Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Post Election 2024 - "La storia si ripete sempre due volte: la prima volta come tragedia, la seconda come farsa"

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
Avatar utente
negher
Pro
Pro
Messaggi: 9646
Iscritto il: 17/08/2009, 14:54
Località: Cernusc on the navigl
345
5260

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da negher » 04/07/2024, 10:34

lebronpepps ha scritto: 04/07/2024, 10:25
Ang88 ha scritto: 03/07/2024, 17:39 cosa accomuna Stalin e la rivoluzione francese?
il terrore -> le purghe -> la deriva autoritaria

i bei tempi :shocking:

cioè fatemi capire, c'è qualcuno che pensa che la Rivoluzione Francese non sia stata una cosa positiva per le sorti dell'umanità? :biggrin:

Re Luigi.

Avatar utente
Leviathan
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 22220
Iscritto il: 30/12/2004, 19:35
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Squadra di calcio: Real Madrid
Località: Brianza
1374
3473

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da Leviathan » 04/07/2024, 11:03

Gio ha scritto: 04/07/2024, 9:17
Leviathan ha scritto: 03/07/2024, 22:25

Visto che stiamo nella fantasia, per me senza Stati Uniti non ci sarebbe stata nemmeno l'ascesa al potere di Hitler e la WW2, di conseguenza non ci sarebbe stato Israele, ma i palestinesi si però divisi nell'enorme califfato islamico (quello preso per il culo da inglesi e francesi per intenderci), mentre i banchieri ebrei avrebbero cercato un nuovo paese dove fare i loro investimenti, probabilmente il Regno Unito, oppure la repubblica di Weimar stessa.

Domanda, hai/avete mai giocato ai giochi della Paradox specializzati proprio in queste evoluzioni alternative storiche?

Quella ci sarebbe stata lo stesso, molto probabilmente. La germania stava gia perdendo la prima guerra al momento dell' entrata in guerra degli americani, sarebbe dura in po' di più, ma la resa tedesca sarebbe successa. Senza la sconfitta tedesca, Weimar non ci sarebbe stata, e di conseguenza i banchieri a farci gli affari. Banchieri che avrebbero un po' dì problemi anche in inghilterra. Il califfato islamico non ci sarebbe uguale, ma la palestina, cosi come l'egitto e l' arabia farebbero parte dell' impero ottomano. Oh, e bergamo sarebbe la terronia austriaca.

No, il mio dubbio è se la Germania post sconfitta bellica sarebbe finita così tanto disperata da eleggere Hitler. Ho spostato il punto dalla WW2 ad un po' più indietro. L'Impero Russo penso sarebbe caduto lo stesso, i Romanov non sarebbero più stati in grado di gestirlo, con o senza Stati Uniti, ma sicuramente non ci sarebbe stata la cessione dell'Alaska. Degli ottomani forse hai ragione, ma cambia poco il padrone, il punto è che i palestinesi come popolo sarebbero esistiti, cambia l'impero fra il califfato arabo e gli ottomani, ma comunque non ci sarebbe stata nessuna "questione Israele" fra loro e gli ebrei.
E poi pensa che senza l'elezione di Hitler oggi l'Italia avrebbe ancora un Re (oltre a Nizza e Fiume). :biggrin:

Avatar utente
Ang88
Pro
Pro
Messaggi: 3226
Iscritto il: 23/11/2015, 10:16
NBA Team: LAL
738
874

