Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Rispondi
Avatar utente
the_fab
Rookie
Rookie
Messaggi: 357
Iscritto il: 31/07/2013, 13:29
NFL Team: Da Bears
105
80

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da the_fab » 09/07/2024, 23:12

azazel ha scritto: 08/07/2024, 18:46
chinasky ha scritto: 08/07/2024, 11:00 Beh ottima posizione direi
Vabbè ma non c'è nessuno :icon_paper:
:laughing:

chinasky ha scritto: 08/07/2024, 11:00 Beh ottima posizione direi
Quella dell'altra volta (vs. Raiders) era migliore, esattamente sulla linea di metà campo ed una fila dietro al box del board dei Bears (c'era anche Ryan Pace, che salutai...), solo che stavolta quel settore non è stato messo in vendita...

Immagine

Immagine

Zuccarello
Rookie
Rookie
Messaggi: 407
Iscritto il: 30/03/2024, 16:36
3
41

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da Zuccarello » 31/07/2024, 21:19

Rifirmato DJ Moore 110x4 anni

supporting cast veramente notevole per il rookie Caleb Williams: Moore, Allen, Kmet e Sweat

Chicago sta cercando in tutti i modi di dare al loro QB del futuro le possibilità migliori per eccellere 

Avatar utente
Jim
Newbie
Newbie
Messaggi: 91
Iscritto il: 26/03/2021, 21:28
2
20

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da Jim » 19/08/2024, 20:04

esordio di Caleb al Soldier Field con qualche lancio fuori dalla tasca che ha fatto sobbalzare il Soldier Field

ho già visto troppe volte questa città morire troppo presto dietro alla promessa del nuovo QB messia, per me con Caleb bisogna dare il tempo di provare e sbagliare

quello che mi ha ben impressionato è la difesa, sia nell'allenamento all'Halas Hall contro i Bengals che nella seconda partita di preseason contro sempre Cincinnati le nostre secondarie l'hanno fatta da padrone

e contro Burrow, non con il QB di riserva  :forza:

Avatar utente
chinasky
Senior
Senior
Messaggi: 2122
Iscritto il: 21/01/2004, 20:15
MLB Team: Cubs, Mets
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Devils, Blakhawks
Località: Carpi
210
414

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da chinasky » 21/08/2024, 11:36

A Chicago c'è un ottimismo pazzesco, altroché. Raramente ho avvertito così tanto hype nel mese di agosto intorno a questa squadra, sembra che tutti tirino per una volta nella stessa direzione, senza quell'ombra di dubbio che abbiamo vissuto ai tempi di Cutler o, più di recente, con Fields (su Trubisky io avevo già certezza del bust quando ho sentito la chiamata al draft). La preseason non mi appassiona (credo non appassioni nessuno se non per il fatto che lancia il countdown per l'inizio del football vero) ed è una delle situazioni meno indicative di questo gioco. Le squadre stanno nascoste, i titolari sono sotto-utilizzati, la forma fisica è ancora parzialmente sotto la media, i colpi sembrano meno colpi e l'atletismo sembra meno atletico. Ci serve però per farsi un'idea dell'approccio che alcuni giocatori/squadre possono avere. Senza guardare i numeri possiamo dire che Caleb Williams è potenzialmente il miglior QB mai passato da queste parti? Sì, possiamo dirlo. Lo sarà davvero? Questo lo vedremo, ma ne sono sempre più convinto. Il linguaggio del corpo è perfetto, la sua superbia e la totale assenza di stress sono ottimi segnali sui quali il coaching staff dovrà essere bravo nel come riuscirà ad incanalare queste "emozioni". Però, senza voler tirarla troppo per le lunghe, ci serviva capire se avevamo il QB che può fare certe giocate, che ha nel repertorio determinati numeri. Notiziona: Caleb li ha. Si muove bene, è elusivo, lancia in condizioni da manicomio, ha tecnica, tocco, la palla entra nell'aria che è una meraviglia. Insomma, sono molto fiducioso. Non vuol dire che mi aspetto già i miracoli quest'anno ma che la strada imboccata può essere finalmente quella giusta.

