l'unica maniera con la quale il Sassuolo disonora il gioco del calcio per me è lo schierare Ruan Tressoldi
per il resto non ci vedo nulla di male, la storia e la tradizione te la costruisci con gli anni, negli anni 90 il Parma poteva essere considerato il giocattolino di Tanzi ed una squadra senza tradizione, oggi è una squadra considerata tra le massime esponenti della nostalmagia che spesso anima questi discorsi e tutti si augurano che la piazza torni in serie A (nonostante due fallimenti alle spalle)
il Palermo nel novero di quelle squadre secondo me c'entra il giusto, considerando che fa parte del City Group ed è considerabile come espressione di un modello di calcio franchising ed un calcio di plastica che in altri contesti viene criticato
a me poi la cosa non scandalizza, per carità, magari il City Group si venisse a comprare il Potenza (andrebbe bene pure un Lotito vi dirò), però citarlo come bandiera del calcio di una volta, non mi pare centrato
poi Palermo, Lecce, Salernitana, ma pure Bari, Reggio, Crotone ed altre sono squadre che mi sono simpatiche (anche più del Sassuolo), per motivi di affinità geografica, ma non pretendo che siano più meritevoli di un posto in serie A
ad esempio come giudicate l'esperienza del Benevento? anche qui si tratta di un imprenditore (Vigorito), che la porta in serie A due volte, poi si stufa, la squadra viene gestita malissimo ed adesso sono in serie C e sta provando a risalire, è un'esperienza migliore o meno plasticosa?