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da Ang88 » 04/07/2024, 11:08

lebronpepps ha scritto: 04/07/2024, 10:25
Ang88 ha scritto: 03/07/2024, 17:39 cosa accomuna Stalin e la rivoluzione francese?
il terrore -> le purghe -> la deriva autoritaria

i bei tempi :shocking:
cioè fatemi capire, c'è qualcuno che pensa che la Rivoluzione Francese non sia stata una cosa positiva per le sorti dell'umanità? :biggrin:
Parlo ovviamente per me, in quanto citato: certo che le loro conquiste sono state una cosa positiva.
Detto ciò, vivere una guerra civile e poi purghe più o meno indiscriminate, dover vivere con il terrore dei delatori, non credo sia stata una passeggiata per chi ci s'è ritrovato in mezzo
Basta vedere che piuttosto di ritrovare un minimo di stabilità non c'hanno messo molto ad affidarsi all'uomo forte e a trasformarsi in un impero rinnegando parzialmente tutto il sangue che loro stessi avevano versato
Quindi invocare quei periodi come "bei tempi", per me anche no

Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14039
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
16686
2151
Contatta:

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da Paperone » 04/07/2024, 11:08

BomberDede ha scritto: 03/07/2024, 18:34
Ang88 ha scritto: 03/07/2024, 17:39 cosa accomuna Stalin e la rivoluzione francese?
il terrore -> le purghe -> la deriva autoritaria

i bei tempi :shocking:

La maestra mi chiese di Massimiliano Robespierre
Le risposi che i Giacobini avevano ragione e che Terrore o no
La Rivoluzione Francese era stata una cosa giusta
La maestra non ritenne di fare altre domande
(cit)

Che cit :notworthy: :notworthy: ​​​​​​​ :notworthy: ​​​​​​​
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33747
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8964
14841

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da lebronpepps » 04/07/2024, 11:27

Ang88 ha scritto: 04/07/2024, 11:08
lebronpepps ha scritto: 04/07/2024, 10:25
cioè fatemi capire, c'è qualcuno che pensa che la Rivoluzione Francese non sia stata una cosa positiva per le sorti dell'umanità? :biggrin:
Parlo ovviamente per me, in quanto citato: certo che le loro conquiste sono state una cosa positiva.
Detto ciò, vivere una guerra civile e poi purghe più o meno indiscriminate, dover vivere con il terrore dei delatori, non credo sia stata una passeggiata per chi ci s'è ritrovato in mezzo
Basta vedere che piuttosto di ritrovare un minimo di stabilità non c'hanno messo molto ad affidarsi all'uomo forte e a trasformarsi in un impero rinnegando parzialmente tutto il sangue che loro stessi avevano versato
Quindi invocare quei periodi come "bei tempi", per me anche no

bè ma qui ci viene in soccorso il compagno Mao

La rivoluzione non è un pranzo di gala 

:forza:

aldilà delle battute, non è che si può davvero pensare che un sistema di potere così radicato se ne vada di propria spontanea volontà, capisco che abbiamo avuto la fortuna di crescere in un contesto tutto sommato pacifico per cui oggi c'è sempre quello che dice "va bene portare avanti le proprie idee, ma per carità mai la violenza" che nel mondo di oggi è anche un qualcosa di sano e condivisibile, ma le cose non sono sempre andate così

Avatar utente
Ang88
Pro
Pro
Messaggi: 3226
Iscritto il: 23/11/2015, 10:16
NBA Team: LAL
738
874

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da Ang88 » 04/07/2024, 11:34

lebronpepps ha scritto: 04/07/2024, 11:27
Ang88 ha scritto: 04/07/2024, 11:08
Parlo ovviamente per me, in quanto citato: certo che le loro conquiste sono state una cosa positiva.
Detto ciò, vivere una guerra civile e poi purghe più o meno indiscriminate, dover vivere con il terrore dei delatori, non credo sia stata una passeggiata per chi ci s'è ritrovato in mezzo
Basta vedere che piuttosto di ritrovare un minimo di stabilità non c'hanno messo molto ad affidarsi all'uomo forte e a trasformarsi in un impero rinnegando parzialmente tutto il sangue che loro stessi avevano versato
Quindi invocare quei periodi come "bei tempi", per me anche no

bè ma qui ci viene in soccorso il compagno Mao

La rivoluzione non è un pranzo di gala 

:forza:

aldilà delle battute, non è che si può davvero pensare che un sistema di potere così radicato se ne vada di propria spontanea volontà, capisco che abbiamo avuto la fortuna di crescere in un contesto tutto sommato pacifico per cui oggi c'è sempre quello che dice "va bene portare avanti le proprie idee, ma per carità mai la violenza" che nel mondo di oggi è anche un qualcosa di sano e condivisibile, ma le cose non sono sempre andate così
e chi dice il contrario?
ma infatti siamo molto fortunati!
è qua che si scrive: <magari non fosse esistito questo o quello>, <troppi ricordi>, ecc.
Io sui miei privilegi, di cui di mio ho messo 0 e per cui altri hanno versato sangue, non ci sputo sopra. Il mio intervento era per contestualizzare un attimo ciò che veniva scritto

Avatar utente
Hobbit83
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 11339
Iscritto il: 08/11/2006, 12:01
MLB Team: Toronto Blue Jays
NFL Team: GreenBay Packers/Toronto Argos
NBA Team: Toronto Raptors
NHL Team: Toronto Maple Leafs
Squadra di calcio: Inter /St.Pauli/Rayo
Località: Palasport Flaminio, RN / Stadio Renato Dall'Ara, BO
12665
2202

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da Hobbit83 » 04/07/2024, 13:04

Leviathan ha scritto: 04/07/2024, 11:03
E poi pensa che senza l'elezione di Hitler oggi l'Italia avrebbe ancora un Re (oltre a Nizza e Fiume). :biggrin:
Quello ammazzava la gente impunito da privato cittadino, non oso pensare da Re.
Nizza l'abbiamo persa tipo 80 anni prima, però.
*** Moderazione in rosso ***

"Jack be nimble, Jack be quick, Jack stopped that with his goalie stick" (Joe Bowen)
Immagine

Avatar utente
joesox
Moderator
Moderator
Messaggi: 16610
Iscritto il: 04/11/2008, 9:10
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
3462
2100

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da joesox » 04/07/2024, 13:13

Gio ha scritto: 1719944271[/url] user_id=1357]


​​​​​​Va bene quasi tutto, ma il film li era un concentrato di teorie complottistiche e invenzioni senza paragoni. Di storia c'è ne era, ovviamente, ma di verità poco o niente.



Vivendovi posso tranquillamente dire che questa è un luogo comune abbastanza fasullo. Agli americani del resto del mondo frega veramente niente, quello che gli interessa sono gli affari loro, democratici o meno cambia poco, l' importante è che non gli sì rompano le scatole, per il resto va bene tutto. 
 

Gio,

non prendiamoci in giro. Il resto del mondo non interesserà all’americano medio, ma certamente interessa al governo. Da circa un secolo interessa moltissimo. Cile, Corea, Vietnam, Iran, Iraq, Afghanistan, Kuwait, Cuba, Nicaragua, El Salvador, devo continuare? Decine di interventi militari e altrettanti sotto traccia in Medio Oriente, in America Latina, in Indocina, in Africa. Basi militari ovunque. Alcuni interventi sono stati anche in parte giustificati, ma molti avevano soltanto motivi economici o politici (follow the money). Su tutto: la sconfitta e la caduta di governi socialisti. Governi che non avrebbero mai attaccato gli USA. Hanno fatto cadere democrazie che tentavano di nascere. Hanno creato dittature spietate oppure lasciato paesi nel caos e nell’anarchia, altro che libertà. Hanno creato milioni di profughi.

E ora li cacciano indietro, seppure ne abbiano estremo bisogno.

E se c’è stato qualche presidente o qualche aspirante tale un po’ più illuminato di altri è stato boicottato* in ogni modo e subito ingabbiato eleggendo un Congresso all’opposizione. 

E all’americano medio che vede ritornare i veterani dal fronte viene raccontata la favola: i nostri soldati 
muoiono per evitare che il socialismo li invada.
Perché il socialismo deve fare paura.
Anche qui poi, socialismo? Forse una socialdemocrazia, forse. In realtà un po’ di limitazioni al capitalismo sfrenato. 



