Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Politica Internazionale

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20816
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18416
7250

Re: Politica Internazionale

Messaggio da lelomb » 05/07/2024, 11:58

esba ha scritto: 05/07/2024, 9:26
lelomb ha scritto: 05/07/2024, 8:24 Certo che votare uno che rifiuta qualsiasi minima responsabilità nel gestire una scelta epocale e si ripresenta fresco fresco quando il grosso del lavoro e le prime conseguenze dirette sono passate fa sembrare i calabresi che votano lega meno deficienti.

Ma facciamo gli stupiti?
Ma e' sempre esistito in ogni dove, il famoso voto di protesta...da noi i 5 stelle sono nati cosi...e guarda dove sono arrivati.
La stessa Lega (intendo quella vera di Bossi e non questa votata in Calabria) da te citata, ricordo sempre che, nacque dalle ceneri dei comunisti padani e raccolse consenso massimo tra le fabbriche.

Io vado controcorrente e dico che questo voto albionico, mi lascia sorpreso...i Lab ai massimi storici dal 1947.

Si infatti son finiti nel guano e non vedo come ne possano uscire manco tornasse dibba a far il fasciorosso.

Questo ha tirato il sasso nascosto la mano e poi tornato bello bello e ha preso comunque un carretto di voti.

Sul voto in generale meno male che almeno qualcuno è in grado di cambiare visione quando anni di continuità portano altro che niente.

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7175
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1118
2707
Contatta:

Re: Politica Internazionale

Messaggio da GecGreek » 05/07/2024, 12:46

Hobbit83 ha scritto: 05/07/2024, 11:08 Come possa essere serenamente accettato un sistema elettorale che crea questo tipo di squilibri io non lo capirò mai.
Dagli exit poll i fasci prendevano quasi il doppio dei voti dei liberali (18 a 9) e prendevano un ventesimo dei seggi. Ok la desistenza, ma santo cielo...
""""Labour""""  36% dei voti = 63% dei seggi
BUFReformUK 14% dei voti = 0,6% dei seggi

 
è anche possibile che siano voti "tattici" di protesta. Ovvero in posti dove il seggio è storicamente libdem o labour, hanno votato in massa Farage sapendo che avrebbe perso cmq. Mandando così un segnale ai Conservatori. Ma è difficile da dire

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20816
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18416
7250

Re: Politica Internazionale

Messaggio da lelomb » 05/07/2024, 13:41

Hobbit83 ha scritto: 05/07/2024, 11:08 Come possa essere serenamente accettato un sistema elettorale che crea questo tipo di squilibri io non lo capirò mai.
Dagli exit poll i fasci prendevano quasi il doppio dei voti dei liberali (18 a 9) e prendevano un ventesimo dei seggi. Ok la desistenza, ma santo cielo...
""""Labour""""  36% dei voti = 63% dei seggi
BUFReformUK 14% dei voti = 0,6% dei seggi

 

Il nostro fa schifo e non si può dire altrimenti, certo che è pieno il mondo di sistemi elettorali bislacchi

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27877
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7289
15620
Contatta:

Re: Politica Internazionale

Messaggio da BruceSmith » 05/07/2024, 14:10

Hobbit83 ha scritto: 05/07/2024, 11:08 Come possa essere serenamente accettato un sistema elettorale che crea questo tipo di squilibri io non lo capirò mai.
Dagli exit poll i fasci prendevano quasi il doppio dei voti dei liberali (18 a 9) e prendevano un ventesimo dei seggi. Ok la desistenza, ma santo cielo...
""""Labour""""  36% dei voti = 63% dei seggi
BUFReformUK 14% dei voti = 0,6% dei seggi


detto che anche a me non piacerebbe - al netto della governabilità e della spinta a non frazionarsi in 200 partiti - ci sono due fattori interessanti (imho):
- un candidato impresentabile (che con altri sistemi verrebbe comunque portato in parlamento dal suo partito) potrebbe anche rimanere a casa e non c'è  modo di recuperare
- il singolo voto, per certi versi, ha più peso.
ovvio che se poi finisci nel collegio sbagliato, puoi passare decenni a votare giusto per il gusto di farlo 😀

