Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Viaggi & Co.

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
Avatar utente
Radiofreccia
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15364
Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
MLB Team: Los Angeles Dodgers
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Napoli
1952
1705

Re: Viaggi & Co.

Messaggio da Radiofreccia » 30/08/2024, 10:00

Gio ha scritto: 25/08/2024, 21:30 Accidenti salti da NY a miami in gennaio, mica male come cambio meteo/temperatura, in pratica devi potenzialmente prepararti per passare da due metri di neve al bagno in mare in 4 ore di volo ..... In ogni caso l'unico consigio che posso darti e` quello di dimenticarti di qualsisi idea, velleita`, pensiero di andare a times square per capo d'anno, o vai li dalla mattina o non c'e` verso di avvicinarsi.

No Gio ma non credo proverò ad andare a Times Squadre, ho letto cose assurde di persone che si mettono in fila dalla sera prima. Non è un qualcosa che mi interessa molto, onestamente.
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4807
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1921

Re: Viaggi & Co.

Messaggio da Gio » 30/08/2024, 17:32

Radiofreccia ha scritto: 30/08/2024, 10:00
Gio ha scritto: 25/08/2024, 21:30 Accidenti salti da NY a miami in gennaio, mica male come cambio meteo/temperatura, in pratica devi potenzialmente prepararti per passare da due metri di neve al bagno in mare in 4 ore di volo ..... In ogni caso l'unico consigio che posso darti e` quello di dimenticarti di qualsisi idea, velleita`, pensiero di andare a times square per capo d'anno, o vai li dalla mattina o non c'e` verso di avvicinarsi.

No Gio ma non credo proverò ad andare a Times Squadre, ho letto cose assurde di persone che si mettono in fila dalla sera prima. Non è un qualcosa che mi interessa molto, onestamente.

:thumbup:

 

Avatar utente
Radiofreccia
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15364
Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
MLB Team: Los Angeles Dodgers
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Napoli
1952
1705

Re: Viaggi & Co.

Messaggio da Radiofreccia » 31/08/2024, 14:28

Domanda per voi che siete stati a New York: i rooftop sono un'esperienza carina o una cafonata turistica inutile ?
Perché a guardare un po' di video online, la curiosità di passare una serata con una certa vista non mi dispiace affatto.
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown

Avatar utente
Buccaneer
Pro
Pro
Messaggi: 6315
Iscritto il: 09/05/2016, 23:14
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
Località: Berghem...
1137
1724

Re: Viaggi & Co.

Messaggio da Buccaneer » 31/08/2024, 14:59

Rooftop nel senso di passare una serata intera non ne ho mai fatti, però la vista dal Rockefeller o dall'Empire nell'orario del tramonto o anche la sera beh meritano.
"Se avevi bisogno di una yarda, Mike te ne dava due. Se avevi bisogno di vincere una partita, Mike era l'uomo giusto per te..."

 

Avatar utente
RizzK8
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 26714
Iscritto il: 17/10/2011, 20:27
NBA Team: Los Angeles Lakers
Squadra di calcio: Juventus
Località: Vicenza
5510
6297

Re: Viaggi & Co.

Messaggio da RizzK8 » 31/08/2024, 16:15

Radiofreccia ha scritto: 31/08/2024, 14:28 Domanda per voi che siete stati a New York: i rooftop sono un'esperienza carina o una cafonata turistica inutile ?
Perché a guardare un po' di video online, la curiosità di passare una serata con una certa vista non mi dispiace affatto.

Visto Empire di giorno e Rockfeller di notte, per me vale assolutamente.
Ovvio che non ti parlo di aperitivi, lunghe e trappole del genere, semplicemente vedere la città dall'alto.
Never Underestimate the Heart of a Champion

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27635
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13907
9880

Re: Viaggi & Co.

Messaggio da Wolviesix » 31/08/2024, 21:16

Radio dammi il tempo di tornare cribbio. 

Zuccarello
Rookie
Rookie
Messaggi: 408
Iscritto il: 30/03/2024, 16:36
3
41

Re: Viaggi & Co.

