Formula 1 - Anno nuovo, stessa FIA

Tutti gli sport, dal curling alla pesca sportiva
Rispondi
Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4142
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
733
1933

Re: Formula 1 - Anno nuovo, stessa FIA

Messaggio da Strembald » 21/05/2024, 18:02

Buccaneer ha scritto: 21/05/2024, 16:53 Guarda sta roba mi lascia perplesso.

Zio te vojo tanto bene, e non metto in dubbio le tue perplessità su Monza (che ha i suoi bei buchi neri), ma domeica gestione della folla ai limiti del city riot guarda, e te lo dico perchè la tensione era terribilmente palpabile.
Non so se sia un problema si infrastrutture italiane, e non ho nessun metro di paragone con l'estero, ma davvero ieri tutta quella fila da fare per entrare era un qualcosa di inammissibile.

La mia non è una polemica con te eh, ci mancherebbe... ma domenica davvero da 2 in pagella.

Buccaneer ha scritto: 21/05/2024, 16:53 tretta? No direi di no. Cioè non è larga ma ci stanno comode comode due macchine affiancate. Il problema è che ha pochi dritti (anzi nessuno) e le staccate arrivano dopo un allungo corto. Inoltre praticamente tutte le curve hanno una traiettoria obbligata.
Ma torniamo al problema che hai sollevato tu: se fai fuori Imola allora devi far fuori mezzo calendario. Ma a sto punto ripeto, se una categoria per essere vivace ha bisogno di dritti abbastanza lunghi da usare il DRS o deve avere curve con diverse traiettorie buone allora il problema non sta nelle piste.

Il tuo punto di vista è molto valido, come però è pure valido quello di @Wolviesix a mio avviso.
Il tuo è più drastico su alcuni aspetti (a mio avviso scarsamente modificabili), quello di wolvie anche ma su altri.

A me sembra ci siano tanti punti validi da ambedue le parti, solo che tu diciamo punteresti più a un drastico cambio di regolamento, mentre lui più a un drastico cambiamento di impianti.
Non riesco davvero a pronunciarmi. Probabilmente togliere Imola toglierebbe un sacco di possibilità a molti appassionati (come togliere del resto qualsiasi GP), ma non puoi paragonare i rifosi di Imola, Barcellona e Monaco a quelli di Jedda, Nuova Dehli, Abu Dhabi e Miami.

Oddio si prepara un post lungo, portate pazienza, perchè mentre scrivo mi si aprono 2000 finestre sul mondo :laughing:

Allora proviamo a fare assieme un po' di ordine su ciò che è importante nello sport.
Cosa troviamo nello sport?

1-il tifo. Questo è il punto principale: senza il tifo uno sport diventa solo un club di nicchia di appassionati. il badminton, il tiro al piattello, il tiro con l'arco: sono tutti sport nobili ma con un tifo che certo non ti riempie stadi o grossi impianti.
Nella F1 girano tanti soldi, e senza sti soldi (di gente per lo più gia ricchissima) diventerebbe un problema proseguire.

Ora, cosa muove il tifo? una delle cose sicuramente è l'attaccamento a questo sport che si tramanda da generazioni, e questo ci porta direttamente al punto n°2

2- La storia e la tradizione di uno sport. Questo è un qualcosa che gli stati Uniti in parte ci insegnano. Quanto sono legati alle loro tradizioni? Guardate il thanksgiving nell'NFL, o i trofei della NCAA o le loro rivalità intercollegiali, irrinunciabili, sentitissime. La tradiione e la storia sono in parte il motore di questi flussi di tifosi, ed è bellissimo.
Questo punto n° 2 è ovviamente legato, in F1, ai grandi del passato ma anche alle piste sempiterne di cui ormai la storia è costellata di eventi memorabili.
Piste come Monza, Silverstone, Monaco, Suzuka, Spa, Nurburgring e anche altre, sono dei pilastri irrinunciabili per le macchine a ruote scoperte e non solo. Pensiamo a Senna, a Prost, a Schumacher, a Fangio, Ascari, Stewart, ma anche allo stesso Ferrari, a Tazio Nuvolari ecc...
Imola non è nella top 5-7 sicuramente, ma è comunque una pista che ha avuto una gran bella storia.

A confronto piste come il gran premio di Buenos Aires, Le Castellet, Abu Dhabi, Korea, Il Pacifico, hanno sicuramente una storia di serie C rispetto ai suddetti

Ma cosa muove ancora il tifo? Se da una parte la tradizione dall'altra c'è lo spettacolo. che ci porta al punto n° 3


3- Lo spettacolo in pista.  Punto molto importante.
I piloti non vedono l'ora di correre a Suzuka, a Spa, a Monza, a Monaco, al Nurburgring, ma anche a Imola o Cina penso.
Ma i tifosi quanto piacere hanno di vedere 25 giri di safety car a Monaco a 30 all'ora dove devi per forza farti una pennica per non soccombere? Oppure quando c'è il sole a Monaco va tanto meglio? si ok capitano incidenti, ma l'incidente difficilmente coinvolge un Hamilton, un Leclerc o un Verstappen. DI solido è il Latifi, il Kartykheian, il wurz, il Buemi o lo Stroll (ovviamente) di turno a creare sti casini, ovvero piloti che non si sa se prendano mai punti durante l'anno.
Insomma è dura guardare sti gp ormai.

