Lega Ovest - (2) Gli Orsi Grigi di Menfi vs. (7) I Lacustri di Los Angeles
- franzis
- Hero Member
- Messaggi: 11702
- Iscritto il: 25/09/2009, 21:26
- NBA Team: 2020 World Champions*
- 1244
- 1853
Re: Lega Ovest - (2) Gli Orsi Grigi di Menfi vs. (7) I Lacustri di Los Angeles
Una prestazione come quella di hachimura, soprattutto con quello sprazzo di onnipotenza nel terzo quarto, non poteva essere prevista neanche dal suo coach del liceo, figurate dal coaching staff di MEM o da un povero stronzo come me.
E anche se nel resto della serie rientrasse nella normalità, quello che ha fatto, ossia farcela vincere una fuori casa, è già abbastanza.
Diverso è il discorso per Reavesnobili, che invece per me è fondamentale che continui a stare al centro o quasi della serie.
DeAngelo fondamentale nel secondo tempo a far girare bene la squadra quando LBJ piava fiato.
AD mi rifaccio al van gundy secco ma pelato che, dopo che quel peracottaro di mark jackson aveva esordito dicendo che lbj poteva/doveva essere il migliore giocatore della serie, ha detto “scusa Mark, ma per me è Davis a poter essere il migliore giocatore della serie, anzi il migliore giocatore di qualsiasi serie”
E anche se nel resto della serie rientrasse nella normalità, quello che ha fatto, ossia farcela vincere una fuori casa, è già abbastanza.
Diverso è il discorso per Reavesnobili, che invece per me è fondamentale che continui a stare al centro o quasi della serie.
DeAngelo fondamentale nel secondo tempo a far girare bene la squadra quando LBJ piava fiato.
AD mi rifaccio al van gundy secco ma pelato che, dopo che quel peracottaro di mark jackson aveva esordito dicendo che lbj poteva/doveva essere il migliore giocatore della serie, ha detto “scusa Mark, ma per me è Davis a poter essere il migliore giocatore della serie, anzi il migliore giocatore di qualsiasi serie”
-
- Senior
- Messaggi: 2479
- Iscritto il: 04/02/2012, 12:32
- 839
- 536
Re: Lega Ovest - (2) Gli Orsi Grigi di Menfi vs. (7) I Lacustri di Los Angeles
mah
Quello che ho visto io è stata tanta frenesia e confusione. Noi abbiamo giocato una partita come tante in questa regular season, tiri affrettati e poca disciplina. Le azioni standard della partita imo:
-Tilman in post alto che non sa cosa fare
-JJJ che va dritto per dritto nella speranza di essere quello che ne esce vincitore contro Davis
-Bane che fa prendi e tira
-Morant che non legge la difesa, fa passi, fa scelte sbagliate, alley oop per Aldama (credo) contro il tabellone come il miglior McGee
Non dico che sia necessariamente una scelta sbagliata, se sei una squadra con molto talento puoi permetterti di fare queste partite. Però c'è un problema in questa strategia: che se gli altri non esplodono, dopo bisogna anche sapere quando fermarsi a ragionare e decidere quale sia la scelta migliore, non farsi prendere dalla foga e dal ritmo della partita.
Noi ci siamo volontariamente andati dentro a piedi pari, il problema è che dall'altra parte c'è una squadra che battaglia in questo contesto di gioco da tutto l'anno, che le partite le può vincere quasi esclusivamente così. Con mosse a sorpresa, determinazione e abitudine alla partita grind, nel fango.
Reaves e Hachimura sono gli esempi lampanti: il primo un buon giocatore con una lucidità fuori dal comune e capace di fare la scelta giusta nei momenti più confusionari delle azioni, uno che magari non vede tutto ma quel che basta per fare due punti invece che un tiro disperato per poi sperare che qualcuno prenda il rimbalzo. Il secondo si esalta se fa bene, in un contesto che lo valorizza o che lo faccia sentire parte di un gruppo che lo vuole. Senza banalizzare troppo perchè dopo cadiamo nell'ignoranza, ma Hachimura in contesti piatti (aka wizards) ne era uscito a pezzi, depresso e pieno d'ansia. Qui gioca e si fa valere, viene fuori il giocatore che potrebbe essere, magari non lo sarà mai ma ci mette tutto se stesso.