Attendiamo di vedere la OL sotto pressione cosa farà, mi sembra che non ci sia ancora chiarezza al 100% sui 5 nomi definitivi. Mi pare ci sia stata molta rotazione per ora e che si stia facendo fare un po' di rodaggio complessivo. In pole per ora Braxton Jones come LT che dovrebbe entrare nell'anno di piena maturazione ed ha avuto modo di fare molta esperienza lo scorso anno quando ha dimostrato di essere un giocatore abbastanza pulito e solido (2 sack concessi). Dall'altra parte, inutile farsi strane idee, giocherà per forza di cose Darnell Wright, il più grande investimento al draft 2023 e sicuramente uscito da un anno da rookie rivedibile e molto altalenante. Le guardie saranno probabilmente Jenkins a sinistra e Nate Davis a destra. Abbiamo estremo bisogno che Jenkins stia bene; nella sua stagione migliore ha dimostrato di poter essere un buon OL sul gioco di corse (ok che le stats di JF aiutano in questo senso) e il suo definitivo passaggio a G lo ha reso un buon investimento. E' molto disciplinato e abbastanza solido ma ha avuto vari acciacchi al primo e terzo anno. Ci credo molto e spero che sia l'anno decisivo. Così come confido in Nate Davis, esperto, pulito e solido. Il cambio vero serviva al centro e sembra che qua Bates sia in vantaggio su Shelton, i due nuovi arrivi, anche se il secondo potrebbe avere più esperienza. Bates ha sempre fatto un sacco di rotazione e a Chicago dovrà magari trovare maggiore continuità. Non dimentichiamo che, al di là delle percezioni, la OL di Chicago è quella che lo scorso anno, concedeva più timing al proprio QB ed è considerata una top 15 da molti, con buoni margini di crescere e stare anche nelle migliori 10 (che vuol dire tutto e niente). Questo rende quindi scontata la conferma dei giocatori del 2023, ma la società si è mossa bene sul mercato, ha cercato soluzioni dove servivano (C) e sta creando sempre più profondità. Anche qua, piena fiducia.

Il reparto WR non preoccupa per nulla. Odunze che si presenta alla prima al Soldier Field con la jersey di Hester è da lacrimuccia. Caleb avrà l'imbarazzo della scelta, ma un reparto così aiuterà tanto la crescita del QB. Sospendo il giudizio sulla difesa che mi sembra possa proseguire su quanto di buono visto nella seconda parte del 2023 ma che ha bisogno di una certa esplosione di maturità in quei giocatori arrivati nelle ultime due-tre stagioni. Guardando solo gli HL non so come il CS stia impostando il gioco, ma il fatto che si potranno vedere più nickel il prossimo anno che non difese più tradizionali coi 3 LB (tenendo Sanborn più in rotazione) è un sospetto che mi attanaglia sempre di più.

Sui RB mi lascio un po' di tempo per riflettere; il running game potrebbe trarre grande vantaggio dall'avere un pericolo via aria molto più concreto per le difese avversarie rispetto alle ultime stagioni. Abbiamo giocatori solidi ma abbastanza "standard" se mi concedete il termine, a cui abbiamo aggiunto il peso e l'esperienza di Swift. Speriamo di avere una buona rotazione e di aggiungere imprevedibilità.

Abbiamo un ottimo punter.

Questa la bozza che ho intravisto finora. Contro KC si vedrà poco e niente, solo i giocatori a rischio taglio che si giocheranno le ultime chance di stare nei 53 all'ultimo giro di martedì prossimo. Poi sarà "2024 Nfl Season" a tutti gli effetti.

Peppolone74
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: 17/07/2024, 0:13
MLB Team: Chicago Cubs
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: Chicago Blackhawks
Squadra di calcio: Juventus F.C.
5
1

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da Peppolone74 » 21/08/2024, 15:20

chinasky ha scritto: 21/08/2024, 11:36 A Chicago c'è un ottimismo pazzesco, altroché. Raramente ho avvertito così tanto hype nel mese di agosto intorno a questa squadra, sembra che tutti tirino per una volta nella stessa direzione, senza quell'ombra di dubbio che abbiamo vissuto ai tempi di Cutler o, più di recente, con Fields (su Trubisky io avevo già certezza del bust quando ho sentito la chiamata al draft). La preseason non mi appassiona (credo non appassioni nessuno se non per il fatto che lancia il countdown per l'inizio del football vero) ed è una delle situazioni meno indicative di questo gioco. Le squadre stanno nascoste, i titolari sono sotto-utilizzati, la forma fisica è ancora parzialmente sotto la media, i colpi sembrano meno colpi e l'atletismo sembra meno atletico. Ci serve però per farsi un'idea dell'approccio che alcuni giocatori/squadre possono avere. Senza guardare i numeri possiamo dire che Caleb Williams è potenzialmente il miglior QB mai passato da queste parti? Sì, possiamo dirlo. Lo sarà davvero? Questo lo vedremo, ma ne sono sempre più convinto. Il linguaggio del corpo è perfetto, la sua superbia e la totale assenza di stress sono ottimi segnali sui quali il coaching staff dovrà essere bravo nel come riuscirà ad incanalare queste "emozioni". Però, senza voler tirarla troppo per le lunghe, ci serviva capire se avevamo il QB che può fare certe giocate, che ha nel repertorio determinati numeri. Notiziona: Caleb li ha. Si muove bene, è elusivo, lancia in condizioni da manicomio, ha tecnica, tocco, la palla entra nell'aria che è una meraviglia. Insomma, sono molto fiducioso. Non vuol dire che mi aspetto già i miracoli quest'anno ma che la strada imboccata può essere finalmente quella giusta.

