Thank you for not coaching - [The Lynn-Eberflus-Pierce Award]
- Jack The Sack
- Pro
- Messaggi: 4791
- Iscritto il: 03/07/2009, 10:25
- 1036
- 843
Re: Thank you for not coaching - [Anthony Lynn Award]
Menzione d'onore - la prima della nuova stagione - per Santa Andy, il suo staff e Mahomes:
giocare quel quarto e una vita sotto di 1 prima del 2mw, invece che calciare via, sfruttare 2mw e 3 time out
forse farà contenti i soloni del quarto down ad ogni costo, sicuramente ha fatto contenti Dan Campbell e i suoi
giocare quel quarto e una vita sotto di 1 prima del 2mw, invece che calciare via, sfruttare 2mw e 3 time out
forse farà contenti i soloni del quarto down ad ogni costo, sicuramente ha fatto contenti Dan Campbell e i suoi
- azazel
- Hero Member
- Messaggi: 22978
- Iscritto il: 07/09/2002, 2:57
- MLB Team: Chicago Cubs
- NFL Team: Dallas Cowboys
- NBA Team: Washington Wizards
- NHL Team: Florida Panthers
- Squadra di calcio: Juventus
- 13112
- 9327
Re: Thank you for not coaching - [Anthony Lynn Award]
Per quello che ho visto tra stanotte e stamattina:
Dan Campbell che si gioca un quarto e 1 dentro le sue 20, dopo nemmeno 5' di football sullo 0-0
drive che poi sarà lunghissimo e porterà al primo TD della partita e stagione!
Allo stesso modo un po' strana la decisione sempre dei Lions sul puntare quando erano già in campo opposto ad inizio terzo quarto mi pare (o era fine secondo?)
4&25 detto da jack the sack mi pareva esagerato anche se va detto che tecnicamente poteva portare ad un 20-24 con ancora 90+ secondi di possesso da poter dare a Mahomes (e necessità di fare comunque TD), boh, ci poteva anche stare. Il problema è che non li hanno fermati sui primi 3 down, averlo fatto sulle proprie 30 o sulle 30 avversarie cambiava poco.
Dan Campbell che si gioca un quarto e 1 dentro le sue 20, dopo nemmeno 5' di football sullo 0-0

Allo stesso modo un po' strana la decisione sempre dei Lions sul puntare quando erano già in campo opposto ad inizio terzo quarto mi pare (o era fine secondo?)
4&25 detto da jack the sack mi pareva esagerato anche se va detto che tecnicamente poteva portare ad un 20-24 con ancora 90+ secondi di possesso da poter dare a Mahomes (e necessità di fare comunque TD), boh, ci poteva anche stare. Il problema è che non li hanno fermati sui primi 3 down, averlo fatto sulle proprie 30 o sulle 30 avversarie cambiava poco.
-
- Hero Member
- Messaggi: 27665
- Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: St. Louis Rams
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Brianza
- 13912
- 9886
Re: Thank you for not coaching - [Anthony Lynn Award]
Il vero problema comunque sono i due quarti in cui hanno fatto FG anzichè giocarli alla mano.Jack The Sack ha scritto: 08/09/2023, 6:41 Menzione d'onore - la prima della nuova stagione - per Santa Andy, il suo staff e Mahomes:
giocare quel quarto e una vita sotto di 1 prima del 2mw, invece che calciare via, sfruttare 2mw e 3 time out
forse farà contenti i soloni del quarto down ad ogni costo, sicuramente ha fatto contenti Dan Campbell e i suoi
-
- Hero Member
- Messaggi: 27665
- Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: St. Louis Rams
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Brianza
- 13912
- 9886
Re: Thank you for not coaching - [Anthony Lynn Award]
Vrabel partito fortissimo.
Peccato al momento il bot non funzioni ma il calcio sotto di 4 era una follia già visto live in quella posizione di campo, e non era la prima scelta conservativa della partita.
Come HC mi piace, ma oggi male male.
