
Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse
- chinasky
- Senior
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 21/01/2004, 20:15
- MLB Team: Cubs, Mets
- NFL Team: Chicago Bears
- NBA Team: Boston Celtics
- NHL Team: Devils, Blakhawks
- Località: Carpi
- 210
- 414
Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse
Il silenzio della sconfitta. Eppure si è vinto. Una bella vittoria, tra l'altro. 

-
- Rookie
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 11/01/2023, 12:36
- NFL Team: Raiders
- NHL Team: Detroit Red Wings
- 3
- 17
Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse
chinasky ha scritto: 23/09/2024, 16:58
3) Il running game rimane la grande incognita. Contro una squadra che ha mostrato di soffrirlo alla grande i Bears mettono insieme una sessantina di yard e D'Andre Swift corre a una media di 1.5. La sua media è ora ferma a 1.8 (unopuntootto) perché dopo il misero 3 della prima partita ha infilato un 1.3 ed il risultato di ieri. E si continua a notare l'affanno di un giocatore che non è (solo) vittima del game plan, della chiamate o della OL: il motore non ha giri. Nella difficoltà generale è ovvio di come anche il solo Roschon Johnson (un 4° round) sia decisamente più concreto e credibile. Poi, certo, la linea ha il suo peso anche qui ma questo reparto non può essere sorretto da una chiavica (perché di questo oggi parliamo) come Swift. Spazio agli altri e alla svelta, imho.
Ora, io in genere tendo ad assumermi la responsabilità delle mie scelte. Però avevo Swift al fanta e l'ho tolto perchè mi era cascato l'occhio su sta roba qua.
-
- Rookie
- Messaggi: 798
- Iscritto il: 05/01/2019, 19:24
- MLB Team: CHICAGO CUBS
- NFL Team: CHICAGO BEARS
- NBA Team: CHICAGO BULLS
- NHL Team: CHICAGO BLACKHAWKS
- Squadra di calcio: ROMA
- Località: BOLOGNA
- 55
- 68
Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse
beh diciamo che fino al fumble provocato da Sweat nel secondo quarto i Bears non erano pervenuti...
un attacco che è stato una continua penalità pre-snap...
Caleb che mi sembra abbia il terrore a lanciare oltre le 10 yards...
una difesa che cmq ha un po' sofferto Stafford nelle secondarie...
però sì una bella vittoria, la squadra è cresciuta con il passare del tempo, D'Andre Swift finalmente decisivo, buona pressione su Stafford, un punter da paura...
siamo nella division decisamente più competitiva della Lega ed in futuro dovremo iniziare a vincere pure in trasferta...
adesso Panthers e Jaguars prima del bye, servono assolutamente 2 vittorie in quanto 10W potrebbero non bastare per i play-off
un attacco che è stato una continua penalità pre-snap...
Caleb che mi sembra abbia il terrore a lanciare oltre le 10 yards...
una difesa che cmq ha un po' sofferto Stafford nelle secondarie...
però sì una bella vittoria, la squadra è cresciuta con il passare del tempo, D'Andre Swift finalmente decisivo, buona pressione su Stafford, un punter da paura...
siamo nella division decisamente più competitiva della Lega ed in futuro dovremo iniziare a vincere pure in trasferta...
adesso Panthers e Jaguars prima del bye, servono assolutamente 2 vittorie in quanto 10W potrebbero non bastare per i play-off
- chinasky
- Senior
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 21/01/2004, 20:15
- MLB Team: Cubs, Mets
- NFL Team: Chicago Bears
- NBA Team: Boston Celtics
- NHL Team: Devils, Blakhawks
- Località: Carpi
- 210
- 414
Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse
Larry Corso ha scritto: 30/09/2024, 16:40chinasky ha scritto: 23/09/2024, 16:58
3) Il running game rimane la grande incognita. Contro una squadra che ha mostrato di soffrirlo alla grande i Bears mettono insieme una sessantina di yard e D'Andre Swift corre a una media di 1.5. La sua media è ora ferma a 1.8 (unopuntootto) perché dopo il misero 3 della prima partita ha infilato un 1.3 ed il risultato di ieri. E si continua a notare l'affanno di un giocatore che non è (solo) vittima del game plan, della chiamate o della OL: il motore non ha giri. Nella difficoltà generale è ovvio di come anche il solo Roschon Johnson (un 4° round) sia decisamente più concreto e credibile. Poi, certo, la linea ha il suo peso anche qui ma questo reparto non può essere sorretto da una chiavica (perché di questo oggi parliamo) come Swift. Spazio agli altri e alla svelta, imho.
Ora, io in genere tendo ad assumermi la responsabilità delle mie scelte. Però avevo Swift al fanta e l'ho tolto perchè mi era cascato l'occhio su sta roba qua.
Beh, quanto avevo scritto corrispondeva al vero, una rondine non fa primavera come si suol dire. Chiaramente la speranza è che piano piano si trovi la chiave per far girare anche il gioco di corse ma, come diceva qualche tifoso Rams prima del match, LAR ha la terza peggior difesa sulle corse (ora come yard forse sono pure la peggiore in assoluto, chissà)... stavolta Chicago è stata brava a sfruttare l'occasione
-
- Rookie
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 28/10/2022, 13:54
- NFL Team: Chicago Bears
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Squadra di calcio: Genoa
- 418
- 369
Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse
Ribadisco quanto scritto su Twitter, su Telegram e quasi quasi ora lo scrivo anche su un muro a caso di Genova: abbiamo guadagnato 264 yards contro una difesa che ne concede più di 400 mediamente. Bene la vittoria ma c'è tantissimo da fare.
