Messaggio
da mario61 » 11/11/2023, 12:32
Premessa: io ritengo che Inter e Juve siano due ottime squadre che giustamente puntano a vincere il campionato, ci sono anche altri contender (il Milan se si riprende e abbiamo visto quanto conti RLC per far tornare i conti), ma insomma, la può vincere una o la può vincere l'altra o la terza, con la Juve forse un po' più solida e continua e l'Inter che può raggiungere, forse, picchi più elevati, ma è meno continua, anche perchè molto anziana in alcuni dei ruoli fondamentali.
Mi ha incuriosito perciò quanto si dice su twitter televisioni e giornali, dove si sostiene che l'Inter sia obbligata a vincere (e lo sostengono anche alcuni interisti), mentre per la Juve è un buon risultato anche il quarto posto.
Ora mi chiedevo da dove nasceva questo convincimento, perchè l'Inter, nonostante abbia preso molti parametri zero, ha un monte ingaggi significativamente inferiore a quello della Juve (il costo del personale della Juve è di 283 milioni, quello dell'Inter 227 milioni, quello del Milan 174 milioni).
Sono andato allora su Transfermarkt dove vedo che la rosa dell'Inter è valutata 563 milioni e la rosa della Juve solo 421,6 e allora dico, ovvio, i giocatori dell'Inter valgono di più e quindi devono vincere, solo che se prendiamo come buono questo criterio, allora la rosa del Napoli è valutata 587 milioni e quella del Milan 543, allora anche Napoli e Milan pure devono vincere?
E se prendiamo come criterio il valore della rosa, l'Inter è quattordicesima in Europa, quindi, da questo punto di vista, la qualificazione nei gironi dovrebbe già essere un risultato in linea con il valore dell'Inter: nessuno si lamenti se andiamo fuori agli ottavi.
C'è inoltre la teoria che l'Inter è così forte perchè si è indebitata e quindi ha fatto una concorrenza sleale alle altre squadre.
Premesso che attualmente il debito lordo della Juve (al 30/6/2023) è 833 milioni e quello dell'Inter 807 (e scende a 732 al 30/9/23), e quindi siamo lì, un esercizio interessante mi è sembrato quello di andare a vedere i costi storici di acquisto dei giocatori della rosa secondo transfermarkt (per l'inter ho dovuto aggiungere i valori dei riscatti di Carlos Augusto, Frattesi e Arnautovic non contabilizzati da Trasfermarkt.
I risultati
Juve - costo storico della rosa 405,05 milioni - valore della rosa 421,6 milioni
Milan - costo storico della rosa 328,1 milioni - valore della rosa 543,3 milioni
Inter - costo storico della rosa 271 milioni - valore della rosa 563,5 milioni
insomma, secondo quale criterio l'Inter dovrebbe essere "obbligata" a vincere lo scudetto? Non ha il monte ingaggi più alto, non ha il valore della rosa più alto (ce l'ha il Napoli) e ha il costo storico della rosa nettamente più basso dei competitors.
Like
1
Share