Musica - Volume III

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12286
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1254
4844

Re: Musica - Volume III

Messaggio da esba » 16/05/2024, 15:40

Bluto Blutarsky ha scritto: 16/05/2024, 15:13 Al di là del fenomeno Swift, qualcuno che se ne intende più di me mi spiega com'è possibile che le dinamiche dei concerti negli stadi siano cambiate tanto?

Mi spiego: fino a qualche tempo fa esibirsi a San Siro era il coronamento di una carriera. Te lo dovevi sudare. Oggi riempiono gli stadi dei semi-esordienti, che magari alle spalle hanno solo una manciata di singoli (ed evidentemente una fanbase enorme di cui uno come me non sa nulla, e se ne accorge solo quando sbarcano a Sanremo).

Ora, io ho più di trent'anni ma meno di quaranta, quindi pur non essendo il target ideale della musica dei pischelli dovrei comunque sapere dell'esistenza di certi fenomeni. E invece niente (io Geolier l'ho sentito nominare per la prima volta nella settimana di Sanremo, tanto per dirne una. Idem Lazza prima e Madame prima ancora). Come se ci fosse una barriera invalicabile fra artisti che fanno numeri da capogiro presso un pubblico soprattutto giovane e soprattutto social e adulti come me (non voglio generalizzare, ma in linea di massima è così: vostro zio che sta su TikTok tutto il giorno non è un esempio pertinente).

Magari questa barriera generazionale c'è sempre stata, ma per dimensioni e per effetti (il riempire gli stadi, appunto) mi sembra qualcosa di decisamente nuovo. Potrei sbagliare ma i teen idol del passato avevano comunque un pubblico più trasversale. È tutto effetto dei social, che generano un seguito tale da garantire lo stadio pieno anche a un ventenne, o c'è qualcosa di più che mi sfugge?

E' un processo inarrestabile, oltre che ormai molto datato.
Si perche' l'inizio della fine, per quanto riguarda la questione San Siro a chiunque inzia alla fine degli anni 2000 e c'e' una data ben precisa:
31 maggio 2008, a san siro vanno in scena i Negroamaro.
Stop alle telefonate, da li, un inevitabile crollo verticale nella qualita' delle scelte, un tana libera tutti che poi, e' il prodromo di quello che succede ai giorni nostri.
Ora io ho due figlie adolescenti e l'anno scorso le ho portate a vedere Blanco li dentro, pardon, le accompagnate e poi sono andato a riprenderle....che ci posso fare, di certo non posso svuotare il mare con un secchiello.
Poi, ovviamente in macchina ho spiegato loro che nel magico catino...cit, hanno suonato...............no forse e' meglio neanche ricordarlo, lasciamo che il tempo faccia il suo corso ed e' giusto cosi, pero' per una Swift in auge che raccoglie persone a palate, mi piace pensare che la signora Veronica Ciccone, a Rio de Janeiro raccolga ancora 1.5 milioni di fans....come non fosse passato il tempo.
Quasi like a virgin.

Poi, va detto, che anche all'interno del panorama moderno trovo alcune cose buone, ascoltabili, certamente lontane anni luce da certi benchmark.
alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12391
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
5988
2475
Contatta:

Re: Musica - Volume III

Messaggio da The Patient » 16/05/2024, 16:34

Bluto Blutarsky ha scritto: 16/05/2024, 15:13 È tutto effetto dei social
Quasi tutta la ragione io la darei ai social, ma una piccola parte la dò anche al maggior benessere economico delle famiglie che possono pagare i pischelli che vanno a San Siro. Ad oggi io credo che i concerti a San Siro siano di più di quelli storici degli anni 80 e 90.

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9599
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3523
3560

Re: Musica - Volume III

Messaggio da PENNY » 16/05/2024, 17:12

Credo anche io sia riconducibile quasi tutto ai social, ma i social frequentati dagli under 25, quelli quindi tendenzialmente sconosciuti al 95% dell'utenza di questo forum, che con tutta probabilità continua a usare Facebook (io per primo), sito per dinosauri che credo la maggior parte dei ventenni manco abbia mai aperto  :biggrin:
Twitter non ne parliamo.

Ma d'altronde scriviamo su un forum, preistoria digitale, come testimoniato dall'età media del forum, chiederci di conoscere anche cosa piace su TikTok mi sembra eccessivo  :forza:

Avatar utente
cecaro
Senior
Senior
Messaggi: 1702
Iscritto il: 04/09/2006, 12:29
NFL Team: The 1989 San Francisco 49ers
Località: Sierra Nevada del Matese
54
491

Re: Musica - Volume III

Messaggio da cecaro » 16/05/2024, 21:40

Bluto Blutarsky ha scritto: 16/05/2024, 15:13 Al di là del fenomeno Swift, qualcuno che se ne intende più di me mi spiega com'è possibile che le dinamiche dei concerti negli stadi siano cambiate tanto?

