Iovi92 ha scritto: 17/07/2023, 18:51
Il problema del Canada è quello delle squadre senza un vissuto, rischiano di essere una versione di Team USA con meno talento diffuso.
Però avendo sulla carta delle gerarchie stabili fin dall'inizio (SGA e Murray sono primo e secondo, una manciata di role player NBA valida e il resto che farà scampoli di partita) può anche essere più semplice per loro trovare una quadra rispetto agli USA, ed hanno comunque più talento di quasi tutte le altre partecipanti.
Io li metterei subito dietro gli USA, forse giusto la Serbia metterei davanti ma dipende poi chi riescono a portare. Poi ovvio, sulla partita secca con Spagna, Francia, Australia e squadre di quel livello puoi anche uscire, però mi sembrano veramente una bella squadra per la competizione.
Mi sembrano una squadra piuttosto equilibrata.
Hanno un giocatore fortissimo e completo sui due lati del campo, che é ancora giovane e avrà voglia di vincere come SGA, un grandissimo secondo violino come Jamal Murray, il terzo violino RJ Barrett, due difensori tosti come Dort e Brooks, un centro come Olynik che potrebbe starci bene con questi compagni e qualche altro discreto elemento da rotazione Nba.
Come struttura é simile a un team NBA di ottimo livello, non un accozzaglia di gente di talento abituata a essere la star di turno.
Ognuno ha un suo ruolo chiaro e delineato.
Potrebbe essere un vantaggio.