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15233
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4316
4518

Re: Politica Internazionale

Messaggio da frog » 05/07/2024, 14:30

BruceSmith ha scritto: 05/07/2024, 14:10
Hobbit83 ha scritto: 05/07/2024, 11:08 Come possa essere serenamente accettato un sistema elettorale che crea questo tipo di squilibri io non lo capirò mai.
Dagli exit poll i fasci prendevano quasi il doppio dei voti dei liberali (18 a 9) e prendevano un ventesimo dei seggi. Ok la desistenza, ma santo cielo...
""""Labour""""  36% dei voti = 63% dei seggi
BUFReformUK 14% dei voti = 0,6% dei seggi


detto che anche a me non piacerebbe - al netto della governabilità e della spinta a non frazionarsi in 200 partiti - ci sono due fattori interessanti (imho):
- un candidato impresentabile (che con altri sistemi verrebbe comunque portato in parlamento dal suo partito) potrebbe anche rimanere a casa e non c'è  modo di recuperare
- il singolo voto, per certi versi, ha più peso.
ovvio che se poi finisci nel collegio sbagliato, puoi passare decenni a votare giusto per il gusto di farlo 😀

Concordo e metto come primo, secondo e terzo motivo, la governabilità, chi vince prende tutto, oneri ed onori, se fa schifo è molto più facilie mandarlo a casa, mettiamolo a confronto con il sistema elettorale israeliano proporzionale e vediamo che dopo tutte le porcate fatte c'è qualcuno che riesce di riffa o di raffa a rimanere al suo posto.

Il referendum italiano per l'abolizione del proporzionale del 1999 mandato a monte per pochi voti, è personalmente la più grande delusione politica che abbia mai avuto.

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27877
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7289
15620
Contatta:

Re: Politica Internazionale

Messaggio da BruceSmith » 05/07/2024, 14:36

frog ha scritto: 05/07/2024, 14:30 Il referendum italiano per l'abolizione del proporzionale del 1999 mandato a monte per pochi voti, è personalmente la più grande delusione politica che abbia mai avuto.

tanto l'avrebbero reintrodotto comunque. 😁

Avatar utente
Hobbit83
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 11343
Iscritto il: 08/11/2006, 12:01
MLB Team: Toronto Blue Jays
NFL Team: GreenBay Packers/Toronto Argos
NBA Team: Toronto Raptors
NHL Team: Toronto Maple Leafs
Squadra di calcio: Inter /St.Pauli/Rayo
Località: Palasport Flaminio, RN / Stadio Renato Dall'Ara, BO
12675
2203

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Hobbit83 » 05/07/2024, 14:57

frog ha scritto: 05/07/2024, 14:30
BruceSmith ha scritto: 05/07/2024, 14:10

detto che anche a me non piacerebbe - al netto della governabilità e della spinta a non frazionarsi in 200 partiti - ci sono due fattori interessanti (imho):
- un candidato impresentabile (che con altri sistemi verrebbe comunque portato in parlamento dal suo partito) potrebbe anche rimanere a casa e non c'è  modo di recuperare
- il singolo voto, per certi versi, ha più peso.
ovvio che se poi finisci nel collegio sbagliato, puoi passare decenni a votare giusto per il gusto di farlo 😀

Concordo e metto come primo, secondo e terzo motivo, la governabilità, chi vince prende tutto, oneri ed onori, se fa schifo è molto più facilie mandarlo a casa, mettiamolo a confronto con il sistema elettorale israeliano proporzionale e vediamo che dopo tutte le porcate fatte c'è qualcuno che riesce di riffa o di raffa a rimanere al suo posto.

Il referendum italiano per l'abolizione del proporzionale del 1999 mandato a monte per pochi voti, è personalmente la più grande delusione politica che abbia mai avuto.