- IL Poz
- Pro
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 08/11/2004, 15:03
- NFL Team: Chicago Bears
- Località: Melzo (MI)
- 1394
- 764
Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse
Va beh, ma le partite vanno anche guardate e le stats contestualizzate. Come potevi pensare di fare 400 yards in una partita dove si è cercato in ogni modo di impostarla sul time of possession da entrambe le squadre.
Per rendere chiara la situazione, siamo una squadra difensiva con un allenatore che ha fatto il DC per un millennio.
Concordo con China, una bella vittoria dove mi resta negli occhi oltre alla prova di Swift, la gamba del punter e la connessione tra Caleb e DJ che deve per forza migliorare.
Poi Green Bay perde e quindi godo il doppio!
Per rendere chiara la situazione, siamo una squadra difensiva con un allenatore che ha fatto il DC per un millennio.
Concordo con China, una bella vittoria dove mi resta negli occhi oltre alla prova di Swift, la gamba del punter e la connessione tra Caleb e DJ che deve per forza migliorare.
Poi Green Bay perde e quindi godo il doppio!
- IL Poz
- Pro
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 08/11/2004, 15:03
- NFL Team: Chicago Bears
- Località: Melzo (MI)
- 1394
- 764
Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse
Si va bene non fare i 10 pensieri, ma almeno un classico post @chinasky me l'aspetto dai.
-
- Rookie
- Messaggi: 798
- Iscritto il: 05/01/2019, 19:24
- MLB Team: CHICAGO CUBS
- NFL Team: CHICAGO BEARS
- NBA Team: CHICAGO BULLS
- NHL Team: CHICAGO BLACKHAWKS
- Squadra di calcio: ROMA
- Località: BOLOGNA
- 55
- 68
Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse
prossimo turno con i Panthers in casa, li ho appena finiti di vedere nella partita contro i Bengals...
praticamente sono stati ad inseguire tutta la partita che però Cincy, a causa di una pessima difesa, ha chiuso solamente alla fine...
secondo me sono una delle 4/5 peggiori squadre e mi sembra che si sia rotto per tutta la stagione pure il LB Thompson...
molto pericoloso il WR Johnson ma cmq giocano ancora con Dalton...
se miriamo veramente i play-off vittoria obbligata
praticamente sono stati ad inseguire tutta la partita che però Cincy, a causa di una pessima difesa, ha chiuso solamente alla fine...
secondo me sono una delle 4/5 peggiori squadre e mi sembra che si sia rotto per tutta la stagione pure il LB Thompson...
molto pericoloso il WR Johnson ma cmq giocano ancora con Dalton...
se miriamo veramente i play-off vittoria obbligata
- chinasky
- Senior
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 21/01/2004, 20:15
- MLB Team: Cubs, Mets
- NFL Team: Chicago Bears
- NBA Team: Boston Celtics
- NHL Team: Devils, Blakhawks
- Località: Carpi
- 210
- 414
Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse
Le statistiche sono importanti, per carità, negli sport USA poi figuriamoci. Ci aiutano a capire tante cose e a mettere in fila alcune situazioni. Però poi, per fortuna, c'è lo sport, c'è la partita, c'è il football giocato. Perché se no con i numeri sarebbe tutto già scritto e scontato, ma esistono altre variabili, nel gioco e nella vita, che rendono il tutto più divertente. Quindi...
1) Vittoria bella, meritata ed ottenuta giocando un buon football. Non sufficiente a sognare grandi cose ma pragmatico, pulito, efficace. Ad inizio stagione avevo messo una previsione di sconfitta, rivista in settimana perché questi Rams sono battibili anche da una squadra problematica come Chicago. Non mi ha fatto impazzire l'avvio, troppo contrito, quasi come se la squadra avesse paura. La difesa diventava efficace quando il campo si restringeva, l'attacco faticava ad ingranare. Poi il fumble, la posizione di campo favorevole ed il TD. Uno scossone di Sweat e da lì tutto è sembrato, più o meno, più semplice. La squadra ha preso fiducia e ha fatto vedere cose buone. E' servito un big play anche in Week 1 per girare la gara, ne serviranno ancora. Come ne sono serviti nelle ultime stagioni. Chicago ha un problema di gestione che va oltre il game plan, devo averlo già detto da qualche parte. Ecco il vero limite di Eberflus secondo me, la gestione complessiva della squadra.
2) Più o meno a dimostrazione della gestione Flus c'è l'andamento della squadra: lo scorso anno la miglior partita fu alle W4, e anche quest'anno per me è andata così. Nel 2023 eravamo però 0-4 oggi siamo 2-2 ma con un calendario totalmente diverso. Eppure lo schifo visto lo scorso anno non era spiegabile solo col calendario, a KC andò in scena uno dei peggiori football mai visti nella storia della lega; non fu la sconfitta, né il distacco in campo, che erano prevedibili, ma come la squadra si presentò in campo. Non vorrei che il conservatorismo dell'HC portasse ogni anno la squadra ad avere un mese di prova prima di cominciare a giocare come vuole lui. Non si può regalare un mese ogni volta quando settembre è già complicato di suo per tutta una serie di ragioni.