Attendiamo di vedere la OL sotto pressione cosa farà, mi sembra che non ci sia ancora chiarezza al 100% sui 5 nomi definitivi. Mi pare ci sia stata molta rotazione per ora e che si stia facendo fare un po' di rodaggio complessivo. In pole per ora Braxton Jones come LT che dovrebbe entrare nell'anno di piena maturazione ed ha avuto modo di fare molta esperienza lo scorso anno quando ha dimostrato di essere un giocatore abbastanza pulito e solido (2 sack concessi). Dall'altra parte, inutile farsi strane idee, giocherà per forza di cose Darnell Wright, il più grande investimento al draft 2023 e sicuramente uscito da un anno da rookie rivedibile e molto altalenante. Le guardie saranno probabilmente Jenkins a sinistra e Nate Davis a destra. Abbiamo estremo bisogno che Jenkins stia bene; nella sua stagione migliore ha dimostrato di poter essere un buon OL sul gioco di corse (ok che le stats di JF aiutano in questo senso) e il suo definitivo passaggio a G lo ha reso un buon investimento. E' molto disciplinato e abbastanza solido ma ha avuto vari acciacchi al primo e terzo anno. Ci credo molto e spero che sia l'anno decisivo. Così come confido in Nate Davis, esperto, pulito e solido. Il cambio vero serviva al centro e sembra che qua Bates sia in vantaggio su Shelton, i due nuovi arrivi, anche se il secondo potrebbe avere più esperienza. Bates ha sempre fatto un sacco di rotazione e a Chicago dovrà magari trovare maggiore continuità. Non dimentichiamo che, al di là delle percezioni, la OL di Chicago è quella che lo scorso anno, concedeva più timing al proprio QB ed è considerata una top 15 da molti, con buoni margini di crescere e stare anche nelle migliori 10 (che vuol dire tutto e niente). Questo rende quindi scontata la conferma dei giocatori del 2023, ma la società si è mossa bene sul mercato, ha cercato soluzioni dove servivano (C) e sta creando sempre più profondità. Anche qua, piena fiducia.

Il reparto WR non preoccupa per nulla. Odunze che si presenta alla prima al Soldier Field con la jersey di Hester è da lacrimuccia. Caleb avrà l'imbarazzo della scelta, ma un reparto così aiuterà tanto la crescita del QB. Sospendo il giudizio sulla difesa che mi sembra possa proseguire su quanto di buono visto nella seconda parte del 2023 ma che ha bisogno di una certa esplosione di maturità in quei giocatori arrivati nelle ultime due-tre stagioni. Guardando solo gli HL non so come il CS stia impostando il gioco, ma il fatto che si potranno vedere più nickel il prossimo anno che non difese più tradizionali coi 3 LB (tenendo Sanborn più in rotazione) è un sospetto che mi attanaglia sempre di più.

Sui RB mi lascio un po' di tempo per riflettere; il running game potrebbe trarre grande vantaggio dall'avere un pericolo via aria molto più concreto per le difese avversarie rispetto alle ultime stagioni. Abbiamo giocatori solidi ma abbastanza "standard" se mi concedete il termine, a cui abbiamo aggiunto il peso e l'esperienza di Swift. Speriamo di avere una buona rotazione e di aggiungere imprevedibilità.

Abbiamo un ottimo punter.

Questa la bozza che ho intravisto finora. Contro KC si vedrà poco e niente, solo i giocatori a rischio taglio che si giocheranno le ultime chance di stare nei 53 all'ultimo giro di martedì prossimo. Poi sarà "2024 Nfl Season" a tutti gli effetti.

Condivido pienamente la tua consueta lucida ed impeccabile analisi.

Avatar utente
IL Poz
Pro
Pro
Messaggi: 3892
Iscritto il: 08/11/2004, 15:03
NFL Team: Chicago Bears
Località: Melzo (MI)
1394
764

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da IL Poz » 21/08/2024, 17:05

Bello rileggere il China, finalmente.
Sono bello gasato anche io, ce lo meritiamo zio cane.
Caleb ha sicuramente tantissimo talento nel rilascio palla, nella gestione della tasca, deve secondo me migliorare decisamente la posizione dei piedi quando lancia (troppo spesso fuori equilibrio) ma stiamo parlando di un potenziale campione. Bene anche Bagent, molto più grosso dello scorso anno e un backup per me molto affidabile.
Running back ok, mi piacerebbe si trovasse spazio per Ian Wheeler nei 53, ha un'accelerazione da paura. Magari al posto di Travis Homer che non ho mai capito per quale motivo sia a roster.
TE e WR poco da dire, mi aveva impressionato molto Collin Johnson nella prima settimana di preseason, ma poi si è infortunato e, zitto zitto, Dante Pettis con l'ultima partita potrebbe essersi guadagnato un posto nei 53.
Sulla OL dissento un attimino China, per me Wright bene lo scorso anno per essere un rookie, mentre il Nate Davis solido dove l'hai visto che è sempre rotto o che non si allena per personal issue? Speriamo bene, perché un Davis al 100% sugli standard delle annate ai Titans permetterebbe ai Bears di fare chiarezza definitiva sullo starter come Centro ed iniziare a coltivare la chimica con Williams.