Messaggio da Zuccarello » 31/08/2024, 21:49

Alcune piccole precisazioni su NY:

- il ponte di Brooklyn fallo in direzione Manhattan, molto più bello e panoramico: arrivi in metro a Brooklyn, ti vai a fotografare il Manhattan Bridge a Dumbo e ti fai una piacevole camminata lungo la costa dove cè quella bellissima giostra in un cubo di cristallo molto scenica e poi prendi il ponte: preparati a sentire 10.000 volte la canzone Empire State of Mind  :laughing:

- se vai a visitare la Grand Central Station ti consiglio di fare colazione/brunch nel locale Pershing Square, dall’altra parte dell’entrata della stazione, sotto al cavalcavia: fanno le uova alla benedict che sono la fine del mondo

- il Moma si va a vedere solo per la Notte stella di un certo Van Gogh, poche cose mi hanno emozionato così tanto. Per il resto concordo sul fatto che il resto delle esposizioni sono difficili da capire 

- personalmente i rooftop sono solo delle trappole per turisti

- come catena per fare delle belle colazioni sostanziose e pagare il giusto io consiglio IHop



 

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4807
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1921

Re: Viaggi & Co.

Messaggio da Gio » 01/09/2024, 22:13

Zuccarello ha scritto: 31/08/2024, 21:49 .....
- come catena per fare delle belle colazioni sostanziose e pagare il giusto io consiglio IHop




Per favore, tutto ma non ihop. Se vuoi fare una colazione "americana" ci sono mille altri posti a ny dove andare, si magari ti costa un po di piu ma almeno quello che mangi sa di qualcosa.

 

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4807
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1921

Re: Viaggi & Co.

Messaggio da Gio » 01/09/2024, 22:30

Radiofreccia ha scritto: 31/08/2024, 14:28 Domanda per voi che siete stati a New York: i rooftop sono un'esperienza carina o una cafonata turistica inutile ?
Perché a guardare un po' di video online, la curiosità di passare una serata con una certa vista non mi dispiace affatto.

I roof top sono per turisti, e` vero, pero non e` detto che la vista non valga la pena e in fondo ci vai da turista.

Non era un roof top, ma la mia prima mattina a ny mi son svegliato totalmente jetlaggato prima dell'alba, guardo fuori dalla finestra e rarita c'era una nebbia abbastanza fitta, solo che io stavo al 34 piano, sopra la nebbia e l'uniche cose che vedevo erano un po di tetti che spuntavano appena dalla nebbia e la meta superione dell' empire state e del chrisler illuminati. Piano piano poi la nebbia e` passata dal bianco normale al rosa-giallo-rosso con le ombre delle stade e palazzi illuminata da sotto dal sole che stava sorgendo. Avessi pagato non mi sarei lamentato.

Zuccarello ha scritto: 31/08/2024, 21:49 ....
- il Moma si va a vedere solo per la Notte stella di un certo Van Gogh, poche cose mi hanno emozionato così tanto. Per il resto concordo sul fatto che il resto delle esposizioni sono difficili da capire

....

No so ora dopo la ristrutturazione, ma prima c'era la stanza con i tre pannelli completi delle ninfee di monet .... Ci ho messo un po a riprendermi.
 

Avatar utente
Radiofreccia
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15364
Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
MLB Team: Los Angeles Dodgers
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Napoli
1952
1705

Re: Viaggi & Co.

Messaggio da Radiofreccia » 02/09/2024, 10:30

Wolviesix ha scritto: 31/08/2024, 21:16 Radio dammi il tempo di tornare cribbio. 

Wolvie ma dove sei, qua c'è il Milan di Fonseca che ti attende.
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27875
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7286
15619
Contatta:

Re: Viaggi & Co.

Messaggio da BruceSmith » 02/09/2024, 10:35

Radiofreccia ha scritto: 02/09/2024, 10:30
Wolviesix ha scritto: 31/08/2024, 21:16 Radio dammi il tempo di tornare cribbio. 

Wolvie ma dove sei, qua c'è il Milan di Fonseca che ti attende.

e non ti attenderà a lungo.

ps. come ho scritto di là, speravo fosse a Monza. peccato.