3) La partita è fatta di buona cose ma anche di alcune piuttosto brutte. La difesa gioca ad un ottimo livello anche se in un paio di circostanze lascia davvero troppi spazi agli avversari. La reazione (in negativo) dopo il TD pass Caleb-DJ che potenzialmente ti metteva in discesa, è stata davvero brutta. Tra l'altro in una squadra con un HC difensivista, con una impostazione difensivista e con una difesa davvero di livello. Burro. Improvvisamente burro. Sei giochi per coprire 70 yard in meno di 3 minuti e gara riaperta. Per fortuna l'inerzia è già spostata e sul drive successivo andiamo di nuovo dentro approfittando della grande vena, per una volta, di Swift e ci rimettiamo a distanza di sicurezza. Però questi cali di tensione, benché frequenti nel mondo della NFL, non possono essere tollerati almeno su quel lato della palla dove ci sentiamo piuttosto pronti: la difesa.
4) Il drive che porta al TD pass per DJ Moore è oggettivamente di ottima fattura. Non c'è nulla di male nel voler essere un squadra che controlla l'orologio ed un po' conservativa, l'importante è mettere insieme le cose e rendersi conto che, se giochi così, devi mettere punti sul tabellone. Tutte le volte. Aspetto che non va sottovalutato anche perché non siamo ancora al livello di gestione Belichick-Brady. Però saper quando mangiare l'orologio mettendo 7 punti a referto è un segnale da grande squadra che ancora non siamo. Mette in mostra un'idea che però, per tre giornate, non si era vista. Nasce probabilmente dal confronto che Shane Waldron ha avuto in settimana con la squadra e del quale ho letto distrattamente qua e là. Pare che l'OC si sia persino scusato con i giocatori per le chimate della week precedente e questo è un ottimo segnale. E gli effetti di questo rapporto fiduciario si sono visti subito contro LAR. Dovranno essere ovviamente confermati ma io penso che i Bears visti domenica possano vincere anche contro Carolina e Jax. Questo andrebbe a consolidare il rapporto tra la squadra e il CS ed inchioderebbe, in caso di stagione positiva, Flus alla sua poltrona. Qua però vorrei fare una precisazione: se arrivi a fare l'HC in NFL non sei un coglione, puoi avere tanti limiti e difetti ma non sei un coglione o, in ogni caso, lo sei meno di chi passa le giornate a scrivere che lo sei. Eberflus sa, quindi, che un pieno potere a Waldron in attacco può permettergli di rimanere concentrato nella gestione della squadra e questo potrebbe portare a trovare un grande equilibrio che farebbe contenti anche i detrattori dell'attuale capo-allenatore. Oppure succede che l'OC diventa troppo potente, viene promosso ad HC e ricostruisce lo staff. Certo che essere ridotti a questi pensieri il 1° di ottobre non è mai salutare.
5) Per la serie "chi l'avrebbe mai detto?" la gente in settimana si è divertita a dibattere sull'intervista nella quale Justin Fields dichiara che il coaching staff di Pitts è meglio di quello di Chicago. Ora, detto che sarebbe stata una notizia se avesse risposto nel modo contrario, a prescindere dal valore assoluto dei due CS, non si può perdere tempo dietro a queste chiacchiere. Gli Steelers hanno una struttura che poggia su un GM che è all'interno della società dal 2001 e dal 2022 ricopre il ruolo dopo aver svolto quasi ogni mansione societaria, e su un allenatore che è in carica dal 2007. Una franchigia che ha avuto 3 HC dal 1969 a oggi. Nessuno sembra rendersi conto che JF non ne sta uscendo benissimo dal dibattito perché pur con un ottimo avvio agli Steelers (per quel poco che ho visto) parliamo di un 4° anno, mentre l'esordiente a Chicago ha mostrato qualità che, nella medesima situazione, Fields non ha tirato fuori in 3 stagioni. Nulla contro Fields, mi è simpatico, è bravo e faccio il tifo per lui, ma se ti presti a rispondere a domande stupide non puoi aspettarti di essere trattato come intelligente. In questo caos che sono i Bears, che un HC che non piace a nessuno (ma gli HC non piacciono mai a nessuno che tifi Bears) CB sta venendo fuori come giocatore in grado di crescere, comprendere il gioco, leggerlo e sfidarlo. Certo che ci sono tante cose da migliorare e certo che il limite più evidente finora sia il profondo, dove il ragazzo sembra avere il braccino; ma a fine stagione proverei a ribaltare la domanda e chiederei ad Eberflus se è stato meglio allenare Fields o Williams perché qualche sospetto sulla risposta mi comincia a venire.
6) Non mi illuderei invece per quanto riguarda la OL e il running game. Spero ovviamente sia stata la settimana dello sblocco, ma i Rams erano un'occasione ghiotta per provare a fare bella figura. La OL, tra l'altro, è comunque apparsa più volte impiccata, anche quando la tasca regge lo spazio per il QB è sempre molto limitato e questo complica decisamente le cose a chi deve lanciare. Sulle corse invece si è fatto un figurone, ma continuo a notare come Roschon Johnson sembri avere una marcia in più di D'Andre Swift, tutto sommato. Magari è meno tecnico, meno "bello" da vedere, ma in termini di efficacia credo che sul lungo periodo sia maggiormente in grado di sopperire ad eventuali limiti di run blocking, leggendo meglio le situazioni e/o sfruttando grande potenza quando è lanciato. Poche yard alla volta ma sempre. Swift si gode la giornata, speriamo non sia l'ultima.
