
NBA, il topic generalista
- Vega
- Rookie
- Messaggi: 295
- Iscritto il: 01/05/2024, 15:58
- NBA Team: Milwaukee Bucks
- 24
- 53
- nolian
- Hero Member
- Messaggi: 14195
- Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
- 622
- 895
Re: NBA, il topic generalista
sti PO hanno caricato tutti nei primi due turni, ma poi tra finali di conference e finalissima sono un pò una delusione
tutte vittorie nette, serie che non paiono avere storia
è stato cosi per C's-Pacers con quest'ultimi capitati lì quasi per caso
è stato cosi per Mavs-TW con quest'ultimi che si sono spenti dopo aver battuto i campioni in carica
ad oggi credo, e penso che quasi tutti voi condividerete, che la serie più bella sia stata Denver-Minnesota
seguita probabilmente da Knicks-Pacers
poi tocca probabilmente tornare al primo turno per scegliere la terza...
onestamente non penso che nessuna delle finali di conference, e per ora neanche la finalissima, possano entrare nella top 3 delle migliori serie di questi PO
non so voi, ma io mi aspettavo di meglio dalle tre serie che chiudono i PO
tutte vittorie nette, serie che non paiono avere storia
è stato cosi per C's-Pacers con quest'ultimi capitati lì quasi per caso
è stato cosi per Mavs-TW con quest'ultimi che si sono spenti dopo aver battuto i campioni in carica
ad oggi credo, e penso che quasi tutti voi condividerete, che la serie più bella sia stata Denver-Minnesota
seguita probabilmente da Knicks-Pacers
poi tocca probabilmente tornare al primo turno per scegliere la terza...
onestamente non penso che nessuna delle finali di conference, e per ora neanche la finalissima, possano entrare nella top 3 delle migliori serie di questi PO
non so voi, ma io mi aspettavo di meglio dalle tre serie che chiudono i PO
-
- Hero Member
- Messaggi: 33759
- Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
- 8970
- 14846
Re: NBA, il topic generalista
tra gli altri anche Klay e Jimmy Butler in quella draft class

- nolian
- Hero Member
- Messaggi: 14195
- Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
- 622
- 895
Re: NBA, il topic generalista
Brad Stevens andrebbe studiato a scuola
prima sembrava un promettentissimo giovane coach
poi è diventato GM
è passato attraverso la querelle Udoka
ha fatto scelte coraggiose (da Udoka e Mazzulla, ma anche dalle tante trade in cui ha lasciato partire delle "bandiere")
di fanno si può dire che non ha sbagliato un colpo
se il duo Brown Tatum ce l'ha portato il suo predecessore Ainge (evidentemente da buoni maestri crescono buoni allievi), tutto il resto è opera di Stevens
Holiday arrivato sfruttando le contingenze del mercato, cosi come precedentemente fatto anche con Brogdon
White idem a prezzo di saldo
Porzingis rischiava di essere quella mossa che se non funziona, non ti viene perdonata: ha funzionato alla grande
lo stesso Horford è un cavallo di ritorno portato da Stevens
Hauser l'ha firmato lui e pure Pritchard ci ha messo del suo dopo la passata stagione in cui ha avuto meno spazio
questo è il suo team, plasmato con mosse oculate e lungimiranti, con una visione non alla portata di tutti
complimenti a Boston, ma soprattutto complimenti a Stevens, che oggi è secondo me il miglior GM NBA per una contender (per team in ricostruzione ci sono altri GM che han dimostrato capacità per gestire situazioni che Stevens non ha mai gestito)
prima sembrava un promettentissimo giovane coach
poi è diventato GM
è passato attraverso la querelle Udoka
ha fatto scelte coraggiose (da Udoka e Mazzulla, ma anche dalle tante trade in cui ha lasciato partire delle "bandiere")
di fanno si può dire che non ha sbagliato un colpo
se il duo Brown Tatum ce l'ha portato il suo predecessore Ainge (evidentemente da buoni maestri crescono buoni allievi), tutto il resto è opera di Stevens
Holiday arrivato sfruttando le contingenze del mercato, cosi come precedentemente fatto anche con Brogdon
White idem a prezzo di saldo
Porzingis rischiava di essere quella mossa che se non funziona, non ti viene perdonata: ha funzionato alla grande
lo stesso Horford è un cavallo di ritorno portato da Stevens
Hauser l'ha firmato lui e pure Pritchard ci ha messo del suo dopo la passata stagione in cui ha avuto meno spazio
questo è il suo team, plasmato con mosse oculate e lungimiranti, con una visione non alla portata di tutti
complimenti a Boston, ma soprattutto complimenti a Stevens, che oggi è secondo me il miglior GM NBA per una contender (per team in ricostruzione ci sono altri GM che han dimostrato capacità per gestire situazioni che Stevens non ha mai gestito)
- Radiofreccia
- Hero Member
- Messaggi: 15383
- Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
- MLB Team: Los Angeles Dodgers
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Napoli
- 1953
- 1711
Re: NBA, il topic generalista
Al di là del lavoro di Stevens nel costruire il roster, ovviamente va detto che certi giocatori si esaltano e raggiungono il loro massimo potenziale anche nel giusto contesto tattico ed ambientale. Quel che è diventato White o le performance di Porzingis fanno impressione anche considerando il loro passato, quando comunque erano giocatori interessanti e a loro modi forti, ma non questa roba qua.