Mi spiego: fino a qualche tempo fa esibirsi a San Siro era il coronamento di una carriera. Te lo dovevi sudare. Oggi riempiono gli stadi dei semi-esordienti, che magari alle spalle hanno solo una manciata di singoli (ed evidentemente una fanbase enorme di cui uno come me non sa nulla, e se ne accorge solo quando sbarcano a Sanremo).

Ora, io ho più di trent'anni ma meno di quaranta, quindi pur non essendo il target ideale della musica dei pischelli dovrei comunque sapere dell'esistenza di certi fenomeni. E invece niente (io Geolier l'ho sentito nominare per la prima volta nella settimana di Sanremo, tanto per dirne una. Idem Lazza prima e Madame prima ancora). Come se ci fosse una barriera invalicabile fra artisti che fanno numeri da capogiro presso un pubblico soprattutto giovane e soprattutto social e adulti come me (non voglio generalizzare, ma in linea di massima è così: vostro zio che sta su TikTok tutto il giorno non è un esempio pertinente).

Magari questa barriera generazionale c'è sempre stata, ma per dimensioni e per effetti (il riempire gli stadi, appunto) mi sembra qualcosa di decisamente nuovo. Potrei sbagliare ma i teen idol del passato avevano comunque un pubblico più trasversale. È tutto effetto dei social, che generano un seguito tale da garantire lo stadio pieno anche a un ventenne, o c'è qualcosa di più che mi sfugge?

c'è questo interessante articolo di Michele Monina che ho letto qualche mese fa che spiega un po' di trucchetti e strategie usati dai promoter dei "nuovi talenti".

https://mowmag.com/culture/finti-sold-o ... i-promoter

Comunque alla base ci sono i soliti discorsi di gonfiare cifre, posizioni di monopolio e abbattere costi. La cosa triste è che i veri artisti attualmente suonano in posti da mille persone. Ho visto recentemente gli Yes a Roma e penso che a mille non ci siano neppure arrivati.
Immagine Immagine Immagine

LucaP
Rookie
Rookie
Messaggi: 303
Iscritto il: 28/10/2022, 13:54
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Los Angeles Lakers
Squadra di calcio: Genoa
244
225

Re: Musica - Volume III

Messaggio da LucaP » 17/05/2024, 11:18

Ero riuscito a non ascoltare i singoli del nuovo album di Beth Gibbons quindi l'ho ascoltato senza saperne niente.

Ha demolito le mie aspettative, che comunque erano altissime. Che meraviglia.

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13351
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
3513
3630

Re: Musica - Volume III

Messaggio da frog » 17/05/2024, 14:26

cecaro ha scritto: 16/05/2024, 21:40
Bluto Blutarsky ha scritto: 16/05/2024, 15:13 Al di là del fenomeno Swift, qualcuno che se ne intende più di me mi spiega com'è possibile che le dinamiche dei concerti negli stadi siano cambiate tanto?

Mi spiego: fino a qualche tempo fa esibirsi a San Siro era il coronamento di una carriera. Te lo dovevi sudare. Oggi riempiono gli stadi dei semi-esordienti, che magari alle spalle hanno solo una manciata di singoli (ed evidentemente una fanbase enorme di cui uno come me non sa nulla, e se ne accorge solo quando sbarcano a Sanremo).

Ora, io ho più di trent'anni ma meno di quaranta, quindi pur non essendo il target ideale della musica dei pischelli dovrei comunque sapere dell'esistenza di certi fenomeni. E invece niente (io Geolier l'ho sentito nominare per la prima volta nella settimana di Sanremo, tanto per dirne una. Idem Lazza prima e Madame prima ancora). Come se ci fosse una barriera invalicabile fra artisti che fanno numeri da capogiro presso un pubblico soprattutto giovane e soprattutto social e adulti come me (non voglio generalizzare, ma in linea di massima è così: vostro zio che sta su TikTok tutto il giorno non è un esempio pertinente).

Magari questa barriera generazionale c'è sempre stata, ma per dimensioni e per effetti (il riempire gli stadi, appunto) mi sembra qualcosa di decisamente nuovo. Potrei sbagliare ma i teen idol del passato avevano comunque un pubblico più trasversale. È tutto effetto dei social, che generano un seguito tale da garantire lo stadio pieno anche a un ventenne, o c'è qualcosa di più che mi sfugge?

c'è questo interessante articolo di Michele Monina che ho letto qualche mese fa che spiega un po' di trucchetti e strategie usati dai promoter dei "nuovi talenti".

https://mowmag.com/culture/finti-sold-o ... i-promoter

Comunque alla base ci sono i soliti discorsi di gonfiare cifre, posizioni di monopolio e abbattere costi. La cosa triste è che i veri artisti attualmente suonano in posti da mille persone. Ho visto recentemente gli Yes a Roma e penso che a mille non ci siano neppure arrivati.

Grazie del link, tendo a credere molto a questa motivazione, anche perchè stranamente si moltiplicano i casi di gente che sfonda e poco tempo dopo, per motivi apparentemente misteriosi va in crisi esistenziale, che a questo punto ho ragione di supporre sia dettata dalla situazione in cui si ritrova.