Governabilità? L'uninominale in realtà non garantisce nulla da quel punto di vista. Infatti nel 2015 dovettero allearsi conservatori e libdem.
*** Moderazione in rosso ***

"Jack be nimble, Jack be quick, Jack stopped that with his goalie stick" (Joe Bowen)
Immagine

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27877
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7289
15620
Contatta:

Re: Politica Internazionale

Messaggio da BruceSmith » 05/07/2024, 15:11

Hobbit83 ha scritto: 05/07/2024, 14:57 Governabilità? L'uninominale in realtà non garantisce nulla da quel punto di vista. Infatti nel 2015 dovettero allearsi conservatori e libdem.

semplifica di gran lunga la governabilità ti piace di più? :forza:

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15233
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4316
4518

Re: Politica Internazionale

Messaggio da frog » 05/07/2024, 15:36

Hobbit83 ha scritto: 05/07/2024, 14:57
frog ha scritto: 05/07/2024, 14:30

Concordo e metto come primo, secondo e terzo motivo, la governabilità, chi vince prende tutto, oneri ed onori, se fa schifo è molto più facilie mandarlo a casa, mettiamolo a confronto con il sistema elettorale israeliano proporzionale e vediamo che dopo tutte le porcate fatte c'è qualcuno che riesce di riffa o di raffa a rimanere al suo posto.

Il referendum italiano per l'abolizione del proporzionale del 1999 mandato a monte per pochi voti, è personalmente la più grande delusione politica che abbia mai avuto.

Governabilità? L'uninominale in realtà non garantisce nulla da quel punto di vista. Infatti nel 2015 dovettero allearsi conservatori e libdem.

Neanche uscire con una ninfomane garantisce di scopare a fine serata, ma aumenta di molto le probabilità :biggrin:

Avatar utente
Hobbit83
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 11343
Iscritto il: 08/11/2006, 12:01
MLB Team: Toronto Blue Jays
NFL Team: GreenBay Packers/Toronto Argos
NBA Team: Toronto Raptors
NHL Team: Toronto Maple Leafs
Squadra di calcio: Inter /St.Pauli/Rayo
Località: Palasport Flaminio, RN / Stadio Renato Dall'Ara, BO
12675
2203

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Hobbit83 » 05/07/2024, 16:32

BruceSmith ha scritto: 05/07/2024, 14:10 - il singolo voto, per certi versi, ha più peso.

Ma assolutamente no, e lo neghi anche tu nella frase dopo.
Il maggioritario è esattamente il sistema che toglie ogni peso a milioni e milioni di voti.

E ribadisco, la governabilità è data dai rapporti di forza dei partiti. L'uninominale tende a diminuire il numero di partiti, sì, ma non a dare governabilità.
Mi piacerebbe molto vedere una situazione tipo Italia 2013 per vedere l'effetto che avrebbe avuto.
*** Moderazione in rosso ***

"Jack be nimble, Jack be quick, Jack stopped that with his goalie stick" (Joe Bowen)
Immagine

Avatar utente
Hobbit83
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 11343
Iscritto il: 08/11/2006, 12:01
MLB Team: Toronto Blue Jays
NFL Team: GreenBay Packers/Toronto Argos
NBA Team: Toronto Raptors
NHL Team: Toronto Maple Leafs
Squadra di calcio: Inter /St.Pauli/Rayo
Località: Palasport Flaminio, RN / Stadio Renato Dall'Ara, BO
12675
2203

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Hobbit83 » 05/07/2024, 16:52

A latere, il Labour ha preso percentuali più basse che nel 2017, appena l'1% in più delle "disastrose" elezioni del 2019, quelle in cui Corbyn veniva additato a reti unificate come nazista perchè osava avere una posizione critica su Israele (e in cui comunque prese più voti, numericamente, del labour 2024). Quella volta erano appunto "disastri", questa volta "landslide victory"
Assurdo.
*** Moderazione in rosso ***

"Jack be nimble, Jack be quick, Jack stopped that with his goalie stick" (Joe Bowen)
Immagine