7) Sarà sembrato solo a me ma da quando Kmet è stato messo più spesso nel centro del mirino l'attacco è divenuto leggermente più fluido. E' normale. Ed è normale che sia stato cercato meno domenica visto che i lanci chiamati sono scesi dai 52 di 7 giorni prima ai 23 di oggi. Meno della metà. Perché le corse hanno funzionato meglio, perché hai rallentato il gioco quando ti è servito. In percentuale Kmet è stato l'obiettivo in una occasione su 29 chiamate alla W1 (3.44%), 5/37 alla 2 (13.5% e 4 ricezioni), 11/52 (25% e 10 ricezioni, un TD) e 3/23 nell'ultima (13% e 3 ricezioni); se ci limitiamo ai completi ovviamente le percentuali aumentano di peso, tanto più che il TE non ricevuto soltanto 2 dei palloni indirizzati a lui. Però è evidente che, nella sua gestione, alla W1 fossimo ancora in pre-season, che alla 2 ci abbiamo preso la misura e che alla 3 abbiamo messo il pallone in cassaforte. Kmet serve, al di là dei numeri, perché è un buon TE che in fase di ricezione può fungere da WR aggiunto nel gioco corto e che ha mani che sono diventate davvero sicure nel tempo. Protegge la palla, sa come conquistare una yard in più ed è un completo quasi certo. Difficile pensarla diversamente.
8) Nella vittoria di domenica due altre piccole segnalazioni. La prima riguarda, di nuovo Eberflus, in un piccolo spazio che gli dedichiamo a parte perché lo merita. La squadra contro i Rams ha saputo adattarsi alle difficoltà, leggere i propri errori e modificarli, uscire dagli spogliatoio con un piglio diverso, prendere la partita per la giacca e tirarla a se per condurre il gioco e strappare la vittoria. Gli aggiustamenti che sono arrivati via via durante la partita e il break usciti dal tunnel per il secondo tempo sono merito della mente sulla sideline. Quando va detto va detto. Un aiutino è poi arrivato dalle posizioni di campo alcune delle quali, soprattutto quando è stato il momento di chiudere, generate dal prezioso piede di Tory Taylor che nel 4° periodo ha prima sparato un colpo da 66 yard ribaltando il campo, poi ha appoggiato per una trentina di yard due drive dopo dando palla all'avversario sulle 8 yard in entrambi i casi. Non lo se un punter, come dice qualcuno, varrà mai un 4° giro, soprattutto quando sei una squadra che deve ricostruire potenzialmente tanti pezzi. So però che i kicker si notano soprattutto quando sono molto scarsi e che, nello specifico, non avere un punter diventa chiarissimo quando ti serve averne uno buono. Com'è, come non è, nel momento chiave della gara, un po' di pressione ai Rams è stata messa anche da Taylor.
9) In quella che fu la regular season perfettamente divisa in quattro quarti tendevo a ragionare un mese alla volta: settembre per ingranare, ottobre per consolidare, novembre per sognare o salvare il salvabile in base a come andava la stagione, dicembre per trarre le conclusioni e sognare (forse). Giudizio a questo avvio, senza aver letto gli eventuali voti del Poz, è assolutamente positivo. Siamo 2-2 come avevo previsto anche se con andamento diverso e il peso di aver perso l'occasione è più dei Bears su una delle 2 L che su quelle vinte, anche se la prima è stata portata a casa dalla difesa e da un punt bloccato. Ma difficilmente avrebbe potuto essere diverso, non credo ci saremmo potuti aspettare molto di più dall'esordio assoluto e in ogni caso non si è rubato nulla, molto bravi ad approfittare del contesto. Davvero molto, molto complessa quella con Houston anche se è rimasta aperta, pagata decisamente troppo cara quella coi Colts che, comunque, di riffa o di raffa, stanno rimanendo a galla un po' in tutte le partite e sono andati 2-2 proprio contro gli Steelers. Difesa da 8+, nonostante qualche ingranaggio da oliare, attacco da 5.5: al lancio sta venendo piano piano fuori qualcosa, le corse sono partite davvero troppo male nelle prime 3 e la OL fa una fatica del diavolo. Grande talento al lancio ed in ricezione. ST 9: Santos li mette praticamente tutti e di Taylor abbiamo detto. Coaching staff: 6.5, alcune cose buone, altre decisamente meno, speriamo che domenica scorsa si sia inaugurata una nuova serie. Il calendario non è stato male ma spesso dimentichiamo che quando gli avversari leggono "Bears" sul tabellino non hanno la stessa idea di quando leggono "Chiefs". Facciamocene una ragione: oggi più che mai ogni partita è uno scontro complesso per Chicago. Per crescere, imparare, evolvere, compattarsi. Voto globale finora? Per me 6.5
10) Le avversarie intanto fanno faville. I Vikings sono ormai una certezza e volano 4-0, i Packers recuperano Love ma steccano la prima proprio contro i Vikings, mentre in pausa pranzo mi sono guardato Goff fare 100% al lancio, ricevere un TD pass e portare a casa una partita solida con un attacco davvero ben bilanciato. Per me i Bears sono ancora il fanalino di coda e se i ritmi rimangono questi sarà durissima strappare punti nella division. Per questo non sarebbe male vincere le prossime due prima del bye e poi fare bene nello scontro diretto tra rookie con Washington dopo il riposo. Non è tanto per puntare ai playoff (ci mancherebbe) o per vedere salva per forza la panchina di Eberflus (ci mancherebbe) ma l'ambiente ha bisogno di fiducia e questa arriva anche coi risultati. Vincere quando è possibile aiuta a crescere. Per le grandi imprese arriveranno gli anni giusti. Forse.
