Sei un bigrowiz ha scritto: 22/07/2024, 15:21mr.kerouac ha scritto: 22/07/2024, 15:00 Domanda: ma solo io non riesco più cliccare ed aprire gli spoiler qui sul forum?
sì
Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari
- mr.kerouac
- Pro
- Messaggi: 7895
- Iscritto il: 25/01/2005, 5:32
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Golden State Warriors
- Località: Chapel Hill, N.C.
- 909
- 2789
Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari
Ci sono squadre che a certe temperature si squagliano, altre che lievitano. Classe, storia: Milan.
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)
- rowiz
- Tecnico del forum
- Messaggi: 16704
- Iscritto il: 12/02/2006, 14:12
- NFL Team: Pittsburgh Steelers
- Località: Megaron
- 4896
- 9387
Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari
grazie per aver omesso l'offesa
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere![]()
![]()
![]()
30.11.2016darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione
- casper-21
- Pro
- Messaggi: 4511
- Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
- Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
- 830
- 1879
Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari
Wolviesix ha scritto: 22/07/2024, 14:24 Cobra Kai: è per ragazzi, è prevedibile, a tratti incredibilmente assurdo Kreese che non solo lascia la prigione ma si muove per il mondo come se nulla fosse, però diamine se mi piace e se ogni puntata mi lascia quella voglia di vedere la successiva.
Sarò triste quando finirà per sempre.
Le prime due di Cobra Kai per me sono assolutamente stupende. Ogni frase o azione di Johnny Lawrence ridevo per un'ora. Poi chiaramente aiuta avere una certa età perchè puntano tantissimo sull'effetto nostalgia e il fan service.
Col tempo è andata calando moltissimo, come era inevitabile. L'ultima non l'ho ancora iniziata, ma sicuramente anch'io sarò triste quando finirà.
(ecco, per riallacciarmi al vecchio discorso sulle serie sottotitolate, questa è una di quelle serie che guardo assolutamente in originale e che credo perda tantissimo tradotta)
- Luca79
- Pro
- Messaggi: 9544
- Iscritto il: 03/02/2007, 22:03
- NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
- NBA Team: Chicago Bulls
- Squadra di calcio: Milan Crystal Palace
- 2995
- 1741
- Contatta:
Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari
- Popolazione che protesta per la fame
- tamburi in lontananza che avvisano di una nuova corsa di bighe
- popolazione che smette di protestare per andare a vedere sta corsa
Sono resistito nemmeno 20 minuti su Those about to die.
- tamburi in lontananza che avvisano di una nuova corsa di bighe
- popolazione che smette di protestare per andare a vedere sta corsa
Sono resistito nemmeno 20 minuti su Those about to die.
19.12.11:26.01.12 - An incredible journey from Saint Jean Pied de Port to Fisterra
-
- Hero Member
- Messaggi: 33724
- Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
- 8946
- 14832
Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari
mr.kerouac ha scritto: 22/07/2024, 15:00 Domanda: ma solo io non riesco più cliccare ed aprire gli spoiler qui sul forum?
anche io ho lo stesso problema
- Maverick81
- Senior
- Messaggi: 2985
- Iscritto il: 03/11/2011, 15:50
- NBA Team: Philadelphia 76ers
- NHL Team: Philadelphia Flyers
- Squadra di calcio: Torino
- Località: Monferrato
- 440
- 617
Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari
idemlebronpepps ha scritto: 23/07/2024, 9:49anche io ho lo stesso problemamr.kerouac ha scritto: 22/07/2024, 15:00 Domanda: ma solo io non riesco più cliccare ed aprire gli spoiler qui sul forum?
Allen did not win a ring in Philadelphia, but he won something more. He won the heart of the city.


- Pozz4ever
- Pro
- Messaggi: 9751
- Iscritto il: 24/02/2006, 23:23
- Località: Torino
- 896
- 2222
Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari
+1
- PENNY
- Pro
- Messaggi: 9903
- Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
- NBA Team: New York Knicks
- Località: Cagliari
- 3693
- 3823
Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari
È rotto anche il topico della Formula 1, o almeno, io da ieri non riesco ad aprire l'ultima pagina
-
- Hero Member
- Messaggi: 27856
- Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
- Località: Milano
- 7275
- 15590
- Contatta:
Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari
PENNY ha scritto: 24/07/2024, 14:58 È rotto anche il topico della Formula 1, o almeno, io da ieri non riesco ad aprire l'ultima pagina
Ahimè, che furia!
Ahimè, che folla!
Uno alla volta, per carità!
Ehi, ROWIZ! Son qua.
