Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Politica Internazionale

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4809
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1922

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Gio » 24/03/2023, 18:12

BomberDede ha scritto: 24/03/2023, 15:54 Oddio addirittura territori contaminati da munizioni all'uranio impoverito?
già non è particolarmente radioattivo di suo e i rischi, eventuali, sarebbero da inalazione, ingestione o contatto in ferite. contaminare una parte di territorio così' mi sembra veramente molto difficile


e comunque, se non si vogliono usare proiettili all'uranio impoverito (che servono, da quel che capisco, a perforare i carri armati) basta che la russia ritiri i carri armati e risolviamo il problema
Apetta, questa parte, la contaminazione del suolo, e` un problema reale, con o senza uranio, ci sono ancora zone nel nord est della francia in cui non e` possibile vivere, coltivare o bere l'acqua per gli effetti dei bombardamenti della prima guerra mondiale. In alcune zone il suolo e` ancora talmente saturato da mercurio, piombo, arsenico e cloro che neppure le piante ci riescono a crescere, e questo 100 anni e passa dopo la fine della guerra. Secondo alcuni studi francesi ci vorranno almeno altri 300/700 anni prima che i livelli di contaminazione ritornino a valori "naturali". Quello che succede in ucraina adesso ancora non si sa, ma e` certo che ci penserei un po prima di comprare il grano che crescera dove si combatte adesso, sopatutto vista la quantita di colpi di artiglieria esplosi.
Whatarush ha scritto: 24/03/2023, 16:30
Riassunto delle puntate precedenti.
Accenno alla questione "uranio impoverito", come motivo di possibile ulteriore escalation su cui qui dentro si è sorvolato..che è un modo stronzo per dire che forse non vi andava tanto di parlarne visto che l'argomento è spinosetto.

Jonny Solletico ci fa notare che i russi ne fanno uso e/o ne hanno parlato in passato in termini di "munizionamento senza particolari controindicazioni". Cosa che c'entra il giusto col far notare che ORA la parola "uranio impoverito" ha suscitato alcune sinistre reazioni da parte russa e può esacerbare le cose.

Gio mette in mezzo il discorso dei civili, per i quali a suo dire cambia poco. Cosa che c'entra il giusto col far notare che ORA la parola "uranio impoverito" ha suscitato alcune sinistre reazioni da parte russa e può esacerbare le cose.

Io ci casco e con Brainless ci avvitiamo nella spirale del Kosovo, dei giudici e dei periti. Cosa che c'entra il giusto col far notare che ORA la parola "uranio impoverito" ha suscitato alcune sinistre reazioni da parte russa e può esacerbare le cose.

Insomma, chiaro no!?
Come disse qualcuno qualche anno fa in qualche altro ambito "era solo una relazione programmatica" :laughing:
Si, e` vero, ho continuato con i civili, erano stati nominati prima e mi pareva che il problema fossero loro. Evidentemente no.
Pero rimane il problema che mettere i paletti, o considerare come una ulteriore escalation, su l'uso di proiettili di uranio impoverito, in una guerra in generale, e questa in particolare, dopo le bombe iperbariche, le forniture militari da entrambo le parti o la quantita di proiettili di artiglieria sparati (da entrambe le parti) mi pare piuttosto ipocrita. Il che vale anche per gli americani (nato) che si lamentano dei droni iraniani o di possibili forniture militari cinesi alla russia.  Cosi come il preoccuparsi della salute di chi i proiettili li deve manovrare, sia mai che un soldato debba more per problemi renali piuttosto che sparato. La cosa e` fuori da ogni controllo da piu di un anno orami.
Per parafrasare il capitano  willard, milius, coppola o conrad, preoccuparsi della salute dei militari in guerra e come far mettere il paradenti ai pugili per salvargli i denti. ......


