Noodles ha scritto: 17/05/2024, 8:34lebronpepps ha scritto: 16/05/2024, 21:06
questo non è avvenuto, poi lui potrà anche incolpare Giuntoli di non avergli fatto il mercato (e ci mancherebbe altro che bisognasse fare il mercato prendendo qualche vecchio peso da mettere a bilancio per assecondare un allenatore che pensi di non trattenere con i conti che già tendono al rosso sangue, da un punto di vista aziendale scelta difficile da contestare),
hai praticamente scritto ed ammesso che l'allenatore è stato lasciato solo sia nella campagna acquisti che nella gestione del gruppo di un intero anno...non so se te ne sei reso conto
lebronpepps ha scritto: 16/05/2024, 21:06
ad ogni modo, sul rapporto dirigenza/allenatore, gli ultimi anni sono pieni di storie nelle quali non ci sono condizioni idilliache eppure la squadra raggiunge dei risultati, Simone Inzaghi prima dell'ottavo di finale con il Porto era sostanzialmente stato esautorato da Marotta che già mandava le veline ai giornali su un possibile avvicendamento, eppure non è che Inzaghi è andato a piagnucolare davanti ai giornali o a spintonare Marotta in diretta televisiva, ha reagito da professionista, ha lavorato sul campo, ha raggiunto una finale di Champions e ha messo le basi per lo scudo di quest'anno
idem Spalletti che si mandava cordialmente affanculo con De Laurentiis, ma ha compattato il gruppo squadra e ha raggiunto lo scudetto
è per dire che sono dinamiche che sono presenti nelle società di calcio, chiaramente non sono dinamiche sane, e le colpe non sono tutte dell'allenatore, ma si può anche reagire senza proporre le robe che abbiamo visto quest'anno (anche perchè per fare partite come quella di ieri sera evidentemente i giocatori, pur non essendo fenomeni, tanto scarsi non sono a partire da quello che lui avrebbe fatto fuori per prendere Lukaku)
solo un paio di precisazioni.
Inzaghi ha rischiato l'esonero perchè veniva già da uno scudetto regalato ai cugini milanisti.
l'anno dopo ha continuato ad andare male in campionato e si è salvato per il rotto della cuffia in Portogallo agli ottavi.
ma non può essere paragonato a quanto Allegri ha dato alla Juve.
così' come Spalletti sarà stato pure in grado di ricompattare il fronte e vincere uno scudetto...ma alla prima occasione è scappato via
voglio dire sono due esempi limite, che non hanno nulla a che fare con Allegri e la Juve.
sappiamo tutti che da quando è stato preso Giuntoli, nemmeno il secondo posto avrebbe salvato Allegri dall'esonero.
l'unica cosa che lui avrebbe gradito è quello di avere una comunicazione migliore, una maggiore chiarezza.
ed invece si usano questi mezzi qui..che sono davvero penosi.
Però Nood, a parte tutte le cazzate che si possono scrivere su Allegri Vs Rocchi/Vacciago a me preme capire come sia difendibile il risultato tecnico di Allegri quest'anno.
i problemi con Giuntoli quali sono:
- non gli ha comprato giocatori? Per forza siamo con le pezze al culo, pieni di albatross che nessuno vuole come è possibile pensare di prendere gente di valore prima di liberarsi di giocatori che Allegri stesso ha voluto in rosa (DeSciglio costerà poco ma non vale l'armadietto che occupa in spogliatoio e l'ha voluto tenere lui, ma anche il Vigile è arrivato con lui)
- lo vuole cambiare? Ma benedetto figliolo, davvero speravi di rimanere dopo aver fatto tre anni dal punto di vista del livello del gioco orrendi (che si sono salvati con la qualificazione in CL solo perché il campionato albanese è ridicolo) con la ciliegina del ritorno di quest'anno nel quale ti sei fatto prendere in giro da Salernitana, Udinese, Verona e Frosinone!
Parli di società assente, ed è vero, ma lui ha risposto non allenando. 1-1 palla al centro, tanti saluti e amen, senza 'ste sceneggiate da vittima