Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

La verità è un dito in culo non demonizzato

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13249
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2386

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da Dietto » 10/02/2023, 11:25

Posso dire dal basso della mia esperienza che da un lato è vero che la scuola italiana ti insegna a studiare, ma almeno per me è stata l'università, più che la scuola dell'obbligo.
Ed in particolare ancora prima, proprio durante la scuola dell'obbligo, è stata la fortuna di avere un professore che insegnava anche all'università e utilizzava la stessa metodologia. Niente interrogazioni durante il quadrimestre, solo lezioni, e poi si fa un esame solo (o due a seconda se erano presenti pagellini di metà quadrimestre o simili).

Questo ovviamente mi ha permesso di patire quasi zero il salto al piano di sopra.

Non sono d'accordo in linea generale che alcune cose che vengono chieste specialmente durante i primi anni di scuola siano poi utili durante la vita.
Per esempio studiare a memoria, qualsiasi cosa sia, non ha mai aiutato credo. E lo vedo con uno dei miei migliori amici, che proprio perchè è stato educato a studiare in maniera molto nozionistica e a memoria, ha faticato moltissimo all'università col metodo di studio.

Quindi penso che la verità stia un po' nel mezzo. è vero che la scuola italiana è buonissima, ma diventa eccellente nel formare menti solo quando si somma ad una buona università.
Immagine

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13249
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2386

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da Dietto » 10/02/2023, 11:27

T-Time ha scritto: 10/02/2023, 11:09
negher ha scritto: 10/02/2023, 10:24

Sul discorso scuola sono sempre convinto che il sistema scolastico italiano, con tutti i suoi mille difetti, sia ancora quello che al mondo forma le menti migliori.
Perché nel nostro sistema ti insegnano a studiare, può sembrare a un primo sguardo nozionistico e vecchio (imparare le poesie a memoria, la prosa dei promessi sposi, le tabelline, ecc..) ma ho avuto tantissimi riscontri sul fatto che uno studente italiano magari sa fare meno cose rispetto a un pari età uscito, ad esempio, da scuole di stampo anglossassone, ma ha una capacità di imparare e apprendere che non ha eguali.
Alcuni esempi.
- mia moglie si laurea in Italia e va a fare un master a Londra, i migliori del corso (che comprendeva per lo più inglesi, ma anche italiani, francesi, greci, ecc..) erano tutti gli italiani, nonostante la barriera linguistica. Perché davanti a un argomento nuovo ci mettevano pochissimo a studiarlo e ad assimilarlo
-mio figlio, prima liceo, ha una compagna che ha sempre vissuto a Londra da genitori italiani. Benché lui dica che è una ragazza intelligente, sta facendo moltissima fatica perché non ha un metodo di studio efficace per stare al passo con la classe.

Il problema della scuola italiana non è il metodo di studio, sono le strutture, il fatto che non ci si possa fermare il pomeriggio a studiare al pomeriggio perché i bidelli smettono di lavorare e la scuola chiude. (Paradossale la scuola di mio figlio, è attivo il progetto biblioteca al pomeriggio con persona pagata ma la scuola è chiusa e quindi gli studenti non possono usufruirne!)

Io questo discorso sulla scuola italiana che forma le menti lo sento fare da 30 anni, portando come fai tu esempi di eccellenze (master a Londra) o casi singoli.

Poi pero' esco dalla scuola e vedo la realtà di un paese disorganizzato, irrazionale, incapace a programmare oltre dopodomani
Sarà forse perché al liceo scientifico facciamo 5 ore di latino a settimana e 0' di economia in 5 anni? :stressato:
Infatti a parole e citazioni latine siamo fortissimi, poi però se uno propone di stampare moneta per uscire dalla crisi tutti lo applaudono

Questo per dire che a livello di singolo io posso capire benissimo la famiglia che fa studiare il figlio in Italia, per poi mandarlo all'estero più avanti. È un percorso che ci sta.
A livello di paese invece sbrodolarsi sul nostro sistema scolastico generatore di caos e inutile complessità anche no
Il giorno che lo si rimetterà pesantemente in discussione (non lo vedo vicino) faremo un passo avanti
Questo succede però non perchè il sistema scolastico non sia eccellente, ma perchè l'accesso all'istruzione superiore è ancora estremamente limitato, costoso, e molto spesso non viene visto come attrattivo rispetto al lavoro immediato post scuola dell'obbligo (o a volte anche prima).
Immagine

