Jack ha scritto: 23/01/2024, 10:18
albizup ha scritto: 23/01/2024, 9:03
Secondo me vanno abolite le ammonizioni all'Inter, tanto sono talmente inutili.
Se un giocatore dell'Inter venisse ammonito al 3', tipo Calha ieri da quanto leggo, ci spiegherebbero che tanto dopo non avrebbe giocato così aggressivo (stupido io che pensavo che le ammonizioni servissero proprio a evitare che un giocatore aggressivo che ha esagerato nella sua aggressività possa continuare a giocare così) e al massimo Inzaghi lo toglierebbe in quanto cambia gli ammoniti. Quindi vanno abolite, sono solo un impiccio, su cui magari passiamo ore a discutere, ma tanto non cambia nulla in una partita perché tanto in qualche modo loro avrebbero modificato il loro atteggiamento o formazione e non sarebbe cambiato assolutamente nulla.
Da quanto leggo.
Ho chiesto a rizz cosa ne pensasse dei discorsi dei milanisti di due anni fa ma non mi ha risposto e ora chiedo a te: sei seriamente convinto che negli ultimi anni ci siano tanti errori arbitrali? E sul serio in Italia vi sembra peggio che in Premier o in Liga? E soprattutto in questo calcio ci sono meno errori o no rispetto a quello dagli anni '90 in poi?
Non mi interessano le ridicole teorie del complotto su una squadra che non ha vinto niente, contenti voi, per me valgono quanto quello per cui è sempre preso in giro Mazzarri. Parlo solo di un confronto tra quello che vedete nel calcio italiano al giorno d'oggi e quello che abbiamo visto in passato (e anche quello che si vede negli altri campionati) perchè a me sembra non ci sia proprio niente da discutere.
C'è una piccola differenza tra il calcio di oggi e il calcio del passato: esiste la possibilità di rivedere le azioni a video. Questo fa si che ci siano degli errori imperdonabili, che non hanno nessuna spiegazione logica se non l'inadeguatezza degli arbitri in questione che vanno fermati per sempre. Non esiste che un arbitro nella tranquillità di una stanza davanti a un video inverta il nesso causale degli eventi (prima palla e poi piede), non esiste soprattutto che questo arbitro possa arbitrare ancora oggi e fare danni, perché se non è in grado di capire il "prima" e il "dopo" nella tranquillità di una stanza, in campo finisce come Napoli-Inter poi, ma ne possiamo trovare altre 50 di Massa.
2 anni fa una sequenza di errori gravi hanno tenuto aperto un campionato che doveva essere chiuso da settimane, è stato un condizionamento esterno che nulla c'entrava con le due squadre, sebbene non ci sia nessuna malafede. Il gol in Inter-Hellas condiziona il campionato, si è passati da un'Inter (miglior squadra del campionato e mi son preso pure gli sberleffi nel topic del Milan perché ho detto che è la squadra che gioca nettamente meglio ) che fa 2 pareggi di fila tra Genoa ed Hellas, che perde i nervi nel finale, ha una vittoria nel finale che porta entusiasmo. Non credo che cambierà nulla alla fine, l'Inter vincerà una settimana prima di quanto avrebbe fatto, ma intanto la pressione sarebbe stata molto diversa.
Ci sono meno errori di un tempo? si, mi pare palese perché fuorigioco e goal line sono strumenti che diminuiscono di molto gli errori.
Il livello attuale italiano è sufficiente? Nemmeno lontanamente sufficiente, soprattutto che perché si ha uno strumento che prima non si aveva, quindi lo standard non può e non deve essere lo stesso.
Il designatore e AIA stanno facendo un buon lavoro? No, assolutamente. Vanno chieste le dimissioni da anni, vanno licenziati. Rocchi è inadeguato, a comunicare e a gestire le cose che succedono, cambiano interpretazioni di settimana in settimana perché si vogliono negare gli errori (vedi il fuorigioco geografico che è una roba tutta italiana nata per giustificare degli episodi).