saintsaji ha scritto: 28/05/2024, 19:14
gaboro ha scritto: 28/05/2024, 18:47
La mia è invidiai, in realtà. Avessimo avuto noi ai tempi un tale esercito a servizio.
Beh però dai, vi state facendo valere da qualche annetto, suvvia

.
Perchè al di la' delle sterili questioni arbitrali, quello che sta succedendo con ZANG Jr ha del clamoroso: non per la notizia di per sè, ma per l'indifferenza generale - giornalisti e tifosi - che c'era quando si parlava di un rischio reale di passaggio di consegne entro l'estate 2024, a causa di un presidente di fumo, che preferiva spendere altrove che non appianando il debito con Oaktree.
Ora che effettivamente è andata così, non si può non dare voce a chi da anni diceva che spendevate ben oltre il consentito.
(E sì, questa ve la invidio, visto che noi giochiamo solo i campionati dei bilanci.)
Ma ribadisco, trovo singolare che chi pernacchiava i critici della gestione ZANG oggi faccia spalluccia e dica: "Eh vabbè, siamo in mano a Marotta e siam contenti così".
Na' fetta di culo no?
Qua si era tutti felici della gestione Zhang, vero
@Rico Tubbs. Il caso di Zhang è praticamente uguale a quello del vostro cinese, con la differenza che Zhang una volta i soldi li aveva e ha buttato circa 900 milioni nell'Inter (più o meno come Exxor con la Juve negli ultimi anni). Il fatto che si spendesse ben oltre il livello consigliabile in quegli anni valeva per tutti, Juve, Milan e Inter, poi sono stati diversi gli esiti.
Il Milan ha percorso praticamente la nostra strada in anticipo, ha speso anche lei molto più del consentito (tanto è vero che è stata esclusa dalla coppe) e mi sembra strano che ci venga a fare i processi.
La Juve con l'acquisto di Ronaldo, Vlahovic, Chiesa, Locatelli, Bremer ecc. ha speso molto di più dell'Inter, tanto è vero che ha dovuto fare acrobazie fiscali e manovre strane sugli stipendi dei calciatori e si trova tuttora in una situazione economica (non patrimoniale, quella è abbastanza equivalente) nettamente peggiore di quella dell'Inter.
Quali sarebbero i torti dell'Inter
1) aver speso troppo? L'Inter ha dei debiti che sta ripagando e ci sono dei limiti europei e delle leggi a cui deve sottostare e che rispetta. Non è la big italiana che ha speso di più e i debiti li ha sostanzialmente fatti Thoir, che ha comprato l'Inter con i soldi dell'Inter, Non Zhang.
2) Il problema è Zhang che invece di cedere l'Inter (come sarebbe stato saggio) ha deciso di indebitarsi per gestire l'Inter con i soldi di Oaktree? Questo mi sembra un problema di Zhang, come il fatto che Cardinale abbia un debito di 600 milioni con Elliott mi sembra un problema di Cardinale e non del MIlan. Perchè allora il fatto che Cardinale stia usando i soldi di Elliott per gestire il Milan non viene vista come una cosa scorretta, mentre il fatto che Zhang usasse i soldi di Oaktree per gestire l'Inter si?
Adesso c'è il problema Lion Rock
Secondo Oaktree l'uscita di Lion Rock è del 2024, secondo un testimone citato da Reuters è del 2021. Però altri fanno notare che se Lion Rock fosse uscita non avrebbe avuto senso la presenza dell'amministratore delegato di Lion Rock nel cda dell'Inter, e quindi è tutto da dimostrare che il passaggio di proprietà non sia avvenuto nel 2024, bisognerebbe vedere i documenti, cosa non possibile a noi.
Ma anche amettendo che Lion Rock fosse uscita dall'Inter nel 2021 quale sarebbe stato il vantaggio dell'Inter nell'operazione? La violazione sarebbe stata più formale che sostanziale, perchè il fatto che Zhang controllasse il 99% e non il 61% non cambia quello che è l'azionista di controllo e non si capisce quale vantaggio si potesse ricavare dal non denunciare la cosa.