Insomma se vogliamo giocare in questo modo per me non c'è storia, vuoi battere robin hood e scegli l'arco come arma, si casca male. Se ci organizziamo e usiamo la testa possiamo ancora offrire una serie combattuta, con o senza Morant.
Altrimenti verremo fatti scendere dal piedistallo (su cui a quanto pare ci siamo messi da soli
) in maniera molto brusca.
ps: a me sta squadra continua a dare i vibes dei Thunder nel periodo Scott Brooks, comunque vedremo spero di sbagliarmi
Quello che ho visto io è stata tanta frenesia e confusione. Noi abbiamo giocato una partita come tante in questa regular season, tiri affrettati e poca disciplina. Le azioni standard della partita imo:
-Tilman in post alto che non sa cosa fare
-JJJ che va dritto per dritto nella speranza di essere quello che ne esce vincitore contro Davis
-Bane che fa prendi e tira
-Morant che non legge la difesa, fa passi, fa scelte sbagliate, alley oop per Aldama (credo) contro il tabellone come il miglior McGee
Non dico che sia necessariamente una scelta sbagliata, se sei una squadra con molto talento puoi permetterti di fare queste partite. Però c'è un problema in questa strategia: che se gli altri non esplodono, dopo bisogna anche sapere quando fermarsi a ragionare e decidere quale sia la scelta migliore, non farsi prendere dalla foga e dal ritmo della partita.
Noi ci siamo volontariamente andati dentro a piedi pari, il problema è che dall'altra parte c'è una squadra che battaglia in questo contesto di gioco da tutto l'anno, che le partite le può vincere quasi esclusivamente così. Con mosse a sorpresa, determinazione e abitudine alla partita grind, nel fango.
Reaves e Hachimura sono gli esempi lampanti: il primo un buon giocatore con una lucidità fuori dal comune e capace di fare la scelta giusta nei momenti più confusionari delle azioni, uno che magari non vede tutto ma quel che basta per fare due punti invece che un tiro disperato per poi sperare che qualcuno prenda il rimbalzo. Il secondo si esalta se fa bene, in un contesto che lo valorizza o che lo faccia sentire parte di un gruppo che lo vuole. Senza banalizzare troppo perchè dopo cadiamo nell'ignoranza, ma Hachimura in contesti piatti (aka wizards) ne era uscito a pezzi, depresso e pieno d'ansia. Qui gioca e si fa valere, viene fuori il giocatore che potrebbe essere, magari non lo sarà mai ma ci mette tutto se stesso.
Insomma se vogliamo giocare in questo modo per me non c'è storia, vuoi battere robin hood e scegli l'arco come arma, si casca male. Se ci organizziamo e usiamo la testa possiamo ancora offrire una serie combattuta, con o senza Morant.
Altrimenti verremo fatti scendere dal piedistallo (su cui a quanto pare ci siamo messi da soli

ps: a me sta squadra continua a dare i vibes dei Thunder nel periodo Scott Brooks, comunque vedremo spero di sbagliarmi
"1st Team, All Defense!!" Tony Allen, Lo Zio, The Grindfather.
- haddadi
- Rookie
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 01/08/2021, 11:16
- NBA Team: Memphis Grizzlies
- 32
- 208
Re: Lega Ovest - (2) Gli Orsi Grigi di Menfi vs. (7) I Lacustri di Los Angeles
The Roots ha scritto: 17/04/2023, 14:56 mah
Quello che ho visto io è stata tanta frenesia e confusione. Noi abbiamo giocato una partita come tante in questa regular season, tiri affrettati e poca disciplina. Le azioni standard della partita imo:
-Tilman in post alto che non sa cosa fare
-JJJ che va dritto per dritto nella speranza di essere quello che ne esce vincitore contro Davis
-Bane che fa prendi e tira
-Morant che non legge la difesa, fa passi, fa scelte sbagliate, alley oop per Aldama (credo) contro il tabellone come il miglior McGee
Non dico che sia necessariamente una scelta sbagliata, se sei una squadra con molto talento puoi permetterti di fare queste partite. Però c'è un problema in questa strategia: che se gli altri non esplodono, dopo bisogna anche sapere quando fermarsi a ragionare e decidere quale sia la scelta migliore, non farsi prendere dalla foga e dal ritmo della partita.