Ma Monaco è un altro mondo, fatto di glamour, di visibilità, di ricconi, di gente che ha semplicemente parcheggiato il suo yacht chilometrico e che si trova a guardarsi un GP di cui non frega un cazzo, di bei ragazzi e belle ragazze, di tanti soldi e sponsor, e di concetto di "evento" più a 360 gradi.
In quanti si possono permettere un posto lì in quel GP? Il tifoso appassionatissimo medio (che si trova a mio avviso nella più grossa fetta di tifo che da sola come maggioranza surclassa le altre) non potrà praticamente quasi mai approfittare di quel clima e di quello spettacolo.

Però Monaco se è difficilmente toccabile, ditemi voi allora Barcellona perchè è ancora li? Credo per il numero di tifosi, probabilmente (o mi sbaglio?). Lì sono pazzi per le moto e i motori, e da quando Alonso ha fatto man bassa di vittorie è diventata una pista con la sua importanza, perchè anche gli sportivi e i campioni riescono a influenzare le geografie e i mercati sportivi.

Insomma è difficile barcamenarsi con una soluzione tranchant che possa essere condivisibile da tutti i punti di vista.

4- i soldi. Pure qui altro problema. Se il belgio, il Nurburgring, Imola o barcellona hanno pochi soldi, di certo non si può dire la stessa cosa del Barhain, di Jeddah, di Abu Dhabi, di Monaco (ancora) dove la tradizione in molti di questi posti è quasi pari a zero, ma i pippi viaggiano a meraviglia e riempiono le casse senza sforzi.
Facciamo un paradosso (un po' ci vuole perchè altrimenti non se ne esce): ammettiamo che si trovino dei modi per rendere delle piste interessantissime solo in posti senza storia: voi lo preferireste in tutto e per tutto? O dicendo meglio: sacrifichereste tutte le piste storiche (belle e brutte) a favore di tutte le piste ricche (belle e brutte)?
Probabilmente i @Wolviesix direbbero sì a partire da stasera, e magari i @Buccaneer  assolutamente no.
Ma non so se tutta questa gente sarebbe disposta a lanciarsi in uno di questi posti lontanissimi per andarsi a vedere una bellissima pista ma a Hongkong, oppure nell'ennesimo tilkodromo (nel senso dispregiativo del termine) magari in Qatar o a Pechino.
La mia è una provocazione eh... intendiamoci.



Io ritengo che sia un problema molto complesso, dove tanti interessi si mescolano, assieme alle necessità. Altri invece magari pensano: ma internazionalizziamola di più sta F1, basta co sti GP presenti da 70 anni, vediamo il nuovo che avanza! Torniamo in africa, mettiamolo in Cile, mettiamone in Nuova Zelanda, in centro america, torniamo in Argentina, mettiamolo in Perù a 3000 metri di altezza, facciamolo in Norvegia...e via dicendo.


Va poi considerata una cosa (mi piacerebbe sapere voi @Buccaneer  e @Wolviesix  cosa ne pensate e tutti voi che leggete anche): ultimamente mi pare di notare che i cambiamenti sostanziali delle regole siano decisamente meno frequenti rispetto al passato, ovvero manca una specie di turnover atto a rimescolare un pochino di più le carte.
Anche quando le si rimescolava più frequentemente, da sempre ci sono state 1-2 scuderie dominanti e apparentemente invincibili, ma forse questa cosa non potrebbe aver avuto più peso ultimamente? Non so darmi una risposta, probabilmente per ovvie incapacità del sottoscritto.

E' ovvio che state pagando con questo mio post (disordinatissimo e sconnesso nonostante il tentativo di "ordinarlo con un elenco puntato") la mia lontananza recente dal forum :biggrin:

Avatar utente
nkola
Rookie
Rookie
Messaggi: 649
Iscritto il: 25/10/2005, 13:11
MLB Team: Yankees
NFL Team: Green Bays
NBA Team: Suns
NHL Team: Nessuno
Squadra di calcio: AC Milan
Località: L'Aia
70
113

Re: Formula 1 - Anno nuovo, stessa FIA

Messaggio da nkola » 21/05/2024, 18:05

Ero stato nel 2022 a imola, e si vedeva chiaro che molto difficile x le f1 sorpassare. Anche quest anno già vedendo le f2, che raramente si sorpassavano si poteva immaginare la stessa storia....poi dopotutto neanche sciumacher passo' alonso con una macchina 1 secondo più veloce.


Le varianti del tamburello e tosa, oltre a essere obrobi visivi, non permettono attacchi.
In entrambe le entrate sono veloci, e chi chiude la porta all interno non è penalizzato all uscita. Ci sarebbero molte soluzioni ma non credo qualcuno abbia voluto buttar giù soldi sapendo che il 2025 è l'ultimo anno.... meglio spremere la mucca e ciao...

Soluzioni tipo,
tamburello con un po di banking da fare in pieno e scicane stretta prima della tosa

Scicane stretta at tamburello e poi in piena fino alla tosa.. tipo Abu Dhabi..

