nonsense ha scritto: 20/03/2023, 9:21
Il Re ha parlato! ha scritto: 20/03/2023, 6:08
Intendi che si è fatto male in panchina, o che il suo spirito si è impossessato di Onana sul tiro?
Comunque l'erroraccio sul gol; a parte tutta la difesa dell'Inter che si fa palleggiare in testa e collassa al centro pur essendo in superiorità numerica, è di Dumfries che si piantona davanti al portiere bloccandogli la visuale e lasciando scoperta mezza porta. Per tutto il tempo in cui Kostic ha il possesso del pallone Dumfries è posizionato malissimo.
Cavolo al momento del tiro si vede Onana che si inclina a destra per affacciarsi dietro Dumfries perché non vede nulla, fossi stato Onana li me lo sarei inc*lato l'olandese.
Bravissimo Kostic ad approfittarne, il tiro non è stato per niente casuale, se il portiere si fosse trovato sul secondo palo avrebbe comunque segnato tirando sul primo, tanto era deleteria la schermatura di Dumfries e il tempo a disposizione di Kostic per una conclusione ragionata.
Lì Dumfries malissimo, ma Kostic su 100 tiri 99 li incrocia con il sinistro sul secondo palo potrai mai schiacciarti tutto sul primo palo lasciando 6 metri di buco in porta?
Lì oggettivamente se ci fosse stato Handanovic ve lo sareste mangiati, ho letto robe in giro per un palo della Samp davanti al portiere, ma seriamente eh.
Non si è schiacciato affatto, ha fatto quello che un portiere deve sempre fare in quella situazione, scalare sul palo più vicino al pallone perché è quello dove ha meno tempo d'intervento in caso di tiro.
È il portiere che si posiziona in base alla difesa, perché ha la visione di campo per andare ad occupare i corridoi visivi lasciati dai suoi difensori, che hanno il portiere alle spalle e quindi non possono vederlo.
Il problema nasce se il difensore davanti a te si pianta al centro della porta di fatto occupando la posizione del portiere in quell'occasione e oscurando i corridoi visivi del portiere ma non dell' attaccante, qualunque palo il portiere avesse scelto di coprire, avrebbe lasciato scoperta mezza porta, proprio per il pessimo posizionamento del difensore, che fra tutte le cose che può fare sceglie la peggiore, in quella posizione Dumfries è meno che inutile, è di intralcio per i suoi, ma non per Kostic.
Fate un giochino e mettete in pausa il momento prima del tiro(da cellulare non sono capace di caricare le immagini

), poi immaginatevi Onana sul secondo palo invece che sul primo e guardate quanta porta avrebbe lasciato scoperta in quel caso e che a Kostic per infilarla in porta sarebbe bastato un semplice tocco di piatto, per capire quanto Dumfries sia stato l'uomo in più della Juve in quell'occasione.
Uno dei difetti tecnici di Handanovic è che spesso si nasconde dietro i difensori non sapendo leggere la sua difesa, coprendo zone di porta già coperte, perdendo il momento del tiro per assenza di visuale, che finché aveva il fisico e i riflessi riusciva in qualche modo ha gestire, mentre ora i risultati si vedono.
Qui è il contrario, Onana è un ottimo portiere di posizione e fa lo scivolamento giusto scalando bene verso il primo palo, solo che Dumfries gli si muove davanti a specchio come se dovesse coprire la porta in assenza del portiere. Tante volte si incolpa il portiere per le mancanze della difesa(e viceversa), qui Onana poteva solo scegliere quale metà della porta lasciare scoperta grazie all'olandese.
Sintomo di una fase difensiva confusionaria sui cambi di gioco, di una mancanza di leadership che permetta di ritrovare l'equilibrio; qui Onana ha le sue colpe perché non lo sento mai alzare la voce per riassestare i suoi quando sminchiano certi posizionamenti, ma soprattutto di quanto Limone non abbia le redini dello spogliatoio, perché questo è un gol preso da assenza di gioco di squadra prima che una serie di errori individuali.