1) Vittoria bella, meritata ed ottenuta giocando un buon football. Non sufficiente a sognare grandi cose ma pragmatico, pulito, efficace. Ad inizio stagione avevo messo una previsione di sconfitta, rivista in settimana perché questi Rams sono battibili anche da una squadra problematica come Chicago. Non mi ha fatto impazzire l'avvio, troppo contrito, quasi come se la squadra avesse paura. La difesa diventava efficace quando il campo si restringeva, l'attacco faticava ad ingranare. Poi il fumble, la posizione di campo favorevole ed il TD. Uno scossone di Sweat e da lì tutto è sembrato, più o meno, più semplice. La squadra ha preso fiducia e ha fatto vedere cose buone. E' servito un big play anche in Week 1 per girare la gara, ne serviranno ancora. Come ne sono serviti nelle ultime stagioni. Chicago ha un problema di gestione che va oltre il game plan, devo averlo già detto da qualche parte. Ecco il vero limite di Eberflus secondo me, la gestione complessiva della squadra.
2) Più o meno a dimostrazione della gestione Flus c'è l'andamento della squadra: lo scorso anno la miglior partita fu alle W4, e anche quest'anno per me è andata così. Nel 2023 eravamo però 0-4 oggi siamo 2-2 ma con un calendario totalmente diverso. Eppure lo schifo visto lo scorso anno non era spiegabile solo col calendario, a KC andò in scena uno dei peggiori football mai visti nella storia della lega; non fu la sconfitta, né il distacco in campo, che erano prevedibili, ma come la squadra si presentò in campo. Non vorrei che il conservatorismo dell'HC portasse ogni anno la squadra ad avere un mese di prova prima di cominciare a giocare come vuole lui. Non si può regalare un mese ogni volta quando settembre è già complicato di suo per tutta una serie di ragioni.
3) La partita è fatta di buona cose ma anche di alcune piuttosto brutte. La difesa gioca ad un ottimo livello anche se in un paio di circostanze lascia davvero troppi spazi agli avversari. La reazione (in negativo) dopo il TD pass Caleb-DJ che potenzialmente ti metteva in discesa, è stata davvero brutta. Tra l'altro in una squadra con un HC difensivista, con una impostazione difensivista e con una difesa davvero di livello. Burro. Improvvisamente burro. Sei giochi per coprire 70 yard in meno di 3 minuti e gara riaperta. Per fortuna l'inerzia è già spostata e sul drive successivo andiamo di nuovo dentro approfittando della grande vena, per una volta, di Swift e ci rimettiamo a distanza di sicurezza. Però questi cali di tensione, benché frequenti nel mondo della NFL, non possono essere tollerati almeno su quel lato della palla dove ci sentiamo piuttosto pronti: la difesa.
4) Il drive che porta al TD pass per DJ Moore è oggettivamente di ottima fattura. Non c'è nulla di male nel voler essere un squadra che controlla l'orologio ed un po' conservativa, l'importante è mettere insieme le cose e rendersi conto che, se giochi così, devi mettere punti sul tabellone. Tutte le volte. Aspetto che non va sottovalutato anche perché non siamo ancora al livello di gestione Belichick-Brady. Però saper quando mangiare l'orologio mettendo 7 punti a referto è un segnale da grande squadra che ancora non siamo. Mette in mostra un'idea che però, per tre giornate, non si era vista. Nasce probabilmente dal confronto che Shane Waldron ha avuto in settimana con la squadra e del quale ho letto distrattamente qua e là. Pare che l'OC si sia persino scusato con i giocatori per le chimate della week precedente e questo è un ottimo segnale. E gli effetti di questo rapporto fiduciario si sono visti subito contro LAR. Dovranno essere ovviamente confermati ma io penso che i Bears visti domenica possano vincere anche contro Carolina e Jax. Questo andrebbe a consolidare il rapporto tra la squadra e il CS ed inchioderebbe, in caso di stagione positiva, Flus alla sua poltrona. Qua però vorrei fare una precisazione: se arrivi a fare l'HC in NFL non sei un coglione, puoi avere tanti limiti e difetti ma non sei un coglione o, in ogni caso, lo sei meno di chi passa le giornate a scrivere che lo sei. Eberflus sa, quindi, che un pieno potere a Waldron in attacco può permettergli di rimanere concentrato nella gestione della squadra e questo potrebbe portare a trovare un grande equilibrio che farebbe contenti anche i detrattori dell'attuale capo-allenatore. Oppure succede che l'OC diventa troppo potente, viene promosso ad HC e ricostruisce lo staff. Certo che essere ridotti a questi pensieri il 1° di ottobre non è mai salutare.
