Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Tennis Mon Amour - Part VII

Tutti gli sport, dal curling alla pesca sportiva
Rispondi
Avatar utente
nkola
Rookie
Rookie
Messaggi: 937
Iscritto il: 25/10/2005, 13:11
MLB Team: Yankees
NFL Team: Green Bays
NBA Team: Suns
NHL Team: Nessuno
Squadra di calcio: AC Milan
Località: L'Aia
107
176

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da nkola » 20/08/2024, 19:29

E che così lasci aperta la porta a mille casi simili.

Tutti si cercheranno creme e altre cose con i stessi contenuti, per trovare scuse o giustificazioni di anabolizzanti trovati nei controlli

PerKobe
Rookie
Rookie
Messaggi: 297
Iscritto il: 12/10/2020, 9:20
NFL Team: Brady
NBA Team: LA Lakers
22
89

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da PerKobe » 20/08/2024, 20:51

Per quello che può contare la mia opinione, sono convinto che l'Australian Open l'abbia vinto in modo lecito e senza aiuti.
Secondo me, il fattaccio è capitato dopo e ci sono tante dichiarazioni che fanno riflettere dopo Melbourne: "D'ora in avanti sarò il tennista da battere", "Per continuare a vincere dovrò migliorare più degli altri", "Ci metto tanto a mettere su massa muscolare e poco a perderla".
La pressione e il desiderio di continuare a vincere ti possono travolgere mentalmente e a quel punto arriva la ricerca della scorciatoia.
Le reazioni fuori dall'Italia sono, comunque, abbastanza unanimi nel condannarlo anche perché se vieni testato positivo due volte ad uno steroide nell'arco di otto giorni e non ti squalificano neanche per un giorno è chiaro che si apre un mondo d'impunità e si inizia a giocare con regole diverse rispetto a prima del "caso Sinner".
A titolo personale, la sua giustificazione è difficilissima da credere: se i tagli fossero stati minuscoli sarebbe stato impossibile da dimostrare l'esistenza di quei tagli al momento della presunta contaminazione e, a questo punto, è una giustificazione che chiunque potrà tirar fuori d'ora in avanti proprio perché è indimostrabile; se i tagli fossero stati più profondi e possibili da provare, è impossibile da credere che non ci fosse un minimo di protezione con ferite sanguinanti.
Nel momento in cui sei testato positivo due volte ad uno steroide, l'onore della prova ricade sul presunto dopato ed entrambe le teorie di cui sopra sono peggio del tortellino della Errani: mi sembra incredibile che degli esperti gli abbiano creduto così sulla parola senza documentazione di tagli, o presunti tali, a sostegno.
 

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20805
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18415
7243

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da lelomb » 20/08/2024, 22:34

Non è che le devono cercare eh.. si sa già quali sono eventualmente. Probabile han ciccato un dosaggio con qualcosa di lecito che però metabolizza in illecito e si son inventati la storia.

Ciò detto avete tutti troppa fiducia che le cose vengano fatte sempre a regola d'arte. Si fan cagate e cagatine anche nelle gestioni più maniacali.

 

Avatar utente
mario61
Pro
Pro
Messaggi: 6324
Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
Squadra di calcio: InternazionaleMilano
Località: Cologno Monzese (MI)
1220
2412

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da mario61 » 21/08/2024, 0:13

Scusate, va bene tutto, ma la quantità rilevata nei controlli è un dato oggettivo, E se, come Appare,
la quantità rilevata è infinitesima e incapace di produrre un qualsiasi effetto positivo sull’atleta, di cosa stiamo parlando?

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27620
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13907
9877

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Wolviesix » 21/08/2024, 1:09

mario61 ha scritto: 21/08/2024, 0:13 Scusate, va bene tutto, ma la quantità rilevata nei controlli è un dato oggettivo, E se, come Appare,
la quantità rilevata è infinitesima e incapace di produrre un qualsiasi effetto positivo sull’atleta, di cosa stiamo parlando?
È come il fuorigioco Mario. 1mm o 10 metri c’è una regola da rispettare e chi sgarra deve (dovrebbe) pagare. 