Noi ci siamo volontariamente andati dentro a piedi pari, il problema è che dall'altra parte c'è una squadra che battaglia in questo contesto di gioco da tutto l'anno, che le partite le può vincere quasi esclusivamente così. Con mosse a sorpresa, determinazione e abitudine alla partita grind, nel fango.
Reaves e Hachimura sono gli esempi lampanti: il primo un buon giocatore con una lucidità fuori dal comune e capace di fare la scelta giusta nei momenti più confusionari delle azioni, uno che magari non vede tutto ma quel che basta per fare due punti invece che un tiro disperato per poi sperare che qualcuno prenda il rimbalzo. Il secondo si esalta se fa bene, in un contesto che lo valorizza o che lo faccia sentire parte di un gruppo che lo vuole. Senza banalizzare troppo perchè dopo cadiamo nell'ignoranza, ma Hachimura in contesti piatti (aka wizards) ne era uscito a pezzi, depresso e pieno d'ansia. Qui gioca e si fa valere, viene fuori il giocatore che potrebbe essere, magari non lo sarà mai ma ci mette tutto se stesso.
Insomma se vogliamo giocare in questo modo per me non c'è storia, vuoi battere robin hood e scegli l'arco come arma, si casca male. Se ci organizziamo e usiamo la testa possiamo ancora offrire una serie combattuta, con o senza Morant.
Altrimenti verremo fatti scendere dal piedistallo (su cui a quanto pare ci siamo messi da soli) in maniera molto brusca.
ps: a me sta squadra continua a dare i vibes dei Thunder nel periodo Scott Brooks, comunque vedremo spero di sbagliarmi
il problema è nel manico come ho scritto nel topic di squadra
Jenkins e staff hanno dimostrato di saper sviluppare giovani giocatori e gestire la RS ma per adesso ai PO sono stati disastrosi.
L'anno scorso siamo passati per miracolo contro Minnesota dopo che in gara 1 ci ha messo 35 minuti a capire che andava meglio Clarke di Adams e rimontando per miracolo in trasferta. contro gli Warriors che erano in difficoltà in gara 4 la perde lui che non toglie un Brooks in trance agonistica che tirava ogni cosa.
ieri non c'è stato un adjustement che fosse uno in corsa.
È un "player coach" con grossi limiti e pochissimi giochi offensivi, fa le rotazioni con i fogli excel (parole sue eh), anche tutta la sbruffonaggine fuori la dovrebbe fare finire.
posto che non firmare un cazzo di centro di riserva veterano è colpa del FO... se usciamo (e penso proprio di si) mi auguro che venga sostituito, come fu con Mark Jackson ai warriors (poi non pretendo gli stessi risultati ovviamente).
Ma lo dico da tempo , anche se per miracolo dovessimo passare. #JenkinsOut datemi un cazzo di Frank Vogel
Welcome to the dark 
-
- Hero Member
- Messaggi: 20805
- Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
- MLB Team: dodgers
- NFL Team: packers
- NBA Team: lakers
- NHL Team: devils
- 18415
- 7243
Re: Lega Ovest - (2) Gli Orsi Grigi di Menfi vs. (7) I Lacustri di Los Angeles
Per dirvene una Austin Reaves ha numeri vs la drop defense sul pr secondi solo a doncic... e voi avete solo droppato contro di lui.
- nolian
- Hero Member
- Messaggi: 14193
- Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
- 620
- 895
Re: Lega Ovest - (2) Gli Orsi Grigi di Menfi vs. (7) I Lacustri di Los Angeles
concordoGranchio ha scritto: 17/04/2023, 12:41Dark062 ha scritto: 17/04/2023, 12:24 https://twitter.com/TheHoopCentral/stat ... 68963?s=20
Desmond Bane on Rui Hachimura:
“It’s probably the best game of his career. It’s a seven-game series. Let’s see if he can do it again Wednesday.”