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27635
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13907
9880

Re: Viaggi & Co.

Messaggio da Wolviesix » 02/09/2024, 10:40

BruceSmith ha scritto: 02/09/2024, 10:35
Radiofreccia ha scritto: 02/09/2024, 10:30

Wolvie ma dove sei, qua c'è il Milan di Fonseca che ti attende.

e non ti attenderà a lungo.

ps. come ho scritto di là, speravo fosse a Monza. peccato.
Son rientrato ieri alle 12, ho fatto NY + Canada costa est + un paio di giorni a NY.
Appena smaltisco le mail inutili che mi hanno mandato nel frattempo arrivo.

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13683
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6317
2811
Contatta:

Re: Viaggi & Co.

Messaggio da The Patient » 02/09/2024, 11:02

#tuttoilwolviminutoperminuto
Ed il suo ego si impenna :forza:

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27635
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13907
9880

Re: Viaggi & Co.

Messaggio da Wolviesix » 02/09/2024, 16:56

Wolviesix ha scritto: 05/07/2018, 10:11 Bisognerebbe fare un bel post di riassunto per le mete più gettonate per evitare ogni volta di ripetersi. :forza:


Io ho fatto sempre il NY Citypass e mi sono trovato benissimo sia come prezzi che come attrazioni a disposizione. L'unica che secondo me si può saltare è il MoMA se come me non si conosce/non si capisce niente di arte moderna.
Ovviamente @ride_the_lightning porta a scuola anche su quello. :icon_paper:
Il 30 Rock per me è meglio come observation deck dell'Empire State Building, se non altro perchè vedi benissimo tutto Central Park e ci sono le vetrate anzichè le "gabbie" metalliche davanti (e al piano di sopra non ci sono neanche i vetri).
L'Empire però va visitato per la storia che c'è dentro e non solo, è molto interessante prima di salire leggersi tutte le curiosità legate ai lavori di costruzioni e simili, e anche l'audio guida racconta tantissimo della storia di NY.
Il Met è un museo bellissimo ma anche enorme e molto dispersivo: per farlo tutto bene bene credo serva un giorno e mezzo se non due, in ogni caso le cose più interessanti si vedono in una mezza giornata. La parte sulle armi antiche e gli egizi è la mia preferita.
Il museo di storia naturale per me è un must, sia per la parte dei dinosauri che per quella dello spazio (e lì ci han girato una scena di Scoprendo Forrester che è uno dei miei film preferiti quindi mi piace tornarci sempre :forza: ).
Il MoMA, come dicevo, è abbastanza saltabile per chi non è un grande intenditore d'arte, però vedere la Notte Stellata, Les Demoiselles d'Avignon e le ninfee dal vivo ha il suo perchè.
Per il Guggenhaim vale un discorso simile, senza però opere note a tutti.
Viaggio a Ellis Island (che io non sono ancora riuscito a fare) + Statua della Libertà consigliatissimo, credo però che sia tardi per prenotare di salire sulla corona della statua. Prova a vedere. Io e il mio amico siamo andati là belli tranquilli convinti di poter salire e il tizio ci ha detto che avremmo dovuto prenotare un paio di mesi prima. :laughing:
