Robin87 ha scritto: 27/02/2023, 20:28
Vediamo se c’è qualche avvocato o sapiente di diritto..
Casa bifamiliare , piano terra del vicino, primo piano e soffitta (secondo piano) di Robin e consorte
Il vicino mi tira matto lamentandosi che i petali dei miei fori sul balcone vanno sulla loro terrazza
Ma dall’altra parte il suo contatore elettrico e nel mio garage e sono 2 anni che gli chiedo di spostarla, lui giura che lo farà fra 2 mesi ma poi non fa niente
Può rompermi veramente le palle con i fiori? Come posso fare per fargli spostare il contatore?
Aspetto vostre
sentenza n. 27625/2012 Corte di Cassazione
I Giudici di legittimità hanno stabilito che non costituisce reato scuotere tappeti e tovaglie fuori dalla finestra del proprio appartamento anche se così facendo si finisce col far cadere briciole e polvere sulle finestre e sul terrazzo di chi vive nell’appartamento al piano di sotto.
Nel caso in specie la prima sezione penale ha esaminato il caso di una signora che, per il comportamento sopra descritto, venne accusata e condannata nella fase di merito per “getto pericoloso di cose” oltre che per rumori molesti.
Per la Cassazione “il fatto non sussiste” e “lo sbattimento di qualche tappeto e lo scuotimento di qualche tovaglia non integra la condotta penalmente rilevante, per l’impossibilità di causare imbrattamenti e molestie alle persone, secondo la formulazione letterale della disposizione incriminatrice”.
Nel tuo caso occorre capire se i petali possano imbrattare o meno (ad esempio lasciando macchie sul pavimento anche a causa di una eventuale pioggia).
Ti ricordo che perché sussista il reato non è necessaria la malafede e la volontà di arrecare fastidio e disturbo; è sufficiente la colpa, cioè un comportamento particolarmente negligente e sprezzante delle regole civili.