Comunque, anche a me non dispiace punzecchiarmi con te ..... :gogogo:
 

PLATOON
Pro
Pro
Messaggi: 6095
Iscritto il: 09/09/2008, 10:13
MLB Team: A's
NFL Team: Raiders
NBA Team: Warriors
NHL Team: Red Wings
Località: Scafati
1112
1821

Re: Politica Internazionale

Messaggio da PLATOON » 24/03/2023, 20:15

Il dubbio che ho io su questa guerra è che si parte dall'assunto che si possa avere una sconfitta militare della Russia, del tipo che ad un certo punto Putin e la sua combriccola di assassini ammettano "ok abbiamo perso ci ritiriamo di nuovo dentro i confini russi, lasciamo pure la Crimea".
A mio modesto parere (ma qualcuno che conta qualcosa di più pure ha qualche dubbio) questo scenario è praticamente irrealizzabile.
Anche lasciando da parte il ruolo della Cina, cosa non trascurabile visto che stà godendo da pazzi a vedere gli Usa svuotare i propri arsenali militari svelando le proprie tecnologie in vista invasione di Taiwan (che ci sarà prima o poi mi sembra invitabile), secondo me è sbagliato ragionare così perchè Putin in uno scenario del genere non potrebbe continuare a governare. E' un dittatore che fonda il suo regno sul terrore ed un dittatore sconfitto, umiliato e "scornacchiato" non può avere più nessun potere. E' finito.
Non esiste uno scenario in cui la Russia accetterà la sconfitta militare totale. Secondo me è una follia credere che possa accadere.
E la Russia non mi sembra un paese storicamente propenso a colpi di stato per cambi di regime. Con Putin poi che da 20 anni ha lavato il cervello a tutta la popolazione peggio ancora.
Le sanzioni hanno qualche effetto ma vengono aggirate da tutte le parti, ci sono triangolazioni tra stati, petroliere fantasme ecc......
E poi il popolo russo ha convissuto per decenni con la fame non è che crolla di botto.....
E poi ripeto un'impressione che ho espresso anche temo fà, in giro per il mondo tutta questa ostilità diffusa verso la Russia a me non sembra di vederla tranne i paesi occidentali o asiatici alleati.
La disillusione ed il rancore verso gli atteggiamenti perpretati per decenni dagli Usa, Europa & c. porta ad una sostanziale indifferenza. La considerano una guerra di confine e basta.
Poi piacerebbe pure a me che domani mattina i russi se la svignano, abbandonano Mariupol ecc ma mi sembra una pura utopia.
Pure il fatto dell'incriminazione di Putin da aprte della CPI, tutti ad esultare. Soddisfazione da parte americana ed ucraina....poi leggi che tra i paesi che non ne riconoscono legittimità ci sono Russia, Cina (i cattivi) ma anche Usa e Ucraina.

 

Avatar utente
BomberDede
Pro
Pro
Messaggi: 6135
Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
NBA Team: LA Lakers
432
2620

Re: Politica Internazionale

Messaggio da BomberDede » 24/03/2023, 21:20

PLATOON ha scritto: 24/03/2023, 20:15 Il dubbio che ho io su questa guerra è che si parte dall'assunto che si possa avere una sconfitta militare della Russia, del tipo che ad un certo punto Putin e la sua combriccola di assassini ammettano "ok abbiamo perso ci ritiriamo di nuovo dentro i confini russi, lasciamo pure la Crimea".
A mio modesto parere (ma qualcuno che conta qualcosa di più pure ha qualche dubbio) questo scenario è praticamente irrealizzabile.
Anche lasciando da parte il ruolo della Cina, cosa non trascurabile visto che stà godendo da pazzi a vedere gli Usa svuotare i propri arsenali militari svelando le proprie tecnologie in vista invasione di Taiwan (che ci sarà prima o poi mi sembra invitabile), secondo me è sbagliato ragionare così perchè Putin in uno scenario del genere non potrebbe continuare a governare. E' un dittatore che fonda il suo regno sul terrore ed un dittatore sconfitto, umiliato e "scornacchiato" non può avere più nessun potere. E' finito.
Non esiste uno scenario in cui la Russia accetterà la sconfitta militare totale. Secondo me è una follia credere che possa accadere.
E la Russia non mi sembra un paese storicamente propenso a colpi di stato per cambi di regime. Con Putin poi che da 20 anni ha lavato il cervello a tutta la popolazione peggio ancora.
Le sanzioni hanno qualche effetto ma vengono aggirate da tutte le parti, ci sono triangolazioni tra stati, petroliere fantasme ecc......
E poi il popolo russo ha convissuto per decenni con la fame non è che crolla di botto.....
E poi ripeto un'impressione che ho espresso anche temo fà, in giro per il mondo tutta questa ostilità diffusa verso la Russia a me non sembra di vederla tranne i paesi occidentali o asiatici alleati.
La disillusione ed il rancore verso gli atteggiamenti perpretati per decenni dagli Usa, Europa & c. porta ad una sostanziale indifferenza. La considerano una guerra di confine e basta.
Poi piacerebbe pure a me che domani mattina i russi se la svignano, abbandonano Mariupol ecc ma mi sembra una pura utopia.
Pure il fatto dell'incriminazione di Putin da aprte della CPI, tutti ad esultare. Soddisfazione da parte americana ed ucraina....poi leggi che tra i paesi che non ne riconoscono legittimità ci sono Russia, Cina (i cattivi) ma anche Usa e Ucraina.