*lecitamente o illecitamente, vedi Watergate. Vedi Jimmy Carter, vedi JFK. E anche qui di esempi ne abbiamo alla luce del sole senza dover tirar fuori teorie assurde e complotti più o meno campati in aria.

Se poi vogliamo parlare di URSS, Guerra Fredda, inizio e cause della politica estera americana, guerra mondiale, Hitler, possiamo anche aprire un topic sulla storia del secolo scorso, ma giustificare tutto e dico tutto quello che hanno fatto è un esercizio di fatto impossibile.
Our liberty depends on the freedom of the press, and that cannot be limited without being lost (Jefferson)

Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"

“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent 

 

Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12772
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1284
5128

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da esba » 04/07/2024, 13:23

joesox ha scritto: 04/07/2024, 13:13
Gio ha scritto: 1719944271[/url] user_id=1357]


​​​​​​Va bene quasi tutto, ma il film li era un concentrato di teorie complottistiche e invenzioni senza paragoni. Di storia c'è ne era, ovviamente, ma di verità poco o niente.



Vivendovi posso tranquillamente dire che questa è un luogo comune abbastanza fasullo. Agli americani del resto del mondo frega veramente niente, quello che gli interessa sono gli affari loro, democratici o meno cambia poco, l' importante è che non gli sì rompano le scatole, per il resto va bene tutto. 
 

Gio,

non prendiamoci in giro. Il resto del mondo non interesserà all’americano medio, ma certamente interessa al governo. Da circa un secolo interessa moltissimo. Cile, Corea, Vietnam, Iran, Iraq, Afghanistan, Kuwait, Cuba, Nicaragua, El Salvador, devo continuare? Decine di interventi militari e altrettanti sotto traccia in Medio Oriente, in America Latina, in Indocina, in Africa. Basi militari ovunque. Alcuni interventi sono stati anche in parte giustificati, ma molti avevano soltanto motivi economici o politici (follow the money). Su tutto: la sconfitta e la caduta di governi socialisti. Governi che non avrebbero mai attaccato gli USA. Hanno fatto cadere democrazie che tentavano di nascere. Hanno creato dittature spietate oppure lasciato paesi nel caos e nell’anarchia, altro che libertà. Hanno creato milioni di profughi.

E ora li cacciano indietro, seppure ne abbiano estremo bisogno.

E se c’è stato qualche presidente o qualche aspirante tale un po’ più illuminato di altri è stato boicottato* in ogni modo e subito ingabbiato eleggendo un Congresso all’opposizione. 

E all’americano medio che vede ritornare i veterani dal fronte viene raccontata la favola: i nostri soldati 
muoiono per evitare che il socialismo li invada.
Perché il socialismo deve fare paura.
Anche qui poi, socialismo? Forse una socialdemocrazia, forse. In realtà un po’ di limitazioni al capitalismo sfrenato. 



*lecitamente o illecitamente, vedi Watergate. Vedi Jimmy Carter, vedi JFK. E anche qui di esempi ne abbiamo alla luce del sole senza dover tirar fuori teorie assurde e complotti più o meno campati in aria.

Se poi vogliamo parlare di URSS, Guerra Fredda, inizio e cause della politica estera americana, guerra mondiale, Hitler, possiamo anche aprire un topic sulla storia del secolo scorso, ma giustificare tutto e dico tutto quello che hanno fatto è un esercizio di fatto impossibile.

Appoggio e sottoscrivo tutto, meglio di cosi non poteva essere espresso questo concetto.
All'americano medio non interessa nulla del mondo, al suo governo si, e non da oggi.
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit

alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4807
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1921

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da Gio » 04/07/2024, 13:46

joesox ha scritto: 04/07/2024, 13:13 ......