Tutta dritta da rivazza a tosa :lmao: ..creando una pista a basso carico..allora si che poi serve il manico alle acque minerali,o nelle altre curve a bassa velocità

Avatar utente
Buccaneer
Pro
Pro
Messaggi: 5623
Iscritto il: 09/05/2016, 23:14
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
Località: Berghem...
933
1405

Re: Formula 1 - Anno nuovo, stessa FIA

Messaggio da Buccaneer » 21/05/2024, 18:51

Strembald ha scritto: 21/05/2024, 18:02
Zio te vojo tanto bene, e non metto in dubbio le tue perplessità su Monza (che ha i suoi bei buchi neri), ma domeica gestione della folla ai limiti del city riot guarda, e te lo dico perchè la tensione era terribilmente palpabile.
Non so se sia un problema si infrastrutture italiane, e non ho nessun metro di paragone con l'estero, ma davvero ieri tutta quella fila da fare per entrare era un qualcosa di inammissibile.

La mia non è una polemica con te eh, ci mancherebbe... ma domenica davvero da 2 in pagella.


No tranqui, non intendevo affatto dire che non ti credo.
Ti ho solo portato la mia esperienza, che può contare qualcosa oppure no; ovviamente F1 e WEC non sono paragonabili, ma anche a un semplice GT, ELMS o Blancpain a Monza ne ho viste di cotte e di crude, da lì immaginavo che la F1 con numeri molto diversi fosse peggio. Ma ripeto, mia esperienza.

Cosa troviamo nello sport?

In questa F1 io trovo soldi e politica, poco altro.

Tifo, se ne fregano, altrimenti non andrebbero a correre in mezzo ai deserti dove ai GP ci vanno giusto sceicchi e cammelli. E per correre là saltano GP in posti dove il tifo ci sarebbe seriamente, come in molti circuiti europei dove la cultura per il motorsport esiste da decenni ed è radicata.
Storia e tradizione, se ne fregano abbastanza come descritto sopra. Vorrei vedere Montecarlo, se domani per miracolo si svegliasse povera sarebbe senza GP nel 2025. La tradizione che seguono la seguono giusto perchè paga.
Spettacolo in pista, ci provano senza troppa voglia, regolamenti che consentono anni di dominio e gare demmerda. Evidentemente l'ultimo punto è abbastanza per farla da padrone:
Soldi, ormai se paghi il giusto corrono anche nelle tue fogne, pigliano Tilke gli fanno fare il disegnino, due rettifili da 2 km così almeno col DRS qualcosa succede, due staccate et voilà, tra quattro barriere ecco un bel circuito da F1 (il "bel" è ironico), poi "eh ma le red flag". Tanto se al GP ci arrivano solo sceicchi e cammelli pagano comunque di più di un autodromo storico in Europa che fa il pieno.
 
"Se avevi bisogno di una yarda, Mike te ne dava due. Se avevi bisogno di vincere una partita, Mike era l'uomo giusto per te..."

 

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4142
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
733
1933

Re: Formula 1 - Anno nuovo, stessa FIA

Messaggio da Strembald » 21/05/2024, 19:51

Buccaneer ha scritto: 21/05/2024, 18:51 No tranqui, non intendevo affatto dire che non ti credo.
Ti ho solo portato la mia esperienza, che può contare qualcosa oppure no; ovviamente F1 e WEC non sono paragonabili, ma anche a un semplice GT, ELMS o Blancpain a Monza ne ho viste di cotte e di crude, da lì immaginavo che la F1 con numeri molto diversi fosse peggio. Ma ripeto, mia esperienza.

Figurati Buc, io esattamente come te portavo solo ed esclusivamente la mia esperienza.


Buccaneer ha scritto: 21/05/2024, 18:51 In questa F1 io trovo soldi e politica, poco altro.

Tifo, se ne fregano, altrimenti non andrebbero a correre in mezzo ai deserti dove ai GP ci vanno giusto sceicchi e cammelli. E per correre là saltano GP in posti dove il tifo ci sarebbe seriamente, come in molti circuiti europei dove la cultura per il motorsport esiste da decenni ed è radicata.
Storia e tradizione, se ne fregano abbastanza come descritto sopra. Vorrei vedere Montecarlo, se domani per miracolo si svegliasse povera sarebbe senza GP nel 2025. La tradizione che seguono la seguono giusto perchè paga.
Spettacolo in pista, ci provano senza troppa voglia, regolamenti che consentono anni di dominio e gare demmerda. Evidentemente l'ultimo punto è abbastanza per farla da padrone:
Soldi, ormai se paghi il giusto corrono anche nelle tue fogne, pigliano Tilke gli fanno fare il disegnino, due rettifili da 2 km così almeno col DRS qualcosa succede, due staccate et voilà, tra quattro barriere ecco un bel circuito da F1 (il "bel" è ironico), poi "eh ma le red flag". Tanto se al GP ci arrivano solo sceicchi e cammelli pagano comunque di più di un autodromo storico in Europa che fa il pieno.