 

A parte che mica lo decidono i russi se perdono o meno militarmente. Se gli ucraini gli sconfiggono hanno poco da farci eh.
Detto ciò ci sono tantissimi modi per chiudere la cosa eh:
- la guerra va talmente da merda che Putin cade dal terzo piano
- gli ucraini sfondano a sud e tagliano le linee russe che devono ritirarsi
- l’economia russa inizia a subire le sanzioni e devono ridurre lo sforzo bellico

La sconfitta russa benché improbabile non è impossibile.
Anche Hitler bek 41 sembrava invincibile eh.
Comunque il fatto che sia difficile la sconfitta russa non significa non fare il massimo per provarci

PLATOON
Pro
Pro
Messaggi: 6095
Iscritto il: 09/09/2008, 10:13
MLB Team: A's
NFL Team: Raiders
NBA Team: Warriors
NHL Team: Red Wings
Località: Scafati
1112
1821

Re: Politica Internazionale

Messaggio da PLATOON » 25/03/2023, 0:03

BomberDede ha scritto: 24/03/2023, 21:20
PLATOON ha scritto: 24/03/2023, 20:15 Il dubbio che ho io su questa guerra è che si parte dall'assunto che si possa avere una sconfitta militare della Russia, del tipo che ad un certo punto Putin e la sua combriccola di assassini ammettano "ok abbiamo perso ci ritiriamo di nuovo dentro i confini russi, lasciamo pure la Crimea".
A mio modesto parere (ma qualcuno che conta qualcosa di più pure ha qualche dubbio) questo scenario è praticamente irrealizzabile.
Anche lasciando da parte il ruolo della Cina, cosa non trascurabile visto che stà godendo da pazzi a vedere gli Usa svuotare i propri arsenali militari svelando le proprie tecnologie in vista invasione di Taiwan (che ci sarà prima o poi mi sembra invitabile), secondo me è sbagliato ragionare così perchè Putin in uno scenario del genere non potrebbe continuare a governare. E' un dittatore che fonda il suo regno sul terrore ed un dittatore sconfitto, umiliato e "scornacchiato" non può avere più nessun potere. E' finito.
Non esiste uno scenario in cui la Russia accetterà la sconfitta militare totale. Secondo me è una follia credere che possa accadere.
E la Russia non mi sembra un paese storicamente propenso a colpi di stato per cambi di regime. Con Putin poi che da 20 anni ha lavato il cervello a tutta la popolazione peggio ancora.
Le sanzioni hanno qualche effetto ma vengono aggirate da tutte le parti, ci sono triangolazioni tra stati, petroliere fantasme ecc......
E poi il popolo russo ha convissuto per decenni con la fame non è che crolla di botto.....
E poi ripeto un'impressione che ho espresso anche temo fà, in giro per il mondo tutta questa ostilità diffusa verso la Russia a me non sembra di vederla tranne i paesi occidentali o asiatici alleati.
La disillusione ed il rancore verso gli atteggiamenti perpretati per decenni dagli Usa, Europa & c. porta ad una sostanziale indifferenza. La considerano una guerra di confine e basta.
Poi piacerebbe pure a me che domani mattina i russi se la svignano, abbandonano Mariupol ecc ma mi sembra una pura utopia.
Pure il fatto dell'incriminazione di Putin da aprte della CPI, tutti ad esultare. Soddisfazione da parte americana ed ucraina....poi leggi che tra i paesi che non ne riconoscono legittimità ci sono Russia, Cina (i cattivi) ma anche Usa e Ucraina.

