Messaggio
da PENNY » 08/08/2023, 16:54
A proposito di quel film, aneddoto condiviso da NanNi Cobretti su FB
William Friedkin è un pozzo inesauribile di aneddoti, come è giusto che sia per uno che ha cambiato più di una volta la storia del cinema. Ognuno ha i suoi preferiti. Il mio riguarda quelle volte in cui ha raccontato che, al contrario della stramaggioranza dei registi là fuori, lui quando può fa comporre la colonna sonora di un film PRIMA di girarlo. Vuole essere lui a comporre le immagini giuste per la musica, e non il contrario. Se chiedete a me, è così che escono i film migliori. Ed è così che è nato Vivere e morire a Los Angeles, ad esempio: lui contatta i Wang Chung, dà loro la sceneggiatura, e poi dice "fate quel che vi pare, carta bianca, ma con una sola regola: non fatemi un pezzo che si intitola come il film". I Wang Chung annuiscono ed eseguono. Poi però non resistono, e fanno anche un pezzo che si intitola come il film. Friedkin si incazza, e siccome il pezzo gli piace si incazza il doppio perché ora ce lo vuole mettere, e quindi si inventa il montaggio che apre il film apposta per mettercelo. È per questo che il film ha due inizi. L'altro mio aneddoto preferito è quello di lui che prende la gran quantità di banconote contraffatte create per l'apposita scena da esperti falsari, ed esce a spenderle in locali e festini. Ciao Billy.
Like
4
Share