PerKobe
Rookie
Rookie
Messaggi: 297
Iscritto il: 12/10/2020, 9:20
NFL Team: Brady
NBA Team: LA Lakers
22
89

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da PerKobe » 21/08/2024, 6:53

mario61 ha scritto: 21/08/2024, 0:13 Scusate, va bene tutto, ma la quantità rilevata nei controlli è un dato oggettivo, E se, come Appare,
la quantità rilevata è infinitesima e incapace di produrre un qualsiasi effetto positivo sull’atleta, di cosa stiamo parlando?

Il 10 e il 18 marzo Sinner era certamente dopato seppur con quantità infinitesimale, però se si è disposti a credere alla storia del fisioterapista che lo contamina in quel modo improbabile allora bisogna anche accettare la teoria avversa secondo cui il trattamento dopante sia avvenuto tra Rotterdam e Indian Wells con dosi più elevate e che il suo fisico non sia riuscito a smaltirlo in tempo per Indian Wells per un errore di calcolo dello staff.
Tra l'altro, la foto del fisioterapista con il mignolo fasciato durante la partita tra Sinner e Struff secondo me è super incriminante perché vuol dire che aveva preso tutte le precauzioni del caso, figuriamoci quando faceva i trattamenti a Sinner.
La nuova teoria è, quindi, che il fisioterapista si è messo lo spray sul dito lesionato subito prima del trattamento a Sinner, il dito se l'è fasciato (non venitemi a raccontare che vede una partita di tennis con il dito fasciato e poi si toglie la benda prima dei trattamenti con Sinner perché non è più credibile), ma non si è lavato le mani e con il residuo dello spray che è rimasto sul resto della mano ha passato lo steroide a Sinner: ripeto, mettete questa storia in bocca ad un Fognini qualsiasi e verrà perculato per il resto della carriera.
 

Avatar utente
mario61
Pro
Pro
Messaggi: 6324
Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
Squadra di calcio: InternazionaleMilano
Località: Cologno Monzese (MI)
1220
2412

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da mario61 » 21/08/2024, 7:44

PerKobe ha scritto: 21/08/2024, 6:53
mario61 ha scritto: 21/08/2024, 0:13 Scusate, va bene tutto, ma la quantità rilevata nei controlli è un dato oggettivo, E se, come Appare,
la quantità rilevata è infinitesima e incapace di produrre un qualsiasi effetto positivo sull’atleta, di cosa stiamo parlando?

Il 10 e il 18 marzo Sinner era certamente dopato seppur con quantità infinitesimale, però se si è disposti a credere alla storia del fisioterapista che lo contamina in quel modo improbabile allora bisogna anche accettare la teoria avversa secondo cui il trattamento dopante sia avvenuto tra Rotterdam e Indian Wells con dosi più elevate e che il suo fisico non sia riuscito a smaltirlo in tempo per Indian Wells per un errore di calcolo dello staff.
Tra l'altro, la foto del fisioterapista con il mignolo fasciato durante la partita tra Sinner e Struff secondo me è super incriminante perché vuol dire che aveva preso tutte le precauzioni del caso, figuriamoci quando faceva i trattamenti a Sinner.
La nuova teoria è, quindi, che il fisioterapista si è messo lo spray sul dito lesionato subito prima del trattamento a Sinner, il dito se l'è fasciato (non venitemi a raccontare che vede una partita di tennis con il dito fasciato e poi si toglie la benda prima dei trattamenti con Sinner perché non è più credibile), ma non si è lavato le mani e con il residuo dello spray che è rimasto sul resto della mano ha passato lo steroide a Sinner: ripeto, mettete questa storia in bocca ad un Fognini qualsiasi e verrà perculato per il resto della carriera.
 
a questo punto però prima di condannare Skinner come state facendo bisognerebbe appurare che non ci siano stati altri controlli antidoping nel periodo. Si sa qualcosa a riguardo?