Difesa molto bene, sono d'accordissimo con China che si giocherà moltissimo con 2 LB (Edwards e Edmunds) + Kyler Gordon che se rimane sano è un giocatore clamoroso.
Intrigante Austin Booker come DE, come Daniel Hardy dall'altra parte che spero trovi posto nei 53.
Abbiamo tanto talento tra i cornerback, safety ok se Brisker riesce a fare 3 partite di fila senza rompersi. 
Il kicker è da anni il nostro migliore giocatore, il punter pare la versione australiana di Juninho Pernambucano. 

Si, sono gasato.
 

Avatar utente
chinasky
Senior
Senior
Messaggi: 2122
Iscritto il: 21/01/2004, 20:15
MLB Team: Cubs, Mets
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Devils, Blakhawks
Località: Carpi
210
414

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da chinasky » 22/08/2024, 11:31

Peppolone74 ha scritto: 21/08/2024, 15:20

Condivido pienamente la tua consueta lucida ed impeccabile analisi.

Grazie, soprattutto per la questione della lucidità  :biggrin:

Avatar utente
chinasky
Senior
Senior
Messaggi: 2122
Iscritto il: 21/01/2004, 20:15
MLB Team: Cubs, Mets
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Devils, Blakhawks
Località: Carpi
210
414

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da chinasky » 22/08/2024, 11:31

IL Poz ha scritto: 21/08/2024, 17:05

Si, sono gasato.
 

Tantissimo anche io. Sono ormai più di 10 anni che non entro in una stagione così carico.

Avatar utente
chinasky
Senior
Senior
Messaggi: 2122
Iscritto il: 21/01/2004, 20:15
MLB Team: Cubs, Mets
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Devils, Blakhawks
Località: Carpi
210
414

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da chinasky » 22/08/2024, 12:01

IL Poz ha scritto: 21/08/2024, 17:05 Bello rileggere il China, finalmente.
Sono bello gasato anche io, ce lo meritiamo zio cane.
Caleb ha sicuramente tantissimo talento nel rilascio palla, nella gestione della tasca, deve secondo me migliorare decisamente la posizione dei piedi quando lancia (troppo spesso fuori equilibrio) ma stiamo parlando di un potenziale campione. Bene anche Bagent, molto più grosso dello scorso anno e un backup per me molto affidabile.
Running back ok, mi piacerebbe si trovasse spazio per Ian Wheeler nei 53, ha un'accelerazione da paura. Magari al posto di Travis Homer che non ho mai capito per quale motivo sia a roster.
TE e WR poco da dire, mi aveva impressionato molto Collin Johnson nella prima settimana di preseason, ma poi si è infortunato e, zitto zitto, Dante Pettis con l'ultima partita potrebbe essersi guadagnato un posto nei 53.
Sulla OL dissento un attimino China, per me Wright bene lo scorso anno per essere un rookie, mentre il Nate Davis solido dove l'hai visto che è sempre rotto o che non si allena per personal issue? Speriamo bene, perché un Davis al 100% sugli standard delle annate ai Titans permetterebbe ai Bears di fare chiarezza definitiva sullo starter come Centro ed iniziare a coltivare la chimica con Williams.

Difesa molto bene, sono d'accordissimo con China che si giocherà moltissimo con 2 LB (Edwards e Edmunds) + Kyler Gordon che se rimane sano è un giocatore clamoroso.
Intrigante Austin Booker come DE, come Daniel Hardy dall'altra parte che spero trovi posto nei 53.
Abbiamo tanto talento tra i cornerback, safety ok se Brisker riesce a fare 3 partite di fila senza rompersi. 
Il kicker è da anni il nostro migliore giocatore, il punter pare la versione australiana di Juninho Pernambucano. 

Si, sono gasato.
 

Vero, Bagent si sta inserendo come backup di qualità, ed è un'ottima notizia perché una spalla di fiducia serve sempre.

