Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Serie B

La gente vuole solo il goal
Rispondi
Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: Serie B

Messaggio da Noodles » 07/03/2023, 12:04

rowiz ha scritto: 07/03/2023, 11:55
lebronpepps ha scritto: 07/03/2023, 11:49 peraltro Umbria (pure la parte dell'Etruria :forza: ) abbastanza evidentemente uno dei posti più belli d'Italia, da Roma un paio di salti ogni anno ce li faccio sempre

scritto sto post anche per iniziare ad informarmi sulla serie B ed entrare nel mood in vista dell'anno prossimo

possiamo dire che gli Umbri sono dei Toscani che ce l'hanno fatta?

e gli abruzzesi invece sono degli umbri che non ce l'hanno fatta.
mentri i molisani sono degli abruzzesi che non ce l'hanno fatta a diventare umbri (edit doppio).

Avatar utente
rowiz
Tecnico del forum
Tecnico del forum
Messaggi: 16704
Iscritto il: 12/02/2006, 14:12
NFL Team: Pittsburgh Steelers
Località: Megaron
4896
9387

Re: Serie B

Messaggio da rowiz » 07/03/2023, 12:25

Noodles ha scritto: 07/03/2023, 12:04
rowiz ha scritto: 07/03/2023, 11:55

possiamo dire che gli Umbri sono dei Toscani che ce l'hanno fatta?

e gli abruzzesi invece sono degli umbri che non ce l'hanno fatta.
mentri i molisani sono degli abruzzesi che non ce l'hanno fatta a diventare umbri (edit doppio).

gli abruzzesi sono dei molisani che (purtroppo) esistono
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere :notworthy: :notworthy: :notworthy:

darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione :biggrin:
30.11.2016

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: Serie B

Messaggio da Noodles » 07/03/2023, 12:27

rowiz ha scritto: 07/03/2023, 12:25
Noodles ha scritto: 07/03/2023, 12:04

e gli abruzzesi invece sono degli umbri che non ce l'hanno fatta.
mentri i molisani sono degli abruzzesi che non ce l'hanno fatta a diventare umbri (edit doppio).

gli abruzzesi sono dei molisani che (purtroppo) esistono

mentre la basilicata (è un molise che) non esiste.

Avatar utente
RizzK8
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 26669
Iscritto il: 17/10/2011, 20:27
NBA Team: Los Angeles Lakers
Squadra di calcio: Juventus
Località: Vicenza
5505
6286

Re: Serie B

Messaggio da RizzK8 » 07/03/2023, 23:11

rowiz ha scritto: 07/03/2023, 12:25
Noodles ha scritto: 07/03/2023, 12:04

e gli abruzzesi invece sono degli umbri che non ce l'hanno fatta.
mentri i molisani sono degli abruzzesi che non ce l'hanno fatta a diventare umbri (edit doppio).

gli abruzzesi sono dei molisani che (purtroppo) esistono

Via i pescaresi dalla Transilvania (semicit.)
Never Underestimate the Heart of a Champion

Avatar utente
Il Re ha parlato!
Rookie
Rookie
Messaggi: 822
Iscritto il: 26/03/2016, 20:37
NFL Team: Baltimore Ravens
Località: Perugia
1922
407

Re: Serie B

Messaggio da Il Re ha parlato! » 08/03/2023, 5:27

MarkoJaric ha scritto: 07/03/2023, 11:29
negher ha scritto: 28/02/2023, 17:04

Ma figurati..è che il doc manca...
Io se avessero offeso Novara comunque avrei reagito come Marko dopo aver confermato che effettivamente fa cagare...

