mario61 ha scritto: 08/10/2023, 10:07
Comunque il concetto è quello, il Var evidentemente ha visto male in tutti e due i casi. Poi magari il rigore contro l'Inter era più netto e il Varista di Inter-Torino più incapace di quello di Milan-Genoa e l'unico torto del varista di Milan-genoa è stato quello di non avere le immagini giuste. Però sempre di due errori si tratta
Stai parlando di un episodio che evidentemente non ricordi bene.
Questo episodio a favore del Milan è paragonabile a quello che il MIlan ha subito contro l'Udinese.
Un fallo di mano che quasi sicuramente c'è ma che le immagini disponibili in quel momento non riescono a dimostrare.
Nessuno può anche solo ipotizzare il dolo.
Il mancato rigore dato al Torino per fallo su Belotti è chiaramente visibile, anche dal vivo.
Al Var ancora di più.
Quindi si può SOLO parlare di infermità mentale di chi era al Var(che l'arbitro non abbia visto bene si può anche perdonare), oppure di malafede.
Gli arbitri sono tendenzialmente inetti, e le partite, ormai, andrebbero arbitrate direttamente dal Var.
Purtroppo, per fortuna del Milan in questo caso, anche il Var ha i suoi lati ciechi.
Va anche detto che gli arbitri, che già di per sè sono scarsi, e sono esseri umani, non sono per niente aiutati dal clima infame che molto spesso si crea negli stadi.
Ieri un giocatore del Genoa cerca il contatto con Florenzi(non so se volontariamente o meno, ma credo di sì) e mezza squadra reclama istericamente il rigore, allenatore compreso, che si fa ammonire.
Da quel momento lo stadio diventa una polveriera.
Fino a che non si farà qualcosa di veramente serio per limitare le proteste, le cose diventeranno sempre più difficili.
Con questo chiudo i miei commenti sugli episodi arbitrali.