Si Joe, c' è ovviamente differenza tra americani e governo americano, ma non è tanta alla fine. Il governo americano tutte le volte che si è intromesso negli affari degli altri è stato generalmente per interessi economici propi (sud america e asia) o perché tirato in ballo da altri, praticamente tutto il resto che hai menzionato. Il governo fa ne piu ne meno quello che fanno altri, anche la cina, la russia, francia, Inghilterra e altri interferiscono militarmente, economicamente e politicamente nel resto del mondo, ogni volta che I loro io interessi sono minacciati. Quanti morti sono stati causati dalla politica italiana sulla libia e somalia per esempio? E no, non mi riferisco solo al periodo coloniale.



Leviathan ha scritto: 04/07/2024, 11:03
No, il mio dubbio è se la Germania post sconfitta bellica sarebbe finita così tanto disperata da eleggere Hitler. Ho spostato il punto dalla WW2 ad un po' più indietro. L'Impero Russo penso sarebbe caduto lo stesso, i Romanov non sarebbero più stati in grado di gestirlo, con o senza Stati Uniti, ma sicuramente non ci sarebbe stata la cessione dell'Alaska. Degli ottomani forse hai ragione, ma cambia poco il padrone, il punto è che i palestinesi come popolo sarebbero esistiti, cambia l'impero fra il califfato arabo e gli ottomani, ma comunque non ci sarebbe stata nessuna &quot;questione Israele&quot; fra loro e gli ebrei.
E poi pensa che senza l'elezione di Hitler oggi l'Italia avrebbe ancora un Re (oltre a Nizza e Fiume). :biggrin:

La germania sarebbe finita come era finita dopo la sconfitta con o senza l' intervento americano, I termini di resa erano tutta farina del sacco Inglese/francese. L' unico modo in cui hitler non sarebbe stato eletto e se un soldato inglese non lo avesse risparmiato. Per il resto, non so che dirti, I palestinesi sarebbero turchi, l'alaska sarebbe stato venduto agli americani, o altrimenti sarebbe canadese, nizza sarebbe francese e per il resto, il nostro re è meglio lasciarlo perdere.

Avatar utente
steve
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13789
Iscritto il: 13/12/2004, 19:09
2750
4255

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da steve » 04/07/2024, 23:40

Gio ha scritto: 04/07/2024, 13:46
joesox ha scritto: 04/07/2024, 13:13 ......

. Il governo fa ne piu ne meno quello che fanno altri, anche la cina, la russia, francia, Inghilterra e altri interferiscono militarmente, economicamente e politicamente nel resto del mondo, ogni volta che I loro io interessi sono minacciati. 

Vedasi Francia vs Gheddafi.
NckRm ha scritto:Leviathan ha portato il pianto preventivo ad un'arte giapponese [/img]

Avatar utente
mario61
Pro
Pro
Messaggi: 6324
Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
Squadra di calcio: InternazionaleMilano
Località: Cologno Monzese (MI)
1220
2412

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da mario61 » 04/07/2024, 23:54

comunque visto l'elezione di Starmer, evitato l'asse Trump-Jonhnson/Sunak

Avatar utente
mario61
Pro
Pro
Messaggi: 6324
Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
Squadra di calcio: InternazionaleMilano
Località: Cologno Monzese (MI)
1220
2412

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da mario61 » 14/07/2024, 0:48

Attentato a Trump.  Dicevo che se va avanti così probabile una guerra civile 

Avatar utente
steve
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13789
Iscritto il: 13/12/2004, 19:09
2750
4255

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da steve » 14/07/2024, 1:54

Trump a sto punto più favorito dell'inter per il prossimo scudetto.
NckRm ha scritto:Leviathan ha portato il pianto preventivo ad un'arte giapponese [/img]

Avatar utente
Leviathan
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 22220
Iscritto il: 30/12/2004, 19:35
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Squadra di calcio: Real Madrid
Località: Brianza
1374
3473

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Messaggio da Leviathan » 14/07/2024, 7:48

Questo è colpa dei guerrafondai democratici e il loro generare clima di odio.

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”