mario61 ha scritto: 25/03/2024, 14:18Jack ha scritto: 25/03/2024, 13:30 No quando parlano tra loro ci sono sempre i sottotitoli e parlano solo in giapponese. Quando ci sono i momenti di incomprensione in effetti ci sta come scelta ma ci saranno 20 minuti in cui parlano e basta senza stranieri attorno.
io guardo regolarmente tutto con i sottotitoli, i doppiaggi italiani sono pessimi e con il doppiaggio si perde metà dell'espressione di un attore. Secondo me se si inizia a guardare i programmi in lingua originale non si torna indietro.
Per tanti anni ho sempre sentito solo che elogi per i doppiaggi italiani, negli ultimi invece tanti la pensano come te. Io credo che col boom delle serie e di tutto quello che arriva in più rispetto ad una volta va a finire c'è troppa roba da doppiare come quando una volta vedevi delle trasmissioni in tv doppiate con un tono che ti fa capire che giustamente quelli al cinema mai ci arriveranno.
Comunque per la maggior parte guardo in inglese ma ieri ero a casa di amici e abbiamo visto in italiano. A me onestamente tutto quello che non è inglese non mi piace in sottofondo perchè di certo non ci vado neanche vicino ad apprezzare la sfumature della dizione di un attore giapponese e se proprio voglio trovare un altro difetto da rompipalle i sottotitoli nella nostra di lingua non si accoppiano un granchè bene col ritmo e le pause di un'altra lingua che è assoultamente normale però neanche quello è il massimo.