5) Per la serie "chi l'avrebbe mai detto?" la gente in settimana si è divertita a dibattere sull'intervista nella quale Justin Fields dichiara che il coaching staff di Pitts è meglio di quello di Chicago. Ora, detto che sarebbe stata una notizia se avesse risposto nel modo contrario, a prescindere dal valore assoluto dei due CS, non si può perdere tempo dietro a queste chiacchiere. Gli Steelers hanno una struttura che poggia su un GM che è all'interno della società dal 2001 e dal 2022 ricopre il ruolo dopo aver svolto quasi ogni mansione societaria, e su un allenatore che è in carica dal 2007. Una franchigia che ha avuto 3 HC dal 1969 a oggi. Nessuno sembra rendersi conto che JF non ne sta uscendo benissimo dal dibattito perché pur con un ottimo avvio agli Steelers (per quel poco che ho visto) parliamo di un 4° anno, mentre l'esordiente a Chicago ha mostrato qualità che, nella medesima situazione, Fields non ha tirato fuori in 3 stagioni. Nulla contro Fields, mi è simpatico, è bravo e faccio il tifo per lui, ma se ti presti a rispondere a domande stupide non puoi aspettarti di essere trattato come intelligente. In questo caos che sono i Bears, che un HC che non piace a nessuno (ma gli HC non piacciono mai a nessuno che tifi Bears) CB sta venendo fuori come giocatore in grado di crescere, comprendere il gioco, leggerlo e sfidarlo. Certo che ci sono tante cose da migliorare e certo che il limite più evidente finora sia il profondo, dove il ragazzo sembra avere il braccino; ma a fine stagione proverei a ribaltare la domanda e chiederei ad Eberflus se è stato meglio allenare Fields o Williams perché qualche sospetto sulla risposta mi comincia a venire.
6) Non mi illuderei invece per quanto riguarda la OL e il running game. Spero ovviamente sia stata la settimana dello sblocco, ma i Rams erano un'occasione ghiotta per provare a fare bella figura. La OL, tra l'altro, è comunque apparsa più volte impiccata, anche quando la tasca regge lo spazio per il QB è sempre molto limitato e questo complica decisamente le cose a chi deve lanciare. Sulle corse invece si è fatto un figurone, ma continuo a notare come Roschon Johnson sembri avere una marcia in più di D'Andre Swift, tutto sommato. Magari è meno tecnico, meno "bello" da vedere, ma in termini di efficacia credo che sul lungo periodo sia maggiormente in grado di sopperire ad eventuali limiti di run blocking, leggendo meglio le situazioni e/o sfruttando grande potenza quando è lanciato. Poche yard alla volta ma sempre. Swift si gode la giornata, speriamo non sia l'ultima.
7) Sarà sembrato solo a me ma da quando Kmet è stato messo più spesso nel centro del mirino l'attacco è divenuto leggermente più fluido. E' normale. Ed è normale che sia stato cercato meno domenica visto che i lanci chiamati sono scesi dai 52 di 7 giorni prima ai 23 di oggi. Meno della metà. Perché le corse hanno funzionato meglio, perché hai rallentato il gioco quando ti è servito. In percentuale Kmet è stato l'obiettivo in una occasione su 29 chiamate alla W1 (3.44%), 5/37 alla 2 (13.5% e 4 ricezioni), 11/52 (25% e 10 ricezioni, un TD) e 3/23 nell'ultima (13% e 3 ricezioni); se ci limitiamo ai completi ovviamente le percentuali aumentano di peso, tanto più che il TE non ricevuto soltanto 2 dei palloni indirizzati a lui. Però è evidente che, nella sua gestione, alla W1 fossimo ancora in pre-season, che alla 2 ci abbiamo preso la misura e che alla 3 abbiamo messo il pallone in cassaforte. Kmet serve, al di là dei numeri, perché è un buon TE che in fase di ricezione può fungere da WR aggiunto nel gioco corto e che ha mani che sono diventate davvero sicure nel tempo. Protegge la palla, sa come conquistare una yard in più ed è un completo quasi certo. Difficile pensarla diversamente.
8) Nella vittoria di domenica due altre piccole segnalazioni. La prima riguarda, di nuovo Eberflus, in un piccolo spazio che gli dedichiamo a parte perché lo merita. La squadra contro i Rams ha saputo adattarsi alle difficoltà, leggere i propri errori e modificarli, uscire dagli spogliatoio con un piglio diverso, prendere la partita per la giacca e tirarla a se per condurre il gioco e strappare la vittoria. Gli aggiustamenti che sono arrivati via via durante la partita e il break usciti dal tunnel per il secondo tempo sono merito della mente sulla sideline. Quando va detto va detto. Un aiutino è poi arrivato dalle posizioni di campo alcune delle quali, soprattutto quando è stato il momento di chiudere, generate dal prezioso piede di Tory Taylor che nel 4° periodo ha prima sparato un colpo da 66 yard ribaltando il campo, poi ha appoggiato per una trentina di yard due drive dopo dando palla all'avversario sulle 8 yard in entrambi i casi. Non lo se un punter, come dice qualcuno, varrà mai un 4° giro, soprattutto quando sei una squadra che deve ricostruire potenzialmente tanti pezzi. So però che i kicker si notano soprattutto quando sono molto scarsi e che, nello specifico, non avere un punter diventa chiarissimo quando ti serve averne uno buono. Com'è, come non è, nel momento chiave della gara, un po' di pressione ai Rams è stata messa anche da Taylor.
