mario61 ha scritto: 25/07/2024, 16:17frog ha scritto: 25/07/2024, 14:16 In Russia è un attimo passare dall'essere defenestrato, all'essere definestrato
beh, in realtà essere defenestrato vuol dire proprio quello. Solo che in genere lo si usa in senso figurato.
Defenestrazione è il termine che indica l'azione di gettare qualcosa o qualcuno da una finestra, con l'intento di omicidio.
Il termine deriva dalle defenestrazioni di Praga, in particolare da quella del 1618, evento scatenante della guerra dei trent'anni.
Praga 1618
La defenestrazione
Al castello di Hradčany, noto anche come Pražský hrad (ovvero "Castello di Praga"), il 23 maggio 1618 alcuni rappresentanti dell'aristocrazia, galvanizzati dal conte Thurn, catturarono due luogotenenti imperiali, Jaroslav Bořita z Martinic e Vilém Slavata, e un loro segretario, Filip Fabricius, e li lanciarono fuori dalle finestre del castello.
Non ho parecchia voglia di lavorare oggi, quindi OT puntacazzistico:
L'intento di omicidio nella defenestarzione di praga del 1618 non c'era tanto, anzi quasi per niente, la finestra e` al secondo piano e quel giorno era parcheggiato sotto un carro pieno di letame e paglia che ha attuito la caduta degli emmissari imperiali - secondo fonti protestanti - per i cattolici era il chiaro intervento divino. Si stato l'uno o l'altro il risultato cambia poco gli emmissari sopravissero la caduta.
Nella prima defenestrazione di praga nel 141x invece l'intento omicida c'era. Il giudice e associati defenestrati dalla torre del castello di praga sono morti.
Nella seconda 60 anni dopo la prima i defenestrati erano gia morti prima ed e` stato un gesto simbolico.
La prima ha iniziato la crociata ussita la terza , in pratica, la guerra dei trent'anni. .......
Fine OT, torno a lavorare .....