PWillis52 ha scritto: 08/02/2023, 16:09
Ecco giusto Bionaz dico grandissimo ora perché è arrivato l'argento, avessimo fatto quarti parlerei diversamente
Noooo PWill, non dirmi questo

oggi ce l'ha fatta vincere lui o meglio la sua crescita nell'ultimo mese ci ha permesso questo (poi ok, ho letto il tuo altro post

). Fare così, senza Hofer onestamente fa sognare: servirebbe un anno sabbatico, nessuna smania di "figliare" e una cura certosina degli obiettivi da perseguire da parte di Dorothea e andiamo a MilanoCortina 2026 per battere i/le norvegesi

(l'ultimo giro di oggi Wierer mi sa che non lo mostrava da 2 anni).
Oggi veramente una giornata campale per il biathlon italiano: cioè abbiamo battuto nettamente una Francia che non ha fatto chissà quale disastro (a parte Fillon Mallet che sbaglia strada....ma era già dietro), con due classe 2000 tra i maschi. Sono d'accordo con
@IL Poz quando dice che comunque oggi Boe non si batteva (tra l'altro mi è parso molto sotto controllo), nemmeno con 2 errori di differenza nell'ultimo poligono, però che belli sono stati quegli ultimi 2 giri....ho urlato sull'ultimo poligono, TommyG mi fomenta troppo
Sugli altri: la Germania che la butta via con i maschi è stato un piacere, ma occhio alla Hermann, quella che mi ha impressionato di più di tutta la gara, mi sa che Simon un po' di strizza ora ce l'ha (tra le due onestamente preferirei la tedesca....). Invece stavo tirando il carro di Roeiseland, ma questo è il terzo? quarto? ultimo giro quest'anno dove oggettivamente scoppia (ed il suo ultimo giro quando è in forma probabilmente non ce l'ha nessuno), forse 'sta forma quest'anno non arriva proprio...boh.
Da Samuelsson me lo aspettavo che si autoeliminasse

, Laegreid moooolto bene, un pelo dietro ad Hermann come sensazione, ma lui ha il problema JBoe. Tra le seconde/terze linee interessanti le prestazioni di Haecki (solo cuoricini per lei), Lunder e Krcmar.