Chiarimento doveroso: io ho parlato di cosa dovremmo trovare nello sport, ovvero ciò di cui lo sport è intrinsecamente costituito da un punto di vista concettuale. Che poi ci si allontani dal concetto tanto o poco è altri discorso, e su questo concordo con te, anche se il fattore soldi purtroppo influenza moltissimo di ogni sport, specie in una società iper capitalistica dei tempi moderni.
E quindi i soldi possono calpestare (molto, poco o in parte) i tifosi, la storia e le tradizioni? ovvio che si.


Sul neretto invece consentimi di dissentire: ci sono state un sacco di gare del cazzo nella storia della F1 anche nei cosiddetti tempi d'oro. Volendo anche solo andare a 30 anni fa ricordo il GP di buenos Aires 1996 con De Adamich al commento: radiofrequenze totalmente a puttane che non consentivano nessun collegamento effettivo (danno tremendo a noi spettatori da casa), poi un tracciato con pochissime emozioni serie (ricordo forse una macchina di Diniz andata totalmente in fiamme, forse la sua Ligier-Mugen...vado a spanne), e poi una safety car che era tutto un programma (una renault clio pensa un po' te, non so se la ricordi, blu). Una palla totale dal primo all'ultimo giro.

E ne potrei citare anche molti altri.
Regolamento: bah, la statistica ci dice che il dominio di 1-2 scuderie c'è sempre stato, sempre. RIcorda Schumi, Hakkinen, Button, Alonso, Hamilton, Verstappen, Mansell, le Williams, Senna e Prost....

La mia impressione, vado sempre a spanne, è che ultimamente i regolamenti sono stati cambiati molto meno frequentemente e su concetti più fini, mentre prima lo si faceva di più e forse con più "sostanza", facendo in modo che la frequenza di cambio regolamenti difficilmente consentiva ad una scuderia di rimanere in dominio per tantissimo tempo. Ma i domini in quanto tali ci sono sempre stati, e molto solidi, come pure le gare da spararsi sui coglioni.
Correggetemi se sbaglio o dico cazzate (cosa probabile) :biggrin:

Avatar utente
Hobbit83
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 10943
Iscritto il: 08/11/2006, 12:01
MLB Team: Toronto Blue Jays
NFL Team: GreenBay Packers/Toronto Argos
NBA Team: Toronto Raptors
NHL Team: Toronto Maple Leafs
Squadra di calcio: Inter /St.Pauli/Rayo
Località: Palasport Flaminio, RN / Stadio Renato Dall'Ara, BO
11190
1883

Re: Formula 1 - Anno nuovo, stessa FIA

Messaggio da Hobbit83 » 21/05/2024, 19:54

Strembald ha scritto: 21/05/2024, 16:28 Hungaroring a pelle ha tutto per essere una papabile, ma di solito statisticamente ci ha regalato spesso colpi di scena degni di questo nome (uno fra tutti non per merito della pista in se, ma ricordate quella macchina che ritiratasi in pieno prato, a un certo punto il freno molla e comincia a scendere dalla collinetta verso la pista??? ammazza se non è un colpo di scena quello - pericolosissimo fra l'altro - )

Sainz, ma era in Austria.
Con la generazione precedente era una seconda Monaco, con queste macchine stanno riuscendo a passare di più, ma resta una pista che non amo.
*** Moderazione in rosso ***

"Jack be nimble, Jack be quick, Jack stopped that with his goalie stick" (Joe Bowen)
Immagine

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4142
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
733
1933

Re: Formula 1 - Anno nuovo, stessa FIA

Messaggio da Strembald » 21/05/2024, 20:11

Hobbit83 ha scritto: 21/05/2024, 19:54
Strembald ha scritto: 21/05/2024, 16:28 Hungaroring a pelle ha tutto per essere una papabile, ma di solito statisticamente ci ha regalato spesso colpi di scena degni di questo nome (uno fra tutti non per merito della pista in se, ma ricordate quella macchina che ritiratasi in pieno prato, a un certo punto il freno molla e comincia a scendere dalla collinetta verso la pista??? ammazza se non è un colpo di scena quello - pericolosissimo fra l'altro - )

Sainz, ma era in Austria.
Con la generazione precedente era una seconda Monaco, con queste macchine stanno riuscendo a passare di più, ma resta una pista che non amo.


OK Sainz ricordo anche bene, ma lì la macchina andò indietro col pilota appena ritirato e con un principio di incendio.

Io però ricordo proprio una macchina che si parcheggia nel prato, ritirata. Il pilota tutto a posto, esce e il GP continua. E la lasciano lì, nessuno che la va a spostare perchè in un punto non rilevante.
Solo che sta macchina a na certa (dopo diversi minuti) comincia a scendere all'indietro da una collinetta, lo ricordo molto bene. Se ricordo male vuol dire che il falso ricordo è ben strutturato nel mio cervello (pessimo segno :biggrin: )

Avatar utente
nkola
Rookie
Rookie
Messaggi: 649
Iscritto il: 25/10/2005, 13:11
MLB Team: Yankees
NFL Team: Green Bays
NBA Team: Suns
NHL Team: Nessuno
Squadra di calcio: AC Milan
Località: L'Aia
70
113

Re: Formula 1 - Anno nuovo, stessa FIA

Messaggio da nkola » 21/05/2024, 21:20

Strembald ha scritto: 21/05/2024, 19:51
Buccaneer ha scritto: 21/05/2024, 18:51 No tranqui, non intendevo affatto dire che non ti credo.
Ti ho solo portato la mia esperienza, che può contare qualcosa oppure no; ovviamente F1 e WEC non sono paragonabili, ma anche a un semplice GT, ELMS o Blancpain a Monza ne ho viste di cotte e di crude, da lì immaginavo che la F1 con numeri molto diversi fosse peggio. Ma ripeto, mia esperienza.