Peccato al momento il bot non funzioni ma il calcio sotto di 4 era una follia già visto live in quella posizione di campo, e non era la prima scelta conservativa della partita.
Come HC mi piace, ma oggi male male.
- GeraltdiRivia
- Rookie
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 07/04/2020, 18:52
- 38
- 42
Re: Thank you for not coaching - [Anthony Lynn Award]
Wolviesix ha scritto: 10/09/2023, 22:20 Vrabel partito fortissimo.
Peccato al momento il bot non funzioni ma il calcio sotto di 4 era una follia già visto live in quella posizione di campo, e non era la prima scelta conservativa della partita.
Come HC mi piace, ma oggi male male.
non si capisce la scelta del'ex giocatore dei Patriots: sperava in un INT di Carr???

-
- Hero Member
- Messaggi: 27665
- Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: St. Louis Rams
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Brianza
- 13912
- 9886
Re: Thank you for not coaching - [Anthony Lynn Award]
Pensava di recuperare la palla con 3 timeout, ma in quel momento di partita il possesso di palla è più importante (e la mia impressione, senza dati a supportarla, è che questa strategia paghi raramente). Se anche giochi il quarto down e non lo converti, sei sotto di 4 e se riesci a forzare un punt probabilmente avrai una buona posizione di campo.
-
- Hero Member
- Messaggi: 20820
- Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
- MLB Team: dodgers
- NFL Team: packers
- NBA Team: lakers
- NHL Team: devils
- 18417
- 7254
Re: Thank you for not coaching - [Anthony Lynn Award]
Tutto l'ultimo drive dei packers e la gestione del cronometro
-
- Hero Member
- Messaggi: 27665
- Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: St. Louis Rams
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Brianza
- 13912
- 9886
Re: Thank you for not coaching - [Anthony Lynn Award]
Son due settimane che Vrabel allena in maniera stra iper conservativa.
Mi sono sognato che gli anni scorsi fosse aggressivo e seguisse gli analytics? Nel caso sarebbe curioso capire a cosa si deve questo passo indietro.
Di Staley invece sappiamo.
Babba bia.
Mi sono sognato che gli anni scorsi fosse aggressivo e seguisse gli analytics? Nel caso sarebbe curioso capire a cosa si deve questo passo indietro.
Di Staley invece sappiamo.
Babba bia.
-
- Hero Member
- Messaggi: 27665
- Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: St. Louis Rams
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Brianza
- 13912
- 9886
Re: Thank you for not coaching - [Anthony Lynn Award]
MLF si conferma uno dei miei prefe con la conversione da 2 dopo il TD segnato sotto di 14.
Staley bene con la decisione di andare per quel quarto down anche se è andata male.
Pederson a inizio partita con decisioni meh.
Ma KOC e Cousins a fine partita...madre mia. Fai uno spike.
Staley bene con la decisione di andare per quel quarto down anche se è andata male.
Pederson a inizio partita con decisioni meh.
Ma KOC e Cousins a fine partita...madre mia. Fai uno spike.
- acp
- Hero Member
- Messaggi: 10440
- Iscritto il: 04/01/2016, 16:57
- MLB Team: luke kuechly.
- NFL Team: la pace dei sensi.
- NBA Team: basket fa schifo.
- Squadra di calcio: TF.
- 44
- 2187
Re: Thank you for not coaching - [Anthony Lynn Award]
Wolviesix ha scritto: 19/09/2023, 9:35 Son due settimane che Vrabel allena in maniera stra iper conservativa.
Mi sono sognato che gli anni scorsi fosse aggressivo e seguisse gli analytics? Nel caso sarebbe curioso capire a cosa si deve questo passo indietro.
Di Staley invece sappiamo.
Babba bia.
poveretto, è stato demolito qualche stagione fa su sta cosa e non si è più ripreso.
-
- Hero Member
- Messaggi: 27665
- Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: St. Louis Rams
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Brianza
- 13912
- 9886
Re: Thank you for not coaching - [Anthony Lynn Award]
Oggi ha dato segni di vita.