Credo che la scelta più interessante fatta dai C's sia stata quella di riempire il roster di tanti giocatori validi sui due lati del campo, permettendo all'allenatore di avere in campo sempre gente che sa stare in difesa, che non devi nascondere.
Credo che la scelta più interessante fatta dai C's sia stata quella di riempire il roster di tanti giocatori validi sui due lati del campo, permettendo all'allenatore di avere in campo sempre gente che sa stare in difesa, che non devi nascondere.
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
-
- Hero Member
- Messaggi: 33759
- Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
- 8970
- 14846
Re: NBA, il topic generalista
secondo me quello che ci dicono queste ultime corse verso il titolo è che è importante estrarre valore dalle squadre di fascia medio-bassa, l'importante è saper mettere i giocatori nel contesto giusto
è chiaro che Porzingis, Derrick White, Aaron Gordon, Wiggins pure (nonostante quello che è successo nel post anello) non sono giocatori che possono essere dei franchise player o dei salvatori della patria, ma se li metti come terzi-quarti per importanza in delle contender hanno un valore elevatissimo, con il giusto spirito di sacrificio e volontà di ridimensionare il proprio ruolo
il prossimo candidato che vedo in grado di fare un percorso del genere è Markkannen (immaginatelo ad OKC ad esempio), non so se a voi vengono in mente altri nomi
è chiaro che Porzingis, Derrick White, Aaron Gordon, Wiggins pure (nonostante quello che è successo nel post anello) non sono giocatori che possono essere dei franchise player o dei salvatori della patria, ma se li metti come terzi-quarti per importanza in delle contender hanno un valore elevatissimo, con il giusto spirito di sacrificio e volontà di ridimensionare il proprio ruolo
il prossimo candidato che vedo in grado di fare un percorso del genere è Markkannen (immaginatelo ad OKC ad esempio), non so se a voi vengono in mente altri nomi
- nolian
- Hero Member
- Messaggi: 14195
- Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
- 622
- 895
Re: NBA, il topic generalista
si chiudono i PO nba che, in tempi recenti, più di tutti dimostrano ciò che in italia noi tifosi non riusciamo a cogliere
mi spiego: quante volte leggiamo anche qui nel forum di quello o quell'altro team che è buono per un primo/secondo turno, ma non abbastanza per "contendere"? quante volte pensiamo che quel team magari da 48-51W stagionali, debba ricostruire perchè non ha margini di crescita?
più volte ho tentato di suggerire una visione diversa
più volte ho espresso concetti del tipo "se vali 50W (che poi non è il n.ro in se, ma è per rendere l'idea) sei contender a prescindere, perchè poi nei PO si vedrà...", "ogni anno ci sono in realtà dalle 4 alle 7 contender per conference, anche se non sembrano contender"... ecc.
ecco in questi PO ha vinto il miglior team dal day1 della regular, ma per il resto?
a Est è arrivata in FC Indiana che a quel livello non l'aveva ipotizzata neanche 1 su 1'000'000
c'è arrivata eliminando i Knicks, nota "contender" criticata da tutti perchè ha costruito un team da massimo 1°/2° turno, senza big ecc...
e le contender "uffiaciali"? Boston a parte ovviamente...
