Messaggio
da chinasky » 30/10/2023, 15:12
Torniamo alla normalità con una difesa che non riesce a mettere in fila due giochi decenti consecutivi e un attacco che ha troppi limiti per poter tenere il passo di una squadra che avrà anche avuto un record vicino a quello dei Bears ma tra esperienza, talento e gioco sembra fare un'altra categoria.
La difesa fa davvero una fatica estrema, manca la pressione sul QB e non arrivano sack (di nuovo), tiene abbastanza a bada le corse ma soffre nei momenti chiave, nei terzi decisivi e, soprattutto, quando i Chargers decidono di alzare il ritmo affettano la difesa chicagoana senza particolari problemi, trovando un buon equilibrio sul quale i Bears vanno in difficoltà sia sulla prima lettura che sul recupero. Praticamente, quando serve, i difensori dei Bears o sono fuori posizione o invischiati nei blocchi avversari sui quali mi tolgo il cappello.
Altro clamoroso difetto che ritorna è quello delle penalità, ne escono tantissime, soprattutto nella prima fase di gioco che aiuta comunque LA a prendere il largo. Alla fine sono solo 7 per un paio vengono declinate, ma almeno un paio sono di un sanguinoso assurdo, mentre l'interferenza al fair cacth è semplicemente da taglio del giocatore. Imbarazzante in quella situazione.
Ma la difesa sappiamo che va nettamente risistemata, soprattutto sulla linea; continuo a vedere un pacchetto LB che non lavora male, anzi, pur avendo bisogno di una spintarella in più, e delle secondarie che miscelano giocatori di livello ad altri un po' troppo spaesati, il che genera problemi di bilanciamento. Quello che interessa è capire come si sta in attacco, anche per via della gestione della prossima off season: meno problemi ci sono più è facile muoversi sul mercato.
A parte la linea ammetto che l'attacco mi sta piacendo. E mi è piaciuto, nonostante i momenti a vuoto e alcuni gravi errori. Il problema resta la OL, che concede un solo sack ma raramente dà la tranquillità di gioco che servirebbe per avere il giusto timing e le giuste dinamiche. Per il resto abbiamo un reparto corse che stanotte non ha girato ma mi dà garanzie sul lungo periodo anche se si basa molto su potenza ed esplosività e meno sull'inventiva (e le chiamate dalla sideline per dio!). Il pacchetto WR mi piace, chiaro che dal numero 3 in giù è tutto rivedibile, ma direi che ci siamo, non servono 10 inserimenti. I TE girano, i primi due WR se messi nelle condizioni giuste sono a posto (DJ è una favola), coinvolgiamo anche più spesso i comprimari adesso, che piano piano prendono confidenza.
Il tutto con Bagent dietro al centro, e non ci ripetiamo sul pedigree di Bagent. Stanotte alti e bassi, il primo intercetto è davvero da dilettante, ma sono quelle situazioni che sai che devi affrontare con un QB rookie, figurati uno che viene dalla DII. Però ha di nuovo mostrato coraggio, capacità di lettura, presenza. E piazzato un paio di siluri niente male. Avrebbe meritato anche il TD pass se non fosse che Velus Jones si è presentato in endzone con le movenze di un breakdancer ubriaco. Lo dico? Lo dico: è molto meglio il Bagent di oggi che il Fiedls visto alla seconda partita da titolare. E' anche questione di aspettative, certo, e penso che la gara di stanotte Fields l'avrebbe gestita molto bene con le gambe. Con le gambe, appunto. Bagent è un altro tipo di QB, è il prototipo di QB che ci servirebbe secondo me. Però ha quel pedigree lì... lo sappiamo. In un mondo normale, però, da qua alla fine i Bears cercherebbero di capire davvero cosa hanno in mano. In Nfl finirà obbligatoriamente con il rispetto imposto da leggi non scritte sulle gerarchie e alla fine non sapremo cosa avremo in mano.
Sono un romantico e tifo Bagent tutta la vita. Ma, soprattutto, dobbiamo trovare il modo di fare arrivare ultima Carolina.
In chiusura: nel primo tempo pensavo che Flus stesse tankando e non mi sembrava il caso. Siamo davvero mancati nei momenti chiave, blackout ormai storici che ci accompagnano da un decennio. Il primo e l'ultimo drive subiti nel primo tempo sono assurdi, soprattutto l'ultimo dove abbiamo messo un paio di giochi difensivi in prevent, roba che neanche al torneo di quartiere (lì mi sono ricordato che Flus... va bene). Quindi siamo tornati al punto di partenza, più o meno. Sono certo che 4-5 vittorie si possano ottenere ma al di là del risultato vorrei vedere uno scatto in quelle partite dove sei palesemente inferiore (quasi tutte) per rendermi conto di uno stacco col passato. Poi boh... avanti con New Orleans e forza Cardinals!
Ultima modifica di
chinasky il 30/10/2023, 17:20, modificato 1 volta in totale.
Like
1
Share