- Jack The Sack
- Pro
- Messaggi: 4791
- Iscritto il: 03/07/2009, 10:25
- 1036
- 843
Re: Thank you for not coaching - [Anthony Lynn Award]
coaching staff di Chargers e Vikings da mandare a casa immediatamente dopo aver tentato ripetutamente di perdere la partita
prima quello dei Vikings
stanno pagando tutta la fortuna avuta lo scorso anno e questi hanno di fatto peggiorato la squadra
prima quello dei Vikings
stanno pagando tutta la fortuna avuta lo scorso anno e questi hanno di fatto peggiorato la squadra
- vikings11
- Senior
- Messaggi: 2937
- Iscritto il: 12/10/2005, 16:20
- NFL Team: Minnesota Vikings
- Località: Piemonte
- 168
- 1411
- Contatta:
Re: Thank you for not coaching - [Anthony Lynn Award]
I Vikings erano questi lo scorso anno, il record li ha resi più "belli" di quello che in realtà erano.
A livello difensivo si gioca un football migliore, più aggressivo, più moderno, ma essendo cambiato il sistema e, di conseguenza, avendo variato il personale, serve tempo per far funzionare al meglio le cose; in offense finora si è pagata la scelta di giocare un football più pass friendly rispetto allo scorso anno.
A livello difensivo si gioca un football migliore, più aggressivo, più moderno, ma essendo cambiato il sistema e, di conseguenza, avendo variato il personale, serve tempo per far funzionare al meglio le cose; in offense finora si è pagata la scelta di giocare un football più pass friendly rispetto allo scorso anno.
-
- Hero Member
- Messaggi: 27665
- Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: St. Louis Rams
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Brianza
- 13912
- 9886
Re: Thank you for not coaching - [Anthony Lynn Award]
Se parli di Staley e di quel quarto down è ovviamente la decisione corretta.Jack The Sack ha scritto: 24/09/2023, 23:41 coaching staff di Chargers e Vikings da mandare a casa immediatamente dopo aver tentato ripetutamente di perdere la partita
prima quello dei Vikings
stanno pagando tutta la fortuna avuta lo scorso anno e questi hanno di fatto peggiorato la squadra
- vikings11
- Senior
- Messaggi: 2937
- Iscritto il: 12/10/2005, 16:20
- NFL Team: Minnesota Vikings
- Località: Piemonte
- 168
- 1411
- Contatta:
Re: Thank you for not coaching - [Anthony Lynn Award]
Sono andato a rivedermi i secondi finali di Vikings-Chargers...
0:55 > lancio incompleto su Hockenson, che resta a terra dopo il contrato del difensore Chargers; il cronometro si ferma a 0:51
0:51 > lancio completo su Powell che guadagna 5 yds ed esce sulle 20 dei Chargers; il cronometro si ferma a 0:47
0:47 > lancio completo di 5 yds completo su Hockenson, che esce direttamente sulle 15 dei Chargers; il crometro si ferma a 0:42
0:42 > lancio completo di 9 yds su Hockenson, che conquista il first down sulle 6 dei Chargers; il crometro, quando si rialza da terra, segna 0:34, sono passati 8 secondi, e il timer dei 40 secondi riparte da li; prima che l'attacco di Minnesota si metta nuovamente il cronometro è sceso a 0:14, lo snap parte a 0:12 con 17 secondi rimasti (leggero disallineamento tra i due scatti dei relativi cronometri) sui 40 che vengono concessi per rimettere in gioco la palla
0:12 > lancio su Hockenson sotto doppia copertura che viene deflettato da 2 difensori Chargers e intercettato da Murray; se fosse caduto incompleto, come capita spesso in queste situazioni con deflat, sarebbero rimasti 0:07 secondi per, almeno, un'ultima giocata
Nel mezzo si vede Cousins che cerca di ricevere la chiamata nella bolgia dello stadio, e prova a rimettere in sesto i compagni di squadra, con alcuni che, dalla gestualità del corpo (chi ha detto Mattison?), sembra non capiscano nemmeno che schema debbano giocare.