Bucks? eliminati dai Pacers giocando 6 partite senza Giannis e due senza Lillard
76ers? eh magari lo erano, ma poi Embiid è stato costretto a saltare parecchie partite (non accadeva da 7 anni)...e poi c'era addirittura chi voleva prendersi un anno sabbatico dato che Harden sarebbe andato via per paccottaglia...
e sto lasciando fuori di Miami Heat che non ssarebbero stati nuovi ad una cavalcata lunga pur partendo dalle retrovie
o i Cavaliers che vengono da due stagioni intorno alle 50W
e a Ovest?
forse ancora più eclatante per ciò che sostengo:
va in finale Dallas che aveva finito la regular in 5° posizione
in semifinale battono con merito quello che fino a quel momento era stato il miglior team di questi PO: i Timberwolves che nessuno aveva mai ipotizzato come vera contender fino a che non hanno eliminato i campioni in carica
TW che prima di tutti sweeppano i Suns contro i quali partivano con mille dubbi e a ragion di molti da sfavoriti
Suns che dovevano essere la "contender per eccellenza" insieme ai campioni in carica
Dallas tra l'altro che ha eliminato al primo turno i Clips che erano l'unica altra contender-riconosciuta insieme a Nugs e Suns
e infine non mi direte che la prima in regular, con 57W non sia una contender
come ho detto molte volte, a sentire i tifosi, ogni anno 3-4 team sono contender (e già son stato largo) e gli altri 26 dovrebbero smontare per ricostruire
la realtà è che mediamente una dozzina di team sono in condizioni di poter contendere, poi si vede come vanno all'atto pratico nei PO
ma non è che 26team partono sconfitti, 16-18 partono sconfitti, gli altri vanno a giocarsela
e francamente, fortuna per noi che i dirigenti nba nn pensano come i tifosi
mi spiego: quante volte leggiamo anche qui nel forum di quello o quell'altro team che è buono per un primo/secondo turno, ma non abbastanza per "contendere"? quante volte pensiamo che quel team magari da 48-51W stagionali, debba ricostruire perchè non ha margini di crescita?
più volte ho tentato di suggerire una visione diversa
più volte ho espresso concetti del tipo "se vali 50W (che poi non è il n.ro in se, ma è per rendere l'idea) sei contender a prescindere, perchè poi nei PO si vedrà...", "ogni anno ci sono in realtà dalle 4 alle 7 contender per conference, anche se non sembrano contender"... ecc.
ecco in questi PO ha vinto il miglior team dal day1 della regular, ma per il resto?
a Est è arrivata in FC Indiana che a quel livello non l'aveva ipotizzata neanche 1 su 1'000'000
c'è arrivata eliminando i Knicks, nota "contender" criticata da tutti perchè ha costruito un team da massimo 1°/2° turno, senza big ecc...
e le contender "uffiaciali"? Boston a parte ovviamente...
Bucks? eliminati dai Pacers giocando 6 partite senza Giannis e due senza Lillard
76ers? eh magari lo erano, ma poi Embiid è stato costretto a saltare parecchie partite (non accadeva da 7 anni)...e poi c'era addirittura chi voleva prendersi un anno sabbatico dato che Harden sarebbe andato via per paccottaglia...
e sto lasciando fuori di Miami Heat che non ssarebbero stati nuovi ad una cavalcata lunga pur partendo dalle retrovie
o i Cavaliers che vengono da due stagioni intorno alle 50W
e a Ovest?