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24179
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12994
3638

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Bonaz » 06/07/2024, 12:09

rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
Leviathan
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 22225
Iscritto il: 30/12/2004, 19:35
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Squadra di calcio: Real Madrid
Località: Brianza
1375
3473

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Leviathan » 07/07/2024, 11:45

Leviathan ha scritto: 03/07/2024, 12:45
mario61 ha scritto: 02/07/2024, 23:15

Per me qualsiasi mondo è migliore di un mondo dove governa la Le Pen (e dove governa Trump). Secondo me ci sta considerare il sacrificio, vaselina o meno.

Io invece trovo meraviglioco come rigirate il concetto di democrazia a vostro piacimento.

Se il popolo ha votato per un partito è giusto che quel partito governi, non che B e C si alleino per andare contro la scelta della maggioranza del popolo. Questo diventa semplicemente i politicanti che vanno contro al popolo per mantenere i loro interessi e poltrone. E questo è un discorso generico, non riguardante Le Pen, Melanchon e Macron.

Venendo alla Francia, nemmeno fosse solo il 35% della Francia ad aver votato, ma ben sopra il 65%, se la popolazione ha espresso la sua opinione è giusto ascoltarla e che governi la Le Pen, poi quando capiranno che pure lei è solo parole parole e pochi fatti saranno cazzi loro... Ma facendo quello che stanno facendo il piccolo napoleone moderno e melanzanone non faranno altro che far incazzare ulteriormente il loro popolo. In sostanza questo sistema si può riassumere in "si avete votato in tanti, bravi! Però non ci piace come avete votato quindi non ce ne frega un cazzo della vostra opinione e decidiamo noi politici cos'è meglio per voi".

Putin che dice la mia stessa cosa sulle elezioni francesi :notworthy:

Siamo talmente sulla stessa lunghezza d'onda che ora lo anticipo anche :notworthy: :notworthy:

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7175
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1118
2707
Contatta:

Re: Politica Internazionale

Messaggio da GecGreek » 07/07/2024, 12:11

Leviathan ha scritto: 07/07/2024, 11:45
Leviathan ha scritto: 03/07/2024, 12:45

Io invece trovo meraviglioco come rigirate il concetto di democrazia a vostro piacimento.

Se il popolo ha votato per un partito è giusto che quel partito governi, non che B e C si alleino per andare contro la scelta della maggioranza del popolo. Questo diventa semplicemente i politicanti che vanno contro al popolo per mantenere i loro interessi e poltrone. E questo è un discorso generico, non riguardante Le Pen, Melanchon e Macron.

Venendo alla Francia, nemmeno fosse solo il 35% della Francia ad aver votato, ma ben sopra il 65%, se la popolazione ha espresso la sua opinione è giusto ascoltarla e che governi la Le Pen, poi quando capiranno che pure lei è solo parole parole e pochi fatti saranno cazzi loro... Ma facendo quello che stanno facendo il piccolo napoleone moderno e melanzanone non faranno altro che far incazzare ulteriormente il loro popolo. In sostanza questo sistema si può riassumere in "si avete votato in tanti, bravi! Però non ci piace come avete votato quindi non ce ne frega un cazzo della vostra opinione e decidiamo noi politici cos'è meglio per voi".

Putin che dice la mia stessa cosa sulle elezioni francesi :notworthy:

Siamo talmente sulla stessa lunghezza d'onda che ora lo anticipo anche :notworthy: :notworthy:
E se quell'alleanza la vogliono i votanti? Se non gli piace agli elettori possono stare a casa eh, mica devono andare al ballottaggio per forza. Ti sta antipatica la democrazia dove non vince sempre il tuo grazie milioni di voti di brogli eh?

Goffredo Mamelucchi
Rookie
Rookie
Messaggi: 107
Iscritto il: 06/02/2023, 15:16
1491
74

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Goffredo Mamelucchi » 07/07/2024, 13:44

Leviathan ha scritto: 07/07/2024, 11:45
Leviathan ha scritto: 03/07/2024, 12:45

Io invece trovo meraviglioco come rigirate il concetto di democrazia a vostro piacimento.