Sulla OL Poz, per Davis, ovviamente mi riferisco alla sua condizione da sano. Lo scorso anno ha fatto "solo" 663 snap (11 presenze comunque) nei quali ha concesso 1 sack e ha fatto molto bene sulle corse. Per solidità intendo "di gioco", chiaro che se continua ad essere mezzo rotto è un problema ma con queste prestazioni, proprio come dici tu, se riesce a rimanere anche solo al 90% è mostruoso. Dietro gli hanno creato profondità ma mi sembra che ci sia esperienza e poco più anche se uno come Bill Murray lo terrei sempre a roster anche solo per la faccia (e il nome). C'è anche Theo Benedett, undrafted che chissà, magari fa roster pure lui.
Su Wright invece non dico che abbia avuto una brutta stagione (anzi) considerando il ruolo ed il fatto di essere rookie, però che sia stato altalenante credo non sia in discussione e, sulla linea, la costanza è fondamentale per l'equilibrio. Ci sta, da rookie, di avere alti e bassi ma è una delle cose che secondo me vanno aggiustate il più rapidamente possibile. A memoria Darnell è l'OL che ha concesso più sack, ha commesso svariate penalità e a tratti ha faticato a reggere il colpo concedendo qualche blitz di troppo. Ma attenzione, non voglio essere critico, mi rendo conto che la stagione di Wright sia stata più che positiva, ed effettivamente quel "rivedibile" che ho scritto è sbagliato. Quello che volevo dire e ho scritto male è che il secondo anno deve essere necessariamente un upgrade per ripulire quei limiti che, per quanto scontati per tutto quello che abbiamo detto, ne hanno minato alcune situazioni. Ma non ho dubbi che, se le basi sono queste, in una massimo due stagioni avremo un giocatore di una solidità eccellente.  

Sui RB vediamo che succede in gara 3. Se Wheeler dovesse avere molto spazio può essere che ci stiano puntando. Anche per me Homer è un oggetto abbastanza misterioso; se non ricordo male a Seattle, quantomeno, faceva qualche ritorno. A Chicago ancora nulla. Non lo so. Vediamo. Austin Booker si sta muovendo molto bene, speriamo di aver fatto una pescata importante. Daniel Hardy nel 2023 che ha fatto, esattamente? Era disoccupato? Mi pare di aver letto che ha fatto roster solo nel 2022 (non un gran segnale). Però a roster c'è da costruire anche lo special team, quindi carne da cannone ne serve tanta e poi da lì, magari, ti esce col tempo anche qualcosa in più.

 

Avatar utente
chinasky
Senior
Senior
Messaggi: 2122
Iscritto il: 21/01/2004, 20:15
MLB Team: Cubs, Mets
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Devils, Blakhawks
Località: Carpi
210
414

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da chinasky » 23/08/2024, 11:03

E anche l'ultima è andata. Purtroppo Chicago ha vinto anche stanotte facendo sì che i soliti stolti si attaccheranno a questo 4-0 di preseason per aumentare l'autostima e la fiducia. Il 4-0, anche se fa sorridere di più di uno 0-4, in agosto ha più o meno le stesso valore. Anche perché l'MVP della serata è stato Velus Jones, soprattutto grazie alle... corse. Abbiamo detto tutto. 

Uno degli spunti interessanti veniva dalla gestione del QB perché anche se il CS ha lasciato intendere che Bagent è il secondo, la sfida per la posizione di backup con Rypien è parsa tutt'altro che chiusa. Fermo restando che Tyson è il futuro della franchigia come riserva del più forte QB dei prossimi 3 lustri, forse non è così scontato che nel 2024 quello slot sia già suo. In questa preseason Bagent è sempre stato utilizzato come backup "titolare" (è sempre stato il primo cambio di Williams o, come stanotte, ha iniziato lui da titolare) ma a Rypien è stato dato molto tempo in campo e gli hanno chiamato 7 giochi di lancio in più nel totale, considerando che la prima partita, con Houston, è stata interrotta mentre lui era indiscutibilmente il QB più utilizzato della serata. Bagent chiude comunque la preseason con 17/27 per 207 yard e 2 TD (più quello su corsa nel primo drive a Kansas City) mentre Rypien si ferma a 24-34 per 335 yard e 3 TD.

Purtroppo per il Poz non sembrano arrivare buone notizie dalle corse. Fermo restando che mi limito ad highlight e numeri, si nota che il buon Wheeler è stato piuttosto sotto utilizzato. Non so se possa essere anche una opzione per gli ST, ma direi che nel comparto RB gli spazi siano chiusi. Velus Jones è il RB più utilizzato (le magie della preseason) e Homer scalda i motori non meno dello stesso Wheeler. L'idolo del Poz ha dalla sua età e freschezza atletica, Homer esperienza e il fatto di essere già di casa. Vedremo.

