The Patient ha scritto: 10/10/2024, 14:16
Bluto Blutarsky ha scritto: 10/10/2024, 14:04
Basta una webcam per mostrare al pubblico quello che sta accadendo, non vedo altre esigenze giornalistiche
Non sono nemmeno utili alla ricerca tali fenomeni.
Almeno questo qui sotto è utile alla ricerca e sono mezzi adattati a resistere
IL metereologo messo in mezzo all'uragano/nevicata/vento estremo il resto e` una "invenzione" anni 90 del Weather Chanel, canale dedicato esclusivamente a previsioni meteo in diretta, puoi parlare del tempo quanto ti pare, ma dopo un po la cosa diventa un po noiosa, il collegamento con l'inviato speciale in mezzo alla tempesta rendeva la cosa un minimo piu interessante per il publico in tv. La cosa funzionava talmente bene, jim cantore era il metereologo del weathe chanell che andava in giro a cercare gli eventi estremi e` una celebrita - se non era in mezzo dal vivo voleva dire che la tempesta non era importante, che hanno iniziato a farlo tutti, per gli ascolti. Adesso la cosa ha in effetti raggiunto situazioni un po ridicole, con quelli che cercano i tornado in mezzi "speciali" per la foto in prima linea e robbe simili. La maggior parte delle persone adesso li guarda nella speranza che vengano portati via dal vento o un onda anomala, un tizio in mezzo a una tempesta che ti dice che il vento e` forte non serve a molto, ma siccome lo fanno tutti, si continua cosi.
E` pero anche vero, che dopo tutti questi anni, con helene il metereologo in loco dal vivo ha finalmente raggiunto una raggione di esitere, durante la diretta un metereologo di un canale affiliato fox ha interrotto la trasmissione per saltare in un torrente/fiume/canale in piena per salvare una donna che stava annegando portata via dalla corrente.
Gli aerei sono un altra cosa, quelli sono esclusivamente per ricerca e per collezionare dati, sono quelli del noaa, e della aereonautica militare, volano dentro gli uragani dagli anni 50, e lo fanno per motivi scientifici, adesso nel era del sociale anche loro hanno una presenza ufficiale e postano video e foto, ma quella e` soltanto la parte "plubicitaria" del loro lavoro.