forse ancora più eclatante per ciò che sostengo:
va in finale Dallas che aveva finito la regular in 5° posizione
in semifinale battono con merito quello che fino a quel momento era stato il miglior team di questi PO: i Timberwolves che nessuno aveva mai ipotizzato come vera contender fino a che non hanno eliminato i campioni in carica
TW che prima di tutti sweeppano i Suns contro i quali partivano con mille dubbi e a ragion di molti da sfavoriti
Suns che dovevano essere la "contender per eccellenza" insieme ai campioni in carica
Dallas tra l'altro che ha eliminato al primo turno i Clips che erano l'unica altra contender-riconosciuta insieme a Nugs e Suns
e infine non mi direte che la prima in regular, con 57W non sia una contender
come ho detto molte volte, a sentire i tifosi, ogni anno 3-4 team sono contender (e già son stato largo) e gli altri 26 dovrebbero smontare per ricostruire
la realtà è che mediamente una dozzina di team sono in condizioni di poter contendere, poi si vede come vanno all'atto pratico nei PO
ma non è che 26team partono sconfitti, 16-18 partono sconfitti, gli altri vanno a giocarsela
e francamente, fortuna per noi che i dirigenti nba nn pensano come i tifosi
- Radiofreccia
- Hero Member
- Messaggi: 15383
- Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
- MLB Team: Los Angeles Dodgers
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Napoli
- 1953
- 1711
Re: NBA, il topic generalista
Domanda per chi è più grande di me ed ha più NBA vista rispetto al sottoscritto.
Muggsy Bogues, un 5 e 3 con nemmeno il 30% al tiro dal perimetro.
Che giocatore era? Come ha fatto a giocare 15 anni in NBA nonostante una statura palesemente difficile da contestualizzare?
Muggsy Bogues, un 5 e 3 con nemmeno il 30% al tiro dal perimetro.
Che giocatore era? Come ha fatto a giocare 15 anni in NBA nonostante una statura palesemente difficile da contestualizzare?
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
- nolian
- Hero Member
- Messaggi: 14195
- Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
- 622
- 895
Re: NBA, il topic generalista
altra epocaRadiofreccia ha scritto: 19/06/2024, 16:47 Domanda per chi è più grande di me ed ha più NBA vista rispetto al sottoscritto.
Muggsy Bogues, un 5 e 3 con nemmeno il 30% al tiro dal perimetro.
Che giocatore era? Come ha fatto a giocare 15 anni in NBA nonostante una statura palesemente difficile da contestualizzare?
il tiro da tre non era cosi fondamentale
i ruoli erano ben definiti, si tenevano le marcature e non era ancora stata inserita la zona
pochissime PF tiravano da fuori (e comunque se ne tiravano 2 a partita erano già degli "specialisti"), e praticamente nessun centro
anche tra gli esterni (PG, SG, SF) non era inusuale avere uno dei due che non tirava da tre, Bogues era uno di questi che praticamente non tirava mai da oltre l'arco
sull'aspetto difensivo ovviamente soffriva fisicamente, ma se guardi le PG dell'epoca erano generalente sotto il 1.90, le point forward erano una rarità, e comunque era uno sveglio nei recuperi e si faceva valere in attacco per la velocità e la visione di gioco
io ricordo questo
poi Bogues è diventato un pallino non solo perchè "il più basso di tutti", ma anche perchè con LarryJohnson e Alonzo Mourning erano l'identità degli Charlotte Hornets che all'epoca era un promettente teamdi tendenza
altri nani dell'epica ricordo Spub Webb, ma non l'ho seguito
e Brevin Knight, un altro nano che non tirava da tre, ma era sveglio e recuperava molti palloni (come visione di gioco però siamo molto indeitro rispetto a Bogues)
- Radiofreccia
- Hero Member
- Messaggi: 15383
- Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
- MLB Team: Los Angeles Dodgers
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Napoli
- 1953
- 1711
Re: NBA, il topic generalista
nolian ha scritto: 19/06/2024, 17:04altra epocaRadiofreccia ha scritto: 19/06/2024, 16:47 Domanda per chi è più grande di me ed ha più NBA vista rispetto al sottoscritto.
Muggsy Bogues, un 5 e 3 con nemmeno il 30% al tiro dal perimetro.