Velus Jones che alla fine risulta considerato pochissimo nel gioco aereo, chissà cosa ci toccherà vedere quest'anno. Ovviamente, si fa per, dire un po' di movimento per Tyler Scott che quest'anno avrà di che farsi esperienza circondato com'è da grande talento. Esce per infortunio Larry Borom, speriamo nulla di grave anche se un infortunio proprio adesso è un bel colpo di sfiga perché Chicago non ha troppa profondità nel ruolo e un dubbio sullo stato di salute di un OL a 4 giorni dal taglio finale può essere davvero drammatico a livello sportivo. Il vantaggio di poterlo switchare a destra e sinistra (nasce a destra ma gioca ormai quasi sempre a sinistra) lo rendono un jolly e (secondo me) un elemento estremamente utile e funzionale pur non potendo più sperare che diventi chissà quale fenomeno. E', tra le altre cose, un giocatore in grado di fare anche la G all'occorrenza. Parliamo di un 5° giro, se non erro, che è stato in grado di rendersi utile alla causa e diventare un affidabile elemento di rotazione in più posizioni, con tutti i dubbi che siete (e siamo) autorizzati ad avere. 

La difesa mi sembra continuare a lanciare segnali molto interessanti rispetto alla profondità dei vari ruoli. Fermo restando che abbiamo bisogno che sia soprattutto la pass rush a girare sin dai primi snap, Inutile dire però che l'undrafted Reddy Steward risalti parecchio dopo stanotte. Aveva già mosso parecchio i muscoli nelle altre due gare di preseason, ma contro i Chiefs difende benissimo sui lanci e chiude con due intercetti di cui uno riportato in TD. Come dire... hey coach sono qua!

Solo in pieno garbage si vedono alcune brutture che fanno sanguinare gli occhi, ma come dire? Ci sono in campo le riserve delle riserve. Sul tanto a poco a tabellone. Con meno di 5 minuti da giocare. Che vuoi vedere esattamente?

Avatar utente
IL Poz
Pro
Pro
Messaggi: 3892
Iscritto il: 08/11/2004, 15:03
NFL Team: Chicago Bears
Località: Melzo (MI)
1394
764

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da IL Poz » 24/08/2024, 9:45

Arriva Darrel Taylor, DE dai Seahawks in cambio di un sesto giro. Circa 7 sack di media le ultime 3 stagioni, 3 milioni di contratto, direi trade onestà, che potrebbe comportare lo spostamento di Demarcus Walker come DL.

Su Bagent, io non vedo il minimo dubbio sul fatto che sia il secondo QB soprattutto per il fatto che sia stato poco utilizzato. Poi ha fatto molto bene, costa pochissimo e non vedo Rypien superiore in nulla a lui.

Questione RB, Velus l'ha spuntata sul filo di lana, credo che Wheeler andrà in PS.

Ottimo l'apporto di Stewart, abbiamo una profondità enorme nei CB con tanti undrafted, super lavoro dei coach e di Poles nell'individuare il talento.
 

Avatar utente
chinasky
Senior
Senior
Messaggi: 2122
Iscritto il: 21/01/2004, 20:15
MLB Team: Cubs, Mets
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Devils, Blakhawks
Località: Carpi
210
414

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da chinasky » 26/08/2024, 9:01

IL Poz ha scritto: 24/08/2024, 9:45 Arriva Darrel Taylor, DE dai Seahawks in cambio di un sesto giro. Circa 7 sack di media le ultime 3 stagioni, 3 milioni di contratto, direi trade onestà, che potrebbe comportare lo spostamento di Demarcus Walker come DL.

 

A Seattle mi pare non lo rimpiangano, però sticazzi, hai aggiunto profondità con un 6° giro dal quale statisticamente cosa ricavi? Poco e nulla, qua parliamo di uno che il campo lo ha già masticato e ha 21.5 sack in 49 partite (13 da starter) e 5 FF. Per me va più che bene. 

Avatar utente
chinasky
Senior
Senior
Messaggi: 2122
Iscritto il: 21/01/2004, 20:15
MLB Team: Cubs, Mets
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Devils, Blakhawks
Località: Carpi
210
414

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da chinasky » 27/08/2024, 14:02

Altro scambio di sabato scorso è quello che porta Chris Williams e una settima scelta a Chicago da Cleveland a cui, in cambio, va un sesto giro. Chris Williams è un OT con una carriera di bassissimo profilo; scelto dai Colts nel 2020 come undrafted ha passato in Indiana 3 stagioni da riserva per poi, nel 2023, smezzare la stagione tra Kansas City e Cleveland. Lo scambio coi Browns è innocuo, i Browns salgono di un giro al draft, Chicago scende e mette ulteriori braccia da rotazione a roster. Non ci leggo un gran futuro ma si vede che ogni tanto bisogna far girare l'olio del motore a prescindere e si fanno anche trade così. 