@negher, negrotto bello mi ero perso il tuo post.
premetto che non mi sento offeso se a qualcuno non piace la mia città.
nessuno sceglie dove nascere, a me è toccato un posto bellissimo e ne sono fiero.
per il resto dico solo che alle elementari prima e le medie poi si comincia ad approcciare con la storia della nostra nazione.
e se uno avesse studiato poco saprebbe da solo perchè terni ha un patrimonio culturale monco (rispetto al perugino, che non è umbria ma etruria ed è bene sempre rimarcarlo).
durante la seconda guerra mondiale subì 109 bombardamenti terni.
perchè era un punto strategico della resistenza terni (non gli etruschi), a causa delle polveriere.
viene da se capire che è stata massacrata.
praticamente distrutta.
quindi di interesse culturale è rimasto poco o nulla... ma nonostante questo, farsi il percorso intorno alle cascate di marmore, un giro nelle rovine di carsulae, passare una serata estiva a cesi, terni sotterranea, e le mille altre robe e zone che circondano il nucleo centrale della città è una cosa che consiglierei a tutti.
perchè vale.
e poi se magna bene.
ma bene benee eh :shades:

Ps. il @doc G sta bene, tranquillo e paciarotto nella dimora storica (bellissima) che gestisce.

Bel post, ma un paio di appunti ancora più off-topic:

Giusto per fare la punta al caxxo, ma Perugia (e tante altre località al di qua del Tevere) nasce come insediamento Umbro, poi rifondato dagli Etruschi in età pre-romana. La distinzione che fai tra Umbri ed Etruschi è un po' approssimativa(tanto varrebbe infilarci anche Mantova nel calderone Umbro) e di comodo per portare avanti un discorso di diversità tra le genti delle due sponde del Tevere che ad oggi ha poco senso, se non per motivi di prese per il culo campaniliste(di cui sono un fiero sostenitore). Per dire nel perugino questa distinzione tra Umbria ed Etruria non si fa', è molto più comune dal lato del Trasimeno, in cui si considera Etruria dal Tirreno alla Valnerina.
A Perugia invece uno dei tanti motivi per cui si discriminano i ternani è perché considerati più laziali che umbri nell'essenza. In fondo ognuno ha il suo modo arcaico per ripartire il territorio regionale per lasciare fuori la popolazione che gli sta più sui coglioni. :forza:

I famosi 108 bombardamenti a cui ti riferisci poi(aumentano ogni volta che un ternano lo racconta), sono un falso storico di cui parla anche Pompeo DeAngelis nella raccolta di sei volumi sulla storia di Terni; che ti consiglio di recuperare se non la possiedi, in realtà furono 57 di cui 34 nel centro urbano. Cambia poco e sempre devastanti furono, è solo per essere precisi. E non furono effettuati in quanto punto strategico della resistenza (che era concentrata tra le montagne di Foligno, Spoleto e Gualdo), ma perché Terni era ed è tuttora, un polo siderurgico strategico ed i bombardamenti in tutto il territorio Umbro furono portati per un buon 80% dalle forze alleate, che senso avrebbe avuto per i nazifascisti bombardare un posto che occupavano già? Per stanare qualche partigiano? Per quello c'erano i rastrellamenti.

Poi mi fa specie leggere di cultura monca, come se Terni fosse l'unico posto ad aver subito bombardamenti più o meno pesanti durante la guerra.
Mai sentito degli scempi del Tifernate? O della distruzione quasi totale di Umbertide? Della zona dei Ponti nel perugino rasa al suolo? Di Sant'Egidio? Dei raid dell'orfanello? ecc. E questo solo dal lato bombardamenti, senza parlare delle battaglie, o per tornare più indietro ai sacchi napoleonici, quelli si furono uno stupro culturale.
Ogni luogo ha le sue cicatrici, ma usarle come giustificazione per i pochi punti di interesse culturale è rimarchevole. Umbertide e Ponte San Giovanni non erano ridotte meglio alla fine della guerra eppure il modo di recuperare quello che potevano del proprio patrimonio culturale lo hanno trovato.


Credo poi che @esba si riferisse alla Terni città e alla sua esperienza con la popolazione, a cui non posso dare torto perché ho avuto sensazioni ed esperienze simili, in più essendo dalla parte giusta del Tevere da queste parti è quasi obbligatorio parlare male di Terni, è visto male chi non lo fa. :biggrin:

Se però tu estendi la cosa alla zona del ternano allora ti do' pienamente ragione, nei dintorni di Terni ci sono molti posti stupendi, ci vado per lavoro ogni quindici giorni da dieci anni e rimango sempre affascinato dai paesini sul Nera, da Visso fino a Narni.
Sul cibo devo ancora trovare un posto dove non si mangia bene qui in Umbria. Giusto Gubbio ha avuto problemi negli ultimi tempi. :laughing:

Ho finito il mio l'intervento da puntalcaxxo che nessuno aveva chiesto. :thumbup:

garylarson
Senior
Senior
Messaggi: 1888
Iscritto il: 10/02/2007, 9:50
3
433

Re: Serie B

Messaggio da garylarson » 08/03/2023, 7:58

Il Re ha parlato! ha scritto: 08/03/2023, 5:27
MarkoJaric ha scritto: 07/03/2023, 11:29

@negher, negrotto bello mi ero perso il tuo post.
premetto che non mi sento offeso se a qualcuno non piace la mia città.
nessuno sceglie dove nascere, a me è toccato un posto bellissimo e ne sono fiero.
per il resto dico solo che alle elementari prima e le medie poi si comincia ad approcciare con la storia della nostra nazione.
e se uno avesse studiato poco saprebbe da solo perchè terni ha un patrimonio culturale monco (rispetto al perugino, che non è umbria ma etruria ed è bene sempre rimarcarlo).
durante la seconda guerra mondiale subì 109 bombardamenti terni.
perchè era un punto strategico della resistenza terni (non gli etruschi), a causa delle polveriere.
viene da se capire che è stata massacrata.
praticamente distrutta.
quindi di interesse culturale è rimasto poco o nulla... ma nonostante questo, farsi il percorso intorno alle cascate di marmore, un giro nelle rovine di carsulae, passare una serata estiva a cesi, terni sotterranea, e le mille altre robe e zone che circondano il nucleo centrale della città è una cosa che consiglierei a tutti.
perchè vale.
e poi se magna bene.
ma bene benee eh :shades:

Ps. il @doc G sta bene, tranquillo e paciarotto nella dimora storica (bellissima) che gestisce.

Bel post, ma un paio di appunti ancora più off-topic:

Giusto per fare la punta al caxxo, ma Perugia (e tante altre località al di qua del Tevere) nasce come insediamento Umbro, poi rifondato dagli Etruschi in età pre-romana. La distinzione che fai tra Umbri ed Etruschi è un po' approssimativa(tanto varrebbe infilarci anche Mantova nel calderone Umbro) e di comodo per portare avanti un discorso di diversità tra le genti delle due sponde del Tevere che ad oggi ha poco senso, se non per motivi di prese per il culo campaniliste(di cui sono un fiero sostenitore). Per dire nel perugino questa distinzione tra Umbria ed Etruria non si fa', è molto più comune dal lato del Trasimeno, in cui si considera Etruria dal Tirreno alla Valnerina.
A Perugia invece uno dei tanti motivi per cui si discriminano i ternani è perché considerati più laziali che umbri nell'essenza. In fondo ognuno ha il suo modo arcaico per ripartire il territorio regionale per lasciare fuori la popolazione che gli sta più sui coglioni. :forza:

I famosi 108 bombardamenti a cui ti riferisci poi(aumentano ogni volta che un ternano lo racconta), sono un falso storico di cui parla anche Pompeo DeAngelis nella raccolta di sei volumi sulla storia di Terni; che ti consiglio di recuperare se non la possiedi, in realtà furono 57 di cui 34 nel centro urbano. Cambia poco e sempre devastanti furono, è solo per essere precisi. E non furono effettuati in quanto punto strategico della resistenza (che era concentrata tra le montagne di Foligno, Spoleto e Gualdo), ma perché Terni era ed è tuttora, un polo siderurgico strategico ed i bombardamenti in tutto il territorio Umbro furono portati per un buon 80% dalle forze alleate, che senso avrebbe avuto per i nazifascisti bombardare un posto che occupavano già? Per stanare qualche partigiano? Per quello c'erano i rastrellamenti.

Poi mi fa specie leggere di cultura monca, come se Terni fosse l'unico posto ad aver subito bombardamenti più o meno pesanti durante la guerra.
Mai sentito degli scempi del Tifernate? O della distruzione quasi totale di Umbertide? Della zona dei Ponti nel perugino rasa al suolo? Di Sant'Egidio? Dei raid dell'orfanello? ecc. E questo solo dal lato bombardamenti, senza parlare delle battaglie, o per tornare più indietro ai sacchi napoleonici, quelli si furono uno stupro culturale.
Ogni luogo ha le sue cicatrici, ma usarle come giustificazione per i pochi punti di interesse culturale è rimarchevole. Umbertide e Ponte San Giovanni non erano ridotte meglio alla fine della guerra eppure il modo di recuperare quello che potevano del proprio patrimonio culturale lo hanno trovato.


