Messaggio
da LucaP » 28/08/2024, 8:19
Uscito il roster, provo a fare un brevissimo confronto con quello dell'anno scorso e vedere dove si è migliorati e dove peggiorati (sia in base alle aspettative che avevamo che in base a quelli che poi sono stati i risultati).
QB (2): Caleb Williams, Tyson Bagent (nel 2023 Justin Fields, Tyson Bagent)
Chiaramente abbiamo grandi aspettative su Caleb Williams ma il finale della storia tra Bears e Fields non deve farci dimenticare che qui eravamo piuttosto fiduciosi anche sulla sua terza stagione. Da un punto di vista economico aver resettato la finestra del rookie contract al QB è un'ottima cosa e speriamo finalmente, tra qualche anno, di poter dare un meritato rinnovo a un QB dei Bears. Confermato Bagent come backup, per quanto visto nelle partite giocate ci sta ampiamente.
RB (4): D’Andre Swift, Khalil Herbert, Roschon Johnson, Travis Homer (nel 2023 Khalil Herbert, Roschon Johnson, D'Onta Foreman, Travis Homer e Khari Blasingame)
Sostituito Swift con Foreman a cifre per me abbastanza incomprensibili, seppur contenute, probabilmente per dare una maggiore pericolosità in ricezione. Blasingame sembrava una certezza (ed è molto probabile che rientri a roster) anche se, potrei sbagliarmi, ma mi pare che Waldron non abbia tutto questo interesse a utilizzare il fullback. Nel complesso un reparto simile all'anno scorso (ribadisco che non considero Swift un grosso upgrade).
WR (6): DJ Moore, Keenan Allen, Rome Odunze, Tyler Scott, Velus Jones Jr., DeAndre Carter (nel 2023 DJ Moore, Darnell Mooney, Chase Claypool, Equanimeous St. Brown, Velus Jones Jr., Tyler Scott)
Fuori Darnell Mooney e Chase Claypool, dentro Keenan Allen e Rome Odunze: al di là dell'età e della cartella clinica di Allen e dell'inesperienza di Odunze mi sembra che, sulla carta, il miglioramento sia evidente. Sono moderatamente curioso di vedere Velus Jones in questa nuova veste di RB (non mi aspetto cose fenomenali, semplicemente di recuperare qualcosa da quello che oggi è considerabile una scelta buttata via). Comunque vada non si può dire che Poles non abbia cercato di dare aiuto al nostro nuovo QB.
TE (3): Cole Kmet, Gerald Everett, Marcedes Lewis (nel 2023 Cole Kmet, Robert Tonyan, Marcedes Lewis)
Via senza nessun rimpianto Tonyan, dentro Everett come TE2 dietro al solito Kmet (sopravvalutato per alcuni, per me rimane un buonissimo TE, non un fenomeno ma va benissimo così) e con l'eterno Marcedes Lewis utile soprattutto in alcuni snap con un bloccante in più. Leggero miglioramento.
Offensive line (10): Braxton Jones, Teven Jenkins, Ryan Bates, Nate Davis, Darnell Wright, Coleman Shelton, Doug Kramer, Matt Pryor, Kiran Amegadjie, Bill Murray (nel 2023 Braxton Jones, Teven Jenkins, Cody Whitehair, Nate Davis, Darnell Wright, Larry Borom, Ja'Tyre Carter, Lucas Patrick, Doug Kramer)
A dispetto dell'impressione generale, soprattutto da parte di noi tifosi Bears, la linea offensiva non è così colabrodo. Braxton Jones discreto LT, Teven Jenkins e Nate Davis hanno il problema di non essere proprio due ritratti della salute ma quando sani sono buone guardie (Jenkins anche qualcosa di più) e Darnell Wright ha mostrato dei flash interessanti. La speranza è che uno tra Bates e Shelton risolva il problema del centro dopo due anni di "staffetta" tra Whitehair e Patrick: non dovrebbe essere un obiettivo insormontabile considerando il benchmark però preferisco aspettare il giudizio del campo.