9) In quella che fu la regular season perfettamente divisa in quattro quarti tendevo a ragionare un mese alla volta: settembre per ingranare, ottobre per consolidare, novembre per sognare o salvare il salvabile in base a come andava la stagione, dicembre per trarre le conclusioni e sognare (forse). Giudizio a questo avvio, senza aver letto gli eventuali voti del Poz, è assolutamente positivo. Siamo 2-2 come avevo previsto anche se con andamento diverso e il peso di aver perso l'occasione è più dei Bears su una delle 2 L che su quelle vinte, anche se la prima è stata portata a casa dalla difesa e da un punt bloccato. Ma difficilmente avrebbe potuto essere diverso, non credo ci saremmo potuti aspettare molto di più dall'esordio assoluto e in ogni caso non si è rubato nulla, molto bravi ad approfittare del contesto. Davvero molto, molto complessa quella con Houston anche se è rimasta aperta, pagata decisamente troppo cara quella coi Colts che, comunque, di riffa o di raffa, stanno rimanendo a galla un po' in tutte le partite e sono andati 2-2 proprio contro gli Steelers. Difesa da 8+, nonostante qualche ingranaggio da oliare, attacco da 5.5: al lancio sta venendo piano piano fuori qualcosa, le corse sono partite davvero troppo male nelle prime 3 e la OL fa una fatica del diavolo. Grande talento al lancio ed in ricezione. ST 9: Santos li mette praticamente tutti e di Taylor abbiamo detto. Coaching staff: 6.5, alcune cose buone, altre decisamente meno, speriamo che domenica scorsa si sia inaugurata una nuova serie. Il calendario non è stato male ma spesso dimentichiamo che quando gli avversari leggono "Bears" sul tabellino non hanno la stessa idea di quando leggono "Chiefs". Facciamocene una ragione: oggi più che mai ogni partita è uno scontro complesso per Chicago. Per crescere, imparare, evolvere, compattarsi. Voto globale finora? Per me 6.5
10) Le avversarie intanto fanno faville. I Vikings sono ormai una certezza e volano 4-0, i Packers recuperano Love ma steccano la prima proprio contro i Vikings, mentre in pausa pranzo mi sono guardato Goff fare 100% al lancio, ricevere un TD pass e portare a casa una partita solida con un attacco davvero ben bilanciato. Per me i Bears sono ancora il fanalino di coda e se i ritmi rimangono questi sarà durissima strappare punti nella division. Per questo non sarebbe male vincere le prossime due prima del bye e poi fare bene nello scontro diretto tra rookie con Washington dopo il riposo. Non è tanto per puntare ai playoff (ci mancherebbe) o per vedere salva per forza la panchina di Eberflus (ci mancherebbe) ma l'ambiente ha bisogno di fiducia e questa arriva anche coi risultati. Vincere quando è possibile aiuta a crescere. Per le grandi imprese arriveranno gli anni giusti. Forse.
Ultima modifica di chinasky il 01/10/2024, 16:01, modificato 2 volte in totale.
- chinasky
- Senior
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 21/01/2004, 20:15
- MLB Team: Cubs, Mets
- NFL Team: Chicago Bears
- NBA Team: Boston Celtics
- NHL Team: Devils, Blakhawks
- Località: Carpi
- 210
- 414
Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse
IL Poz ha scritto: 01/10/2024, 11:12 Si va bene non fare i 10 pensieri, ma almeno un classico post @chinasky me l'aspetto dai.
Li ho fatti, questo giro ero solo un po' più impegnato

- chinasky
- Senior
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 21/01/2004, 20:15
- MLB Team: Cubs, Mets
- NFL Team: Chicago Bears
- NBA Team: Boston Celtics
- NHL Team: Devils, Blakhawks
- Località: Carpi
- 210
- 414
Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse
PAGLIARINI ha scritto: 01/10/2024, 11:18 prossimo turno con i Panthers in casa, li ho appena finiti di vedere nella partita contro i Bengals...
praticamente sono stati ad inseguire tutta la partita che però Cincy, a causa di una pessima difesa, ha chiuso solamente alla fine...
secondo me sono una delle 4/5 peggiori squadre e mi sembra che si sia rotto per tutta la stagione pure il LB Thompson...
molto pericoloso il WR Johnson ma cmq giocano ancora con Dalton...
se miriamo veramente i play-off vittoria obbligata
Ma davvero stiamo mirando ai playoff? Con la situazione di oggi? Per me gara importantissima da vincere, ma non in chiave playoff, a quelli onestamente non penso (pur auspicando una stagione da record vincente)
- steve
- Hero Member
- Messaggi: 13785
- Iscritto il: 13/12/2004, 19:09
- 2750
- 4255
Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse
chinasky ha scritto: 01/10/2024, 15:29PAGLIARINI ha scritto: 01/10/2024, 11:18 prossimo turno con i Panthers in casa, li ho appena finiti di vedere nella partita contro i Bengals...
praticamente sono stati ad inseguire tutta la partita che però Cincy, a causa di una pessima difesa, ha chiuso solamente alla fine...
secondo me sono una delle 4/5 peggiori squadre e mi sembra che si sia rotto per tutta la stagione pure il LB Thompson...
molto pericoloso il WR Johnson ma cmq giocano ancora con Dalton...
se miriamo veramente i play-off vittoria obbligata
Ma davvero stiamo mirando ai playoff? Con la situazione di oggi? Per me gara importantissima da vincere, ma non in chiave playoff, a quelli onestamente non penso (pur auspicando una stagione da record vincente)
Domenica non dovreste faticare troppo. Noi da quando abbiamo panchinato il nano siamo tornati ad esser una squadra di football in attacco, mentre in difesa stiamo perdendo pezzi ad ogni partita, (avevamo 3 certezze brown, thompson e horn) è rimasto solo Horn, direi che dovreste riuscire a correrci facilmente in faccia, anche perché si è rotto pure l'altro LB Jewell domenica e non credo possa recuperare.
