Jack ha scritto: 07/03/2023, 15:26Noodles ha scritto: 07/03/2023, 14:31
anche per me il giudizio complessivo rimane positivo.
ma solo per l'anello che è arrivato, altrimenti la valutazione sarebbe diversa per forza di cose.
ti ripeto non contesto la trade, ma se comprometto il futuro della franchigia facendo questo allin (e sì, tale è stato, nel complesso abbiamo ceduto 5 prime + le nostre prime 4 scelte , in totale fanno 9 prime scelte) se non vinco mi metto in una marea di merda.
quindi convergiamo sul fatto che sia in fin dei conti andata bene ma differiamo nella sostanza del giudizio: senza anello sarebbe stata una parentesi (lunga) assai negativa.
anche se sul piano teorico ti sei mosso bene, una volta che Davis è disponibile vai a prenderlo, poi sono i risultati che comandano.
Non le potenzialità di quello scambio, ma ciò che realmente hai conseguito.
Sí ma se non comprometti il futuro quando hai Lebron a quell'età e per prendere Davis a 26 quando lo fai? Si sottovaluta sempre questo, l'età di Davis, uno così forte di solito non si muove mai a quell'età, questo avrebbe potuto garantirti tanti anni ad alto livello. Abbiamo capito che non è il nostro caso purtroppo ma prima di arrivare ai Lakers era solo uno che usciva per ogni contatto sopra la media (anche contro i Warriors domenica sembrava fosse successo chissà cosa per una manata in faccia) e si rompeva tutto sommato nella media o magari leggermente di più.
Tra l'altro come tutti sono poco convinto per tanti motivi che ai Lakers si possa ricostruire con calma, coi giovani o via draft quindi semmai torneremo competitivi in tempi rapidi sarà per l'arrivo di qualche free agent che ne so nel 2025 o 2026, se no sarà dura ovviamente ma penso sia un errore più grave non provarci seriamente quando puoi vincere e le premesse nel 2019 c'erano tutte.
Per come la vedo io in quella trade avrei dato via anche Kuzma e tenuto la 4 oppure messo una pick in meno ma sono dettagli, vediamo a luglio che scelte verranno fatte, il mercato alla deadline mi fa pensare ci siano tante opzioni ma si possono prendere anche scelte sbagliate come abbiamo visto. Però non può contare solo il risultato, se Lebron si fosse girato la caviglia in g1 contro Miami sfiga ma in quel biennio il roster sarebbe stato costruito in una maniera sensata lo stesso.
BomberDede ha scritto: 07/03/2023, 15:27 Si però Nood dobbiamo anche capirci su cosa deve fare un FO.
Perché il basket è uno sport, e come tale c’è una componente di imprevedibili: infortuni, palla dentro/fuori etc
Il lavoro di un FO è mettersi nelle migliori condizioni per vincere esulando dal caso. Il nostro FO l’ha fatto? Io credo di sì fino all trade Westbrook
Così come l’han fatto I clippers e i suns ora. Se Durant si spacca ancora allora è un fallimento? No, hai fatto tutto quello che potevi per metterti nelle condizioni per vincere.
Poi a fine hanno ne vince 1 solo.
Non scambiando per David eravamo messi meglio? No per null. Anzi. Probabilmente non avremmo avuto neanche una possibilità di titolo. Con Lebron+Davis+contorno (al di là della bolla) questa possibilità c’era comunque
vi metto insieme perchè grossomodo avete scritto la stessa cosa.
Ripeto: non contesto l'acquisizione di Davis.
l'ho già scritto centinaia di volte, era per forza di cose la mossa da fare, soprattutto con James a roster.
contesto il metodo di giudizio.
se per formare questo team investo 10 anni di draft ho bisogno di qualcosa di tangibile come ritorno.
siamo i lakers eh, non possiamo fare ragionamenti solo teorici.
se non avessimo centrato l'anello, la valutazione cambierebbe enormemente e non escludo che dopo 2 anni Davis poteva pure essere tradato.
l'anello ha saldato tutti i debiti di questa trade.
poi ripeto mettere il tuo futuro in mano a Lebron James 34 enne è un rischio.
rinnovarlo al massimo salariale a 37 anni è un rischio.
Non è che tutto è scontato e sono tutte mosse da fare in automatico.
le fai perchè sai che non hai alternative, ma non per questo non sei esente da critiche eh.