Credo poi che @esba si riferisse alla Terni città e alla sua esperienza con la popolazione, a cui non posso dare torto perché ho avuto sensazioni ed esperienze simili, in più essendo dalla parte giusta del Tevere da queste parti è quasi obbligatorio parlare male di Terni, è visto male chi non lo fa. :biggrin:

Se però tu estendi la cosa alla zona del ternano allora ti do' pienamente ragione, nei dintorni di Terni ci sono molti posti stupendi, ci vado per lavoro ogni quindici giorni da dieci anni e rimango sempre affascinato dai paesini sul Nera, da Visso fino a Narni.
Sul cibo devo ancora trovare un posto dove non si mangia bene qui in Umbria. Giusto Gubbio ha avuto problemi negli ultimi tempi. :laughing:

Ho finito il mio l'intervento da puntalcaxxo che nessuno aveva chiesto. :thumbup:

Brisa par criticher.
Ma sulla storia antica :dohut0:

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33693
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8925
14798

Re: Serie B

Messaggio da lebronpepps » 08/03/2023, 9:23

sono su questo forum per leggere questo tipo di contenuti, ringrazio @Il Re ha parlato!  :forza:

garylarson
Senior
Senior
Messaggi: 1888
Iscritto il: 10/02/2007, 9:50
3
433

Re: Serie B

Messaggio da garylarson » 08/03/2023, 9:52

La ricostruzione storica delle popolazioni umbre e etrusche fino agli anni 50, viene influenzata dalla storia di Erodoto sulla provenienza degli etruschi
Le fonti storiche successive plinio ecc, tranne dionigi di alicarnasso che proponeva un origine diversa, seguono quella della tradizione erodotea.
Dagli anni 50 sia i studi del Pallottino e nuove scoperte e una nuova lettura di vecchie scoperte hanno impostato una nuova visione della storia della zona.
Intanto la storia delle due popolazioni, etrusche e umbre, si inseriscono nel grande " casino" della fine della età del bronzo ( 1200-1000 a.c.).
Un punto fermo , gli etruschi non erano un popolo indoeuropeo, gli umbri sì, in questo con una origine comune fra gli altri con i latini ( ma anche con i celti).
La formazione del popolo etrusco avviene più o meno nella zona fra Arno e il Tevere con espansioni nella zona del salernitano,( pontecagnano), pianura padana ( Bologna Verucchio) e anche con una piccola colonia a Fermo.
Se c'è stata espansione è avvenuta da parte delle popolazioni osco,umbre, con la occupazione di Verucchio nel VI sec a.c. , di una parte della Romagna fino a una probabilmente presenza anche a Bologna ( in questa città più sociale che militare). A questo proposito gli ultimi studi confermano le fonti storiche, sulla fondazione di Ravenna da parte degli Umbri.
Questi " conflitti" sono probabilmente la causa delle fonti storiche.
Ultima modifica di garylarson il 08/03/2023, 9:58, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
MarkoJaric
Pro
Pro
Messaggi: 6528
Iscritto il: 07/07/2004, 7:53
MLB Team: Detroit Tigers
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Clippers
NHL Team: Detroit Red Wings
2157
3182

Re: Serie B

Messaggio da MarkoJaric » 08/03/2023, 9:54

Il Re ha parlato! ha scritto: 08/03/2023, 5:27
I famosi 108 bombardamenti a cui ti riferisci poi(aumentano ogni volta che un ternano lo racconta), sono un falso storico di cui parla anche Pompeo DeAngelis nella raccolta di sei volumi sulla storia di Terni; che ti consiglio di recuperare se non la possiedi, in realtà furono 57 di cui 34 nel centro urbano. Cambia poco e sempre devastanti furono, è solo per essere precisi. E non furono effettuati in quanto punto strategico della resistenza (che era concentrata tra le montagne di Foligno, Spoleto e Gualdo), ma perché Terni era ed è tuttora, un polo siderurgico strategico ed i bombardamenti in tutto il territorio Umbro furono portati per un buon 80% dalle forze alleate, che senso avrebbe avuto per i nazifascisti bombardare un posto che occupavano già? Per stanare qualche partigiano? Per quello c'erano i rastrellamenti.


