Rico Tubbs ha scritto: 30/06/2024, 12:13
PLATOON ha scritto: 30/06/2024, 11:59
Come le quote rosa.
I giovani devono giocare se sono forti. Non per legge.
Se fai così il movimento non si rifonda. Tira a campare.
Il problema è che anche quando sono forti certi allenatori li lasciano in panchina perché "non sono pronti". Se metti l'obbligatorietà per un U23 italiano anche le società sono forzate a prendersi più rischi/investire di più sui giovani italiani invece di andare a comprare all'estero a buon mercato.
Obbligatorietà di questo genere credo ci abbiano già provato nelle serie inferiori e non è andata troppo bene. Ne parlavo a volte anche con mio nipote che gioca Prmozione/Eccellenza.
In pratica così facendo quello che deve giocare obbligatorio alla fine viene scelto non per talento ma per ruolo. Lo faccio giocare in un ruolo meno esposto/importante e mi tengo libero negli altri di mettere il fuori quota (leggi straniero). Finirebbe allo stesso modo.
Io sono drastico e sò che le mie idee sono irrealizzabili ma se vuoi rivoluzionare tutto devi fare un progetto di medio lungo termine con alcuni punti saldi:
1 Devono scomparire le scuole calcio. Ci sono stato dentro, purtroppo. Sono uno dei mali del calcio. Il mercato delle vacche a confronto è roba di classe. Sono un grumo di potere, interessi, lavoro nero che fà impallidire. I ragazzi sono trattati come bestiame, una roba impressionante. E le grandi società (come il tanto decantato Empoli) in questo sistema ci sguazzano.
2 La formazione dei ragazzi deve avvenire tramite le scuole. Più ore dedicate allo sport, le scuole devono essere dotate di strutture, e gli devono essere dati fondi per attrezzarsi.
3 Centri federali. Più di uno, sparsi su tutto il territorio (sud ed isole ad oggi sono tagliate fuori da qualsiasi discorso di sviluppo se non per l'azione delle scuole calcio) in cui i giovani delle scuole (ma anche chi cresce nei vivai delle squadre) devono essere periodicamente riuniti per fare degli stage di qualche giorno. Anche chi non ha la famiglia che ha possibilità di stare dietro, accompagnare ecc deve poter avere un'opportunità.....
4 La Federazione deve avere proprie squadre come le Under23 di Juve ecc che giochino fissi nei campionati minori (Lega Pro, Serie D) distribuite 3/4 geograficamente in modo da coprire tutto il territorio. Ci giocherebbero chi emerge dal lavoro fatto dai centri federali, potrebbero avere primi contratti seri, ecc....
Sono tutte utopie lo sò, ma un lavoro serio andrebbe fatto in questa direzione (ovviamente non tutto quello che ho detto è di facile attuazione o veramente attuabile così come l'ho scritto ma rappresenta una logica da seguire). Il cambiare allenatore, fissarsi sul presente è un palliativo