-
- Hero Member
- Messaggi: 33724
- Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
- 8946
- 14832
Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari
sulla serie Yara, invece che dire, ho un'idea abbastanza negativa, Netflix ha dato una piattaforma ed un megafono ad un condannato per omicidio e mentitore seriale attraverso un documentario che di neutro ha molto poco (leggo di paragoni con Nazzi, ma in quel caso il podcast si limita ad esporre, in un quadro nel quale comunque si evincono le ragioni della condanna, quelli che sono i dubbi della difesa in maniera asettica, senza un giudizio di merito che invece traspare in ogni fotogramma del documentario Netflix)
suddetto condannato per omicidio, del quale abbiamo dovuto sentire e vedere come in fondo fosse una brava persona, abbiamo dovuto vedere le lacrime sue e della moglie per tutto il tempo, puntando su questi espedienti per portare avanti una tesi in maniera subdola, probabilmente sarebbero stati tutti più contenti se il colpevole fosse stato il tunisino che avevano preso all'inizio (stranamente tutto questo garantismo per lui non mi pare ci fosse nella comunità, deve essere un caso), e trovo anche fuori luogo che l'abbiano chiamato Yara, dato che è praticamente un'agiografia di Bossetti ed un racconto della storia dal suo punto di vista, facevano prima a chiamarlo Bossetti - Un Eroe Italiano (semicit.)
con questo non voglio dire che i giudici non sbaglino (ad esempio nell'agghiacciante caso dei mostri di Ponticelli mi sembra abbastanza evidente), ma il lavoro che è stato fatto su questo documentario secondo me è molto deprecabile, spudorato e anche un pò pericoloso
in qualunque processo per omicidio, a meno che uno non ammazzi qualcuno con una Go Pro sulla fronte, nel corso del dibattimento emergono dubbi e si prova a confutare le tesi dell'accusa, è letteralmente il motivo per cui esistono i processi e per cui esiste una difesa, non esistono tesi inattaccabili, si arriva poi a sentenza con i giudici che si pronunciano su quale tesi è ritenuta maggiormente credibile, un documentario del genere, cucito sulle tesi della difesa si può fare praticamente su qualunque caso di omicidio
peraltro, passato sotto silenzio e non troppo commentato secondo me un passaggio di Bossetti che si permette pure di criticare la famiglia della vittima dicendo che se fosse morta sua figlia, lui avrebbe partecipato a tutte le udienze del processo, mica come quelli là, cioè questo si permette pure di dire ai genitori di chi ha perso una figlia di 13 anni, come si devono comportare, una roba abbastanza vomitevole
ha fatto bene la famiglia a non partecipare a questa operazione (che poi sarebbero sempre i primi da interpellare quando si decide di andare a rimestare nel torbido, invece qui l'obiettivo era evidentemente quello di dare voce a Bossetti)
finito il pippone serio, poi il documentario, se preso nel giusto modo ha anche dei momenti di involontaria comicità e vale la pena vederlo, tipo le vicende familiari di Bossetti, tra la storia delle lampade di nascosto dalla moglie e il finto tumore, le vicende dell'autista latin lover, la moglie che si chiama Marita, la mitica Ester Arzuffi (che pare un nome partorito dalla mente di Maccio Capatonda), le pose dell'avvocato difensore che gode nel farsi ritrarre mentre fuma il sigaro e legge non si sa cosa, la presenza di Luca Telese
ecco ci sarebbe anche da ridere se non si pensasse che dietro c'è una tragedia
suddetto condannato per omicidio, del quale abbiamo dovuto sentire e vedere come in fondo fosse una brava persona, abbiamo dovuto vedere le lacrime sue e della moglie per tutto il tempo, puntando su questi espedienti per portare avanti una tesi in maniera subdola, probabilmente sarebbero stati tutti più contenti se il colpevole fosse stato il tunisino che avevano preso all'inizio (stranamente tutto questo garantismo per lui non mi pare ci fosse nella comunità, deve essere un caso), e trovo anche fuori luogo che l'abbiano chiamato Yara, dato che è praticamente un'agiografia di Bossetti ed un racconto della storia dal suo punto di vista, facevano prima a chiamarlo Bossetti - Un Eroe Italiano (semicit.)