Che giocatore era? Come ha fatto a giocare 15 anni in NBA nonostante una statura palesemente difficile da contestualizzare?
il tiro da tre non era cosi fondamentale
i ruoli erano ben definiti, si tenevano le marcature e non era ancora stata inserita la zona
pochissime PF tiravano da fuori (e comunque se ne tiravano 2 a partita erano già degli "specialisti"), e praticamente nessun centro
anche tra gli esterni (PG, SG, SF) non era inusuale avere uno dei due che non tirava da tre, Bogues era uno di questi che praticamente non tirava mai da oltre l'arco
sull'aspetto difensivo ovviamente soffriva fisicamente, ma se guardi le PG dell'epoca erano generalente sotto il 1.90, le point forward erano una rarità, e comunque era uno sveglio nei recuperi e si faceva valere in attacco per la velocità e la visione di gioco
io ricordo questo
poi Bogues è diventato un pallino non solo perchè "il più basso di tutti", ma anche perchè con LarryJohnson e Alonzo Mourning erano l'identità degli Charlotte Hornets che all'epoca era un promettente teamdi tendenza
altri nani dell'epica ricordo Spub Webb, ma non l'ho seguito
e Brevin Knight, un altro nano che non tirava da tre, ma era sveglio e recuperava molti palloni (come visione di gioco però siamo molto indeitro rispetto a Bogues)
Ho visto che non ha mai avuto tanti punti nelle mani (la sua miglior stagione è stata da 10 ppg), ma era una importante macchina da assist: almeno 8 li smazzava, qualche anno ha chiuso a 10. Poi ovviamente vedendo i video su Youtube ne esaltano la capacità di recupero palla, ma dubito fosse una sua capacità continua nella partita e posso anche capire che difensivamente fosse un giocatore complicato da tenere parecchio in campo.
Il fatto che fosse un'era di lunghi statitici e giocatori non tiratori lo rendeva quindi contestualizzabile?
Secondo te nella NBA attuale non potrebbe metter piede in campo?
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
- FraQ
- Rookie
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 28/11/2009, 17:09
- 5
- 204
- Contatta:
Re: NBA, il topic generalista
In difesa era una pulce molto fastidiosa, gambe fortissime e campo d'azione "sotto-radar" per molte guardie NBA; mi sembra che un grande del passato lo ha elencato fra i difensori più rognosi da incontrare (non ricordo il nome).
In attacco non sprecava nulla e in carriera ha probabilmente il miglior rapporto assist/perse mai registrato: 4,75.
Chiaramente, come già ricordato da Nolian, era un'altra NBA e il tiro da tre era meno rilevante, anche perché in squadra ha spesso avuto cecchini di alto livello: Curry padre, Burrell, Rice, etc. e comunque non gli veniva chiesto di segnare (curiosità: nell'unica stagione in cui tentò più di una tripla a gara, ossia 2,2, le realizzò con il 42%). Nella NBA di oggi non ce lo vedo, onestamente.
In attacco non sprecava nulla e in carriera ha probabilmente il miglior rapporto assist/perse mai registrato: 4,75.
Chiaramente, come già ricordato da Nolian, era un'altra NBA e il tiro da tre era meno rilevante, anche perché in squadra ha spesso avuto cecchini di alto livello: Curry padre, Burrell, Rice, etc. e comunque non gli veniva chiesto di segnare (curiosità: nell'unica stagione in cui tentò più di una tripla a gara, ossia 2,2, le realizzò con il 42%). Nella NBA di oggi non ce lo vedo, onestamente.
- nolian
- Hero Member
- Messaggi: 14195
- Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
- 622
- 895
Re: NBA, il topic generalista
ho preso un anno a caso il '92-93 (il primo col trio e pre-infortuni di LJ) e sono andato a guardare le PG titolari dei team che han vinto più partite degli Charlotte HornetsRadiofreccia ha scritto: 19/06/2024, 16:47 Domanda per chi è più grande di me ed ha più NBA vista rispetto al sottoscritto.
Muggsy Bogues, un 5 e 3 con nemmeno il 30% al tiro dal perimetro.
Che giocatore era? Come ha fatto a giocare 15 anni in NBA nonostante una statura palesemente difficile da contestualizzare?
