albizup ha scritto: 25/09/2024, 22:19mario61 ha scritto: 25/09/2024, 18:28
Hai ragione che il calcio è squilibrato (ma meno del basket, per fare un esempio) ma cosa centra la normativa che ha permesso il patrimonio netto negativo, che era una cosa possibile per tutte le squadre?
E comunque se accettiamo di far giocare ai migliori 75 partite penso che il giocattolo si romperà presto.
È iniqua verso chi ha fatto i compiti e tenuto i bilanci prima che uscisse quella norma. Per te un indulto fiscale, per fare un paragone, viene preso allo stesso modo da chi ha sempre pagato le tasse e da chi invece i pieno di cartelle di Equitalia?
Mi pare evidentemente che ci siano squadre che hanno potuto non sbaraccare nel momento in cui è uscita quella norma ed altre a cui non cambiava nulla.
Basket Europeo o americano?
Ma comunque ti assicuro che il Torino, il Verona e le altre farebbero tranquillamente a cambio con la situazione dell'Inter, altro che competizione nn regolare per chi ha nettamente più fondi dai.
basket europeo, ovviamente.
sul discorso generale ti seguo, come dicevo, sul discorso della norma che permetteva il patrimonio netto negativo sono in completo disaccordo, c'è stato il Covid, quella non era una norma pensata per il calcio, ha riguardato l'intera economia nazionale, non puoi paragonarla a un condono, è una situazione eccezionale. Qua non c'è nessuno che ha evaso niente, e non c'è nessuno che ha violato alcuna norma, quindi è scorretto paragonare quella norma a un condono fiscale. Sono state varate delle norme visto l'emergenza e le squadre si sono semplicemente adeguate alle norme.