RizzK8 ha scritto: 03/09/2024, 16:45
Ma sei andato da Katz e non hai mangiato il pasturami? Wolvie, non così (cit.)
Tu hai ragione ma oltre a costare parecchio non credo sarei riuscito a mangiarne neanche metà, era una roba incredibile.

Comunque anche per Radio che leggerà io non sono un gran mangiatore, nel senso che mi riempio facilmente.
E ora invece come promesso il dove mangiare a Miami/Miami Beach, sono stato in quasi tutti, altri te li metto per consigli/sentito dire/provati da mio zio.
Metti in conto di spendere più di NY anche mangiando cose simili.
Allora nonostante ti abbia detto di evitare come la peste Ocean Drive perchè pieno di trappole per turisti ti faccio due eccezioni: Botta, all'inizio della via prima dell'inizio della zona pedonale e di fianco allo Starbucks, è un posto di italiani che fa panini/focacce. Mi sono fatto consigliare dal proprietario e ho preso il Miami Best Breakfast Sandwich: super farcito, ingredienti ottimi, ho concluso che ero pieno al punto che non son riuscito a provare il tiramisù.
Poi questo te lo suggerisco solo perchè sei in coppia e magari vuoi fare una domanda importante o solo regalarvi una serata da sogno: la villa di Gianni Versace.
Ci sono stato a cena ormai 6 anni fa, si mangia bene ma non in maniera eccezionale, il prezzo è abbastanza alto (se prendete il vino conta un centello a testa - ah dimenticavo di dirti che gli alcoolici negli States costano mooooolto di più di qua) ma per me il fatto di mangiare *lì*, di girarti un po' di Villa e fare le foto in quello che era il giardino di Gianni vale la pena. E' comunque un posto che fa parte della storia pop moderna.
La Standard che citava Rico confermo, mangiai un ottimo hamburger ma c'è altro, vista molto bella essendo su un'isoletta.
A proposito di vista buona a Miami c'è Garcia dove si mangia del buonissimo pesce, al piano terra lo vendono come pescheria, di sopra lo mangi.
A Calle Ocho, quartiere cubano di Miami, ti cito i miei 3 posti: El Rey de Las Fritas, posto da veri locali, si mangia la frita che è un piatto tipico cubano. Spagnolo prima lingua, il menù è un depliant stile pizzaioli italiani che ti mandano a casa, vedrai gente in pausa pranzo dal lavoro, puoi sederti al bancone, e prezzi molto più bassi della media degli altri posti. Da fuori può sembrare un postaccio ma si mangia bene. La mia preferita è la frita dulce, con i plantains fritti (banane dolci fritte).
La Camaro Nera: altro posto da locali dove vendono pesce, qua ti consiglio il pan con minuta che è la loro specialità. Non so come ho fatto un paio di volte a riuscire a mangiare quello e poco dopo una frita.
El Toro Loco Churrascheria: posto di carne di alto livello, prezzi più alti della media del quartiere ma onesti se paragonati al resto di Miami, ci vai per mangiarci la carne fatta bene. 1 libbra di filetto con due contorni viene sui 45$, per me vale la pena. Tra l'altro dall'altra parte della strada c'è un campo da calcetto sintetico nuovo di Christian Pulisic.

Se vuoi della pizza da vero napoletano ho tre opzioni per te: due a Miami Beach, Sorbillo e La Leggenda (una delle migliori pizzerie degli States secondo questa guida
https://www.50toppizza.it/50-top-usa-2024/ Ho mangiato a Ribalta, O'Munaciello e Leggenda, purtroppo anche stavolta mi è sfuggito Una Pizza Napoletana a NYC. Vacci tu che puoi. Sono aperti solo il giovedì, venerdì e sabato e prendono prenotazioni da 2 settimane prima. Ovviamente il fine settimana di Ferragosto quando ero lì erano chiusi e non si poteva prenotare...). La Leggenda per farti capire i prezzi: una tonno e cipolle, una capricciosa, una birra e una pastiera 82$. Tutto buono, però...
La terza opzione è a Miami ed è O'Munaciello, anche questa molto buona.
Non sono mai stato a Napoli ma queste sono state tra le pizze più buone che abbia mai mangiato, tu da napoletano DOC nel caso mi saprai dire.

