azazel ha scritto: 03/12/2022, 16:54Lei 2 anni fa (se non mi confondo troppo, come al solito) aveva fatto molto bene in categoria, l'anno scorso ha avuto qualche tappa in coppa del mondo, ma ha sofferto abbastanza il salto in una stagione dove in generale la federazione non c'ha capito molto su come gestirle. La gara di oggi lascia tanto ben sperare. Come dici tu, al poligono è proprio bella, in un contesto dove però tutto il mondo ormai spara con certi ritmi.mario61 ha scritto: 03/12/2022, 16:40
certo che Passler sembra essere nella scia di Wierer e Vittozzi, tiratrice velocissima e precisa. Rispetto a Comola, che è precisa ma un un po' più lenta, sembra avere anche un passo migliore sugli sci. Avendo 20 anni ha il tempo per crescrere sul passo.
I maschi oggi malino (come martedì e come in staffetta), ha debuttato Bionaz, che ha sparato molto bene ma ha sofferto tanto sugli sci (vabbè non è una moto, però oggi avrà pagato pure il malanno che l'ha tenuto out martedì e giovedì). Giacomel ha sparato malissimo (60%), ma ad occhio, sugli sci è andato benissimo. Domani loro due partiranno in fondo, fuori dai 40, con 2 minuti e qualcosa di ritardo...vediamo se riescono ad inventarsi qualcosa.
Oggi nell'inseguimento una delle migliori prestazioni complessive della storia del biathlon italiano femminile con due nelle prime quattro (2 Wierer 4 Vittozzi) e quattro nelle prime 21 (20 Comola 21 Passler). Due ragazze hanno fatto 20/20 (Wierer e Comola) 19/20 Vittozzi e 18/20 Passler. Passler 49a nel tempo di corsa, 1a nello shooting time. Nel range time (che comprende non solo il tempo di tiro, ma anche l'avvicinamento e l'uscita dalla zona di tiro) Wierer 1 Passler 4 Vittozzi 7