Terni, dall'11 agosto 1943 al 13 giugno 1944, nei suoi 108 bombardamenti, ebbe 1016 caduti civili, i soli che fu possibile identificare e schedare con assoluta certezza a detta del Conte Elia Rossi Passavanti, militare e politico italiano. Certo - personaggio - non del calibro di Pompeo De angelis...
ma mica c'hai da che fa te eh.. io che perdo tempo anche a risponderti..
Poi spiegami 'sta roba.. è una gara a chi è stata bombardata di più? O a cvhi piscia più lontano?


perchè quando scrivi:
"Poi mi fa specie leggere di cultura monca, come se Terni fosse l'unico posto ad aver subito bombardamenti più o meno pesanti durante la guerra.
Mai sentito degli scempi del Tifernate? O della distruzione quasi totale di Umbertide? Della zona dei Ponti nel perugino rasa al suolo? Di Sant'Egidio? Dei raid dell'orfanello? ecc."

Mi pare che tu stia pisciando lontanissimo. Quindi probabilmente avrai una coppa in bacheca, ma non essendo una gara a chi urina meglio... Va da se che è del tutto superfluo paragonare robe su chi è stato bombardato di più, non trovi?

Avatar utente
MarkoJaric
Pro
Pro
Messaggi: 6528
Iscritto il: 07/07/2004, 7:53
MLB Team: Detroit Tigers
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Clippers
NHL Team: Detroit Red Wings
2157
3182

Re: Serie B

Messaggio da MarkoJaric » 08/03/2023, 9:55

lebronpepps ha scritto: 08/03/2023, 9:23 sono su questo forum per leggere questo tipo di contenuti, ringrazio @Il Re ha parlato!  :forza:

magari se fossero corretti sarebbe anche meglio eh.

Avatar utente
MarkoJaric
Pro
Pro
Messaggi: 6528
Iscritto il: 07/07/2004, 7:53
MLB Team: Detroit Tigers
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Clippers
NHL Team: Detroit Red Wings
2157
3182

Re: Serie B

Messaggio da MarkoJaric » 08/03/2023, 10:54

garylarson ha scritto: 08/03/2023, 9:52 La ricostruzione storica delle popolazioni umbre e etrusche fino agli anni 50, viene influenzata dalla storia di Erodoto sulla provenienza degli etruschi
Le fonti storiche successive plinio ecc, tranne dionigi di alicarnasso che proponeva un origine diversa, seguono quella della tradizione erodotea.
Dagli anni 50 sia i studi del Pallottino e nuove scoperte e una nuova lettura di vecchie scoperte hanno impostato una nuova visione della storia della zona.
Intanto la storia delle due popolazioni, etrusche e umbre, si inseriscono nel grande " casino" della fine della età del bronzo ( 1200-1000 a.c.).
Un punto fermo , gli etruschi non erano un popolo indoeuropeo, gli umbri sì, in questo con una origine comune fra gli altri con i latini ( ma anche con i celti).
La formazione del popolo etrusco avviene più o meno nella zona fra Arno e il Tevere con espansioni nella zona del salernitano,( pontecagnano), pianura padana ( Bologna Verucchio) e anche con una piccola colonia a Fermo.
Se c'è stata espansione è avvenuta da parte delle popolazioni osco,umbre, con la occupazione di Verucchio nel VI sec a.c. , di una parte della Romagna fino a una probabilmente presenza anche a Bologna ( in questa città più sociale che militare). A questo proposito gli ultimi studi confermano le fonti storiche, sulla fondazione di Ravenna da parte degli Umbri.
Questi " conflitti" sono probabilmente la causa delle fonti storiche.