 

A parte che mica lo decidono i russi se perdono o meno militarmente. Se gli ucraini gli sconfiggono hanno poco da farci eh.
Detto ciò ci sono tantissimi modi per chiudere la cosa eh:
- la guerra va talmente da merda che Putin cade dal terzo piano
- gli ucraini sfondano a sud e tagliano le linee russe che devono ritirarsi
- l’economia russa inizia a subire le sanzioni e devono ridurre lo sforzo bellico

La sconfitta russa benché improbabile non è impossibile.
Anche Hitler bek 41 sembrava invincibile eh.
Comunque il fatto che sia difficile la sconfitta russa non significa non fare il massimo per provarci

Non ho detto che la Russia non può essere sconfitta militarmente dall'Ucraina supportata I'm questo modo dalla Nato.
Ho detto che ho molti dubbi che Putin e suoi scagnozzi possano "accettare" la sconfitta e continuare a governare come se niente fosse. Cosa ben diversa.
Poi basta con la favola del volare dal terzo piano, è malato, ecc. In Russia colpi di stato non se ne vedono mai.
Stessa favola di quando furono messe le prime sanzioni. Gli oligarchi su ribelleranno, la Nabiullina se ne andrà, ecc.
Le sanzioni stanno avendo effetti ma ci metteranno anni a far crollare il castello soprattutto se il paese più esteso al mondo, più ricco di materie prime ed altro viene aiutato, lecitamente o meno, da altre grandi economie come Cina, India, ecc.
Intanto sul brevissimo periodo i contraccolpi dovuti in parte alla crisi Ucraina stanno iniziando a sentirsi a livello finanziario in Occidente prima con le banche americane, poi Credit Suisse, ora Deutsche Bank.

Avatar utente
Brainless49
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: 22/08/2018, 15:51
NFL Team: 49ers
912
731

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Brainless49 » 25/03/2023, 6:38

PLATOON ha scritto: 25/03/2023, 0:03 Non ho detto che la Russia non può essere sconfitta militarmente dall'Ucraina supportata I'm questo modo dalla Nato.
Ho detto che ho molti dubbi che Putin e suoi scagnozzi possano "accettare" la sconfitta e continuare a governare come se niente fosse. Cosa ben diversa.
Ah, beh, in un regime autoritario puoi raccontare quello che vuoi.
Saddam ha costruito un sacco di monumenti per celebrare le "vittorie" nella guerra contro l'Iran e in quella contro gli USA
Insomma, non è che una balla in più cambi molto

PLATOON ha scritto: 25/03/2023, 0:03 Poi basta con la favola del volare dal terzo piano, è malato, ecc. In Russia colpi di stato non se ne vedono mai.
Permettimi di dissentire
Immagine

Anche lì per una guerra perduta malissimo
I colpi di stato non se ne vedono mai finché non li vedi

Avatar utente
mario61
Pro
Pro
Messaggi: 6329
Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
Squadra di calcio: InternazionaleMilano
Località: Cologno Monzese (MI)
1222
2413

Re: Politica Internazionale

Messaggio da mario61 » 25/03/2023, 7:08

PLATOON ha scritto: 25/03/2023, 0:03
BomberDede ha scritto: 24/03/2023, 21:20

A parte che mica lo decidono i russi se perdono o meno militarmente. Se gli ucraini gli sconfiggono hanno poco da farci eh.
Detto ciò ci sono tantissimi modi per chiudere la cosa eh:
- la guerra va talmente da merda che Putin cade dal terzo piano
- gli ucraini sfondano a sud e tagliano le linee russe che devono ritirarsi
- l’economia russa inizia a subire le sanzioni e devono ridurre lo sforzo bellico

La sconfitta russa benché improbabile non è impossibile.
Anche Hitler bek 41 sembrava invincibile eh.
Comunque il fatto che sia difficile la sconfitta russa non significa non fare il massimo per provarci

Non ho detto che la Russia non può essere sconfitta militarmente dall'Ucraina supportata I'm questo modo dalla Nato.
Ho detto che ho molti dubbi che Putin e suoi scagnozzi possano "accettare" la sconfitta e continuare a governare come se niente fosse. Cosa ben diversa.
Poi basta con la favola del volare dal terzo piano, è malato, ecc. In Russia colpi di stato non se ne vedono mai.
Stessa favola di quando furono messe le prime sanzioni. Gli oligarchi su ribelleranno, la Nabiullina se ne andrà, ecc.
Le sanzioni stanno avendo effetti ma ci metteranno anni a far crollare il castello soprattutto se il paese più esteso al mondo, più ricco di materie prime ed altro viene aiutato, lecitamente o meno, da altre grandi economie come Cina, India, ecc.
Intanto sul brevissimo periodo i contraccolpi dovuti in parte alla crisi Ucraina stanno iniziando a sentirsi a livello finanziario in Occidente prima con le banche americane, poi Credit Suisse, ora Deutsche Bank.