Se il popolo ha votato per un partito è giusto che quel partito governi, non che B e C si alleino per andare contro la scelta della maggioranza del popolo. Questo diventa semplicemente i politicanti che vanno contro al popolo per mantenere i loro interessi e poltrone. E questo è un discorso generico, non riguardante Le Pen, Melanchon e Macron.

Venendo alla Francia, nemmeno fosse solo il 35% della Francia ad aver votato, ma ben sopra il 65%, se la popolazione ha espresso la sua opinione è giusto ascoltarla e che governi la Le Pen, poi quando capiranno che pure lei è solo parole parole e pochi fatti saranno cazzi loro... Ma facendo quello che stanno facendo il piccolo napoleone moderno e melanzanone non faranno altro che far incazzare ulteriormente il loro popolo. In sostanza questo sistema si può riassumere in "si avete votato in tanti, bravi! Però non ci piace come avete votato quindi non ce ne frega un cazzo della vostra opinione e decidiamo noi politici cos'è meglio per voi".

Putin che dice la mia stessa cosa sulle elezioni francesi :notworthy:

Siamo talmente sulla stessa lunghezza d'onda che ora lo anticipo anche :notworthy: :notworthy:
Ti ripropongo la mia risposta di qualche pagina fa, sperando che tu possa comprendere i testi più lunghi di 140 caratteri:

In Francia le elezioni legislative funzionano come segue, in modo semplificato e sperando di non commettere errori pacchiani a mia volta:

- hai 577 circoscrizioni;
- in ognuna di queste circoscrizioni può essere eletto un solo candidato ("uninominale");
- al primo turno, viene eletto direttamente chi prende più del 50% dei voti espressi ("maggioritario"), a patto che ciò equivalga ad almeno il 25% degli elettori iscritti nella circoscrizione;
- se una delle due condizioni di cui sopra non si verifica, i due candidati con più voti, insieme a tutti gli altri candidati che abbiano preso un numero di voti equivalente ad almeno il 12.5% degli elettori iscritti nella circoscrizione, passano al secondo turno ("a due turni");
- al secondo turno, vince il candidato che prende più voti ("maggioranza relativa").

Cosa sta succedendo, quindi?

- 76 candidati su 577 sono già stati eletti al primo turno;
- 2 circoscrizioni avranno 4 candidati al secondo turno;
- 89 circoscrizioni avranno 3 candidati al secondo turno;
- 409 circoscrizioni avranno 2 candidati al secondo turno: questo perché molti "terzi" si sono ritirati per favorire il flusso dei voti dal proprio elettorato verso chi si ritiene abbia più possibilità di vittoria contro RN.

Qualunque partito o coalizione vincerà a tutti gli effetti le elezioni raggiungendo il minimo di 289 parlamentari eletti, cioè circoscrizioni vinte ("maggioranza assoluta" ).
Il leader di tale partito o coalizione di maggioranza verrà nominato Primo Ministro dal Presidente della Repubblica e così incaricato di formare un governo.

Come vedi, l'affluenza generale al primo turno che tu citavi è irrilevante per il sistema elettorale francese, almeno nei termini in cui l'hai messa tu.
Da quanto detto si evince facilmente che, se Le Pen otterrà la maggioranza relativa nelle circoscrizioni che le mancano ad arrivare a 289, sarà lei ad aver vinto. Cosa importa se gli altri si ritirano e dicono ai propri elettori di votarle contro? Non sono forse liberi di farlo, in democrazia?

Poi sono sempre i cittadini a poter votare come vogliono, e se io al secondo turno avevo intenzione di votare il mio candidato preferito, e questo - arrivato terzo al primo turno - si ritira per favorire il secondo in ottica anti-Le Pen... posso tranquillamente decidere di non andare a votare al secondo turno, o addirittura votare Le Pen.

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”