Avatar utente
Luca10
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13843
Iscritto il: 19/07/2006, 21:51
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Spoleto (PG)
3301
1292
Contatta:

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da Luca10 » 10/02/2023, 11:49

Bello l'estero eh, figata....ma per le vacanze. :biggrin:
Immagine

Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights

Avatar utente
negher
Pro
Pro
Messaggi: 9649
Iscritto il: 17/08/2009, 14:54
Località: Cernusc on the navigl
345
5264

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da negher » 10/02/2023, 13:06

Dietto ha scritto: 10/02/2023, 11:25

Quindi penso che la verità stia un po' nel mezzo. è vero che la scuola italiana è buonissima, ma diventa eccellente nel formare menti solo quando si somma ad una buona università.

Daccordissimo.

Difatti, e mi ricollego al discorso di @T-Time, il percorso funziona se è completo.
Ergo quello che ti insegna un liceo (essenzialmente a studiare, poco importa cosa) si completa con l'istruzione universitaria.
Un liceale che non va all'università ed entra nel mondo del lavoro ha probabilmente sbagliato scuola o comunque ha fatto una scelta sapendo che gli strumenti da spendere sul posto di lavoro li dovrà apprendere per intero sul campo.
E qui entra il discorso che per molti ragazzi (ma soprattutto per molte famiglie che "spingono") fare un istituto tecnico o professionale è un disonore quando invece sono ottime scuole per chi vuole entrare nel mondo del lavoro.

Per il discorso economia no latino sì io sono invece abbastanza tiepido. Al posto di economia puoi mettere informatica/lingue/psicologia/scienze politiche/ecc... tante materie che uno può ritenere più importanti del latino nella vita di tutti i giorni (e non ci piove che lo siano) ma se vale il principio di base che un liceo ti deve dare gli strumenti per essere pronto a tutto allora latino e filosofia secondo me hanno ancora pieno diritto di essere insegnate.
Io ho fatto un istituto tecnico e poi laurea in chimica, tra i miei compagni molti venivano dal classico e al termine del cammino posso dire che hanno qualcosa che io non ho, come cultura personale e come capacità di svolgere il loro lavoro e io li invidio parecchio per questo.

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27885
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7293
15625
Contatta:

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da BruceSmith » 10/02/2023, 13:17

T-Time ha scritto: 10/02/2023, 11:09
Io questo discorso sulla scuola italiana che forma le menti lo sento fare da 30 anni, portando come fai tu esempi di eccellenze (master a Londra) o casi singoli.

Poi pero' esco dalla scuola e vedo la realtà di un paese disorganizzato, irrazionale, incapace a programmare oltre dopodomani
Sarà forse perché al liceo scientifico facciamo 5 ore di latino a settimana e 0' di economia in 5 anni? :stressato:
Infatti a parole e citazioni latine siamo fortissimi, poi però se uno propone di stampare moneta per uscire dalla crisi tutti lo applaudono

Questo per dire che a livello di singolo io posso capire benissimo la famiglia che fa studiare il figlio in Italia, per poi mandarlo all'estero più avanti. È un percorso che ci sta.
A livello di paese invece sbrodolarsi sul nostro sistema scolastico generatore di caos e inutile complessità anche no
Il giorno che lo si rimetterà pesantemente in discussione (non lo vedo vicino) faremo un passo avanti



magari ho interpretato male, ma non capisco il nesso tra il problema del latino e il paese disorganizzato o la comprensione delle dinamiche economiche.
abbiamo problemi di scarsa alfabetizzazione, dispersione scolastica e analfabetismo funzionale. che con il latino c'entrano nulla.

e stai parlando di liceo, quindi mediamente di gente che poi fa un percorso universitario. una fetta ristretta e tendenzialmente 'alta' (quella che, tra l'altro, può permettersi di scegliere se studiare all'estero).
poi magari qualcuno arriva alla laurea e non sa usare i verbi transitivi e intransitivi o rimane un capra. ma non sono le 5 ore di latino a fare la differenza.

comunque, fossi in te, non mi cruccerei. il latino sta già morendo senza bisogno di interventi. :biggrin:
ma non credo che la cosa avrà un impatto degno di nota sui problemi che vediamo.
 

