che dire...

indipendentemente dagli esiti dei vari processi sportivi in corso, credo sia arrivato, a bocce ferme, il tempo di riformare la giustizia sportiva perchè è di fatto costruita su interpretazioni e non fatti oggettivi.
e le interpretazioni sono soggette ad emotività e protagonismi di ogni tipo.
il criterio della tempestività viene ribadito in tutte le sedi ma alla fine non è solo profondamente iniquo ma è anche applicato a fase alterne.
A volte giustifica qualsiasi cosa, a volte non esiste proprio.
il rischio che si corre a questo punto è il ricorso al Tar per ogni singolo capo di imputazione.
e se 3 mesi fa sentivo di escluderlo, oggi lo vedo davvero come unica possibilità di ottenere quantomeno il diritto di difendersi.
il problema è che un ricorso al TAR aprirebbe una serie di scenari drammatici per la serie A e la FIGC.
tutto questo senza nemmeno un giorno di dibattimento del processo ordinario, laddove tutto è nato.
mi chiedo cosa accadrebbe se la Juve dovesse risultare innocente da quel processo, o non si dovesse nemmeno procedere per il rinvio, come verrebbe valutato il tutto? oramai non si può più tornare indietro, lo scontro è frontale.
con la FIGC che ha anche chiesto (ed ottenuto) l'estensione della squalifica di Paratici in ambito FIFA.
(ma il Tottenham ha già presentato ricorso)
nel mentre il Consiglio di stato tarda a pronunciarsi sugli effetti del ricorso al Tar che lo stesso Paratici aveva vinto.