con questo non voglio dire che i giudici non sbaglino (ad esempio nell'agghiacciante caso dei mostri di Ponticelli mi sembra abbastanza evidente), ma il lavoro che è stato fatto su questo documentario secondo me è molto deprecabile, spudorato e anche un pò pericoloso
in qualunque processo per omicidio, a meno che uno non ammazzi qualcuno con una Go Pro sulla fronte, nel corso del dibattimento emergono dubbi e si prova a confutare le tesi dell'accusa, è letteralmente il motivo per cui esistono i processi e per cui esiste una difesa, non esistono tesi inattaccabili, si arriva poi a sentenza con i giudici che si pronunciano su quale tesi è ritenuta maggiormente credibile, un documentario del genere, cucito sulle tesi della difesa si può fare praticamente su qualunque caso di omicidio
peraltro, passato sotto silenzio e non troppo commentato secondo me un passaggio di Bossetti che si permette pure di criticare la famiglia della vittima dicendo che se fosse morta sua figlia, lui avrebbe partecipato a tutte le udienze del processo, mica come quelli là, cioè questo si permette pure di dire ai genitori di chi ha perso una figlia di 13 anni, come si devono comportare, una roba abbastanza vomitevole
ha fatto bene la famiglia a non partecipare a questa operazione (che poi sarebbero sempre i primi da interpellare quando si decide di andare a rimestare nel torbido, invece qui l'obiettivo era evidentemente quello di dare voce a Bossetti)
finito il pippone serio, poi il documentario, se preso nel giusto modo ha anche dei momenti di involontaria comicità e vale la pena vederlo, tipo le vicende familiari di Bossetti, tra la storia delle lampade di nascosto dalla moglie e il finto tumore, le vicende dell'autista latin lover, la moglie che si chiama Marita, la mitica Ester Arzuffi (che pare un nome partorito dalla mente di Maccio Capatonda), le pose dell'avvocato difensore che gode nel farsi ritrarre mentre fuma il sigaro e legge non si sa cosa, la presenza di Luca Telese
ecco ci sarebbe anche da ridere se non si pensasse che dietro c'è una tragedia
-
- Hero Member
- Messaggi: 13671
- Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
- MLB Team: San Francisco Giants
- NBA Team: Dallas Mavericks
- Squadra di calcio: Isco/Busquets
- 6314
- 2809
- Contatta:
Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari
lebronpepps ha scritto: 24/07/2024, 19:19 sulla serie Yara, invece che dire, ho un'idea abbastanza negativa, Netflix ha dato una piattaforma ed un megafono ad un condannato per omicidio e mentitore seriale attraverso un documentario che di neutro ha molto poco (leggo di paragoni con Nazzi, ma in quel caso il podcast si limita ad esporre, in un quadro nel quale comunque si evincono le ragioni della condanna, quelli che sono i dubbi della difesa in maniera asettica, senza un giudizio di merito che invece traspare in ogni fotogramma del documentario Netflix)
suddetto condannato per omicidio, del quale abbiamo dovuto sentire e vedere come in fondo fosse una brava persona, abbiamo dovuto vedere le lacrime sue e della moglie per tutto il tempo, puntando su questi espedienti per portare avanti una tesi in maniera subdola, probabilmente sarebbero stati tutti più contenti se il colpevole fosse stato il tunisino che avevano preso all'inizio (stranamente tutto questo garantismo per lui non mi pare ci fosse nella comunità, deve essere un caso), e trovo anche fuori luogo che l'abbiano chiamato Yara, dato che è praticamente un'agiografia di Bossetti ed un racconto della storia dal suo punto di vista, facevano prima a chiamarlo Bossetti - Un Eroe Italiano (semicit.)
con questo non voglio dire che i giudici non sbaglino (ad esempio nell'agghiacciante caso dei mostri di Ponticelli mi sembra abbastanza evidente), ma il lavoro che è stato fatto su questo documentario secondo me è molto deprecabile, spudorato e anche un pò pericoloso
in qualunque processo per omicidio, a meno che uno non ammazzi qualcuno con una Go Pro sulla fronte, nel corso del dibattimento emergono dubbi e si prova a confutare le tesi dell'accusa, è letteralmente il motivo per cui esistono i processi e per cui esiste una difesa, non esistono tesi inattaccabili, si arriva poi a sentenza con i giudici che si pronunciano su quale tesi è ritenuta maggiormente credibile, un documentario del genere, cucito sulle tesi della difesa si può fare praticamente su qualunque caso di omicidio
peraltro, passato sotto silenzio e non troppo commentato secondo me un passaggio di Bossetti che si permette pure di criticare la famiglia della vittima dicendo che se fosse morta sua figlia, lui avrebbe partecipato a tutte le udienze del processo, mica come quelli là, cioè questo si permette pure di dire ai genitori di chi ha perso una figlia di 13 anni, come si devono comportare, una roba abbastanza vomitevole
ha fatto bene la famiglia a non partecipare a questa operazione (che poi sarebbero sempre i primi da interpellare quando si decide di andare a rimestare nel torbido, invece qui l'obiettivo era evidentemente quello di dare voce a Bossetti)
finito il pippone serio, poi il documentario, se preso nel giusto modo ha anche dei momenti di involontaria comicità e vale la pena vederlo, tipo le vicende familiari di Bossetti, tra la storia delle lampade di nascosto dalla moglie e il finto tumore, le vicende dell'autista latin lover, la moglie che si chiama Marita, la mitica Ester Arzuffi (che pare un nome partorito dalla mente di Maccio Capatonda), le pose dell'avvocato difensore che gode nel farsi ritrarre mentre fuma il sigaro e legge non si sa cosa, la presenza di Luca Telese
ecco ci sarebbe anche da ridere se non si pensasse che dietro c'è una tragedia
https://www.wittgenstein.it/2024/07/28/di-che-meravigliarsi/
- Luca79
- Pro
- Messaggi: 9544
- Iscritto il: 03/02/2007, 22:03
- NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
- NBA Team: Chicago Bulls
- Squadra di calcio: Milan Crystal Palace
- 2995
- 1741
- Contatta:
Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari
Aspettando il finale di HOTD
Mi aspettavo una stagione più descrittiva di Casa Targarian, un po’ come la prima stagione invece mi pare che questi 7 episodi siano solamente una grande intro al finale.