Avatar utente
nkola
Rookie
Rookie
Messaggi: 939
Iscritto il: 25/10/2005, 13:11
MLB Team: Yankees
NFL Team: Green Bays
NBA Team: Suns
NHL Team: Nessuno
Squadra di calcio: AC Milan
Località: L'Aia
107
186

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da nkola » 12/02/2023, 21:04

BruceSmith ha scritto: 10/02/2023, 13:17
T-Time ha scritto: 10/02/2023, 11:09
Io questo discorso sulla scuola italiana che forma le menti lo sento fare da 30 anni, portando come fai tu esempi di eccellenze (master a Londra) o casi singoli.

Poi pero' esco dalla scuola e vedo la realtà di un paese disorganizzato, irrazionale, incapace a programmare oltre dopodomani
Sarà forse perché al liceo scientifico facciamo 5 ore di latino a settimana e 0' di economia in 5 anni? :stressato:
Infatti a parole e citazioni latine siamo fortissimi, poi però se uno propone di stampare moneta per uscire dalla crisi tutti lo applaudono

Questo per dire che a livello di singolo io posso capire benissimo la famiglia che fa studiare il figlio in Italia, per poi mandarlo all'estero più avanti. È un percorso che ci sta.
A livello di paese invece sbrodolarsi sul nostro sistema scolastico generatore di caos e inutile complessità anche no
Il giorno che lo si rimetterà pesantemente in discussione (non lo vedo vicino) faremo un passo avanti



magari ho interpretato male, ma non capisco il nesso tra il problema del latino e il paese disorganizzato o la comprensione delle dinamiche economiche.
abbiamo problemi di scarsa alfabetizzazione, dispersione scolastica e analfabetismo funzionale. che con il latino c'entrano nulla.

e stai parlando di liceo, quindi mediamente di gente che poi fa un percorso universitario. una fetta ristretta e tendenzialmente 'alta' (quella che, tra l'altro, può permettersi di scegliere se studiare all'estero).
poi magari qualcuno arriva alla laurea e non sa usare i verbi transitivi e intransitivi o rimane un capra. ma non sono le 5 ore di latino a fare la differenza.

comunque, fossi in te, non mi cruccerei. il latino sta già morendo senza bisogno di interventi. :biggrin:
ma non credo che la cosa avrà un impatto degno di nota sui problemi che vediamo.
 
P
Il latino non metterei codice in basso..
ho fatto latino al scientifico e posso dire che è stato uno degli strumenti più utili (assieme ai famosi lego) x sviluppare logica e un mentalità problem solving ... quasi più della matematica stessa...tradurre certe frasi in latino era come un equazione a 10 variabili....ma con la matematica una volta imparato il trucco era poi facile.. von il latino ogni volta era un vosa nuova...
Poi il.4 - 5 anno fai anche letteratura latina e se sei curioso e interessato un minimo a vedere come la pensavano i romani è pure divertente...

DOMA
Senior
Senior
Messaggi: 1514
Iscritto il: 29/10/2008, 11:59
Località: VR
55
457

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da DOMA » 13/02/2023, 8:49

Io allo scientifico "brocca" uno dei mille rivoli creati per l autnomia scolastica, feci 2anni di economia/scienze giuridiche per imparare le basi della vita politica in Italia, gestione aziendale e economico-finanziaria (bilanci roi infalzione etc).
Latino 3-4 solo letteratura, in quinta a scelta.

Filosofia la farei fare anche ai CFP.

Avatar utente
ilmago
Pro
Pro
Messaggi: 7325
Iscritto il: 09/06/2012, 12:27
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Sacramento Kings
NHL Team: Kings/Maple Leafs
1203
2508

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da ilmago » 15/02/2023, 17:56

ma in tutto ciò @boantos , pe dilla alla romana..

che aaaamo deciso? Caput mundi o Ville Lumière? :biggrin:
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

boantos
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 17127
Iscritto il: 17/05/2004, 12:50
NBA Team: Detroit Pistons
Località: Roma
1548
2323

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da boantos » 15/02/2023, 18:22

Torniamo torniamo, bisogna capire quando.
Gli italiani vorrebbero dal prossimo mese, i francesi almeno 2-3 mesi. È la stessa azienda, non si fa la guerra ma ognuno ha le sue esigenze.
E pure io, non sarei mai pronto per il prossimo mese.
Sta settimana ho avuto la febbre e non sono andato in ufficio, appena ritorno vedo di negoziare.
Gli italiani mi hanno detto già che gli va bene pure se inizio a lavorare per loro prima del trasloco effettivo a Roma. Nel senso, magari mi faccio un mese di smart working da Parigi.
Oggettivamente a parte che son stato male, ma chiamare un paio di ditte di trasloco, organizzarlo, chiudere quello che c'è da chiudere qua.... in 1 mese mi pare irrealistico. Il tutto lavorando pure :laughing:
Per dirla tutta, la cosa che più mi uccide l'anima è passare da 40 giorni di ferie l'anno a 26! E ne avrei 30 da consumare ancora prima di cambiare contratto. Preferisco prendermele che farmele pagare, tante cose insomma nella pentola.
Alla fine comunque son venuto a conoscenza di alcuni cambiamenti qua a Parigi che sono perfetti come tempistica. Non c'era momento migliore per andarmene.

