mario61 ha scritto: 18/08/2024, 17:35
scusate, ma è da un po' di tempo che tra i file "seguiti" di Twitter mi arrivano i messaggi elettorali di Trump.
questo è l'ultimo
Siccome la cosa mi disgusta non c'è alcun modo per evitare la cosa?
Ovviamente io Trump non l'ho mai seguito (non seguo nemmeno Harris ma eventualmente seguirei lei), ma non c'è alcun modo per silenziare o evitare di vedere messaggi di questo tipo?
Ovviamente non serve a niente ma l'ho segnalato come messaggio d'odio.
Che tempi!
provo a spiegarlo nel modo meno tecnico possibile.
Non si può. ti devi disiscrivere/eliminare l'account e iscrivere nuovamente con indirizzo email e (possibilmente) dispositivo differente.
sconsiglio vivamente di scervellarsi per capire come funzionano le piattaforme social. vengono tracciati dei profili (profilazione) dei vari utenti al fine di targetizzarli con contenuti in linea alla persona in questione (interessi, età, sesso, condizione socio-economica, etc.), per evitare contenuti di un certo tipo dovresti ripartire con un nuovo account e suggerire interessi differenti (animali, sport, motori, musica...)
questo perché X guadagna sopratutto con le inserzioni, quindi lo staff/ufficio stampa di Trump in questo caso, che è un candidato presidente degli USA, paga la piattaforma al fine di mettere i propri contenuti davanti a più occhi possibili.
queste si chiamano "campagne interazione" (
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... l7mJnJ3lu5) ,
cioè l'obiettivo è generare un'interazione diretta (visita al profilo, like, commento, etc) e intercettare il piu alto numero di persone possibili in linea con i suoi contenuti, le sue idee e via dicendo.
quindi dal momento che hai dimostrato un certo interesse attivo per questioni politiche (politica internazionale in questo caso), X ti propone quel tipo di contenuti.
che poi al limite se proprio vuoi segnalare sarebbe spam/contenuto ingannevole, non odio, ma vabbè.
io personalmente non mi sono mai iscritto né l'ho mai utilizzata per fare advertising, ma più o meno funziona come tutti gli altri social: ads e contenuti non a pagamento.
ps: il fatto che non si sia censura io la trovo una cosa molto positiva comunque.