Zona Wall Street: lì c'è un bel parchetto e il traghetto che ti porta alla Statua della Libertà, ma soprattutto il memorial del WTC.
Hanno aperto l'observatory deck del 1 WTC che però 4 anni fa era ancora chiuso quindi non so come sia e se meriti una visita.
Il museo dell'11 Settembre invece merita, e c'era anche un periodo della settimana (martedì dopo le 17 mi pare) in cui l'ingresso era gratuito se riuscivi a prendere i biglietti online un paio di settimane prima (non so se sia ancora così).
Lì a fianco c'è una chiesetta, St. Paul's Chapel, miracolosamente rimasta intatta, che è ormai praticamente un museo di quei giorni e che visito sempre e mi lascia il magone (sono passati 4 anni dall'ultima volta, non so se abbiano "smantellato" ma dubito).
High Line è un'altra cosa che merita, un po' particolare e in teoria meno incasinata di altre attrazioni più "top".
Ovviamente Times Square, quello penso sia scontato.
Anche Grand Central Station va vista.
Dietro al MSG c'è il Post Office Building che è molto particolare (noi abbiamo imbucato un paio di cartoline proprio da lì direttamente :forza: ). https://en.wikipedia.org/wiki/James_A._Farley_Building
Bryant Park è una chicca che merita di essere vista e lì a fianco c'è la biblioteca pubblica, con la stanza da lettura famosa (l'ultima volta era chiusa per ripari, fortuna che l'avevo già vista) e che si può visitare praticamente per intero e gratis.
St. Patrick's Cathedral, tutta la zona del Rockefeller Center/Rockefeller Plaza (quando c'è giù la pista di pattinaggio è particolarmente suggestiva).
In generale suggerisco di andare in giro a piedi il più possibile e avere la faccia come il culo, l'ultima volta con un amico ho visitato tantissimi posti che non ci eravamo segnati semplicemente perchè li vedevamo ed entravamo.
Esempio banale, ci serviva un bagno e siamo entrati in un museo legato allo Smithsonian che esponeva una mostra sui nativi americani.
Ho poi scoperto che l'edificio fosse questo, che dovrebbe essere un museo che si vede in una delle primissime puntate di Billions.
Oppure siamo andati nella Federal Hall, vicino al NYSE.
Un giro a Brooklyn facendosi il ponte merita tanto.
Coney Island per vedere la zona, il Nathan's Famous originale :notworthy: , e vedere come si trasformi la città e i suoi dintorni dal centro ai sobborghi (il giro in metro da Times Square a Coney Island dura un'oretta ed è quasi tutto all'esterno, non sottoterra).
Central Park l'ho visto poco, ma anche lì ci sarebbe da perderci una giornata.
Columbus circle è un'altra cosa che mi manca da visitare.
La prossima volta una cosa che volevo fare è un tour delle 10 fermate più particolari della metro, purtroppo non ritrovo il link (credo che il sito non sia accessibile per la menata del GDPR).
Direi che hai un bel po' di cose tra cui scegliere, e sicuramente mi son dimenticato qualcosa. :laughing: :forza:

EDIT: vedendo la nota sulle balaustre di ferro direi che ilmago ha ripescato anche un mio vecchio post. :laughing:

Eccoci.
Dovuta premessa: le informazioni di questo post sono per lo più corrette ma vetuste, qualcosa è cambiato, per esempio ora il CityPass è molto più costoso e offre molte meno cose, quindi lo sconsiglio.
In generale per i musei consiglio di verificare innanzitutto sul sito gli orari di apertura e chiusura che non sempre rispettano quanto si possa pensare, e soprattutto di vedere se ci sia la possibilità di fare ingressi gratuiti in determinati giorni/orari o quantomeno scontati.

Altra premessa: come già detto da Gio vai in un periodo particolare a NY, nel senso che per me è il migliore e più suggestivo per visitare la città, e ho avuto la fortuna di farlo nel 2011, ma rischi che se ti va di sfiga trovi temperature polari e camminare e visitare diventerebbe molto complesso.

Per il mangiare, magari lo sai ma sempre meglio spiegare che è una cultura totalmente diversa: il ghiaccio lo mettono dappertutto, se non lo volete specificate sempre "no ice", che si tratti di acqua o bibite gassate, la loro acqua del rubinetto sa di cloro (e di rimando il ghiaccio) e non è sempre uguale nei vari posti (alcune acque sembrano la nostra acqua del rubinetto, altre quella delle piscine) ma te la portano di default quando ti siedi al tavolo ed è sempre gratuita. Se non volete bere altro risparmiando quei soldi nessuno si offenderà o vi guarderà male se direte quando vi chiederanno da bere che "just tap [water] is fine".
Questione mancia: come forse saprai lì i camerieri e chi lavora nelle cucine viene pagato la minimum wage che è veramente a livelli da fame, e vivono letteralmente di mance. Quindi mettete in conto, oltre al fatto che i prezzi sono tutti de-tassati (questo vale per qualunque cosa tu compri, i prezzi che vedi non sono quelli finali, tranne a volte coi vestiti nel NY ma non ho mai capito la discriminante, tendenzialmente a NY devi aggiungere il 9% circa qualunque cosa tu compri - l'8.875% per precisione), che dovrete aggiungere la mancia.
Oggigiorno le percentuali suggerite dagli scontrini/tablet quando pagate sono 15-18-20% o 18-20-22% a seconda dei posti. Io cerco di dare il 18% se possibile, e se il servizio non è stato proprio scarso. Ad ogni modo c'è la possibilità di inserire la mancia a importo manuale o percentuale a tua scelta (se per dire il conto viene 76.84$ e vuoi lasciare in tutto 85$ gli aggiungerai 8.16$ di mancia).
Tra l'altro ormai la mancia viene "suggerita" anche in posti come Starbucks e simili dove non c'è un vero e proprio servizio al tavolo come i ristoranti normali, talvolta qua in importi fissi.
Ricorda sempre che la mancia va calcolata sul prezzo totale prima dell'aggiunta di tasse, occhio che non facciano i furbi.
Fai attenzione perchè una cosa che fanno sempre di più negli ultimi tempi, soprattutto a Miami/Miami Beach, è aggiungere al tuo conto un 18% circa di quella che definiscono "service charge", che sarebbe l'equivalente del coperto e copre ampiamente la mancia.
Ti dico di fare attenzione perchè anche i posti che mettono la service charge suggeriscono un'ulteriore mancia, a meno che tu non voglia proprio fare il signore evita. Di solito la cosa è segnalata sullo scontrino, o direttamente sul menù in basso in alcune pagine, o puoi semplicemente chiedere conferma se sia inclusa o no al momento di pagare. Se ti dicono che il conto include la service charge, puoi tranquillamente non lasciare mancia e vivere sereno.

Alcune integrazioni ulteriori sulle info del post sopra: stanno sistemando la parte più bella dell'esposizione degli Egizi al Met, ovvero il tempio riportato così com'era in Egitto, dovrebbe essere a posto per Gennaio.
Il Flatiron building è sotto rinnovazione e c'è un mega cantiere intorno, i lavori dovrebbero finire tra anni quindi probabilmente non lo vedrete.
La chiesetta di St. Paul's purtroppo ormai non riporta praticamente più nulla del post 9/11, solo una foto che fa intedere come fosse. Peccato.
Federal Hall anche questa sotto lavori ma si può entrare dal retro nei giorni giusti (noi siamo andati quando era chiusa, bravi noi).
A Grand Central ho scoperto la Whispering Gallery: non la conoscevo, mea culpa, ed è stata una piacevolissima sorpresa.
Per salire sulla Statua della Libertà mi sono informato a sto giro, ma il prezzo e lo sbattimento relativamente alla vista probabilmente non vale la pena.
La stanza della lettura alla Public Library è riaperta ma in teoria ci si può entrare solo per leggere/studiare. Se fai l'italiano a sufficienza per me dovresti entrare, mio malgrado ho notato che un'altra stanza dove eravamo entrati, con mappe e mappamondi molto vecchi e belli, stavolta era ad accesso limitato.
Per il 30 Rock avrai la fortuna di trovare la pista di pattinaggio, e dimenticavo di citare di fronte a St. Patrick la statua di Atlante.

