Giulay27 ha scritto: 30/07/2024, 15:08 E allora lo comunicava per tempo, di modo da sostituirlo con qualcuno di diverso da Vavassori...
Il Berre a Parigi vinceva l'Oro

Giulay27 ha scritto: 30/07/2024, 15:08 E allora lo comunicava per tempo, di modo da sostituirlo con qualcuno di diverso da Vavassori...
Pove ha scritto: 30/07/2024, 14:41 Sinner in volo verso il Canada, alla fine secondo me ha fatto bene a saltare le Olimpiadi, tanto non era certo il favorito e le possibilità di vittoria non sarebbero state altissime (se beccava di nuovo Alcy dalla sua parte del tabellone poi già partiva al max per portare a casa un bronzo), meglio pensare alla classifica ATP e ai 1000pt in scadenza del torneo di Montreal, dove oltretutto penso mancheranno tutti i big che stanno giocado le Olimpiadi
T-Time ha scritto: 30/07/2024, 15:18Pove ha scritto: 30/07/2024, 14:41 Sinner in volo verso il Canada, alla fine secondo me ha fatto bene a saltare le Olimpiadi, tanto non era certo il favorito e le possibilità di vittoria non sarebbero state altissime (se beccava di nuovo Alcy dalla sua parte del tabellone poi già partiva al max per portare a casa un bronzo), meglio pensare alla classifica ATP e ai 1000pt in scadenza del torneo di Montreal, dove oltretutto penso mancheranno tutti i big che stanno giocado le Olimpiadi
Nella sua programmazione Sinner non sbaglia niente da un anno
Non si diventa numeri 1 per caso..
Intanto Musetti batte un sempre insidioso Navone, il suo anche in questo torneo lo ha fatto
Adesso si entra nelle forche caudine del tabellone con Fritz e poi eventualmente Zverev
T-Time ha scritto: 30/07/2024, 15:18Pove ha scritto: 30/07/2024, 14:41 Sinner in volo verso il Canada, alla fine secondo me ha fatto bene a saltare le Olimpiadi, tanto non era certo il favorito e le possibilità di vittoria non sarebbero state altissime (se beccava di nuovo Alcy dalla sua parte del tabellone poi già partiva al max per portare a casa un bronzo), meglio pensare alla classifica ATP e ai 1000pt in scadenza del torneo di Montreal, dove oltretutto penso mancheranno tutti i big che stanno giocado le Olimpiadi
Nella sua programmazione Sinner non sbaglia niente da un anno
Non si diventa numeri 1 per caso..
Granchio ha scritto: 30/07/2024, 17:31T-Time ha scritto: 30/07/2024, 15:18
Nella sua programmazione Sinner non sbaglia niente da un anno
Non si diventa numeri 1 per caso..
Strategicamente la rinuncia ai Giochi e’ perfetta come tante scelte dell’entourage Sinner (perché questa è stata chiaramente una scelta di chi gli sta intorno): riposi, fai un richiamo di preparazione, ti presenti fresco ad un torneo dove hai da difendere tanti punti, i tuoi avversari più diretti probabilmente nemmeno verranno o se partecipano saranno mezzi cotti e dovranno adattarsi ad un’altra superficie etc.
In questo modo hai la possibilità di rimettere un po’ di distanza tra te ed Alcaraz almeno fino allo US Open dove verosimilmente può ulteriormente recuperare visto che ha fatto Ottavi mentre lo spagnolo arrivò in semifinale (Djokovic deve addirittura difendere il titolo…)
Io non sono minimamente interessato alla polemica e difatti non ne ho nemmeno scritto qui sopra. E’ una decisione legittima ma è appunto, e’ una decisione, non un qualcosa di inevitabile: avesse avuto la tonsillite 3 giorni prima di Wimbledon possiamo star sicuri che avrebbe giocato
La gestione e la comunicazione di tutta sta roba sono chiaramente estremamente rivedibili. In futuro, vista anche la montagna di soldi che sposta, dovranno fare meglio sotto questo aspetto
Granchio ha scritto: 30/07/2024, 17:31 La gestione e la comunicazione di tutta sta roba sono chiaramente estremamente rivedibili. In futuro, vista anche la montagna di soldi che sposta, dovranno fare meglio sotto questo aspetto
T-Time ha scritto: 30/07/2024, 17:54Granchio ha scritto: 30/07/2024, 17:31 La gestione e la comunicazione di tutta sta roba sono chiaramente estremamente rivedibili. In futuro, vista anche la montagna di soldi che sposta, dovranno fare meglio sotto questo aspetto
Come fai a gestirla meglio però?
3 anni fa per Tokyo e un anno fa per la Davis disse la verità: non vado perché confligge con la programmazione.
E fu massacrato.
Quest'anno si è fatto furbo e ha "scelto" la strada dell'infortunio sia per saltare Roma sia per le Olimpiadi, veri o accentuati che fossero.
E proprio grazie al beneficio del dubbio (infortunio vero o no?) nonché del credito acquisito, tutto sommato mediaticamente ne è uscito indenne.
La terza via quale sarebbe?