(via @espn_macmahon )
Questo per me è il limite di Memphis che resta squadra presuntuosetta considerando la loro storia ai PO fino ad oggi (non a caso le polemiche con i GSW, che voglio dire, possono anche essere poco simpatici, ma qualcosa hanno vinto e se gli rompi le palle te lo ricordano); in questo momento, nel quale hanno oggettivamente una serie di sfighe e sono molto corti, io dichiarazioni del genere le terrei per me. Oltretutto sai che stai incontrando una squadra che sarà anche disfunzionale e arrangiata con ritardo, ma sono più profondi di te, più esperti di te e non da ultimo ti creano problemi tattici di difficile risoluzione. In aggiunta fai questa dichiarazione dopo che il tuo miglior giocatore è caduto male e non sai come e se potrà giocare le prossime….
che poi quando ho letto ste dichiarazioni non mi ero soffermato sull'autore ed ho dato per scontato fosse quel genio di DillonBrooks, invece ho ricontrollato ed era Bane...
evidentemente è un vizio a Memphis sto tipo di atteggiamento

-
- Rookie
- Messaggi: 617
- Iscritto il: 22/10/2022, 1:33
- NBA Team: Lakers
- Squadra di calcio: Inter
- 1
- 141
Re: Lega Ovest - (2) Gli Orsi Grigi di Menfi vs. (7) I Lacustri di Los Angeles
haddadi ha scritto: 17/04/2023, 21:59The Roots ha scritto: 17/04/2023, 14:56 mah
Quello che ho visto io è stata tanta frenesia e confusione. Noi abbiamo giocato una partita come tante in questa regular season, tiri affrettati e poca disciplina. Le azioni standard della partita imo:
-Tilman in post alto che non sa cosa fare
-JJJ che va dritto per dritto nella speranza di essere quello che ne esce vincitore contro Davis
-Bane che fa prendi e tira
-Morant che non legge la difesa, fa passi, fa scelte sbagliate, alley oop per Aldama (credo) contro il tabellone come il miglior McGee
Non dico che sia necessariamente una scelta sbagliata, se sei una squadra con molto talento puoi permetterti di fare queste partite. Però c'è un problema in questa strategia: che se gli altri non esplodono, dopo bisogna anche sapere quando fermarsi a ragionare e decidere quale sia la scelta migliore, non farsi prendere dalla foga e dal ritmo della partita.
Noi ci siamo volontariamente andati dentro a piedi pari, il problema è che dall'altra parte c'è una squadra che battaglia in questo contesto di gioco da tutto l'anno, che le partite le può vincere quasi esclusivamente così. Con mosse a sorpresa, determinazione e abitudine alla partita grind, nel fango.
Reaves e Hachimura sono gli esempi lampanti: il primo un buon giocatore con una lucidità fuori dal comune e capace di fare la scelta giusta nei momenti più confusionari delle azioni, uno che magari non vede tutto ma quel che basta per fare due punti invece che un tiro disperato per poi sperare che qualcuno prenda il rimbalzo. Il secondo si esalta se fa bene, in un contesto che lo valorizza o che lo faccia sentire parte di un gruppo che lo vuole. Senza banalizzare troppo perchè dopo cadiamo nell'ignoranza, ma Hachimura in contesti piatti (aka wizards) ne era uscito a pezzi, depresso e pieno d'ansia. Qui gioca e si fa valere, viene fuori il giocatore che potrebbe essere, magari non lo sarà mai ma ci mette tutto se stesso.
Insomma se vogliamo giocare in questo modo per me non c'è storia, vuoi battere robin hood e scegli l'arco come arma, si casca male. Se ci organizziamo e usiamo la testa possiamo ancora offrire una serie combattuta, con o senza Morant.
Altrimenti verremo fatti scendere dal piedistallo (su cui a quanto pare ci siamo messi da soli) in maniera molto brusca.
ps: a me sta squadra continua a dare i vibes dei Thunder nel periodo Scott Brooks, comunque vedremo spero di sbagliarmi
il problema è nel manico come ho scritto nel topic di squadra
Jenkins e staff hanno dimostrato di saper sviluppare giovani giocatori e gestire la RS ma per adesso ai PO sono stati disastrosi.
L'anno scorso siamo passati per miracolo contro Minnesota dopo che in gara 1 ci ha messo 35 minuti a capire che andava meglio Clarke di Adams e rimontando per miracolo in trasferta. contro gli Warriors che erano in difficoltà in gara 4 la perde lui che non toglie un Brooks in trance agonistica che tirava ogni cosa.
ieri non c'è stato un adjustement che fosse uno in corsa.