Non mischierei però nel discorso la crisi bancaria, le banche sotto attacco erano strutturalmente in difficoltà da anni, Credit Suisse è crollata perché i fondi arabi hanno detto che non avrebbero partecipato a futuri aumenti di capitale a causa dell’ opacità della gestione, DB e sotto attacco perché le autorità svizzere per salvare Credit Suisse hanno azzerato 16 miliardi di obbligazioni. La guerra c’entra poco

Avatar utente
BomberDede
Pro
Pro
Messaggi: 6135
Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
NBA Team: LA Lakers
432
2620

Re: Politica Internazionale

Messaggio da BomberDede » 25/03/2023, 7:20

Più che altro non capisco dove vuoi arrivare.

Putin venderà cara la pelle, ok. E quindi?

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24184
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12995
3638

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Bonaz » 25/03/2023, 9:39

rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
BomberDede
Pro
Pro
Messaggi: 6135
Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
NBA Team: LA Lakers
432
2620

Re: Politica Internazionale

Messaggio da BomberDede » 25/03/2023, 9:46

Ecco questo è un classico caso di propaganda Ucraina basata sul nulla per spaventare la gente e avere supporto

Per info: a Fukushima è morta 1 persona per incidente alla centrale (quindi non legato allo tsunami) e i livelli di radiazione sono abbastanza ridicoli…

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4809
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1922

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Gio » 25/03/2023, 16:07

BomberDede ha scritto: 25/03/2023, 9:46 Ecco questo è un classico caso di propaganda Ucraina basata sul nulla per spaventare la gente e avere supporto

Per info: a Fukushima è morta 1 persona per incidente alla centrale (quindi non legato allo tsunami) e i livelli di radiazione sono abbastanza ridicoli…
Ma leggere prima di scrivere o anche dopo quello che si ha scritto fa male?

Nella frase del articolo, e` sostanzialmente corretta, a Zaporizhzhia si rischia di riperete quello che e` sucesso a  fukushima, e non parlano del morto o dello tsunami, ma ripetere l'incidente: l' interruzione al raffreddamente dei reattori. A fukushima 4 reattori sono stati distrutti e anche se la maggiorparte della radiazioni son finite nel pacifico la zona intorno alla centrale e` ancora inabitabile, il secondo reattore rilascia in un ora 10mila volte la dose annuale permessa per i per lavoratori .... quindi direi che dichiarare i livelle di radiazione "abbastanza ridicoli"  e` perlomeno abbastanza ridicolo.

Se la notizia sia propaganda ucraina, stronzata del giornale o un problema reale e` un discorso diverso. La possibilita che gli ingegneri ucraini bbiavo visto qualcosa che gli sta innervosendo esiste, non e` zero perlomeno, pero sminuire il tutto con "spaventare la gente e avere supporto" mi pare veramente incosciente e forse peggio del gridare al lupo, se e` quello che stanno facendo.
 

Avatar utente
BomberDede
Pro
Pro
Messaggi: 6135
Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
NBA Team: LA Lakers
432
2620

Re: Politica Internazionale

Messaggio da BomberDede » 25/03/2023, 18:49

Non so Gio, forse parto prevenuto io quando si parla dell’argomento.
Ma quando leggo dichiarazioni “rischiamo un’altra fukushima” suppongo che non intentano “incidente dalle scarse conseguenze” bensì “evento apocalittico che fa presa sull’opinione pubblica”

Poi come dicevo magari sono prevenuto io e davvero gli ingegneri ucraini lanciano l’allarme che potrebbe avvenire un evento minore in una centrale senza enormi ripercussioni pratiche

PLATOON
Pro
Pro
Messaggi: 6095
Iscritto il: 09/09/2008, 10:13
MLB Team: A's
NFL Team: Raiders
NBA Team: Warriors
NHL Team: Red Wings
Località: Scafati
1112
1821

