Buccaneer ha scritto: 05/09/2023, 20:40
Non ne sono così convinto. Ci sono testimoni che hanno visto i caccia francesi decollare dalla Corsica, i serbatoi aggiuntivi sganciati da quelli americani in mare (c'erano i caccia della Saratoga eccome), un mucchio di testimonianze rilasciate e poi ritrattate. Hanno dovuto insabbiare un sacco di roba per decenni tra testimoni, tracciati radar, Mig libici, gente in servizio quella sera, depistaggi e tanto altro... bastava un po' di voglia e la verità IMHO veniva fuori. Poi come già detto è stato più comodo non farla venire fuori, ma non è stata la Francia a insabbiare tutto, segno che, a prescindere dal colpevole, la volontà che non uscisse nulla arrivava dai capoccia italiani. Comunque anche i pochi americani che volevano parlare sono stati zittiti, mentre la versione ufficiale - ridicola - dagli USA era che non c'era alcuna attività volativa, c'erano dentro anche loro tranquillamente altrimenti non avrebbero avuto problemi a parlare.
Si, ma sono tutte prove circostanziali, i caccia decollano e atterrano tutti i giorni, alla fine vuol dire tutto o nulla. Che un marinaio dica che gli aerei son tornati senza missili non vuol dire nulla, alla fine e` una portaerei militare. Il problema non e` come sono decollati e atterrati, il problema e` quello che hanno fatto nel frattempo, hanno abbatuto due mig libici, non c'e` modo di confermalo, il marinaio non li ha visti, il resto son congetture. I tracciati radar che abbiamo indicano che un secondo aereo ha compiuto una manovra "d'attacco" relativa al dc9, pero era un radar civile con informazioni limitate, di che nazionalita` fosse l'aereo non lo sappiamo, altri tracciati non ne abbiamo, che i francesi o gli americani abbiano piu informazioni e` assolutamente possibile, ma noi molto probabilmente no, perlomeno per quello che riguarda la procura. La "verita" la sappiamo, i depistaggi li sappiamo, la toilette del dc9 la abbiamo intatta, analisi balistiche che indicano una esplosione fuori del'aereo le abbiamo, ma prove concrete che possano incriminare non tanto il pilota che ha sparato ma anche solo identificare la nazionalita del aereo, quelle, non le abbiamo. Sospetti si, prove no.
Per omar, non avevamo solo le informazioni dei servizi segreti (per fortuna) ma la procura aveva le registrazioni delle telefonate tra gli agenti della cia che discutevano il rapimento e le vacanze dopo, li si avevano nomi, cognomi, date e spostamenti con tripli riscronti e conferme incrociate.