Cazzo mi ero perso questo appunto di @garylarson.
Ecco giust'appunto.
Non ho la benchè minima competenza storica ma da quel che ricordo tutto parte da una popolazione indoeuropea, successivamente chiamata umbra. E i posti principali erano Amelia, Assisi, Città di Castello, Foligno, Gubbio, Narni, Spoleto e Terni che era la più importante.
Che più o meno sono tutte le "città" più a est dell'attuale umbria.
E di conseguenza furono escluse tutte le città ad ovest del fiume Tevere.
Quindi Perugia, Orvieto etc.. che erano facenti parte dell'etruria.
MA COMUNQUE, è verissimo che gli abitanti di quella collinetta di merda - ad oggi - vengono definiti etruschi per mero campanilismo eh.

Avatar utente
rowiz
Tecnico del forum
Tecnico del forum
Messaggi: 16704
Iscritto il: 12/02/2006, 14:12
NFL Team: Pittsburgh Steelers
Località: Megaron
4896
9387

Re: Serie B

Messaggio da rowiz » 08/03/2023, 11:51

MarkoJaric ha scritto: 08/03/2023, 9:55
lebronpepps ha scritto: 08/03/2023, 9:23 sono su questo forum per leggere questo tipo di contenuti, ringrazio @Il Re ha parlato!  :forza:

magari se fossero corretti sarebbe anche meglio eh.

vabbé lui è il Re, mica il professore. Quello è gary.
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere :notworthy: :notworthy: :notworthy:

darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione :biggrin:
30.11.2016

Avatar utente
Leviathan
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 22214
Iscritto il: 30/12/2004, 19:35
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Squadra di calcio: Real Madrid
Località: Brianza
1374
3471

Re: Serie B

Messaggio da Leviathan » 08/03/2023, 14:17


Si è preso 6 anni in primo grado per stupro e fa pure la vittima, ma con arroganza...

Avatar utente
Il Re ha parlato!
Rookie
Rookie
Messaggi: 822
Iscritto il: 26/03/2016, 20:37
NFL Team: Baltimore Ravens
Località: Perugia
1922
407

Re: Serie B

Messaggio da Il Re ha parlato! » 10/03/2023, 19:29

MarkoJaric ha scritto: 08/03/2023, 9:54
Il Re ha parlato! ha scritto: 08/03/2023, 5:27
I famosi 108 bombardamenti a cui ti riferisci poi(aumentano ogni volta che un ternano lo racconta), sono un falso storico di cui parla anche Pompeo DeAngelis nella raccolta di sei volumi sulla storia di Terni; che ti consiglio di recuperare se non la possiedi, in realtà furono 57 di cui 34 nel centro urbano. Cambia poco e sempre devastanti furono, è solo per essere precisi. E non furono effettuati in quanto punto strategico della resistenza (che era concentrata tra le montagne di Foligno, Spoleto e Gualdo), ma perché Terni era ed è tuttora, un polo siderurgico strategico ed i bombardamenti in tutto il territorio Umbro furono portati per un buon 80% dalle forze alleate, che senso avrebbe avuto per i nazifascisti bombardare un posto che occupavano già? Per stanare qualche partigiano? Per quello c'erano i rastrellamenti.


Terni, dall'11 agosto 1943 al 13 giugno 1944, nei suoi 108 bombardamenti, ebbe 1016 caduti civili, i soli che fu possibile identificare e schedare con assoluta certezza a detta del Conte Elia Rossi Passavanti, militare e politico italiano. Certo - personaggio - non del calibro di Pompeo De angelis...
ma mica c'hai da che fa te eh.. io che perdo tempo anche a risponderti..
Poi spiegami 'sta roba.. è una gara a chi è stata bombardata di più? O a cvhi piscia più lontano?


perchè quando scrivi:
"Poi mi fa specie leggere di cultura monca, come se Terni fosse l'unico posto ad aver subito bombardamenti più o meno pesanti durante la guerra.
Mai sentito degli scempi del Tifernate? O della distruzione quasi totale di Umbertide? Della zona dei Ponti nel perugino rasa al suolo? Di Sant'Egidio? Dei raid dell'orfanello? ecc."

Mi pare che tu stia pisciando lontanissimo. Quindi probabilmente avrai una coppa in bacheca, ma non essendo una gara a chi urina meglio... Va da se che è del tutto superfluo paragonare robe su chi è stato bombardato di più, non trovi?