Avatar utente
rodmanalbe82
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10090
Iscritto il: 28/07/2003, 18:31
2040
2943
Contatta:

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da rodmanalbe82 » 21/08/2024, 8:07

Per me, non c'è dubbio che Jannik non si sia dopato volontariamente. 

Così come non c'è dubbio che:
- sia assurdo come il tutto sia stato insabbiato temporaneamente dall'ATP
- che il protocollo sia stato modificato per un top-3
- che il PR team di Sinner meriti un aumento
- sia assurdo che Jannik abbia performato in questo modo in questi mesi
- che se fosse stato Djoko, Alcaraz o, apriti cielo, Zverev, chissà i commenti
- può essere che Kyrgios abbia un minimo di ragione, ma non ci son dubbi che non abbia approfondito nemmeno mezza riga 
- conspiracy theory: che il protocollo sia stato modificato altrimenti da un regno di 3/4 diventava un monopolio di Alcaraz :forza: 

Personalmente, il testo più interessante che ho letto è questo

Adesso è una bella curva per ricostruire l'immagine, ma se l'ha fatto Kobe (o altri in passato) per cose nettamente più serie...
Never underestimate the heart of a champion.

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15221
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4314
4517

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da frog » 21/08/2024, 8:19

PerKobe ha scritto: 21/08/2024, 6:53
mario61 ha scritto: 21/08/2024, 0:13 Scusate, va bene tutto, ma la quantità rilevata nei controlli è un dato oggettivo, E se, come Appare,
la quantità rilevata è infinitesima e incapace di produrre un qualsiasi effetto positivo sull’atleta, di cosa stiamo parlando?

Il 10 e il 18 marzo Sinner era certamente dopato seppur con quantità infinitesimale, però se si è disposti a credere alla storia del fisioterapista che lo contamina in quel modo improbabile allora bisogna anche accettare la teoria avversa secondo cui il trattamento dopante sia avvenuto tra Rotterdam e Indian Wells con dosi più elevate e che il suo fisico non sia riuscito a smaltirlo in tempo per Indian Wells per un errore di calcolo dello staff.
Tra l'altro, la foto del fisioterapista con il mignolo fasciato durante la partita tra Sinner e Struff secondo me è super incriminante perché vuol dire che aveva preso tutte le precauzioni del caso, figuriamoci quando faceva i trattamenti a Sinner.
La nuova teoria è, quindi, che il fisioterapista si è messo lo spray sul dito lesionato subito prima del trattamento a Sinner, il dito se l'è fasciato (non venitemi a raccontare che vede una partita di tennis con il dito fasciato e poi si toglie la benda prima dei trattamenti con Sinner perché non è più credibile), ma non si è lavato le mani e con il residuo dello spray che è rimasto sul resto della mano ha passato lo steroide a Sinner: ripeto, mettete questa storia in bocca ad un Fognini qualsiasi e verrà perculato per il resto della carriera.
 

Perchè "bisogna accettare la teoria avversa", caso mai si possono supporre tutte le teorie, poi a decidere è una commissione che ha visto e sentito tutta la banda, che lo fa per lavoro e ha accettato la storiella come plausibile.

Molto probabilmente ha ricevuto un trattamento soft, visto chi è e cosa sposta dal punto di vista mediatico, questo è certamente ingiusto e la cosa non mi piace per niente, ma ritenerlo certamente colpevole di doping, è altrettanto ingiusto, il metodo Travaglio lo lascio ai forcaioli di turno, si sa cosa combinano una volta che gli si da in mano qualcosa da dirigere.

PWillis52
Pro
Pro
Messaggi: 6313
Iscritto il: 04/01/2013, 16:20
MLB Team: SF Giants
NFL Team: SF 49ers
NBA Team: LA Lakers
2632
2502

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da PWillis52 » 21/08/2024, 8:39

rodmanalbe82 ha scritto: 21/08/2024, 8:07 Per me, non c'è dubbio che Jannik non si sia dopato volontariamente. 