Al coaching staff puoi imputare di non aver studiato la classica strategia "two minute drill" ovvero la serie di giocate da utilizzare nei secondi finali della partita, per la quale di solito ci si ritaglia un lasso di tempo, a volte anche abbastanza importante, durante gli allenamenti settimanali; cosa che, però, viene un po' difficile da credere, visto la sequenza di giocate verso l'esterno fatte apposta in queste situazioni per fermare il cronometro.
Sul perchè ci sia voluto tanto prima di effettuare quella che è stata l'ultima giocata offensiva e non si sia optato per un rapido spike, l'unica giustificazione che riesco a darmi è che si volesse sfruttare la scia del ritmo preso con i 3 completi consecutivi, evitando di fermare il cronometro con uno spike e fornire ulteriore tempo alla D avversaria per prendere fiato.
In ogni caso... se passano più di 20 secondi prima che l'attacco si riposizioni, è sintomo di mancanza di quella che nel gergo viene chiamata "disciplina" in un reparto, sia esso offensivo o difensivo, e li l'unica cosa che può fare il coaching staff è mettersi davanti al proiettore nei giorni successivi alla partita e spiegare ciò che non deve più succedere sul terreno di gioco.
0:55 > lancio incompleto su Hockenson, che resta a terra dopo il contrato del difensore Chargers; il cronometro si ferma a 0:51
0:51 > lancio completo su Powell che guadagna 5 yds ed esce sulle 20 dei Chargers; il cronometro si ferma a 0:47
0:47 > lancio completo di 5 yds completo su Hockenson, che esce direttamente sulle 15 dei Chargers; il crometro si ferma a 0:42
0:42 > lancio completo di 9 yds su Hockenson, che conquista il first down sulle 6 dei Chargers; il crometro, quando si rialza da terra, segna 0:34, sono passati 8 secondi, e il timer dei 40 secondi riparte da li; prima che l'attacco di Minnesota si metta nuovamente il cronometro è sceso a 0:14, lo snap parte a 0:12 con 17 secondi rimasti (leggero disallineamento tra i due scatti dei relativi cronometri) sui 40 che vengono concessi per rimettere in gioco la palla
0:12 > lancio su Hockenson sotto doppia copertura che viene deflettato da 2 difensori Chargers e intercettato da Murray; se fosse caduto incompleto, come capita spesso in queste situazioni con deflat, sarebbero rimasti 0:07 secondi per, almeno, un'ultima giocata
Nel mezzo si vede Cousins che cerca di ricevere la chiamata nella bolgia dello stadio, e prova a rimettere in sesto i compagni di squadra, con alcuni che, dalla gestualità del corpo (chi ha detto Mattison?), sembra non capiscano nemmeno che schema debbano giocare.
Al coaching staff puoi imputare di non aver studiato la classica strategia "two minute drill" ovvero la serie di giocate da utilizzare nei secondi finali della partita, per la quale di solito ci si ritaglia un lasso di tempo, a volte anche abbastanza importante, durante gli allenamenti settimanali; cosa che, però, viene un po' difficile da credere, visto la sequenza di giocate verso l'esterno fatte apposta in queste situazioni per fermare il cronometro.
Sul perchè ci sia voluto tanto prima di effettuare quella che è stata l'ultima giocata offensiva e non si sia optato per un rapido spike, l'unica giustificazione che riesco a darmi è che si volesse sfruttare la scia del ritmo preso con i 3 completi consecutivi, evitando di fermare il cronometro con uno spike e fornire ulteriore tempo alla D avversaria per prendere fiato.
In ogni caso... se passano più di 20 secondi prima che l'attacco si riposizioni, è sintomo di mancanza di quella che nel gergo viene chiamata "disciplina" in un reparto, sia esso offensivo o difensivo, e li l'unica cosa che può fare il coaching staff è mettersi davanti al proiettore nei giorni successivi alla partita e spiegare ciò che non deve più succedere sul terreno di gioco.