DocRivers 6-4 + GregAnthony 6-0
ShermanDouglas 6-0
BJArmstrong 6-2
MarkPrice 6-0
KennySmith 6-3 e Scottbrooks 5-11
AveryJohnson 5-10
John Stockton 6-1
KevinJohnson 6-1
McMillan 6-5, Payton 6-4
TerryPorter e RodStickland entrambi 6-3
prova a fare il confronto con oggi, può essere interessante
- nolian
- Hero Member
- Messaggi: 14195
- Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
- 622
- 895
Re: NBA, il topic generalista
è che i sistemi difensivi erano diversiRadiofreccia ha scritto: 19/06/2024, 17:19 ... posso anche capire che difensivamente fosse un giocatore complicato da tenere parecchio in campo
si marcava a uomo, e lui stava sul portatore, il problema era quindi nel caso in cui finisse per trovarsi a divendere su un play che poteva portarlo sotto in gioco statico, dove i pochi cm avrebbero impedito di disturbare il tiro
come detto non si difendeva a zona e non 'erano tutti sti cambi, quindi più che poco contensutalizzabile era forse questione di accoppiamentiRadiofreccia ha scritto: 19/06/2024, 17:19 Il fatto che fosse un'era di lunghi statitici e giocatori non tiratori lo rendeva quindi contestualizzabile?
Secondo te nella NBA attuale non potrebbe metter piede in campo?
poi come oggi anche allra alcuni giocatori li metti a "bilancio" e se ti danno più di ciò che ti tolgono restano in campo
nella nba attuale non avrebbe chance
ma vale per lui come per tanti altri giocatori che hanno anche dominato tra il 1980 e il 2000abbondante
anche gente come Eaton e Mutombo oggi avrebbero meno impatto, mentre magari un MarcusCamby ne potrebbe avere di più
poi parliamo di aria fritta, perchè ad esempio, un Karl Malone (per come lo abiamo visto) oggi non giocherebbe mai e poi mai PF, ma sempre e solo C...e a dirla tutta sicuramente evolverebbe il suo gioco aggiungendo il tiro da tre (dato che nel tempo è arrivato a tirar da circa 6m e oltre con altissime percentuali facendolo diventare un marchio di fabbrica)
- nolian
- Hero Member
- Messaggi: 14195
- Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
- 622
- 895
Re: NBA, il topic generalista
sta osa del giocatore del passato che avrebbe o non avrebbe impatto nella nba attuale è sempre interessante, ma è un pò un ternon al lotto provare a immaginare come sarebbe, almeno per alcuni, dato che oggi svilupperebbero (chi ne è in grado) un gioco differente
piùttosto mi affascina individuare nel passato i precursori...
allora mi viene in mente
Sam Perkins: un PF-C che da over 30 è diventato uno specialista del tiro da 3 con stagioni da oltre 4 tentativi e % vicine al 40%...oggi tirerebbe 8-10 volte dall'arco?
oppure Cliff Robinson che ha spaziato tra la SF e il C (come ruoli) e che specialista del tiro lo è stato da sempre (5-6 tentativi a sera a metà anni 90)
soprattutto Cliff si adatterebbe molto bene imho
ma chi mi affascinerebbe "provare" oggi è Raef LaFrentz che abbinava la specialità del tiro da fuori con una innata dotazione per l'intimidazione (a cavallo del 2000 circa 3.5 tentativi col 40% conditi da 3 stoppate)
piùttosto mi affascina individuare nel passato i precursori...
allora mi viene in mente
Sam Perkins: un PF-C che da over 30 è diventato uno specialista del tiro da 3 con stagioni da oltre 4 tentativi e % vicine al 40%...oggi tirerebbe 8-10 volte dall'arco?
oppure Cliff Robinson che ha spaziato tra la SF e il C (come ruoli) e che specialista del tiro lo è stato da sempre (5-6 tentativi a sera a metà anni 90)
soprattutto Cliff si adatterebbe molto bene imho
ma chi mi affascinerebbe "provare" oggi è Raef LaFrentz che abbinava la specialità del tiro da fuori con una innata dotazione per l'intimidazione (a cavallo del 2000 circa 3.5 tentativi col 40% conditi da 3 stoppate)
- Bonner
- Rookie
- Messaggi: 862
- Iscritto il: 21/09/2004, 18:55
- Località: Messina
- 110
- 118
Re: NBA, il topic generalista
Il prototipo del lungo moderno(tecnicamente parlando) imho è stato Sheed(dal 2001 in poi mai sotto i 3 3pa a partita)

Gli attacchi vendono i biglietti, le difese vincono le partite
I pazzi osano dove gli angeli temono d'andare
Sono brutto, rozzo, sporco, maleducato, irascibile, fastidioso, intollerante, intemperante, indeciso, incostante, stupidament