Nella giornata di ieri rilasciati i WR John Jackson e Peter LeBlanc, gli OL Ja'tyre Carter e Jerome Carvin, i DL Michael Dwumfour e Jaylon Hutchings, i LB Paul Moala e Javin White e la S Quindell Johnson. Di questi Carter era una scelta dei Bears (7° giro/2022) con 13 presenze di cui da starter proprio nell'ultima stagione, mentre Johnson ha avuto 9 presenze nel 2023 con un intercetto alla Week 3 nella disastrosa partita contro i Chiefs. Undrafted pescato dai Rams, Johnson venne firmato dai Bears per fare il roster finale della scorsa stagione dopo il rilascio dei losangelini. 
Gli altri giocatori rilasciati non hanno precedenti ufficiali coi Bears.

Oggi si definirà anche il roster definitivo dei 53 per il 2024, ciò significa che altri 25 giocatori saranno esclusi dalla rosa.

LucaP
Rookie
Rookie
Messaggi: 486
Iscritto il: 28/10/2022, 13:54
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Los Angeles Lakers
Squadra di calcio: Genoa
418
369

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da LucaP » 28/08/2024, 8:19

Uscito il roster, provo a fare un brevissimo confronto con quello dell'anno scorso e vedere dove si è migliorati e dove peggiorati (sia in base alle aspettative che avevamo che in base a quelli che poi sono stati i risultati).

QB (2): Caleb Williams, Tyson Bagent (nel 2023 Justin Fields, Tyson Bagent)

Chiaramente abbiamo grandi aspettative su Caleb Williams ma il finale della storia tra Bears e Fields non deve farci dimenticare che qui eravamo piuttosto fiduciosi anche sulla sua terza stagione. Da un punto di vista economico aver resettato la finestra del rookie contract al QB è un'ottima cosa e speriamo finalmente, tra qualche anno, di poter dare un meritato rinnovo a un QB dei Bears. Confermato Bagent come backup, per quanto visto nelle partite giocate ci sta ampiamente.

RB (4): D’Andre Swift, Khalil Herbert, Roschon Johnson, Travis Homer (nel 2023 Khalil Herbert, Roschon Johnson, D'Onta Foreman, Travis Homer e Khari Blasingame)

Sostituito Swift con Foreman a cifre per me abbastanza incomprensibili, seppur contenute, probabilmente per dare una maggiore pericolosità in ricezione. Blasingame sembrava una certezza (ed è molto probabile che rientri a roster) anche se, potrei sbagliarmi, ma mi pare che Waldron non abbia tutto questo interesse a utilizzare il fullback. Nel complesso un reparto simile all'anno scorso (ribadisco che non considero Swift un grosso upgrade).

WR (6): DJ Moore, Keenan Allen, Rome Odunze, Tyler Scott, Velus Jones Jr., DeAndre Carter (nel 2023 DJ Moore, Darnell Mooney, Chase Claypool, Equanimeous St. Brown, Velus Jones Jr., Tyler Scott)

Fuori Darnell Mooney e Chase Claypool, dentro Keenan Allen e Rome Odunze: al di là dell'età e della cartella clinica di Allen e dell'inesperienza di Odunze mi sembra che, sulla carta, il miglioramento sia evidente. Sono moderatamente curioso di vedere Velus Jones in questa nuova veste di RB (non mi aspetto cose fenomenali, semplicemente di recuperare qualcosa da quello che oggi è considerabile una scelta buttata via). Comunque vada non si può dire che Poles non abbia cercato di dare aiuto al nostro nuovo QB.

TE (3): Cole Kmet, Gerald Everett, Marcedes Lewis (nel 2023 Cole Kmet, Robert Tonyan, Marcedes Lewis)

Via senza nessun rimpianto Tonyan, dentro Everett come TE2 dietro al solito Kmet (sopravvalutato per alcuni, per me rimane un buonissimo TE, non un fenomeno ma va benissimo così) e con l'eterno Marcedes Lewis utile soprattutto in alcuni snap con un bloccante in più. Leggero miglioramento.

Offensive line (10): Braxton Jones, Teven Jenkins, Ryan Bates, Nate Davis, Darnell Wright, Coleman Shelton, Doug Kramer, Matt Pryor, Kiran Amegadjie, Bill Murray (nel 2023 Braxton Jones, Teven Jenkins, Cody Whitehair, Nate Davis, Darnell Wright, Larry Borom, Ja'Tyre Carter, Lucas Patrick, Doug Kramer)

A dispetto dell'impressione generale, soprattutto da parte di noi tifosi Bears, la linea offensiva non è così colabrodo. Braxton Jones discreto LT, Teven Jenkins e Nate Davis hanno il problema di non essere proprio due ritratti della salute ma quando sani sono buone guardie (Jenkins anche qualcosa di più) e Darnell Wright ha mostrato dei flash interessanti. La speranza è che uno tra Bates e Shelton risolva il problema del centro dopo due anni di "staffetta" tra Whitehair e Patrick: non dovrebbe essere un obiettivo insormontabile considerando il benchmark però preferisco aspettare il giudizio del campo.