Figurati Buc, io esattamente come te portavo solo ed esclusivamente la mia esperienza.


Buccaneer ha scritto: 21/05/2024, 18:51 In questa F1 io trovo soldi e politica, poco altro.

Tifo, se ne fregano, altrimenti non andrebbero a correre in mezzo ai deserti dove ai GP ci vanno giusto sceicchi e cammelli. E per correre là saltano GP in posti dove il tifo ci sarebbe seriamente, come in molti circuiti europei dove la cultura per il motorsport esiste da decenni ed è radicata.
Storia e tradizione, se ne fregano abbastanza come descritto sopra. Vorrei vedere Montecarlo, se domani per miracolo si svegliasse povera sarebbe senza GP nel 2025. La tradizione che seguono la seguono giusto perchè paga.
Spettacolo in pista, ci provano senza troppa voglia, regolamenti che consentono anni di dominio e gare demmerda. Evidentemente l'ultimo punto è abbastanza per farla da padrone:
Soldi, ormai se paghi il giusto corrono anche nelle tue fogne, pigliano Tilke gli fanno fare il disegnino, due rettifili da 2 km così almeno col DRS qualcosa succede, due staccate et voilà, tra quattro barriere ecco un bel circuito da F1 (il "bel" è ironico), poi "eh ma le red flag". Tanto se al GP ci arrivano solo sceicchi e cammelli pagano comunque di più di un autodromo storico in Europa che fa il pieno.


Chiarimento doveroso: io ho parlato di cosa dovremmo trovare nello sport, ovvero ciò di cui lo sport è intrinsecamente costituito da un punto di vista concettuale. Che poi ci si allontani dal concetto tanto o poco è altri discorso, e su questo concordo con te, anche se il fattore soldi purtroppo influenza moltissimo di ogni sport, specie in una società iper capitalistica dei tempi moderni.
E quindi i soldi possono calpestare (molto, poco o in parte) i tifosi, la storia e le tradizioni? ovvio che si.


Sul neretto invece consentimi di dissentire: ci sono state un sacco di gare del cazzo nella storia della F1 anche nei cosiddetti tempi d'oro. Volendo anche solo andare a 30 anni fa ricordo il GP di buenos Aires 1996 con De Adamich al commento: radiofrequenze totalmente a puttane che non consentivano nessun collegamento effettivo (danno tremendo a noi spettatori da casa), poi un tracciato con pochissime emozioni serie (ricordo forse una macchina di Diniz andata totalmente in fiamme, forse la sua Ligier-Mugen...vado a spanne), e poi una safety car che era tutto un programma (una renault clio pensa un po' te, non so se la ricordi, blu). Una palla totale dal primo all'ultimo giro.

E ne potrei citare anche molti altri.
Regolamento: bah, la statistica ci dice che il dominio di 1-2 scuderie c'è sempre stato, sempre. RIcorda Schumi, Hakkinen, Button, Alonso, Hamilton, Verstappen, Mansell, le Williams, Senna e Prost....

La mia impressione, vado sempre a spanne, è che ultimamente i regolamenti sono stati cambiati molto meno frequentemente e su concetti più fini, mentre prima lo si faceva di più e forse con più "sostanza", facendo in modo che la frequenza di cambio regolamenti difficilmente consentiva ad una scuderia di rimanere in dominio per tantissimo tempo. Ma i domini in quanto tali ci sono sempre stati, e molto solidi, come pure le gare da spararsi sui coglioni.
Correggetemi se sbaglio o dico cazzate (cosa probabile) :biggrin:

Tecnicamente un regolamento costante dovrebbe portare ad un livellamento delle prestazioni, perché l aumento diventa incrementale e quelli dietro possono raggiungere quelli davanti; nel vero invece si è visto che chi parte per bene con il progetto di un nuovo regolamento, poi mantiene più o meno il vantaggio... una volta c era la discriminante del motore che tra un anno e loro poteva evolvere spostando gli equilibri, ira quello è più o meno castrato...

Gare più o meno emozionanti.
Ora i distacchi sono molto ridotti..il che crea un po più di pathos, ci possono essere più sorpassi con il drs...ma la gara e'fatta dal pilota e molto dal muretto..
Il muretto ti dà il target di tempo, ti dice di rallentare se stai bruciando le gomme,di accelerare per sfruttare gli ultimi giri, ti informa su qual problema hanno hanno gli altri... etc etc (la strategia è più o meno definita live da algoritmi.
A me piacerebbe una sfida mcchina-pilota contro macchina- pilota..lasciare sl pilota come interpretare la gara e capire il limite senza info e dritte esterne...
In aggiunta mettere le macchine un po più difficili da guidare..è vero che portarle sl 100% ci riescono dolo i campioni, ma considerando le piste super liscie, l elettronica, il carico, i servosterzi., vedi poche correzioni...
L indycar per me e' bella du qusto punto.... circuiti pieni di "tombini", no servosterzo, meno elettronica... e molto meno carico, macchine o tutte uguali telaisticamente...