Se vuoi provare pizza americana quindi slice in stile NY (ma piuttosto vai da Joe's Pizza a NY) ci sono Pizza Bar che è il mio prefe ma anche un posto di cui non ricordo il nome che fa slice gigantesche (a tipo 35$ ciascuna).
Cookies: ha aperto un posto che si chiama Chip City a Miami Beach, buono.
Roasters&Toasters: è un po' fuori Miami Beach ma ci puoi trovare dei buoni sandwich in stile Deli. Ovviamente se a NYC vai da Katz questo puoi saltarlo a piè pari.
Sazon: anche questo è un po' fuori Miami Beach, intorno all'80esima strada, ma è un buonissimo ristorante cubano a prezzi più che onesti.
Su Espanola way a Miami Beach trovi un po' di localini carini ma vale il discorso Ocean Drive, è quasi tutto trappola per turisti.
Invece su Washington Avenue trovi qualcosa di buono: La Piadineria che come suggerisce il nome è un posto italiano, le recensioni sono ottime e mi accodo (ho preso la piada burger, creata ovviamente per gli americani, ma anche mio zio e una coppia italiana che han preso delle piade classiche erano soddisfatti, patatine ottime, tiramisù che mi è piaciuto molto), però ahimè quando ci sono stato c'era poca gente, non so quanto reggerà. Sconsiglio invece la pasta, non mi era piaciuta.
Sempre su Washington c'è l'11th Street Diner che è una istituzione a Miami Beach, posto abbastanza locale, se vuoi provare l'atmosfera di un diner americano questo è il posto giusto (anche qui, se vai in un diner a NY salta pure).
Mama's Tacos: qua dovevo andarci ma non sono riuscito, me ne ha parlato bene mio zio e pure su Google/Tripadvisor ne parlano benissimo.
Se vai a Wynwood a Miami (e te lo consiglio, bellissimo quartiere) dovunque mangi cadi abbastanza in piedi: costi altini perchè quartiere gentrificato e hipster ma avevo mangiato un buon burrito un paio di anni fa.
Hometown BBQ: anche qui prezzi alti e posto un po' fuori mano (è a Miami letteralmente in mezzo a una zona industriale con dei camion parcheggiati lì vicino) ma fanno una brisket spettacolare e un cornbread che riesce a unire dolce e salato in maniera eccellente.
USBS burger: per provare questo smash burger di prime rib (taglio abbastanza pregiato) ci siamo sparati tipo 40'-45' di macchina per finire in questo food court a Little Haiti a Miami. Devo dire che l'hamburger è valso la pena, prezzo comunque alto, patatine niente di che.
Lobster Roll: il più buono che ho mangiato rimane come dicevo in un baretto sulla spiaggia a Hollywood Beach (che ti consiglio di visitare), altrimenti ce n'è uno su Lincoln Road (buono) ma uno ancora migliore è in zona Downtown sulla Flagler a Miami dove hanno aperto anche qui un food court a 3 piani dove trovi veramente la qualunque.
Sulla Lincoln trovi anche Shake Shack, qua vado di opinione poco popolare: i loro panini non sono niente di che MA i loro hot dog sono i più buoni per distacco che abbia mangiato, con buona pace di Nathan's (mangiati anche nella location originale a Coney Island).
A fine Lincoln Road Mall trovi uno dei franchising di Cviche 105/Jucca 105, che ormai sono quasi ovunque: ottimo ristorante peruviano, 6 anni fa era il #2 su oltre 600 ristoranti di Miami Beach su TripAdvisor, ora è "solo" il #6. I prezzi erano buoni all'epoca.
A Bayside trovi The Knife, è un ristorante argentino dove puoi fare all you can eat di carne: un tempo aveva prezzi onesti, ora molto meno, se vuoi veramente sfondarti vacci, praticamente vai alla griglia e chiedi tu cosa vuoi e come te lo devono cuocere, anche le verdure sono molto buone.
Sandwicherie: posto di francesi che ha più di una location a Miami Beach, piace ai locali, io non ho apprezzato particolarmente ma te lo segnalo perchè mangi a prezzo contenuto e in poco tempo.
Monty's: questo posto per me merita per vari motivi. Primo: ci trovi i conch fritters, un piatto tipico di Bahamas che mi fa impazzire. Sono delle polpette fritte di frutti di mare. Deliziose. Contano come appetizer ma non sono un antipasto nostrano ecco. Key lime pie, dolce tipico della Florida (delle Keys chiaramente) che mi è piaciuta molto.
C'è una piscina che puoi usare se vuoi farti il bagno, il posto dà sulla boardwalk della marina dove puoi vedere yacht e barche assortite, ci arrivi facilmente da South Pointe Pier in bici/a piedi, e soprattutto c'è un parcheggio gratuito*, che considerando quanto costano i parcheggi a Miami e dintorni è manna dal cielo se avrai la macchina.
*devi validare il parcheggio quando sei da Monty's andando sul sito che ti segnalano e mettendo la targa della macchina e il numero di telefono mi pare americnao, però poco male
Alcuni posti da ricchi che trovi a South of Fifth a Miami in cui non sono stato: Joe's Stone Crab (qua prima o poi ci andrò perchè dovrebbe essere effettivamente buono), Carbone e Papi Steak (questi due sono posti da influencer, credo siano solo nomea e tanto fumo e poco arrosto, i menù non hanno manco i prezzi segnati quindi AIUTO).
Se vai in posti che vendono pesce/crostacei e trovi la dicitura "MP" sul menù significa "market price": il prezzo è variabile in base a quanto costava quel giorno la materia prima. Occhio al conto.
Come ti anticipavo i miei consigli sono molto Miami Beach centrici, io ribadisco che se sei lì vale la pena fare l'abbonamento alle bici e muoversi con quelle, e prendere la macchina per 2-3 giorni per andare alle Keys/Haulover Park/Hollywood Beach.
Consiglio extra mangiare: andate a farti un giro da Ross, tra Miami e Miami Beach ce ne sono 4 o 5. E' un grande magazzino disorganizzatissimo ma se ti metti a rovistare trovi degli affari pazzeschi sui vestiti. Per trovare le cose migliori vacci il lunedì, visto che man mano che svuotano gli scaffali non li riempiono fino alla settimana successiva.
Ad Aventura c'è uno dei mall più grandi degli Stati Uniti (il quarto per la precisione
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_l ... ted_States), ci arrivi in 40-45' con un pullman che parte in svariati punti di Miami Beach (la linea arriva anche a Downtown Miami ma ovviamente da lì la percorrenza è più lunga).