Visto la forza della vostra #D son curioso di vedere come se la caverà la nostra OL (sperando rientri Damien Lewis) che quest'anno è stata tra le migliori della lega, sarà un bel banco di prova.
Pronostico? 28-14 per voi
Ciao @IL Poz

NckRm ha scritto:Leviathan ha portato il pianto preventivo ad un'arte giapponese [/img]
-
- Rookie
- Messaggi: 798
- Iscritto il: 05/01/2019, 19:24
- MLB Team: CHICAGO CUBS
- NFL Team: CHICAGO BEARS
- NBA Team: CHICAGO BULLS
- NHL Team: CHICAGO BLACKHAWKS
- Squadra di calcio: ROMA
- Località: BOLOGNA
- 55
- 68
Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse
secondo me si, penso che balliamo tra le 9 e le 10w...il problema è giocare nella miglior division NFL.chinasky ha scritto: 01/10/2024, 15:29PAGLIARINI ha scritto: 01/10/2024, 11:18 prossimo turno con i Panthers in casa, li ho appena finiti di vedere nella partita contro i Bengals...
praticamente sono stati ad inseguire tutta la partita che però Cincy, a causa di una pessima difesa, ha chiuso solamente alla fine...
secondo me sono una delle 4/5 peggiori squadre e mi sembra che si sia rotto per tutta la stagione pure il LB Thompson...
molto pericoloso il WR Johnson ma cmq giocano ancora con Dalton...
se miriamo veramente i play-off vittoria obbligata
Ma davvero stiamo mirando ai playoff? Con la situazione di oggi? Per me gara importantissima da vincere, ma non in chiave playoff, a quelli onestamente non penso (pur auspicando una stagione da record vincente)
Mi aspetto continui miglioramenti dell'attacco perchè ad oggi, condivido il tuo pensiero, non siamo da postseason.
E' mai successo 4 squadre delle stesse division ai playoff? No, però nel 2022 i Commanders a mezza partita....
- chinasky
- Senior
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 21/01/2004, 20:15
- MLB Team: Cubs, Mets
- NFL Team: Chicago Bears
- NBA Team: Boston Celtics
- NHL Team: Devils, Blakhawks
- Località: Carpi
- 210
- 414
Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse
steve ha scritto: 01/10/2024, 17:55
Domenica non dovreste faticare troppo. Noi da quando abbiamo panchinato il nano siamo tornati ad esser una squadra di football in attacco, mentre in difesa stiamo perdendo pezzi ad ogni partita, (avevamo 3 certezze brown, thompson e horn) è rimasto solo Horn, direi che dovreste riuscire a correrci facilmente in faccia, anche perché si è rotto pure l'altro LB Jewell domenica e non credo possa recuperare.
Visto la forza della vostra #D son curioso di vedere come se la caverà la nostra OL (sperando rientri Damien Lewis) che quest'anno è stata tra le migliori della lega, sarà un bel banco di prova.
Pronostico? 28-14 per voi
Ciao @IL Poz
Se non ti dà fastidio firmo per il tuo pronostico

- chinasky
- Senior
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 21/01/2004, 20:15
- MLB Team: Cubs, Mets
- NFL Team: Chicago Bears
- NBA Team: Boston Celtics
- NHL Team: Devils, Blakhawks
- Località: Carpi
- 210
- 414
Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse
PAGLIARINI ha scritto: 02/10/2024, 10:29
secondo me si, penso che balliamo tra le 9 e le 10w...il problema è giocare nella miglior division NFL.
Mi aspetto continui miglioramenti dell'attacco perchè ad oggi, condivido il tuo pensiero, non siamo da postseason.
E' mai successo 4 squadre delle stesse division ai playoff? No, però nel 2022 i Commanders a mezza partita....
Con la vecchia formula era ovviamente impossibile avere 4 squadre della stessa division ai PO, con l'attuale formulazione credo ci sia un lumicino di speranza, un giorno capiterà. Io mi sono giocato la stagione positiva per tutta una serie di ragioni che non ribadisco... non tanto però pensando ai playoff quanto al risultato che Flus deve e può infilare anche guardando il calendario. Però ammetto di aver sottovalutato Minnesota e di aver pensato che, a parte il QB, l'attacco fosse strutturalmente pronto. Magari con qualche cosa da aggiustare sulla OL ma tendenzialmente pronto. Quindi qualche dubbio in più oggi ce l'ho.
E' poi ovvio che un record vincente ti dia inevitabilmente la speranza di avere un posto ai playoff, ma il mio record dentro la Nord andrebbe completamente rivisto per quanto detto sopra.