Messaggio
da Jack The Sack » 03/02/2023, 7:49
Penso che sia bene mettere l'attenzione sulla linea offensiva.
Io non guardo i numeri perché non sono bravo e mi stufo, parto dalla mia impressione.
La nostra stagione ha molto seguito le prestazioni della nostra linea offensiva.
Siamo partita con una linea raccogliticcia
Williams --> migliore nel suo ruolo e uno dei migliori giocatori in assoluto
Banks --> grossa incognita dopo un anno di sostanziale redshirt
Brendel --> posa la valigia e si posiziona in centro per la prima stabilmente in carriera
Buford --> rookie
McGlinchey --> quinto anno dopo stagioni tra alti (pochi) e bassi (molti tra infortuni e cattiva forma)
McGlinchey soprattutto all'inizio non era in gran condizione, ancora una volta.
Brendel nelle prime cinque o sei partite ha fatto in media una cazzata a partita tra cattivi snap, falsi snap, false partenze, passaggi a vuoto.
Con comune stupore le due guardie invece, e Banks in particolare, hanno cominciato subito bene. Buford è stato spesso alternato per qualche drive a partita con il vetarano Brunskill.
Finito il primo nefasto mese e mezzo, la linea è salita di colpi e con essa tutto l'attacco e le prestazioni di Garoppolo in particolare che lasciato sereno nella tasca diventa un qb quasi normale.
Ricordo di aver letto una stat sulle due guardie che per 6 o 7 partite tra novembre e dicembre non avevano concesso nemmeno un sack.
McGlinchey è pure salito di condizione e ha portato in fondo senz'altro la miglior stagione in carriera e Brendel è diventato senza dubbio un unsong hero della stagione.
La linea ha assorbito benissimo l'improvvisa transizione tra Garoppolo e Purdy, il quale ci ha messo del suo tra inesperienza e improvvisazione per alcuni sack subiti (ma altrettanti ne ha evitati con doti atletiche non eccelse ma sconosciute a JimmyG)
Nei playoff la marcia cambia ma di fatto siamo stati messi in difficoltà solo dagli Eagles, che hanno una linea (due linee) di altissimo livello.
Ricondurre gli infortuni dei QB alla linea d'attacco mi pare insensato o frutto di non aver visto o capito come si siano infortunati.
Lance si è infilato a correre dove non c'era spazio.
Garoppolo ha subito un placcaggio ad azione quasi finita.
Purdy non si è avveduto della pressione che arrivava dal lato che doveva controllare e il suo infortunio è stato il più casuale dei tre.
Johnson non l'ho visto e non ho certo voglia di rivedere la partita.
Quattro infortuni a quattro QB è solo una sfortuna immensa, secondo me.
Gli dei del football hanno deciso che al SB non ci dobbiamo andare.
Tornando alla linea d'attacco e guardando in avanti abbiamo certezze e incertezze, molto diverse oggi da quelle di settembre.
Brendel: è FA, tornerà? Al di là della buona stagione resta un journeyman e il nostro olineman più penalizzato. Tornerà - io penso - ma sarà bene cercare un rincalzo, sostituto, giocatore futuribile al suo posto.
Banks e Buford sono una certezza e sono nel rookie contract, meglio di così ...
McGlinchey è FA e se ne andrà semplicemente perché sarà la sua occasione di mettere via un bel contratto e noi non glielo offriremo perché ne conosciamo pregi e soprattutto limiti. Abbiamo McKivitza roster, ma ha giocato pochissimo. Secondo me drafteremo nella posizione, forse anche più di un giocatore.
Williams è nel limbo. Si vocifera di un possibile ritiro, nonostante abbia trascorso la stagione più integra sul piano fisico. Speriamo a. che rimanga, b. che non ci metta 4 mesi a decidere come Mack lo scorso anno.
Dovesse andare, siamo messi male: è un ruolo cruciale e credo dovremmo andare immediatamente sul mercato a vedere chi si possa firmare con i soldi che non daremo a lui (ha il cap hit più grosso della squadra, 27 milioni). Orlando Brown è free agent, ma penso che si siederà in riva al fiume ad aspettare chi gli porti un'offerta da capogiro
Like
2
Share