Avatar utente
acp
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10440
Iscritto il: 04/01/2016, 16:57
MLB Team: luke kuechly.
NFL Team: la pace dei sensi.
NBA Team: basket fa schifo.
Squadra di calcio: TF.
44
2187

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da acp » 15/02/2023, 19:28

ma tra vivere a roma e a parigi qualcuno ha dubbi su quale sia la giusta scelta?

garylarson
Senior
Senior
Messaggi: 1888
Iscritto il: 10/02/2007, 9:50
3
433

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da garylarson » 15/02/2023, 19:56

C'è un aneddoto che riguarda lo spostamento dei monumenti ad Abu Simbel per la costruzione della diga
Si era riunita una commissione che riuniva, geologi, ingegneri edili e idraulici, esperti tecnici ecc.
Uno fece notare che nella commissione mancavano un egittologo e un filosofo.
Alla domanda a cosa sarebbe servito il filosofo, rispose. A farvi notare la mancanza di un egittologo.

boantos
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 17127
Iscritto il: 17/05/2004, 12:50
NBA Team: Detroit Pistons
Località: Roma
1548
2323

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da boantos » 15/02/2023, 20:49

acp ha scritto: 15/02/2023, 19:28 ma tra vivere a roma e a parigi qualcuno ha dubbi su quale sia la giusta scelta?

Facciamola semplice. Sei un giocatore di calcio, sudamericano quindi nè francese nè italiano, quindi a te entrano esattamente gli stessi soldi e i benefits sono gli stessi.
Devi solo scegliere la città che ti aggrada di più.
Vai spara e magari motiva la tua scelta che a quanto pare è pure ovvia

Avatar utente
acp
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10440
Iscritto il: 04/01/2016, 16:57
MLB Team: luke kuechly.
NFL Team: la pace dei sensi.
NBA Team: basket fa schifo.
Squadra di calcio: TF.
44
2187

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da acp » 15/02/2023, 22:26

boantos ha scritto: 15/02/2023, 20:49
acp ha scritto: 15/02/2023, 19:28 ma tra vivere a roma e a parigi qualcuno ha dubbi su quale sia la giusta scelta?

Facciamola semplice. Sei un giocatore di calcio, sudamericano quindi nè francese nè italiano, quindi a te entrano esattamente gli stessi soldi e i benefits sono gli stessi.
Devi solo scegliere la città che ti aggrada di più.
Vai spara e magari motiva la tua scelta che a quanto pare è pure ovvia

non mi occupo dell'ovvio.

boantos
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 17127
Iscritto il: 17/05/2004, 12:50
NBA Team: Detroit Pistons
Località: Roma
1548
2323

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da boantos » 15/02/2023, 22:30

acp ha scritto: 15/02/2023, 22:26
boantos ha scritto: 15/02/2023, 20:49

Facciamola semplice. Sei un giocatore di calcio, sudamericano quindi nè francese nè italiano, quindi a te entrano esattamente gli stessi soldi e i benefits sono gli stessi.
Devi solo scegliere la città che ti aggrada di più.
Vai spara e magari motiva la tua scelta che a quanto pare è pure ovvia

non mi occupo dell'ovvio.

Ah ecco. A volte mi chiedo il perché uno interviene in una discussione senza portare alcun valore aggiunto.

Avatar utente
dipper 2.0
Senior
Senior
Messaggi: 1698
Iscritto il: 08/12/2011, 17:49
NBA Team: portland trail blazers
64
499

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Messaggio da dipper 2.0 » 16/02/2023, 9:27

boantos ha scritto: 15/02/2023, 18:22 Alla fine comunque son venuto a conoscenza di alcuni cambiamenti qua a Parigi che sono perfetti come tempistica. Non c'era momento migliore per andarmene.

:penso: ? tipo ?
Immagine

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”