Defensive line (10): Montez Sweat, Gervon Dexter Sr., Andrew Billings, Darrel Taylor, DeMarcus Walker, Zacch Pickens, Chris Williams, Austin Booker, Daniel Hardy, Dominique Robinson (nel 2023 Yannick Ngakoue, Andrew Billings, Justin Jones, DeMarcus Walker, Rasheem Green, Zacch Pickens, Gervon Dexter Sr., Dominique Robinson, Terrell Lewis)
Considerando che Sweat è arrivato a metà stagione, rispetto all'anno scorso il miglioramento è sicuro mentre mi aspetto molto dal secondo anno di Gervon Dexter. Speravo che si investisse maggiormente su questo reparto, Booker sembra avere grande potenziale ma è pur sempre un rookie scelto al quinto giro, vedremo. Daniel Hardy ha mostrato buone cose in preseason ma con l'arrivo di Taylor e Williams potrebbe, tra mosse varie, andare in PS.
LB (5): TJ Edwards, Tremaine Edmunds, Jack Sanborn, Noah Sewell, Amen Ogbongbemiga (nel 2023 TJ Edwards, Tremaine Edmunds, Jack Sanborn, Noah Sewell, Dylan Cole)
Ammetto candidamente che da Edmunds mi aspettavo qualcosina di più anche se nella seconda metà di stagione, con l'arrivo di Sweat e con un calendario probabilmente più semplice, si è un po' ripreso (come tutta la difesa). Il reparto però è solido, Edwards è stato uno dei migliori della scorsa stagione e con Sanborn confermato e una stagione giocata insieme alle spalle magari anche certi automatismi sono più fluidi. Reparto migliorato solo per aver sostituito un banale Cole con un meravglioso Ogbongbemiga (scritto senza fare CTRL+C e CTRL+V).
CB (6): Jaylon Johnson, Kyler Gordon, Tyrique Stevenson, Terell Smith, Josh Blackwell, Jaylon Jones (nel 2023 Jaylon Johnson, Kyler Gordon, Tyrique Stevenson, Terell Smith, Josh Blackwell, Jaylon Jones).
A proposito di stagioni giocate insieme, affiatamento e automatisimi, il reparto cornerback è stato confermato in blocco e sulla carta è uno dei punti di forza della squadra. Chiuso senza spargimenti di sangue il rinnovo di Jaylon Johnson che abbiamo visto nell'ultima partita contro i Packers quanto sia importante (per i distratti: contro i Packers non c'era). Come per Dexter anche su Stevenson c'è moderata fiducia, lampi di talento si sono visti.
S (4): Jaquan Brisker, Kevin Byard, Elijah Hicks, Jonathan Owens (nel 2023 Eddie Jackson, Jaquan Brisker, Elijah Hicks, AJ Thomas)
Per Byard non dovrebbe essere difficile sostituire l'ultimo Eddie Jackson (santa pace, che involuzione) mentre Jonathan Owens servirà più che altro per special team e per avere Simone Biles al Soldier Field. Brisker spero solo che smetta di fare dichiarazioni da spaccone contro i Packers e dimostri il suo valore solo sul campo.
Special team (3): K Cairo Santos, P Tory Taylor, LS Patrick Scales (nel 2023 K Cairo Santos, P Trenton Gill, LS Patrick Scales)
Il 90% sui field goal e il 93% sugli extra point, direi che le percentuali di Cairo Santos giustificano ampiamente la sua conferma, ormai non credo di poter vedere un long snapper diverso da Patrick Scales (e dovrò farlo visto che inizialmente dovrebbe essere infortunato) ma l'interesse è tutto per il nuovo punter Tory Taylor: al di là della follia di scegliere un punter al quarto giro, nel ruolo avevamo uno dei peggiori della NFL e far cominciare l'azione avversaria tra le 10 e le 20 yards più indietro rispetto all'anno scorso non sarebbe male e se la nostra difesa è veramente in crescita come sembra potrebbe essere molto interessante.
Like
4
Share