Così come non c'è dubbio che:
- sia assurdo come il tutto sia stato insabbiato temporaneamente dall'ATP
- che il protocollo sia stato modificato per un top-3
- che il PR team di Sinner meriti un aumento
- sia assurdo che Jannik abbia performato in questo modo in questi mesi
- che se fosse stato Djoko, Alcaraz o, apriti cielo, Zverev, chissà i commenti
- può essere che Kyrgios abbia un minimo di ragione, ma non ci son dubbi che non abbia approfondito nemmeno mezza riga 
- conspiracy theory: che il protocollo sia stato modificato altrimenti da un regno di 3/4 diventava un monopolio di Alcaraz :forza: 

Personalmente, il testo più interessante che ho letto è questo

Adesso è una bella curva per ricostruire l'immagine, ma se l'ha fatto Kobe (o altri in passato) per cose nettamente più serie...

Ma che immagine dovrebbe ricostruirsi? Ieri sera ho sentito solo commenti del genere "ammiro ancora di più questo ragazzo per aver ottenuto risultati pur avendo un fardello simile"

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15221
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4314
4517

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da frog » 21/08/2024, 8:58

PWillis52 ha scritto: 21/08/2024, 8:39
rodmanalbe82 ha scritto: 21/08/2024, 8:07 Per me, non c'è dubbio che Jannik non si sia dopato volontariamente. 

Così come non c'è dubbio che:
- sia assurdo come il tutto sia stato insabbiato temporaneamente dall'ATP
- che il protocollo sia stato modificato per un top-3
- che il PR team di Sinner meriti un aumento
- sia assurdo che Jannik abbia performato in questo modo in questi mesi
- che se fosse stato Djoko, Alcaraz o, apriti cielo, Zverev, chissà i commenti
- può essere che Kyrgios abbia un minimo di ragione, ma non ci son dubbi che non abbia approfondito nemmeno mezza riga 
- conspiracy theory: che il protocollo sia stato modificato altrimenti da un regno di 3/4 diventava un monopolio di Alcaraz :forza: 

Personalmente, il testo più interessante che ho letto è questo

Adesso è una bella curva per ricostruire l'immagine, ma se l'ha fatto Kobe (o altri in passato) per cose nettamente più serie...

Ma che immagine dovrebbe ricostruirsi? Ieri sera ho sentito solo commenti del genere "ammiro ancora di più questo ragazzo per aver ottenuto risultati pur avendo un fardello simile"

Penso sia abbastanza facile vedere se la cosa avrà nuociuto alla sua immagine, basterà aspettare gli US open e vedere quanti spot con Sinner ci saranno, ultimamente si viaggiava sopra il 50 %, dovessero calare di botto, vorrà dire che il sentore sarà mutato.

Io sono iscritto ad uno di quei siti dove ti usano per fare i sondaggi, quello sullo spot della Fastweb da inizio anno mi sarà arrivato minimo una volta al mese, immagino che a breve me ne arriverà un altro e potrebbero esserci risultati diversi dal solito, non da parte mia, ma in generale.

PerKobe
Rookie
Rookie
Messaggi: 297
Iscritto il: 12/10/2020, 9:20
NFL Team: Brady
NBA Team: LA Lakers
22
89

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da PerKobe » 21/08/2024, 8:59