Re: Politica Internazionale

Messaggio da PLATOON » 25/03/2023, 18:59

Brainless49 ha scritto: 25/03/2023, 6:38
PLATOON ha scritto: 25/03/2023, 0:03 Non ho detto che la Russia non può essere sconfitta militarmente dall'Ucraina supportata I'm questo modo dalla Nato.
Ho detto che ho molti dubbi che Putin e suoi scagnozzi possano "accettare" la sconfitta e continuare a governare come se niente fosse. Cosa ben diversa.
Ah, beh, in un regime autoritario puoi raccontare quello che vuoi.
Saddam ha costruito un sacco di monumenti per celebrare le "vittorie" nella guerra contro l'Iran e in quella contro gli USA
Insomma, non è che una balla in più cambi molto
PLATOON ha scritto: 25/03/2023, 0:03 Poi basta con la favola del volare dal terzo piano, è malato, ecc. In Russia colpi di stato non se ne vedono mai.
Permettimi di dissentire
Immagine

Anche lì per una guerra perduta malissimo
I colpi di stato non se ne vedono mai finché non li vedi
Ti faccio un pò più intelligente dal non aver capito che mi riferivo ai colpi di stato dall'epoca dell'Unione Sovietica in avanti.
Ma vabbè ogni pensa quello che vuole....
 

PLATOON
Pro
Pro
Messaggi: 6095
Iscritto il: 09/09/2008, 10:13
MLB Team: A's
NFL Team: Raiders
NBA Team: Warriors
NHL Team: Red Wings
Località: Scafati
1112
1821

Re: Politica Internazionale

Messaggio da PLATOON » 25/03/2023, 19:06

BomberDede ha scritto: 25/03/2023, 7:20 Più che altro non capisco dove vuoi arrivare.

Putin venderà cara la pelle, ok. E quindi?

La metto in un altro modo.
A mio parere (sempre meglio chiarire), al punto in cui si è arrivati, visto il livello di follia dei personaggi, Putin e congrega non possono tornare indietro ed accettare di rientrare nei confini ante invasione incassando una sconfitta militare come se niente fosse e continuare a governare. Quindi andrà sempre più avanti, anche se è una follia (vedi ultimo annuncio di impiantare basi nucleari tattiche in Bielorussia a cui mi aspetto altri proclami di fuoco della controparte).
Questo può portare ad un rischio sempre maggiore del coinvolgimento diretto dei paese Nato, visto l'escalation verbali, di fatto, ecc. dei due schieramenti. 
Coinvolgimento diretto che, sempre a mio parere, prima o poi porterà ad uno scontro frontale a livello militare....con tutto quello che ne può conseguire.....
Spero ovviamente di sbagliarmi e abbiate completamente ragione voi.

Avatar utente
Brainless49
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: 22/08/2018, 15:51
NFL Team: 49ers
912
731

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Brainless49 » 25/03/2023, 19:12

PLATOON ha scritto: 25/03/2023, 18:59
Ti faccio un pò più intelligente dal non aver capito che mi riferivo ai colpi di stato dall'epoca dell'Unione Sovietica in avanti.
Ma vabbè ogni pensa quello che vuole....
 

Quindi hai escluso il colpo di stato più importante del '900 perché non collima con le tue ipotesi
Che mi dici di questo ? È abbastanza recente ?
Immagine

PLATOON
Pro
Pro
Messaggi: 6095
Iscritto il: 09/09/2008, 10:13
MLB Team: A's
NFL Team: Raiders
NBA Team: Warriors
NHL Team: Red Wings
Località: Scafati
1112
1821

Re: Politica Internazionale

Messaggio da PLATOON » 26/03/2023, 13:57

Brainless49 ha scritto: 25/03/2023, 19:12
PLATOON ha scritto: 25/03/2023, 18:59
Ti faccio un pò più intelligente dal non aver capito che mi riferivo ai colpi di stato dall'epoca dell'Unione Sovietica in avanti.
Ma vabbè ogni pensa quello che vuole....


Quindi hai escluso il colpo di stato più importante del '900 perché non collima con le tue ipotesi
Che mi dici di questo ? È abbastanza recente ?
Immagine
Hai ragione
 

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”