni 2 giorni di roster irregolari (arrotondando per difetto); tali penalità non verranno considerate per stilare la classifica inversa del draft. In caso di roster irregolare per le mosse su Yahoo hanno priorità i giocatori già a contratto; ovvero in nessun caso potrà avvenire una neo acquisizione sulla piattaforma yahoo nel caso in cui il roster non sia regolare. Di conseguenza, in nessun caso si potrà tagliare da Yahoo un giocatore sotto contratto per poterne schierare un altro acquisito successivamente. Se tali semplice regole non sono rispettate i commish potranno intervenire come se fosse stata fatta una mossa irregolare.
16. Dal momento dell'apertura delle IL fino a fine stagione, qualora un giocatore sia tagliato d'ufficio dai commish esso NON potrà essere preso da nessuno tramite IL/NA ma verrà aperta un'asta di 24h con regole Aste Inseason a nome commish con base 0.1x1 (quindi fittizia) con la possibilità per tutti di offrire.
Questo evita di avvantaggiare i commish che sono quelli che, per ovvi motivi, hanno maggiore controllo. Qualora l'asta si concludesse senza offerte il giocatore diventa un normale FA. Questo ovviamente riguarda giocatori già in MLB e al 99% giocatori con rookie status esaurito.
17. Al termine della regular season i manager le cui squadre non partecipano ai playoff non potranno/dovranno più gestire i rientri da IL e NA, I sostituti nominali e non saranno bloccati fino alla fine della stagione fantasy. Questo vale successivamente anche per i manager le cui squadre concludono la finalina 5/6° posto. La gestione dei rientri sarà successivamente obbligatoria alla fine della stagione qualora i rientri causino un taglio di giocatori a contratto arbitrabili, mentre sostituti nominali o contratti annuali saranno rilasciati automaticamente dai commish.
 
ISTRUZIONI OPERATIVE Yahoo, Date e Orari
A. Per mettere un giocatore in IL ci si riferisce a Yahoo, pertanto fino a che non sarà apparsa la scritta IL vicino al nome non sarà possibile metterlo nei 10 slot, almeno fino a che non si attivano le LDL.
B. Un giocatore in IL potrà essere riattivato nei seguenti casi:
1. La scritta IL su yahoo è scomparsa
2. In qualunque momento se il dato giocatore non possiede sostituto nominale
3. Se il giocatore possiede sostituto nominale, la squadra potrà comunicarlo sul forum nella data presente sul foglio excel (es se messo il 1/4 si potrà comunicare il 11/4 - fa riferimento la data Ita del forum), in quanto il nominale può essere tagliato passati i 10 gg.
4. Il sostituto nominale è anch'egli in IL/NA quindi può essere tagliato senza aspettare i 10 gg, quindi chi è in IL può essere riattivato prima
C. Quando si fanno delle mosse come tagli o tagli/cambi dei sostituti o trade, esse dovranno essere fatte immediatamente (o quasi) su Yahoo. Tuttavia tali giocatori se ancora presenti su Yahoo possono essere schierati la partita del giorno in cui è avvenuta la comunicazione sul forum (scrivo se ancora presenti perchè se si fa la mossa in determinati orari potrebbero non esserlo)
D. Per ogni mossa (transazione) fatta da una squadra MLB la data di riferimento è quella americana. Le deadline partono da quella data. Ad esempio se un giocatore è riattivato il 10/04 i due giorni scadono il 12/04 ore 23.59 ITALIANE. La prima W di penalità scatterà il 15/04 ore 00.00.
Analogamente se un giocatore esaurisce il rookie status il 13/04 (quando magari in Italia è già il 14) esso potrà essere promosso entro il 20/04 ore 23.59 ITALIANE.
E. Per mettere un giocatore in NA ci si riferisce a Yahoo, pertanto fino a che non sarà apparsa la scritta NA vicino al nome non sarà possibile metterlo nei 2 slot.
F. Un giocatore in NA potrà essere riattivato nei seguenti casi:
1. La scritta NA su yahoo è scomparsa
2. La squadra potrà comunicarlo sul forum nella data presente sul foglio excel (es se messo il 1/4 si potrà comunicare il 1/5 - fa riferimento la data Ita del forum), in quanto il nominale può essere tagliato passati i 30 gg.
3. Il sostituto nominale è anch'egli in IL/NA quindi può essere tagliato senza aspettare i 30 gg, ergo chi è in NA può essere riattivato prima