Scusate ragazzi, ma il fatto che Sinner fosse dopato in due distinti test antidoping è una certezza, non è un caso di stupro (lui dice, lei dice) che può essere vero o non vero.
Io mi limito ad elencare dei fatti oggettivi:
- Sinner dopato il 10 e il 18 marzo (la quantità sarà pure minima, ma la certezza che fosse dopato non è in discussione);
- pur credendo al 100% alla sua ricostruzione dei fatti, la colpa/negligenza/leggerezza è tutta da imputare all'interno del suo staff
- qualunque altro caso di positività al doping non insabbiato di un tennista prevede la sospensione cautelare fino a sentenza per impedire che, in caso di colpevolezza, possa falsare i tornei a cui ha preso parte tra la positività e la sentenza (lo fai con il n. 100 al mondo che non ha mezza chance di vincere uno Slam e non lo fai con l'allora n. 3 al mondo???).
Tutto ciò premesso, avendogli permesso di continuare a giocare se il 15 agosto non lo assolvi sei costretto a cancellare quasi 6 mesi di tennis con un danno d'immagine irrecuperabile (deve pure restituire i trofei di Miami e Halle); d'ora in avanti qualunque caso di positività al doping può essere imputato ad un membro del proprio staff e passarla liscia: avrei capito se fosse stato il fisioterapista dell'ATP, ma in un caso del genere una squalifica la devi dare, magari non 2 anni, ma qualche mese se attribuisci la colpa/negligenza/leggerezza al tuo staff.
Fosse capitato con Alcaraz, sono sicuro che si sarebbero comportati allo stesso identico modo, ma ciò non toglie che è una roba schifosa: se accettiamo che, anche con una ricostruzione vera al 100% (io non ci credo, molti di voi sì, ma non è questo il punto), si possa farla franca in questo modo è la fine dello sport imho
 

Avatar utente
rodmanalbe82
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10090
Iscritto il: 28/07/2003, 18:31
2040
2943
Contatta:

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da rodmanalbe82 » 21/08/2024, 9:05

PWillis52 ha scritto: 21/08/2024, 8:39 Ma che immagine dovrebbe ricostruirsi? Ieri sera ho sentito solo commenti del genere "ammiro ancora di più questo ragazzo per aver ottenuto risultati pur avendo un fardello simile"

il pubblico/mercato italiano è una goccia nell'oceano - pensi che Gucci, Nike e Rolex tra le altre siano contente di 'sta roba? Non dico indignate perchè sarebbe esagerato, ma sicuramente non contente. 

E il primo pubblico che affronterà è quello americano, non proprio dei geni sugli spalti (oh Dio, non che Parigi...)
Never underestimate the heart of a champion.

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15221
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4314
4517

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da frog » 21/08/2024, 9:19

PerKobe ha scritto: 21/08/2024, 8:59
Fosse capitato con Alcaraz, sono sicuro che si sarebbero comportati allo stesso identico modo, ma ciò non toglie che è una roba schifosa: se accettiamo che, anche con una ricostruzione vera al 100% (io non ci credo, molti di voi sì, ma non è questo il punto), si possa farla franca in questo modo è la fine dello sport imho
 

Lasciando perdere tutto il resto, ma veramente ritieni questo episodio la fine dello sport ?

Sei serio ?

 

PerKobe
Rookie
Rookie
Messaggi: 297
Iscritto il: 12/10/2020, 9:20
NFL Team: Brady
NBA Team: LA Lakers
22
89

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da PerKobe » 21/08/2024, 9:21

frog ha scritto: 21/08/2024, 9:19
PerKobe ha scritto: 21/08/2024, 8:59
Fosse capitato con Alcaraz, sono sicuro che si sarebbero comportati allo stesso identico modo, ma ciò non toglie che è una roba schifosa: se accettiamo che, anche con una ricostruzione vera al 100% (io non ci credo, molti di voi sì, ma non è questo il punto), si possa farla franca in questo modo è la fine dello sport imho
 

Lasciando perdere tutto il resto, ma veramente ritieni questo episodio la fine dello sport ?

Sei serio ?

 

Se ci sono due positività al doping, la colpa/negligenza/leggerezza è certamente imputabile allo staff che segue l'atleta e non fai neanche un giorno di squalifica per me è la fine dello sport perché, applicando questa teoria per i casi futuri, puoi sempre avere la scappatoia per farla franca.
 

Rispondi

Torna a “Sportmania”