Mi aspettavo una stagione più descrittiva di Casa Targarian, un po’ come la prima stagione invece mi pare che questi 7 episodi siano solamente una grande intro al finale.
19.12.11:26.01.12 - An incredible journey from Saint Jean Pied de Port to Fisterra
-
- Hero Member
- Messaggi: 27856
- Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
- Località: Milano
- 7275
- 15590
- Contatta:
Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari
A qualcuno (che condivide l’account) è arrivato il messaggio alla login di Disney+ sul fatto che non fai parte del nucleo famigliare? C’è modo di continuare a collegarsi?
Lèggevo che il blocco non sarebbe ancora attivo, dovrebbe partire da settembre.. da Disney nessuna info..
Lèggevo che il blocco non sarebbe ancora attivo, dovrebbe partire da settembre.. da Disney nessuna info..
- torrisone
- Pro
- Messaggi: 5131
- Iscritto il: 23/07/2008, 16:14
- NFL Team: 49ers
- Località: Torino
- 17
- 2633
Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari
Visto Batman - The caped Crusader su Amazon Prime
+ che bello
+ che bella la scelta temporale, gli anni 40, i gangster, le berline, i mitra, l'artdecò.
+ che bello che c'è ancora gente* (eh, il creatore di batman tas, Brubaker, Rucka, coso lì di Lost... ) che sa ancora SCRIVERE una serie.
+ che bello che quelli di cui sopra sono ancora capaci di raccontarti una storia in 20 minuti. VENTI. Non che debbano essere tutte così ma in un mare di 50'60'70' che gran boccata di aria fresca. Grazie.
+ che bello non veder arrivare questa o quella cosa anche se i personaggi già li conoscevo.
- in questo oceano di cuoricini facciamo che una città americana (città archetipo di violenza e degrado per definizione) è molto inclusiva con etnie rappresentate (bene, ok) in ruoli chiave di potere (commissario di polizia, giudice di tribunale, ecc.)... negli anni quaranta. Nei quaranta!
Boh, va bene così. Facciamocelo andare bene così. Viva il multiverso.
Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk
+ che bello
+ che bella la scelta temporale, gli anni 40, i gangster, le berline, i mitra, l'artdecò.
+ che bello che c'è ancora gente* (eh, il creatore di batman tas, Brubaker, Rucka, coso lì di Lost... ) che sa ancora SCRIVERE una serie.
+ che bello che quelli di cui sopra sono ancora capaci di raccontarti una storia in 20 minuti. VENTI. Non che debbano essere tutte così ma in un mare di 50'60'70' che gran boccata di aria fresca. Grazie.
+ che bello non veder arrivare questa o quella cosa anche se i personaggi già li conoscevo.
- in questo oceano di cuoricini facciamo che una città americana (città archetipo di violenza e degrado per definizione) è molto inclusiva con etnie rappresentate (bene, ok) in ruoli chiave di potere (commissario di polizia, giudice di tribunale, ecc.)... negli anni quaranta. Nei quaranta!
Boh, va bene così. Facciamocelo andare bene così. Viva il multiverso.
Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk
I once told a player we would sign him for a $500 bonus. His answer was, and I quote: “Well, I only have about $100 now, but I can get you the rest in about a week.” “No,” I answered, “We pay you.”
- Dark062
- Pro
- Messaggi: 3680
- Iscritto il: 22/09/2018, 22:28
- NFL Team: SF 49ers
- NBA Team: LA Lakers
- Squadra di calcio: AC Milan
- Località: Mole
- 1076
- 840