Avatar utente
Buccaneer
Pro
Pro
Messaggi: 5623
Iscritto il: 09/05/2016, 23:14
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
Località: Berghem...
933
1405

Re: Formula 1 - Anno nuovo, stessa FIA

Messaggio da Buccaneer » 21/05/2024, 21:33

Strembald ha scritto: 21/05/2024, 19:51
Sul neretto invece consentimi di dissentire: ci sono state un sacco di gare del cazzo nella storia della F1 anche nei cosiddetti tempi d'oro. Volendo anche solo andare a 30 anni fa ricordo il GP di buenos Aires 1996 con De Adamich al commento: radiofrequenze totalmente a puttane che non consentivano nessun collegamento effettivo (danno tremendo a noi spettatori da casa), poi un tracciato con pochissime emozioni serie (ricordo forse una macchina di Diniz andata totalmente in fiamme, forse la sua Ligier-Mugen...vado a spanne), e poi una safety car che era tutto un programma (una renault clio pensa un po' te, non so se la ricordi, blu). Una palla totale dal primo all'ultimo giro.


Ok Doc, però le radiofrequenze che saltano e la SC che va a 30 all'ora a livello tecnico della serie non c'entrano. Stiamo parlando anche di 30 anni fa, a livello sia tecnologico che televisivo.
La gara pallosa ci può benissimo stare e ce n'erano, aivoja, però una volta mica si ponevano il problema "eh qua rettifilo di solo 500 metri, non ci corriamo altrimenti nessun sorpasso, sai che palle". Oggi siamo arrivati al punto di vedere una categoria che nel contorno ha fatto mille miglioramenti, ma nella sua essenza stessa per risultare godibile deve avere la pista fatta così o cosà, DRS* e menate varie.
La taglio corta perché è un argomento trito e ritrito, poi arriverà qualcuno a ricordarlo e a darmi del boomer nostalgico. In sostanza io ho smesso di seguirla, perché anche che due palle. Che sia la classe regina e sia seguitissima per quello frega zero, ci sono mondi mille volte più divertenti e spettacolari.

*Settimana l'altra a Spa Andlauer ha piazzato 3 sorpassi all'Eau Rouge uno più bello dell'altro, due palle enormi. Che uno potrebbe dire "tanto hai tutto il Kemmel per prendere la scia, perché ti butti in ingresso alla curva più difficile del mondiale?" Forse perché altrove non sono abituati alla pappa pronta DRS in rettilineo, la macchina la buttano dentro ancora come facevano Villeneuve e Arnoux a Digione. Ecco vuoi lo spettacolo in pista? Se fai le regole tecniche come Dio comanda non hai bisogno di tante menate.
"Se avevi bisogno di una yarda, Mike te ne dava due. Se avevi bisogno di vincere una partita, Mike era l'uomo giusto per te..."

 

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4142
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
733
1933

Re: Formula 1 - Anno nuovo, stessa FIA

Messaggio da Strembald » 21/05/2024, 22:04

nkola ha scritto: 21/05/2024, 21:20 Tecnicamente un regolamento costante dovrebbe portare ad un livellamento delle prestazioni, perché l aumento diventa incrementale e quelli dietro possono raggiungere quelli davanti; nel vero invece si è visto che chi parte per bene con il progetto di un nuovo regolamento, poi mantiene più o meno il vantaggio... una volta c era la discriminante del motore che tra un anno e loro poteva evolvere spostando gli equilibri, ira quello è più o meno castrato...

{...................
L indycar per me e' bella du qusto punto.... circuiti pieni di "tombini", no servosterzo, meno elettronica... e molto meno carico, macchine o tutte uguali telaisticamente...

Post molto interessante il tuo, e sul regolamento poco cangiante sono d'accordo col tuo paradosso, per questo lo avevo citato come uno dei tanti fattori.

Riguardo la Indy non so come sia la questione scuderie in quanto a peso specifico, cosa che nella F1 è uno dei due fattori portanti, quindi non posso esprimermi

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4142
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
733
1933

Re: Formula 1 - Anno nuovo, stessa FIA

Messaggio da Strembald » 21/05/2024, 22:08

Buccaneer ha scritto: 21/05/2024, 21:33 Ok Doc, però le radiofrequenze che saltano e la SC che va a 30 all'ora a livello tecnico della serie non c'entrano. Stiamo parlando anche di 30 anni fa, a livello sia tecnologico che televisivo.

Certo ho preso un esempio estremo, dove anche altri fattori hanno dato il colpo di grazia, ovviamente tecnicamente sono fuori dai giochi sti due "eventi".
Ma anche 30 anni fa ti rompevi i coglioni.

Ho visto gare con pochissimi sorpassi, emozionantissime, e corse con tonnare senza senso pallosissime. Di per sè il sorpasso in quanto sorpasso non garantisce una mazza, e penso tu sia d'accordo su questo.