Pixi89
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10385
Iscritto il: 14/10/2006, 0:46
MLB Team: Seattle Mariners
NFL Team: Seattle Seahawks
NBA Team: Seattle SuperSonics
167
385

Re: Il Regolamento del Fanta - Revisione 2024 [BOZZA]

Messaggio da Pixi89 » 16/10/2024, 15:05

Trades
1. Sarà possibile effettuare trades fino alle 23:59:59 del 31 luglio. Successivamente saranno scambiabili solo i giocatori del farm system.
2. Sarà possibile scambiare minor leaguers per major leaguers o per altri minor leaguers.
3. Sarà possibile anche inserire scelte del fantadraft in accordo con i punti 6 e 9 del paragrafo Fantadraft.
4. Sarà possibile uno o più Player To Be Named Later (PTBNL, la cui identità sarà certificabile dai messaggi che gli interessati si scambieranno) per squadra per scambio. Il giocatore dovrà essere inviato entro 60 giorni. Può essere chiunque (scelte comprese). Se per qualche motivo, il giocatore designato non potrà materialmente essere scambiato (infortuni, ritiro o free agency non sono discriminanti), la squadra acquirente potrà scegliere un giocatore qualsiasi della farm della controparte a titolo di risarcimento (sempre nei termini stabiliti).
5. Sarà possibile mandare soldi nei trades con un'eccezione: durante il periodo di Aste Offseason NON potranno essere inclusi i soldi extra contrattuali ovvero tutti quei soldi che sono superiori all'entità del contratto/dei contratti dei giocatori Major Leaguer scambiati, mantenendo anche la divisione anno per anno;
Tale limitazione va ovviamente dal primo giorno di Aste Offseason fino al momento in cui le stesse sono esaurite (quindi non fino all'inizio della regular season, ma fino a quando TUTTE le aste aperte prima dell'inizio giungono a conclusione).
6. I soldi potranno essere parte di uno scambio con PTBNL anche durante l'esplicitazione del PTBNL stesso a patto che non venga superato il valore del contratto del giocatore nei vari anni; esempio: Chicago cede PTBNL e Quantico cede 1o giro. Quando verrà esplicitato il PTBNL, che è per esempio Carlos Correa (contratto 9 + 9) ci sarà la possibilità di aggiungere al massimo 9M nel 2022 e 9M nel 2023.
7. Sarà possibile inviare soldi anche in anni futuri e la parte soldi potrà essere unica parte della trade.
8. Un giocatore ceduto con contratto Major in uno scambio, non può essere riacquisito via trade (anche da una terze squadre) sino al termine della stagione stessa. Un giocatore ceduto con contratto Minor potrà essere scambiato senza limiti fino a che avrà contratto minor, tuttavia se promosso NON può essere riacquisito via trade (anche da una terze squadre) sino al termine della stagione stessa.

Pixi89
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10385
Iscritto il: 14/10/2006, 0:46
MLB Team: Seattle Mariners
NFL Team: Seattle Seahawks
NBA Team: Seattle SuperSonics
167
385

Re: Il Regolamento del Fanta - Revisione 2024 [BOZZA]

Messaggio da Pixi89 » 16/10/2024, 15:12

Regole per modifiche al regolamento e sondaggi:

- Per aprire un sondaggio per modifiche regolamentari almeno 5 squadre devono sottoscrivere le proprie intenzioni tramite post
- In un sondaggio si potrà votare per una settimana.
- Un voto per squadra, valido solo se espresso tramite post chiaro. NOTA: Se le opzioni sono più di 6 si potrà esprimere due voti
- Un sondaggio si chiude se un opzione nuova raggiunge il 50% + 1 dei voti o se un opzione di mantenimento raggiunge il 50%
- In caso di ballottaggio vengono mantenute le opzioni con più voti (mantendo al massimo il 50% per difetto di quelle che hanno ricevuto almeno un voto) e il ballottaggio durerà un'altra settimana.
- Definite le modifiche, se non specificato altrimenti in fase di sondaggio, le regole saranno effettive nel successivo anno solare (Dicembre 2016 varrà già per la stagione 2017)
- una squadra entro i termini della scadenza può cambiare voto con un secondo post, quando vuole

Bloccato

Torna a “Dynasty MLB”