È un "player coach" con grossi limiti e pochissimi giochi offensivi, fa le rotazioni con i fogli excel (parole sue eh), anche tutta la sbruffonaggine fuori la dovrebbe fare finire.
posto che non firmare un cazzo di centro di riserva veterano è colpa del FO... se usciamo (e penso proprio di si) mi auguro che venga sostituito, come fu con Mark Jackson ai warriors (poi non pretendo gli stessi risultati ovviamente).
Ma lo dico da tempo , anche se per miracolo dovessimo passare. #JenkinsOut datemi un cazzo di Frank Vogel
Secondo me state sopravvalutando il roster.
Anzi il coach é stato bravissimo a sviluppare Morant Bane e JJJ e ottenuto risultati straordinari in regular season e più che decenti ai playoff dello scorso anno.
Poi arrivi ad un certo punto dove incontri squadre più forti ed esperte ed emergono i limiti di un roster buono ma non da contender.
-
- Rookie
- Messaggi: 617
- Iscritto il: 22/10/2022, 1:33
- NBA Team: Lakers
- Squadra di calcio: Inter
- 1
- 141
Re: Lega Ovest - (2) Gli Orsi Grigi di Menfi vs. (7) I Lacustri di Los Angeles
nolian ha scritto: 17/04/2023, 22:45concordoGranchio ha scritto: 17/04/2023, 12:41
Questo per me è il limite di Memphis che resta squadra presuntuosetta considerando la loro storia ai PO fino ad oggi (non a caso le polemiche con i GSW, che voglio dire, possono anche essere poco simpatici, ma qualcosa hanno vinto e se gli rompi le palle te lo ricordano); in questo momento, nel quale hanno oggettivamente una serie di sfighe e sono molto corti, io dichiarazioni del genere le terrei per me. Oltretutto sai che stai incontrando una squadra che sarà anche disfunzionale e arrangiata con ritardo, ma sono più profondi di te, più esperti di te e non da ultimo ti creano problemi tattici di difficile risoluzione. In aggiunta fai questa dichiarazione dopo che il tuo miglior giocatore è caduto male e non sai come e se potrà giocare le prossime….
che poi quando ho letto ste dichiarazioni non mi ero soffermato sull'autore ed ho dato per scontato fosse quel genio di DillonBrooks, invece ho ricontrollato ed era Bane...
evidentemente è un vizio a Memphis sto tipo di atteggiamento
Sulla dichiarazione mi pare non abbia detto nulla di male, ma una cosa banale ed evidente.
Tuttavia anche qualora Hachimura non dovesse ripetere la prestazione, come molto probabile che sia, abbiamo tante altre armi, qualche volta il ventello lo può mettere Schroder, un'altra volta puoi beccare la serata che Beasley ti mette 4-5 triple, un altra ancora ne possono fare 35 l'uno AD e Lebron.
Insomma non é che l'unica possibilità che abbiamo di vincere é che Hachimura ne metta 29.
Anche JJJ non é che ne fa 31 ogni partita.
La loro unica speranza é un Morant che gioca da MVP
- haddadi
- Rookie
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 01/08/2021, 11:16
- NBA Team: Memphis Grizzlies
- 32
- 208
Re: Lega Ovest - (2) Gli Orsi Grigi di Menfi vs. (7) I Lacustri di Los Angeles
FRLaker ha scritto: 17/04/2023, 23:53haddadi ha scritto: 17/04/2023, 21:59
il problema è nel manico come ho scritto nel topic di squadra
Jenkins e staff hanno dimostrato di saper sviluppare giovani giocatori e gestire la RS ma per adesso ai PO sono stati disastrosi.
L'anno scorso siamo passati per miracolo contro Minnesota dopo che in gara 1 ci ha messo 35 minuti a capire che andava meglio Clarke di Adams e rimontando per miracolo in trasferta. contro gli Warriors che erano in difficoltà in gara 4 la perde lui che non toglie un Brooks in trance agonistica che tirava ogni cosa.
ieri non c'è stato un adjustement che fosse uno in corsa.
È un "player coach" con grossi limiti e pochissimi giochi offensivi, fa le rotazioni con i fogli excel (parole sue eh), anche tutta la sbruffonaggine fuori la dovrebbe fare finire.
posto che non firmare un cazzo di centro di riserva veterano è colpa del FO... se usciamo (e penso proprio di si) mi auguro che venga sostituito, come fu con Mark Jackson ai warriors (poi non pretendo gli stessi risultati ovviamente).