Buccaneer ha scritto: 21/05/2024, 21:33 Oggi siamo arrivati al punto di vedere una categoria che nel contorno ha fatto mille miglioramenti

Precisamente cosa intendi "nel contorno"?


Buccaneer ha scritto: 21/05/2024, 21:33 *Settimana l'altra a Spa Andlauer ha piazzato 3 sorpassi all'Eau Rouge uno più bello dell'altro, due palle enormi. Che uno potrebbe dire "tanto hai tutto il Kemmel per prendere la scia, perché ti butti in ingresso alla curva più difficile del mondiale?" Forse perché altrove non sono abituati alla pappa pronta DRS in rettilineo, la macchina la buttano dentro ancora come facevano Villeneuve e Arnoux a Digione. Ecco vuoi lo spettacolo in pista? Se fai le regole tecniche come Dio comanda non hai bisogno di tante menate.

Molto interessante. qual è in questo caso la regola che c'è (o non c'è) che ha permesso questa situazione?
In ogni caso hai preso uno dei GP più spettacolari, e questo qualcuno te lo potrebbe un pochino obiettare.

Faccio una provocazione (ai meri fini di discussione, ormai mi conosci): metti Monaco o Montmelò con le regole dell circuit dove corre questo Andlauer...pensi la situazione sarebbe decisamente migliore rispetto agli stessi tracciati in F1?

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24952
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
12049
8760

Re: Formula 1 - Anno nuovo, stessa FIA

Messaggio da Wolviesix » 21/05/2024, 22:51

Tantissimi spunti come al solito del grande Doc, provo a buttare giù qualche mia idea, l'ora è quella che è quindi andrò a ruota libera, perdonatemi.
Intanto mettiamo in chiaro un paio di cose: io non sono un purista quindi non ho grossi problemi con l'ibrido, ma non ne avrei neanche se riuscissero a far convivere la sostenibilità/questa nuova generazione di motori con macchine più vecchio stile.
Però mi sembra che vista la strada intrapresa sia molto più semplice cambiare il calendario che le macchine, da qui la mia proposta.
Ovviamente altrettanto inattuabile, ma facciamo finta di sì.
Piste belle in posti sconosciuti? Come immagini per me è un grande sì. Anche qui però molto difficile da attuare.
Barcellona come dicevo la fanno fuori per fortuna, ma ci piazzano un cittadino a Madrid al suo posto quindi temo mi ritroverò a rimpiangerla.
Nel suo libro come mi ha mandato il grande @torrisone il buon Guenther diceva che Monaco paga sostanzialmente meno per ospitare il GP di una Jedda (15 vs 60 milioni), che mi porta a chiederemi ulteriormente cosa ci faccia ancora lì.
Riempiranno di mazzette Liberty e Domenicali, che ne so.
Io credo che negli ultimi anni la F1 sia diventata molto più globale, come accaduto al calcio europeo da 10-15 anni, tenderei a non fare una questione di "tifosi di serie A" (gli Europei) e "tifosi di serie B" (americani, medio orientali).
Che l'organizzazione a Monza faccia schifo non mi stupisce per niente, due anni fa ho sentito dei veri racconti dell'orrore, @azazel era in prima fila.
C'è da dire che il fatto che la pista sia dentro un parco non aiuta, fate conto che l'anno scorso per il concerto di Springsteen (tenutosi nell'area dietro il rettilineo che porta alla parabolica) c'è gente che ci ha messo anche più di un'ora solo per uscire rimanendo bloccata nei sottopassi.
Io che sapevo dove andare anche bendato 20' dopo la fine ero in casa. :forza:
Adesso stanno facendo dei lavori, ma dubito l'organizzazione migliori.

Sainz era in Austria come dice Hobbit:


PS: guardatevi la MotoGP che sta regalando spettacolo quest'anno.
PPS: la prossima volta che passate da Monza, WEC o F1, e vi serve una mano per parcheggiare chiedete pure. :biggrin:
Al massimo mi allungate 10€ e la mettete a casa mia (<1 km dall'ingresso di Biassono). :forza:

Avatar utente
Buccaneer
Pro
Pro
Messaggi: 5623
Iscritto il: 09/05/2016, 23:14
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
Località: Berghem...
933
1405

Re: Formula 1 - Anno nuovo, stessa FIA

Messaggio da Buccaneer » 21/05/2024, 23:33

Strembald ha scritto: 21/05/2024, 22:08
Ho visto gare con pochissimi sorpassi, emozionantissime, e corse con tonnare senza senso pallosissime. Di per sè il sorpasso in quanto sorpasso non garantisce una mazza, e penso tu sia d'accordo su questo.


Faccio una provocazione (ai meri fini di discussione, ormai mi conosci): metti Monaco o Montmelò con le regole dell circuit dove corre questo Andlauer...pensi la situazione sarebbe decisamente migliore rispetto agli stessi tracciati in F1?