Cose che ho "sbloccato" da quel post nelle mie ultime due visite: sono riuscito a fare il giro delle fermate della metro ignoranti, tranne quella sotterranea che vedi solo se rimani sul vagone una volta raggiunto il capolinea, ho paura di non scendere poi. :forza:
A Brooklyn ero andato a vedermi questa stazione il cui ingresso è letteralmente nel mezzo di un concessionario (https://untappedcities.com/2014/09/16/d ... alerships/).
Ovviamente l'Oculus in zona WTC che è anche un centro commerciale e la fermata vicina di Fulton Street meritano.
Ellis Island: sono riuscito finalmente ad andarci, museo molto bello.
Met ho visto altri pezzi, è veramente immenso, suggerisco.
JP Morgan Library: chicca veramente incredibile, siamo entrati gratuitamente perchè ci eravamo prenotati e preso i biglietti su internet per lo slot gratuito e c'è una sala di libri veramente pazzesca, possiedono ben tre bibbie di Gutenberg.
Governor Island: carina, ma se è la prima volta che vai puoi saltarla.
Roosevelt Island: come sopra, la cosa bella è arrivarci con la funicolare che è inclusa nella MetroCard (che è ancora a 34$+1 di emissione tessera).
Sono andato a mangiare al burger joint che è un posto praticamente nascosto dentro un hotel di lusso, mangiato molto bene e trovato una famiglia brianzola con lui che aveva la maglia autografata nientepopodimeno che di Bobo Scandroglio del Cervia, gli ho chiesto se potessi fare una foto alla maglia, momento top della vacanza. :notworthy:
Per i rooftop/observatory visto che chiedevi vedi sopra, a sto giro sono andato al Vanderbilt Summit: è un grattacielo nuovo, pensato per i social media per vari motivi: la stanza principale è tutta a specchio, ti danno anche i copri scarpe di plastica, c'è una stanza con dei palloncini argentati per fare le foto per IG (che ho trovato molto trash), poi puoi fare foto per tempo limitato da questi "balconi" di vetro che danno sulla strada. Non consigliato per chi soffre di vertigini.
La vista non è niente male, si vede Central Park più che dall'Empire ma meno che dal Top of the Rock, e si vedono bene sia downtown che uptown.
Mi mancano The Edge - che mi fa un po' paura ti dirò - e l'osservatorio del 1 WTC ma personalmente rimango un bimbo del 30 Rock.
Ciò detto devi assolutamente tenere in considerazione una cosa visto il periodo in cui andrai: sia Empire che Top of the Rock sono a 250-350 metri di altezza, e lì sopra tira già di suo una discreta aria: a Gennaio mi aspetto faccia un freddo boia con venti importanti, e l'Empire è totalmente scoperto (almeno il 30 Rock ha delle piastre di vetro).
Il pro del Vanderbilt è che è totalmente al coperto, e d'inverno mi pare la scelta migliore. Avrai il vetro davanti nelle foto ma non si nota più di tanto.
Central Park: Belvedere Castle, Bethesda Fountain, Delacorte Clock.
Ho fatto un giretto a Chinatown, molto caratteristica, e pagato pegno con la classica foto trash a Dumbo. In quella zona puoi vedere anche la court house, il tribunale che si vede in n film/serie tv.
Tra l'altro non concordo con chi dice di fare il ponte da Brooklyn a Manhattan e non viceversa, questione di gusti. Non sono ancora riuscito a vedere da fuori Gracie Mansion ma stavolta sono passato dal comune, c'è lì anche un parchetto carino.
Ho sbloccato anche il Chelsea Market e Greenacre park, il memoriale della guerra del Vietnam, l'Elevated Acre oltre alla Waterfall tunnel. Tutte cosette carine che, a parte Chelsea Market, portano via pochissimo tempo per vederle.
5 anni fa ho anche fatto una visita a Rucker Park e ci stavano anche giocando, mi sono fermato un attimo.
Vicino all'High Line c'è anche Little Island che per me merita, ci sono anche dei begli scorci e dei palazzi molto particolari dal punto di vista architettonico.
Sono passato dalla basilica di St. John the Divine - niente di che e volevano 15$ per visitarla, il parchetto di fianco è carino, e lì vicino ce n'è un altro che si chiama Morningside park.
Come scrivevo sopra però il suggerimento - che per voi non sarà facile viste le probabili basse temperature - è di girare quanto più possibile a piedi per scoprire cose anche non super turistiche ma ugualmente interessanti. Con Maps poi puoi scoprire i punti di interesse più significativi nei tuoi dintorni.
Ah se vuoi farti una SIM consiglio eSim, magari holafly.

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13683
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6317
2811
Contatta:

Re: Viaggi & Co.

Messaggio da The Patient » 02/09/2024, 18:50

Rimarrò iscritto a Playit fino al giorno in cui uscirà LA guida su Mosca di Leviathan :thumbup:

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”