Dietto ha scritto: 1690808138[/url] user_id=9787]
joesox ha scritto: 1690791623[/url] user_id=8431]
CEO-to-worker pay ratio in 1965: 20-1
CEO-to-worker pay ratio in 1989: 61-1
CEO-to-worker pay ratio today: 399-to-1
Se ci tagliano le tasse, poi il surplus lo ridistribuiamo. Ciao.
Anch’io lo terrei per me. Allora devono obbligare a ridistribuirlo. Ma è comunismo? Non so che cosa sia. Ma un’aggiustata va data.
Mah, è una statistica che lascia il tempo che trova.
Si paragonano epoche in cui il valore aggiunto creato era molto minore, così come i mercati e la popolazione.
Non vedo per quale motivo si dovrebbe ridistribuire un qualcosa che qualcuno si è guadagnato, più di quanto già non si faccia, più che abbastanza, con le tasse.
Anche perchè questo porterebbe al massimo ad abbassare gli stipendi dei CEO e lasciare quella ricchezza in azienda o distribuirla agli azionisti, di sicuro non a portarla verso i dipendenti.
Vuol dire che non si debba fare nulla per aumentare gli stipendi dei dipendenti? ovviamente no.
Vuol dire che usare semplificazioni di questo genere per cercare risposte a problemi reali non porterà assolutamente a nulla. Non è una guerra "noi contro loro", non bisogna abbassare gli stipendi di qualcuno. Bisogna andare a vedere la % degli stipendi sul totale dei costi, la % di utili che vengono distribuiti ai dipendenti, ecc.
Certo che sono statistiche. D’altra parte come e perché possiamo dire che vogliamo più soldi?
Facciamo una statistica: stipendio 2000 euro, affitto e bollette 1400 euro, cibo 600 euro. Fine. Zero cinema, zero cene fuori, zero spese. Poi dice: si ferma l’economia!
E ti credo, non hai un euro extra da spendere.
Come mai?
Stipendio dipendenti dal 1971-2021: +17.5%
Crescita produttività dal 1971-2021: +65%
Crescita stipendi CEO: +1455%
In Italia l’aumento dei salari è un terzo più lento che nel resto d’Europa e non batte l’inflazione.
Non credo che un post abbia mai risolto alcun problema su questo forum. È un post, non una legge. Ma almeno un post non pretende di guidare un governo. Quattordici mesi per vietare rave party, utero in affitto e carne sintetica. Quelli erano i problemi reali da risolvere urgentemente.
Comunque il nostro CEO ce l’ha detto: o nel ‘24 facciamo +7% o iniziano i licenziamenti. A lui
piacciono le semplificazioni.