Ma lo dico da tempo , anche se per miracolo dovessimo passare. #JenkinsOut datemi un cazzo di Frank Vogel
Secondo me state sopravvalutando il roster.
Anzi il coach é stato bravissimo a sviluppare Morant Bane e JJJ e ottenuto risultati straordinari in regular season e più che decenti ai playoff dello scorso anno.
Poi arrivi ad un certo punto dove incontri squadre più forti ed esperte ed emergono i limiti di un roster buono ma non da contender.
ecco questo è il motivo per il quale scrivevo solo nel topic di Memphis e non venivo qui... ho visto il 95% delle partite degli ultimi 4 anni e arrivi tu che avrai visto una partita intera dei grizzlies per la prima volta ieri a fare il capiscer e spiegarmi che Jenkins avrebbe "sviluppato Morant" che infatti gioca peggio del primo anno.
Arrivederci e buona serie, torno a scrivere solo di la
Welcome to the dark 
- franzis
- Hero Member
- Messaggi: 11702
- Iscritto il: 25/09/2009, 21:26
- NBA Team: 2020 World Champions*
- 1244
- 1853
Re: Lega Ovest - (2) Gli Orsi Grigi di Menfi vs. (7) I Lacustri di Los Angeles
Su Ja l’impressione che mi sono fatto guardando (poche) partite e qualche stat è che è elite nelle entrate ma se un avversario riesce a limitarlo in quello (come ha fatto AD in G1) gli mancano alternative affidabili tipo mid range e triple.
Non l’ho seguito però abbastanza per capire come si è evoluto da quando è entrata nella lega.
Non l’ho seguito però abbastanza per capire come si è evoluto da quando è entrata nella lega.
- Arvydas73
- Pro
- Messaggi: 3690
- Iscritto il: 04/02/2019, 18:13
- NFL Team: Chicago bears
- NBA Team: LA Clippers
- Squadra di calcio: Sampdoria
- 1359
- 1259
Re: Lega Ovest - (2) Gli Orsi Grigi di Menfi vs. (7) I Lacustri di Los Angeles
Piccolo appunto: ingiusto giudicare ora Ja... Visto il momento e tutti i problemi avuti durate gli ultimi mesi (cazzi suoi per carità) quella che deambula ora per il parquet è chiaramente la sua versione peggiore, ma non quella reale. E sto discorso penso valga per tutto il roster dei Grizzlies che è arrivato ai playoffs in condizioni pessime
-
- Hero Member
- Messaggi: 10330
- Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
- 578
- 1547
Re: Lega Ovest - (2) Gli Orsi Grigi di Menfi vs. (7) I Lacustri di Los Angeles
Arvydas73 ha scritto: 18/04/2023, 9:53 Piccolo appunto: ingiusto giudicare ora Ja... Visto il momento e tutti i problemi avuti durate gli ultimi mesi (cazzi suoi per carità) quella che deambula ora per il parquet è chiaramente la sua versione peggiore, ma non quella reale. E sto discorso penso valga per tutto il roster dei Grizzlies che è arrivato ai playoffs in condizioni pessime
Sono d'accordo, l'anno scorso, prima di rompersi, mi pare stesse dominando contro quelli che poi hanno vinto. Ora dopo quello che ha combinato e il problema alla mano non è al meglio. Come tutti i Grizzlies che pagano anche un paio di assenze.
Jenkins non mi convince del tutto però l'anno scorso playoff hanno quell'enorme what if, in rs direi sempre bene e non sarà solo merito suo ma chi ha deluso dei Grizzlies in questi anni? Magari in concomitanza con le o la trade che devono provare a fare per fare l'ultimo step (io credevo potessero fare qualcosa già quest'anno, guardando i salari hanno ancora il prossimo) guardarsi in giro per un altro coach potrebbe essere un'idea ma al momento non so cosa potrebbe inventarsi.