Ecco, qui hai ragione: ci sono state gare senza sorpassi molto spettacolari, es il classico duello Schumi Alonso sempre a Imola. Per qualcuno (molti) è stata una palla immensa, a me è piaciuta moltissimo. Il correre sul filo dei centesimi, l'attesa del minimo errore che ti costa la gara.... Bello per me. Ma oggi anche quello va scomparendo, perché le gomme perché le temperature ecc ecc. Trenini a tutti spiano e giochi di DRS, poco altro.
Infatti odio il DRS proprio perché una sverniciata in rettilineo di una macchina che viaggia a 30 kmh in più dell'altra a me fa letteralmente vomitare. Non ne vedo alcun senso.
Pensa a Spa 2000, immagina se Mika avesse avuto il DRS. Ecco, un pezzo di storia della F1 recente non sarebbe mai esistito.

Con "contorno" intendo tutto ciò che il carrozzone ha migliorato a livello di sicurezza, mediatico, tecnologico, innovativo. Migliorato tutto, a parte lo spirito del motorsport. IMHO ovviamente.

A Spa la gara era il WEC, sì una gara spettacolare di suo ma non per forza l'unica. Imola il mese scorso posso garantire che è stata altrettanto bella anche prima che la pioggia sparigliasse le carte (e mi bagnasse anche le ossa), le Ferrari al comando sono arrivate ai ferri corti più di una volta. Una volta stabilizzato il meteo si è riaperta un'altra gara ancora, e la strategia è stata fondamentale. Quest'anno a Le Mans prevedo un bordello, saranno praticamente 24 ore a ritmo di qualifica.

​​​​​Per rispondere alla tua domanda/provocazione: la situazione si è vista come detto sopra proprio nella stessa Imola, che qua dentro è dipinta come lammerda. Forse solo Monaco sarebbe troppo stretta e impiccata per vedere chissà cosa, forse; Montmelo sicuramente un altro pianeta. Comunque il fatto che l'aerodinamica disturbi meno, spazi di frenata più lunghi, gestione gomme completamente diversa ecc ecc a mio avviso porterebbero un miglioramento a livello di spettacolo ovunque.
 
"Se avevi bisogno di una yarda, Mike te ne dava due. Se avevi bisogno di vincere una partita, Mike era l'uomo giusto per te..."

 

Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 12742
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: De'Aaron Fox
Località: Palma de Mallorca
2334
5181

Re: Formula 1 - Anno nuovo, stessa FIA

Messaggio da ride_the_lightning » 22/05/2024, 7:49

Speriamo porti bene…

BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

Avatar utente
Granchio
Pro
Pro
Messaggi: 7405
Iscritto il: 07/04/2003, 19:04
NFL Team: New Orleans Saints
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Pescara
3473
3115

Re: Formula 1 - Anno nuovo, stessa FIA

Messaggio da Granchio » 22/05/2024, 8:31

Wolviesix ha scritto: 21/05/2024, 22:51

Che l'organizzazione a Monza faccia schifo non mi stupisce per niente, due anni fa ho sentito dei veri racconti dell'orrore, @azazel era in prima fila.
C'è da dire che il fatto che la pista sia dentro un parco non aiuta, fate conto che l'anno scorso per il concerto di Springsteen (tenutosi nell'area dietro il rettilineo che porta alla parabolica) c'è gente che ci ha messo anche più di un'ora solo per uscire rimanendo bloccata nei sottopassi.
Io che sapevo dove andare anche bendato 20' dopo la fine ero in casa. :forza:
Adesso stanno facendo dei lavori, ma dubito l'organizzazione migliori.



Parco + organizzazione italiana sono un connubio nefasto
Monza sono stato diversi anni fa e ricordo che uscire da lì fu un incubo
Non è stata però l’esperienza peggiore legata al motorsport
Nel 2008 andai al Mugello in moto, avevo una Ducati 996. 
Non ricordo se si partiva alle 14 o alle 15, ma insomma mettiamoci un’oretta scarsa di gara. L’uscita da lì la ricordo come una delle esperienze più traumatiche della mia vita. Inizio giugno, caldo porco, migliaia di persone sulle moto con tute e caschi, i serbatoi delle moto che si surriscaldano (quello della Ducati non ve lo sto nemmeno a dire cosa diventava…), ho visto gente cadere da ferma con tutta la moto per i colpi di calore…tempo di uscita circa 3 ore….
Per il lavoro che faccio avrei i biglietti gratis ogni anno, mai più andato
Spezzo una lancia per Misano che probabilmente aiutata dalla posizione ha un’ottima gestione del processo entrata/uscita

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12396
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
5988
2476
Contatta:

Re: Formula 1 - Anno nuovo, stessa FIA

Messaggio da The Patient » 22/05/2024, 8:57

Granchio ha scritto: 22/05/2024, 8:31 migliaia di persone sulle moto con tute e caschi, i serbatoi delle moto che si surriscaldano (quello della Ducati non ve lo sto nemmeno a dire cosa diventava…), ho visto gente cadere da ferma con tutta la moto per i colpi di calore…tempo di uscita circa 3 ore….
Uno dei motivi perché non mi sento minimamente vicino ad essere appassionato di motori. Tantissimi sport hanno avvicinamenti all'evento molto meno disturbanti ed impattanti...e voi no, svenire e soffrire, ma coi vostri cari motori termici. :forza:

Rispondi

Torna a “Sportmania”