Per tornare al discorso di riempire il Meazza, mi ricordo che anni fa Biagio Antonacci si ritrovò a dover applicare la tecnica dei pacchetti regalo per riuscire ad avere un numero decente di spettatori, al tempo la cosa era piuttosto nota, non so se anche a lui fu successivamente presentato il conto.

 

Avatar utente
Pozz4ever
Pro
Pro
Messaggi: 9360
Iscritto il: 24/02/2006, 23:23
Località: Torino
837
2094

Re: Musica - Volume III

Messaggio da Pozz4ever » 24/05/2024, 10:42

come sono invecchiati male i miei post di anni fa quando parlavo male dei bring me the horizon...

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12391
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
5988
2475
Contatta:

Re: Musica - Volume III

Messaggio da The Patient » 27/05/2024, 13:12


Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 12740
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: De'Aaron Fox
Località: Palma de Mallorca
2334
5180

Re: Musica - Volume III

Messaggio da ride_the_lightning » 27/05/2024, 16:28

Pozz4ever ha scritto: 24/05/2024, 10:42 come sono invecchiati male i miei post di anni fa quando parlavo male dei bring me the horizon...

C'è sempre tanto studio nelle loro produzioni, ma da un paio di annetti son diventati tutta un'altra band (alla fine per me il crocevia fu There Is a Hell, Believe Me, I've Seen It. There Is a Heaven, Let's Keep It a Secret.) - certe sperimentazioni gli riescono bene, altre meno, ma secondo me gli va dato atto che nell'ibridare formule molto pop con il versante più heavy radiofonico, nel metal da classifica, non hanno rivali. Da vedere come gestiscono l'uscita di Jordan Fish. 

Sempiternal rimane un mio guilty pleasure musicale, oltre che il disco di uno dei meme preferiti di @Wolviesix  
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12391
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
5988
2475
Contatta:

Re: Musica - Volume III

Messaggio da The Patient » 27/05/2024, 17:04

ride_the_lightning ha scritto: 27/05/2024, 16:28 Sempiternal rimane un mio guilty pleasure musicale
Bella la cover molto Alex Grey&Tool

Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 12740
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: De'Aaron Fox
Località: Palma de Mallorca
2334
5180

Re: Musica - Volume III

Messaggio da ride_the_lightning » 27/05/2024, 17:11

Ci sta come illusione ottica, ma quelle di Grey un altro livello  :forza:
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24947
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
12041
8759

Re: Musica - Volume III

Messaggio da Wolviesix » 27/05/2024, 20:08

ride_the_lightning ha scritto: 27/05/2024, 16:28
Sempiternal rimane un mio guilty pleasure musicale, oltre che il disco di uno dei meme preferiti di @Wolviesix  
Ti ringrazio per l'assist e insacco:


Avatar utente
Pozz4ever
Pro
Pro
Messaggi: 9360
Iscritto il: 24/02/2006, 23:23
Località: Torino
837
2094

Re: Musica - Volume III

Messaggio da Pozz4ever » 28/05/2024, 9:03

ride_the_lightning ha scritto: 27/05/2024, 16:28
Pozz4ever ha scritto: 24/05/2024, 10:42 come sono invecchiati male i miei post di anni fa quando parlavo male dei bring me the horizon...

C'è sempre tanto studio nelle loro produzioni, ma da un paio di annetti son diventati tutta un'altra band (alla fine per me il crocevia fu There Is a Hell, Believe Me, I've Seen It. There Is a Heaven, Let's Keep It a Secret.) - certe sperimentazioni gli riescono bene, altre meno, ma secondo me gli va dato atto che nell'ibridare formule molto pop con il versante più heavy radiofonico, nel metal da classifica, non hanno rivali. Da vedere come gestiscono l'uscita di Jordan Fish. 

Sempiternal rimane un mio guilty pleasure musicale, oltre che il disco di uno dei meme preferiti di @Wolviesix  

personalmente i primi due capitoli di questa "saga" post human mi hanno riportato sulla loro barca. quest'ultimo album è poi tanta roba, nel senso che c'è dentro proprio tantissima roba, forse anche un po' troppa e un po' confusa, ma non annoia, anzi. ed effettivamente questo ibrido come dici tu, funziona e ha creato un trend. penso che fish avesse messo mano in questo materiale prima di uscire, quindi la prova sarà probabilmente successiva. però funziona.

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12391
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
5988
2475
Contatta:

Re: Musica - Volume III

Messaggio da The Patient » 29/05/2024, 9:33


Stanno cambiando in meglio Maynard&co

Avatar utente
cecaro
Senior
Senior
Messaggi: 1702
Iscritto il: 04/09/2006, 12:29
NFL Team: The 1989 San Francisco 49ers
Località: Sierra Nevada del Matese
54
491

Re: Musica - Volume III

Messaggio da cecaro » 30/05/2024, 22:46

The Patient ha scritto: 29/05/2024, 9:33
Stanno cambiando in meglio Maynard&co

Sei a Firenze il 15?
Immagine Immagine Immagine

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”