- Arvydas73
- Pro
- Messaggi: 3690
- Iscritto il: 04/02/2019, 18:13
- NFL Team: Chicago bears
- NBA Team: LA Clippers
- Squadra di calcio: Sampdoria
- 1359
- 1259
Re: Lega Ovest - (2) Gli Orsi Grigi di Menfi vs. (7) I Lacustri di Los Angeles
io ai Grizzlies avrei visto bene bene Quin Snyder
-
- Hero Member
- Messaggi: 20805
- Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
- MLB Team: dodgers
- NFL Team: packers
- NBA Team: lakers
- NHL Team: devils
- 18415
- 7243
Re: Lega Ovest - (2) Gli Orsi Grigi di Menfi vs. (7) I Lacustri di Los Angeles
Si beh non partirei coi de profundis ancora... Lakers avanti e favoriti, ma basta uno starnuto di AD e vedi come gira la serie
- haddadi
- Rookie
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 01/08/2021, 11:16
- NBA Team: Memphis Grizzlies
- 32
- 208
Re: Lega Ovest - (2) Gli Orsi Grigi di Menfi vs. (7) I Lacustri di Los Angeles
Jack ha scritto: 18/04/2023, 10:02Arvydas73 ha scritto: 18/04/2023, 9:53 Piccolo appunto: ingiusto giudicare ora Ja... Visto il momento e tutti i problemi avuti durate gli ultimi mesi (cazzi suoi per carità) quella che deambula ora per il parquet è chiaramente la sua versione peggiore, ma non quella reale. E sto discorso penso valga per tutto il roster dei Grizzlies che è arrivato ai playoffs in condizioni pessime
Sono d'accordo, l'anno scorso, prima di rompersi, mi pare stesse dominando contro quelli che poi hanno vinto. Ora dopo quello che ha combinato e il problema alla mano non è al meglio. Come tutti i Grizzlies che pagano anche un paio di assenze.
Jenkins non mi convince del tutto però l'anno scorso playoff hanno quell'enorme what if, in rs direi sempre bene e non sarà solo merito suo ma chi ha deluso dei Grizzlies in questi anni? Magari in concomitanza con le o la trade che devono provare a fare per fare l'ultimo step (io credevo potessero fare qualcosa già quest'anno, guardando i salari hanno ancora il prossimo) guardarsi in giro per un altro coach potrebbe essere un'idea ma al momento non so cosa potrebbe inventarsi.
cerco di spiegarmi sennò sembra che me la prendo a caso
Morant quando è arrivato nella lega era il ragazzo venuto dal nulla che si allenava nella backyard 10 ore al giorno.
Dopo tre anni si autoproclama Black Jesus e preferisce andare per night.
Non ha migliorato il mid range, ne le triple ne i liberi. In difesa è un telepass.
Spesso è lui palla in mano e gli altri fermi, come Harden a Houston ma con un decimo delle soluzioni a disposizione rispetto al Barba.
È forte e ha talento lo stesso, ci mancherebbe , ma continuando così a 26 27 anni quando c'è il calo atletico cosa sarà?
Attualmente un DeAron Fox è stra meglio.
E chi gli deve stare in culo? Quel pagliaccio del padre? No, un coach.
o prendiamo un giocatore come Dillon Brooks, con tutta la testa a pinolo che ha, agli Spurs di Pop sarebbe diventato un elemento chiave di una dinastia, impostato come un Danny Green, marcatore di esterni ottimo, buona stazza, può anche tirare triple open. Da noi se parte sparando 5 triple marcato e prova le giravolte alla Kobe per Jenkins non c'è nessun problema, "let the mf fly" , non ha controllo sui giocatori che fanno tutto quello che vogliono.
non sto dicendo che è un disastro completo, ha anche i suoi meriti indiscutibili, ma se seguo la NBA è perché tutti per me devono avere come obiettivo provare a vincere il titolo (non dico doveva farlo quest'anno). C'è riuscita Milwaukee che era letteralmente la barzelletta della lega 10 anni fa!
ecco, per me TJ non è l'uomo giusto . Abbiamo visto a Golden State il dopo Mark Jackson.
Poi... è solo la mia opinione, poi affrontare i PO senza i due centri di rotazione contro Davis certo non è il massimo della vita.