Defensive line (10): Montez Sweat, Gervon Dexter Sr., Andrew Billings, Darrel Taylor, DeMarcus Walker, Zacch Pickens, Chris Williams, Austin Booker, Daniel Hardy, Dominique Robinson (nel 2023 Yannick Ngakoue, Andrew Billings, Justin Jones, DeMarcus Walker, Rasheem Green, Zacch Pickens, Gervon Dexter Sr., Dominique Robinson, Terrell Lewis)

Considerando che Sweat è arrivato a metà stagione, rispetto all'anno scorso il miglioramento è sicuro mentre mi aspetto molto dal secondo anno di Gervon Dexter. Speravo che si investisse maggiormente su questo reparto, Booker sembra avere grande potenziale ma è pur sempre un rookie scelto al quinto giro, vedremo. Daniel Hardy ha mostrato buone cose in preseason ma con l'arrivo di Taylor e Williams potrebbe, tra mosse varie, andare in PS.

LB (5): TJ Edwards, Tremaine Edmunds, Jack Sanborn, Noah Sewell, Amen Ogbongbemiga (nel 2023 TJ Edwards, Tremaine Edmunds, Jack Sanborn, Noah Sewell, Dylan Cole)

Ammetto candidamente che da Edmunds mi aspettavo qualcosina di più anche se nella seconda metà di stagione, con l'arrivo di Sweat e con un calendario probabilmente più semplice, si è un po' ripreso (come tutta la difesa). Il reparto però è solido, Edwards è stato uno dei migliori della scorsa stagione e con Sanborn confermato e una stagione giocata insieme alle spalle magari anche certi automatismi sono più fluidi. Reparto migliorato solo per aver sostituito un banale Cole con un meravglioso Ogbongbemiga (scritto senza fare CTRL+C e CTRL+V).

CB (6): Jaylon Johnson, Kyler Gordon, Tyrique Stevenson, Terell Smith, Josh Blackwell, Jaylon Jones (nel 2023 Jaylon Johnson, Kyler Gordon, Tyrique Stevenson, Terell Smith, Josh Blackwell, Jaylon Jones).

A proposito di stagioni giocate insieme, affiatamento e automatisimi, il reparto cornerback è stato confermato in blocco e sulla carta è uno dei punti di forza della squadra. Chiuso senza spargimenti di sangue il rinnovo di Jaylon Johnson che abbiamo visto nell'ultima partita contro i Packers quanto sia importante (per i distratti: contro i Packers non c'era). Come per Dexter anche su Stevenson c'è moderata fiducia, lampi di talento si sono visti.

S (4): Jaquan Brisker, Kevin Byard, Elijah Hicks, Jonathan Owens (nel 2023 Eddie Jackson, Jaquan Brisker, Elijah Hicks, AJ Thomas)

Per Byard non dovrebbe essere difficile sostituire l'ultimo Eddie Jackson (santa pace, che involuzione) mentre Jonathan Owens servirà più che altro per special team e per avere Simone Biles al Soldier Field. Brisker spero solo che smetta di fare dichiarazioni da spaccone contro i Packers e dimostri il suo valore solo sul campo.

Special team (3): K Cairo Santos, P Tory Taylor, LS Patrick Scales (nel 2023 K Cairo Santos, P Trenton Gill, LS Patrick Scales)

Il 90% sui field goal e il 93% sugli extra point, direi che le percentuali di Cairo Santos giustificano ampiamente la sua conferma, ormai non credo di poter vedere un long snapper diverso da Patrick Scales (e dovrò farlo visto che inizialmente dovrebbe essere infortunato) ma l'interesse è tutto per il nuovo punter Tory Taylor: al di là della follia di scegliere un punter al quarto giro, nel ruolo avevamo uno dei peggiori della NFL e far cominciare l'azione avversaria tra le 10 e le 20 yards più indietro rispetto all'anno scorso non sarebbe male e se la nostra difesa è veramente in crescita come sembra potrebbe essere molto interessante.

Avatar utente
IL Poz
Pro
Pro
Messaggi: 3892
Iscritto il: 08/11/2004, 15:03
NFL Team: Chicago Bears
Località: Melzo (MI)
1394
764

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da IL Poz » 28/08/2024, 9:23

Abbiamo una storia ventennale con i Long Snapper che si chiamano Patrick, pazzesco.

Per il resto concordo sull'analisi dei 53, mi aspetto qualche aggiustamento tra TE, OL e RB, nel senso che durante la stagione credo che verrà attivato un TE in più. A proposito, il miglioramento tra avere Tonyan ed Everett è più che leggero.

Direi che siamo migliorati in ogni reparto carente e ci siamo confermati dove eravamo già buoni. L'obiettivo secondo me devono essere le 10 W, per poi capire a cosa portino.

Buona stagione orsetti

Rispondi

Torna a “I Topic Delle Squadre”