Ti ho fatto vari esempi della cosa sul fatto che ogni territorio ha le sue ferite, non in maniera polemica ma informativa visto che hai riportato un'informazione parziale focalizzata solo sul territorio ternano, quando in realtà quella dei bombardamenti è una tragedia che ha colpito tutto il territorio regionale e che tu per primo hai usato come pietra di paragone con il territorio perugino, come se Terni fosse l'unico posto mutilato dalla guerra.
La mia intenzione era divulgativa non di trasformarla in una gara a chi ce l'ha più lungo. Se ti ho dato questa impressione me ne scuso e credevo che il tono leggero del messaggio e le faccine bastassero a farlo capire, ma non partire con levate di scudi e arie di superiorità, se non sei d'accordo con quello che scrivo basta dirlo invece di darmi del minorato fancazzista.

Non capisco poi perché l'autorevolezza di un personaggio centri con l'accuratezza di un informazione.

Il numero dei bombardamenti descritti da Elia Rossi Passavanti sono esagerati e non lo dico io o DeAngelis ma varie fonti più attendibili hanno riportato che il numero dei raid siano stati circa la metà, mentre il numero delle vittime risulta attendibile.
DeAngelis semplicemente le raccoglie e le riporta nella sua raccolta di libri sulla storia di Terni dalla preistoria al dopo guerra, che come già scritto ti consiglio di recuperare, sei volumi interessantissimi.

Quella di Passavanti rimane la testimonianza più famosa a riguardo e il numero 108 è rimasto nell'immaginario collettivo, ma non vuol dire che sia esatto.

Avatar utente
Il Re ha parlato!
Rookie
Rookie
Messaggi: 822
Iscritto il: 26/03/2016, 20:37
NFL Team: Baltimore Ravens
Località: Perugia
1922
407

Re: Serie B

Messaggio da Il Re ha parlato! » 10/03/2023, 19:55

garylarson ha scritto: 08/03/2023, 9:52 La ricostruzione storica delle popolazioni umbre e etrusche fino agli anni 50, viene influenzata dalla storia di Erodoto sulla provenienza degli etruschi
Le fonti storiche successive plinio ecc, tranne dionigi di alicarnasso che proponeva un origine diversa, seguono quella della tradizione erodotea.
Dagli anni 50 sia i studi del Pallottino e nuove scoperte e una nuova lettura di vecchie scoperte hanno impostato una nuova visione della storia della zona.
Intanto la storia delle due popolazioni, etrusche e umbre, si inseriscono nel grande " casino" della fine della età del bronzo ( 1200-1000 a.c.).
Un punto fermo , gli etruschi non erano un popolo indoeuropeo, gli umbri sì, in questo con una origine comune fra gli altri con i latini ( ma anche con i celti).
La formazione del popolo etrusco avviene più o meno nella zona fra Arno e il Tevere con espansioni nella zona del salernitano,( pontecagnano), pianura padana ( Bologna Verucchio) e anche con una piccola colonia a Fermo.
Se c'è stata espansione è avvenuta da parte delle popolazioni osco,umbre, con la occupazione di Verucchio nel VI sec a.c. , di una parte della Romagna fino a una probabilmente presenza anche a Bologna ( in questa città più sociale che militare). A questo proposito gli ultimi studi confermano le fonti storiche, sulla fondazione di Ravenna da parte degli Umbri.
Questi " conflitti" sono probabilmente la causa delle fonti storiche.

Grazie del contributo riportato, molto interessante anche se io ne facevo più un esempio sociologico sul come è avvertita la differenza tra Umbria ed Etruria oggi tra i vari abitanti del territorio. Il tuo esempio antropologico è sicuramente più accurato. :thumbup:

Sulle origini Umbre di Perugia poi il tutto risale ai primi insediamenti nel territorio intorno all'XI secolo, mentre sul colle dove nascerà la città intorno all'ottavo.
Secondo la tradizione storica gli umbri fondarono la città poiché furono i primi ad insediarsi sulla collina mentre gli etruschi ne svilupperanno il nucleo urbano, trasformandola di fatto in una città etrusca.

Rispondi

Torna a “Calcio”