Welcome to the dark 
-
- Hero Member
- Messaggi: 10330
- Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
- 578
- 1547
Re: Lega Ovest - (2) Gli Orsi Grigi di Menfi vs. (7) I Lacustri di Los Angeles
Sì capisco il discorso ma direi che non c'è uno che non abbia fatto il suo in questi anni ai Grizzlies perchè l'anno scorso ai playoff hanno avuto una discreta sfiga e quest'anno le assenze pesano al momento.haddadi ha scritto: 18/04/2023, 10:18Jack ha scritto: 18/04/2023, 10:02
Sono d'accordo, l'anno scorso, prima di rompersi, mi pare stesse dominando contro quelli che poi hanno vinto. Ora dopo quello che ha combinato e il problema alla mano non è al meglio. Come tutti i Grizzlies che pagano anche un paio di assenze.
Jenkins non mi convince del tutto però l'anno scorso playoff hanno quell'enorme what if, in rs direi sempre bene e non sarà solo merito suo ma chi ha deluso dei Grizzlies in questi anni? Magari in concomitanza con le o la trade che devono provare a fare per fare l'ultimo step (io credevo potessero fare qualcosa già quest'anno, guardando i salari hanno ancora il prossimo) guardarsi in giro per un altro coach potrebbe essere un'idea ma al momento non so cosa potrebbe inventarsi.
cerco di spiegarmi sennò sembra che me la prendo a caso
Morant quando è arrivato nella lega era il ragazzo venuto dal nulla che si allenava nella backyard 10 ore al giorno.
Dopo tre anni si autoproclama Black Jesus e preferisce andare per night.
Non ha migliorato il mid range, ne le triple ne i liberi. In difesa è un telepass.
Spesso è lui palla in mano e gli altri fermi, come Harden a Houston ma con un decimo delle soluzioni a disposizione rispetto al Barba.
È forte e ha talento lo stesso, ci mancherebbe , ma continuando così a 26 27 anni quando c'è il calo atletico cosa sarà?
Attualmente un DeAron Fox è stra meglio.
E chi gli deve stare in culo? Quel pagliaccio del padre? No, un coach.
o prendiamo un giocatore come Dillon Brooks, con tutta la testa a pinolo che ha, agli Spurs di Pop sarebbe diventato un elemento chiave di una dinastia, impostato come un Danny Green, marcatore di esterni ottimo, buona stazza, può anche tirare triple open. Da noi se parte sparando 5 triple marcato e prova le giravolte alla Kobe per Jenkins non c'è nessun problema, "let the mf fly" , non ha controllo sui giocatori che fanno tutto quello che vogliono.
non sto dicendo che è un disastro completo, ha anche i suoi meriti indiscutibili, ma se seguo la NBA è perché tutti per me devono avere come obiettivo provare a vincere il titolo (non dico doveva farlo quest'anno). C'è riuscita Milwaukee che era letteralmente la barzelletta della lega 10 anni fa!
ecco, per me TJ non è l'uomo giusto . Abbiamo visto a Golden State il dopo Mark Jackson.
Poi... è solo la mia opinione, poi affrontare i PO senza i due centri di rotazione contro Davis certo non è il massimo della vita.
I giovani che magari avrebbero raggiunto lo stesso livello lo hanno fatto con l'attuale coaching staff quindi probabilmente andava bene così. E anche me sembra non adatto a fare l'ultimo step. Ne abbiamo parlato sul vostro topic, io credevo fosse l'anno buono per fare qualcosa a livello di trade, ci hanno anche provato a leggere i rumors, ora il prossimo è quello decisivo che determinerà parecchio del futuro (senza sapere quanto possa spendere il gm perchè vincere non andando in luxury in un mercato come Memphis sarebbe ancora più un'impresa).
Sui miglioramenti ho paura che dipenda tutto dal singolo giocatore e di quanto voglia uno abbia. Simmons sarà dal primo anno al college che gli avranno detto di allenarsi sul tiro da fuori, se Morant avrà voglia migliorerà, se no con gli anni sarà meno dominante e più infortunato visto che è un atleta clamoroso ma sarà sugli 80kg.
Invece concordo che probabilmente quello su cui avrebbe potuto fare la differenza un altro coach è Brooks oltre alla gestione di Morant ma su quello questi ultimi mesi potrebbe essersi stati un bene quasi. E se non lo sono stati mi viene da pensare che poco si sarebbe potuto fare perchè se non ha imparato niente dall'ultimo periodo la vedo dura.